![]() |
ma io pensavo fossero molti menooooooooooooo quindi è una PADELLA la plero xD ahahahahahhahahahahhah infatti non mi tornavano i contiiiii xD e hai un filtro a zainetto caricato con resine???????
|
:-D:-D sì è enorme, almeno per un nano! aperta come in foto e nel video è grande più o meno come una mano! sarà sui 18 cm, forse qualcosa meno ma siamo lì!
per il filtro...non ne ho! la scatola che si vede è la nursery per guppy dove tengo dentro la chaetomorpha, una sorta di "minirefugium" direttamente in vasca |
bellissima l'idea del mini refugium in vasca ;)
|
diciamo che non è proprio il massimo a livello estetico :-))...però da quando ho inserito le alghe (ormai saranno 10 mesi circa) ho abbattuto gli inquinanti e ho avuto un'esplosione di bentofauna che non immaginavo! sembra che funzionino bene come "filtro", almeno in un nano senza troppe pretese e necessità di inquinanti "a zero" come il mio! Poi sarà anche la passione per l'acquario dolce...ma a me le macroalghe in vasca piacciono anche!!!:-))
|
ma tu non hai necessità di inquinanti a zero :#O
gli lps, specialmente la goniopora, crescono molto meglio con acqua grassa e con un minimo di nitrato (circa 2 mg/lt) attento a non rasentare lo zero, senza manco nutrirli, sennò ti tirano eh ;-) |
Quote:
nutro nutro :-) è un mese che butto dentro la dose consigliata di zooplancton settimanale un giorno sì e l'altro pure senza notare grossi problemi (calcola che però per circa 2 mesi in estate in pratica sono stati a digiuno...mi sono dimenticato di lasciar detto a chi curava l'acquario in mia assenza questo particolare #12) ---------------------------------------------------------------------------------------------- tu l'hai abbandonata l'idea del filtrino ad alghe? (o simile) |
tranquillo non importa quel che è stato, ora però non affrettare e sovraccaricare, sennò fai più danno che bene.
sempre cambiamenti graduali, mi raccomando... aspetta la 'risposta della vasca' senza eccedere rapidamente :-) |
Quote:
|
che intendi per 'quanto regge'?
mica lo vedi in 2 settimane..... in due settimane vedi al massimo quanto ti collassa velocemente :-D! devi procedere gradualmente, e monitorare i nitrati - che non vengono fuori subito.... la vasca ci mette tempo a reagire, anche mesi.... e i benefici degli ospiti, ad arrivare, anche di più ;-) vai pianooooo insomma :-D!! |
Quote:
scherzi a parte per adesso i valori sono ancora tutti nella norma. Tengo tutto sotto controllo e poi...in caso di necessità...ho anche io la tanica con la riserva d'acqua d'emergenza!:-)) |
si ma vai piano, che i nitrati ci mettono un po' ad alzarsi in caso.... e quindi se esageri si alzeranno tutto di botto (più cianobatteri e co.) quindi abbi pazienza.... ormai sei più ferrato di me, lo sai che questi esperiementi si fanno molto a gradi ;-)
|
erisen super complimenti!!!
Appena finisco la maturazione vengo ad Ancona con le forbici!!:-D |
Quote:
comunque seguirò sicuramente i tuoi consigli, non avrei motivo di fare il contrario! |
dello skimmer nemmeno io ne so nulla, dato che noi nanisti disponiamo di giocattoli ahahaha!
ma ormai avrai imparato che si procede sempre molto gradualmente coi cambiamenti, per tenere sotto controllo tutto! P.S.: cristiellos hai sbagliato pagina :-D!! che figuaccia fai eh ;-)? vedi che alle 7 del mattino devi inflebarti di caffè, invece di stare su ap :-D :-D! |
aggiornamentino...ino-ino :-)
i polipi highlander della duncanopsammia sono addirittura 3!:-)) ho iniziato a dare anche MDL della H&S e devo dire che è molto gradito ( e sopratutto i thor non possono rompere le scatole ai coralli mentre si alimentano). Anche la goniopora gradisce!;-) ho spostato un paio di cosette, ho "rinfoltito" le gorgonie appese e messo un po' di chaetomorpha direttamente in vasca...(e sto provando a migliorare con le foto, anche se sono negato!!!) http://s2.postimage.org/1kou34ig4/IMG_5680.jpg http://s2.postimage.org/1kpdxkodg/IMG_5682.jpg http://s2.postimage.org/1kpw4hht0/IMG_5684.jpg http://s2.postimage.org/1kq61pkro/IMG_5685.jpg Qualcun'altro usa MDL?? come vi trovate? ------------------------------------------------------- ah dimenticavo!!!!!!!!! un thor si è suicidato saltando fuori dalla vasca: l'ho trovato secco sul mio cuscino..quindi ho messo un coperchio di vetro (la vasca resta comunque aperta, il "coperchio" non è certo un coperchio a tenuta stagna) |
era un po' che ci pensavo...così qualche giorno fa ho deciso DI TOGLIERE LA NURSERY!!!!!!!! azz...la vasca sembra vuota#36# ovviamente la chaetomorpha l'ho tenuta e adesso è inserita direttamente in vasca a prova di fuga!
la parte più complicata di tutto ciò è stata "ricostruire" un flusso di corrente che fosse adatto agli animali...la nursery faceva da barriera e smorzava la corrente in modo perfetto (almeno per i miei animali, non certo amanti delle onde!) oggi, o meglio, 5 minuti fa :-) dopo una settimana di prove e spostamenti sono riuscito a trovare la posizione/inclinazione/direzione giusta per la pompa...ma che sbattimento! morale della favola: non mettete mai una nursery :-)) o se la mettete, non toglietela più!:-D |
:-D
cmq fatto bene!! quella nursery era un calcio nell'occhio ;-) perchè non metti una macroalga calcarea tipo l'halimeda? anche lei è a buona crescita e assorbe inquinanti |
eh sì...diciamo che la nursery l'ho messa durante il periodo "non me ne frega niente se non sta bene basta che fa il suo lavoro" :-D...ma adesso ho voluto dare una rinfrescata alla vasca! la halimeda se la trovo la metto di sicuro!
|
se vuoi te la spedisco io, appena ho un po' di tempo.... tanto ogni 15 giorni la sfoltisco ;-)
|
ti ringrazio, sono già d'accordo col negoziante dove vado che appena se ne ritrova un po' tra le rocce vive mi chiama...però magari fammi sapere lo stesso quando sfoltisci :-)
|
ora sparo la megaminchiata dell'anno:
per le foto chiedi pure a me che sono un MOSTRO (nel vero senso della parola) nel fare servizi fotografici alle vasche.....#rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
---------------------------------------------------------- ecco 2 foto della vasca ormai vuota #07 gli animali non si sono ancora aperti al massimo dopo il trambusto di pomeriggio, però tutto va per il meglio e la corrente sembra andare bene a tutti http://s3.postimage.org/5kvs7jr8/IMG_5774.jpg http://s3.postimage.org/5lao1o78/IMG_5775.jpg |
giuro che non era Lei la prescelta...ma andiamo con ordine :-)
avevo adocchiato una cynarina sabato: rosa fluo, bocca verde, uno spettacolo..davvero mai viste così prima. Oggi torno, con un buono acquisto regalatomi da amici e cosa vedo?!?!?! Quello entrato prima di me che col negoziante si dirige alla vasca e pesca la cynarina..la MIA cynarina!!!!!>:-( Persa quella che doveva diventare la Megan Fox del mio nano, dopo un momento di odio profondo verso quello davanti a me non mi sono perso d'animo... Lo so, è stato un azzardo ma ho deciso di consolarmi scegliendo l'animale che sognavo di avere quando ho iniziato con l'acqua salata. Sono pronto a tutte le critiche del caso: sono consapevole di aver fatto al 99.9% una str...ata, ma non ho resistito...La mia incapacità con la fotocamera non mi permette di renderle giustizia, ma i colori sono accesissimi...e, non avrei mai osato dirlo...NELLA MIA VASCA PATISCE LA TROPPA LUCE!!!!!! solo adesso, dopo aver diminuito l'illuminazione, comincia ad aprirsi come si deve! http://s3.postimage.org/1gxf0kipw/IMG_5801.jpg http://s3.postimage.org/1gydqut38/IMG_5808.jpg http://s3.postimage.org/1h068tcck/IMG_5809.jpg http://s3.postimage.org/1h0eii2tg/IMG_5811.jpg http://s3.postimage.org/1h11o0xqc/IMG_5812.jpg adesso...massacratemi pure!;-) |
bella :-)!
probabilmente hai comprato una cata di acqua profonda, per cui non necessita di molta luce ed estende moltissimo i tentacoli. perchè dovremmo aggredirti? è un animale facile - con un pizzico di fortuna, pare che con questi animali serva sciegliere 'quello giusto' :#O |
Quote:
sono animali strani e se si ha la fortuna di trovarne uno buono sei a posto...i problemi arrivano se l'animale non è al 100% e basta poco per mandare tutto all'aria...poi cresce, è urticante...insomma non proprio un animale da nanoreef...aspetto e spero ;-) |
beh non è poi molto più urticante della plerogyra che hai hehehee
a me cmq personalmente la cata non piace, però è molto gettonata lo riconosco ;-) |
Quote:
poi ognuno ha i suoi gusti ;-) |
a me piacciono cattivi, rari e difficili.... insomma quel che si definisce 'una bestia rara' ahahahahaha non so se da te si dice ;-)
P.S.: la goniopora come sta? |
ahahah...sì qualcosa del genere ;-)
la goniopora c'è e sembra stare bene. Mangia, si apre, il tessuto è "pieno". Ho notato che ama un po' di corrente, così ho trovato il modo di farla aprire per bene: flusso più allegro a luci appena accese, poi appena i tentacoli sono abbastanza lunghi "rallento" un pelo il flusso e li lascio ondeggiare tutto il giorno. Ho notato che senza il cambio di corrente è molto più lenta ad aprirsi...bhà...:#O |
bah ognuna ha le sue esigenze... si vede che a tua ama la corrente allegra XD
|
Quote:
|
si vede che in vasca trova molto cibo, per cui si gonfia molto, ma tende a rimanere più chiusa coi tentacoli
|
può essere..i tentacoli sono belli gonfi...con immenso piacere mi ha già bruciacchiato un paio di discosomi rompipalle! li volevo siringare ma ci ha pensato lei!
|
la vasca con la nuova arrivata si presenta così
al massimo sposto la cata al posto della goniopora, lì c'è più spazio...ma solo se vedo qualche problema, se no rimane dov'è adesso, dove sembra stare bene http://s4.postimage.org/ol3syeec/201...8_14_20_55.jpg |
occhio alla goniopora, la vedo molto a rischio :#O
|
è la prospettiva ;-) dalla foto sembrano affiancate ma in realtà la goniopora è spostata anche all'indietro rispetto alla cata..
------------------------------------------------- un'altra cosa che forse inganna è che lo scheletro della cata è sostenuto da un cilindretto di plastica trasparente: se si guarda bene sembra che voli!!!! |
non ci siamo.....non mi piace (come la vasca di erisen)....cmq non c'è problema he?? (già mi sono messo d'accordo con Erisen...e vado a prendermi il suo nano....quindi strada facendo vengo a ritirare anche il tuo he??? (mandami l'indirizzo via MP) che uno di questi giorni passo e mi porto via tutto:-D:-D:-D
|
#70
:-)):-)) |
Quote:
|
aggiorno giusto per dire che la cata (avevo aperto anche un topic in "invertebrati sessili") ha tirato le cuoia settimana scorsa. All'improvviso...molto all'improvviso direi >:-( dopo essere rimasta gonfia con l'intestino in vista per diversi giorni la notte tra sabato e domenica è collassata...stavo rientrando a casa quando ho visto l'acqua bianca, complice il sonno (chiamiamolo così :-)) ) all'inizio ci ho messo un po' a capire cosa stava succedendo: la cata si stava completamente sfaldando....il tutto nel giro di poche ore. L'ho tirata fuori e fatto un cambio d'acqua d'urgenza di una decina di litri...oggi, passata una settimana, tutti gli animali stanno bene...
cazz che sfiga però la cata>:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl