![]() |
per lo sfondo ho usato un semplice cartoncino di plastica, non l'ho incollato, l'ho incastrato in modo che resti fermo.... l'ho ricavato ritagliando la copertina di un quadernone scolastico di quelli ad anelli eheheh
|
ahahah!!!Originale come idea!Io avavo uno sfondo plastificato del 100lt che non usavo più, però in certi punti aderisce e in altri no quindi fa un brutt'effetto,poi vedrò come sistemarlo.
|
se è di quelli adesivi te li sconsiglio assolutamente ! meglio un cartoncino anche solo appoggiato..:-))
|
è uno di quelli che si attaccano dietro con lo scotch.Ho appena ordinato il tuo stesso diffusore,quello meno costoso che avevo visto io costava 9.50 più la spedizione!Speriamo che arrivi intero!
|
da hong kong ? :-))
|
nell'annuncio dice Malesia!Chissà quando arriva dalla Malesia!!???Ahahah!!
|
eheheh !! io penso tra la fine della terza settimana e l'inizio della quarta... intanto vai di pietra porosa e via ! :-))
|
Aggiornamento,ho aggiunto la co2 gel,ho avuto un po' di difficoltà a posizionare la porosa che oltretutto le bolle nn le fa proprio piccolissime,ma fino a quando non mi arriva il diffusore può andare,tanto la vasca e piccolina e la co2 si diffonde ugualmente credo.Ci sono delle cose che non mi convincono però,ossia la pietra più piccola che è molto più scura delle altre 2 e sempre il famoso cocco con su il muschio!La prossima settimana credo che andrò a prendere altre pietre più piccole uguali a quelle che già ho come colore,il muschio invece sembra che si sfilacci un po' e ci sono dei filamenti che girano per la vasca,aspetto qualche altro giorno e se non la smette di sfilacciarsi lo tolgo!
Domani farò i primi test dell'acqua. |
Ecco la prima misurazione dei valori dell'acqua
ph:6.5 gh:10 kh:7 no3:0 no2:0 Ancora niente ciclo dell'azoto.Oggi ho messo una scaglietta di mangime in vasca,ho letto che aiuta a mettere in moto i batteri. |
io messo qualche goccia di latte la prima settimana , e l'inizio della seconda, oltre a 3 scagliette di mangime, e il picco l'ho avuto un paio di giorni fa... a fine settimana rifaro' test nitriti
|
stamttina ho trovato delle bolle ai bordi della vasca,tipo una schiumetta,a te è capitato?
|
sisi penso sia normale ! a me lo fa vicino all'uscita del filtro in vasca... :-)) ho notato che purtroppo sto facendo stragi di mini farfalline ! eheheh, vabè anche quelle aiuteranno il proliferarsi dei batteri...:-D:-))
|
allora peccato che ancora la tua vasca non sia popolata altrimenti cibo vivo a volontà!:-)
|
emergenza!!!!Ho notato che in vasca nei bordi sul ghiaietto e sulla porosa della co2 ci sono dei filamenti lunghi e trasparenti!!!Qualcuno sa che sono???
|
dovrebbero essere sempre alghette di avvio, sembra zucchero filato ?? anche a me lo fa sul diffusore e un paio di fili sulle piantine... ma ora è andata via completamente, tra l'altro ho notato una lumachina in vasca:-)) , ormai i nitriti dovrebbero essere in diminuzione e dovrebbe essere quasi fuori pericolo, mi spiace ma preferisco rischiarla in vasca, sono utilissime...
|
ah...meno male ero già preoccupata!si sono tipo zucchero filato ma non sono dappertutto.Allora se dovrebbero andare senza che io faccia niente?Per le lumachine anch'io avevo pensato dopo il picco di mettere qualche lumachina per vedere come va!
|
io ho tolto solo quelle sul diffusore co2 con un cottonfioc (quei cosi per pulire le orecchie:-))) , prova anche tu magari , dovrebbe andare via facilmente
|
mah,domani provo e rimisuro anche i valori dell'acqua,vediamo se c'è stato qualche cambiamento!
|
che miscela hai fatto tu per la co2 ?? io per una bottiglietta di mezzo litro ho messo 100 ml di acqua-200gr di zucchero e 2 fogli di gelatina....
|
io ho usato la stessa ricetta che usavo nel 100 lt,300gr di zucchero,250 ml di acqua e mezza bustina di lievito mastrofornaio,solo che ho aggiunto un foglio in più di gelatina e ne ho messi 3,ovviamente per la bottiglia da 1,5!
|
azz, io usavo il doppio dello zucchero rispetto all'acqua... nel senso , la miscela di gel la facevo con 300 di acqua e 600 gr di zubbero e 6 foglie di gelatina visto che avevo triplicato le porzioni per la bottiglietta da mezzo litro... quindi attualmente usi la bottiglia da 1,5litri per questo..
ma con cosi poco zucchero, non hai problemi di "pressione" ? nel senso poca pressiome WHUWAHUUHAWH 600 gr. di zuBBero ! |
io in una bottiglia da 2lt uso 200gr di zucchero e 100ml di acqua con 4 fogli di gelatina e va benone
|
miii con 600 di zucchero le tue piante saranno diabetiche!!!Ahahah!!!No non ho problemi di scarsa pressione,anzi all'inizio faccio un po' fatica a tenerla a bada,infatti per il 30 lt ho aggiunto un foglio di gelatina in modo che la reazione sia un po' più lenta!E si la botiglia e quella dell'energhede da 1,5
|
mi pare strano con cosi poco zucchero...
|
con i rabbocchi come stai messa ?? io sto' a un mezzo litro a settimana.. pero' sto' rabboccando con acqua di rubinetto, non con quella a osmosi.... che dite, è un errore ?? cosa cambia ??
|
Io nell'amazzonico rabbocco sempre con acqua di rubinetto biocondizionata! ho una tanica da 5 litri pronta!
|
Ho sempre letto che i rabocchi si fanno con l'acqua d'osmosi perchè dalla vasca evapora l'acqua ma non i sali che contiene,io fin'ora non l'ho aggiunta ma il livello è un po' calato,voglio rabboccarla a una settimana dall'allestimento per vedere in una settimana quanta acqua devo aggiungere.
|
io sto sul mezzo litro a settimana, forse qualcosa in piu, ma ho meno acqua del tuo... tu dovresti stare intorno al mezzo litro , poco meno a settimana...
|
rettifico , sto' sul litro a settimana !! cavolo un po' troppo direi
|
Anche a me ad occhio ne è evaporata un bel po'!Questo è l'inconveniente delle vasche aperte!
|
Ragazzi ho completamente stravolto la disposizione perchè quella di prima non mi convinceva.Ho preso una delle 2 rocce grandi e l'ho spaccata in vari pezzi che ho poi sparso nella vasca,il cocco col muschio l'ho tolto.Che ne pensate?
http://s3.postimage.org/ahkaqklg/P9220172.jpg http://s3.postimage.org/aicevgzo/P9220175.jpg Non fata caso allo sfondo:-)si è staccato per l'ennesima volta!Adesso ci metto un po' d'attack!:-D |
effettivamente sembra meglio cosi... mi piace !
p.s. la mia marsilea mi sembra faccia comunque 4 foglioline per gambo... vediamo come procede |
Almeno le pietre sono tutte dello stesso tipo!Poi magari più in la vorrei aggiungere qualche altra pianta dietro,e magari tra le rocce qualche stelo di eleocharis.Si è riformata di nuovo quella specie di "zucchero filato"come l'hai chiamato tu,sulla porosa...mah speriamo non sia niente di negativo!Ache a me la marsilea sembra che stia iniziando a fare qualche fogliolina:-)
|
Oggi ho aumentato il fotoperiodo di mezz'ora e aggiunto 1 ml di sera florena,vediamo le piante come rispondono!
|
Anche la mia marsilea fa 3 o 4 microfoglioline per gambo,e ho circa 0,8w/l!Mah,misà che bisogna avere una superilluminazione per avere una sola fogliolina!Comunque se si mantenesse bassa a me andrebbe bene anche così.
|
si infatti.... ma attualmente pare cresca un po' troppo alta.... vediamo.... io in teoria ho 1 w\l , poco piu
|
con 1 w/l se non cresce bene a te io non ho proprio speranza!#07Allora nel 100lt dove ho un'illuminazione più scarsa mi verrà tipo bambù!:-D:-D
|
vediamo un po'... almeno che non vada interrata quasi completamente, in modo che le foglioline sbuchino appena sopra la ghiaia...
|
Grande novità!!!Mi hanno regalato un'altra vaschetta molto carina col vetro bombato,è migliore di quella che ho attualmente che comincia a farmi dubitare della qualità del silicone che hanno usato per unire i vetri,continuo a trovare una patina nelle zone siliconate,e anche esteticamnete non c'è paragone.Quindi stavo pensando di spostare il mio iwa-caridinaio allestito da una settimana nella nuova vasca...idea folle???Innanzi tutto mi servirebbe un'altra plafoniera per avere la giusta illuminazione e poi ho il dubbio che il fondo non basti,però la differenza tra le vasche è più in altezza che in larghezza dato che la nuova misura 55 cm dietro ma davanti è bombata e la'altra è lunga 43 cm.Che ne pensate?La vaschetta è quella piccola nella foto
http://s4.postimage.org/197hfuftw/vasche.jpg |
in genere il vetro bombato distorce la visione di cio' che c'è in interno... ma è molto piu grande rispetto all'attuale piccola ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl