AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Perché l'acquariofilia è così poco coltivata in italia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317337)

Patrick Egger 23-09-2011 07:29

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061139634)
(80 litri netti) e posso mettere almno 10 discus (cosa che non farei nenche pagato) e che lui nel suo acquario può mettere centinaio di guppy (20 litri netti e forse meno) e io spreco soldi comprando diversi mangimi variando la dieta dei pesci ecc...


Con questa popolazione però sarebbe meglio sostituire l'acqua con del buon olio !! #23

Corydoras 98 23-09-2011 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061140002)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061139634)
(80 litri netti) e posso mettere almno 10 discus (cosa che non farei nenche pagato) e che lui nel suo acquario può mettere centinaio di guppy (20 litri netti e forse meno) e io spreco soldi comprando diversi mangimi variando la dieta dei pesci ecc...


Con questa popolazione però sarebbe meglio sostituire l'acqua con del buon olio !! #23

>:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061139697)
:-D :-D :-D con certa gente non discutere nemmeno... lasciali della loro idea, e non ti curar di loro, sei ancora giovane (se 98 è l'anno di nascita) e i morti si contano alla fine...


si,98 è l'anno di naSCITA,HO 13 ANNI...ma questo non vuol dire ke io deva far soffrire dei esci e vedere come fanno una vita di merda (scusate il termine.)

Ale87tv 23-09-2011 20:40

l'età era riferito alla sparata del compagno di classe ;-)

jackrevi 23-09-2011 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061140704)
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061140002)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061139634)
(80 litri netti) e posso mettere almno 10 discus (cosa che non farei nenche pagato) e che lui nel suo acquario può mettere centinaio di guppy (20 litri netti e forse meno) e io spreco soldi comprando diversi mangimi variando la dieta dei pesci ecc...


Con questa popolazione però sarebbe meglio sostituire l'acqua con del buon olio !! #23

>:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061139697)
:-D :-D :-D con certa gente non discutere nemmeno... lasciali della loro idea, e non ti curar di loro, sei ancora giovane (se 98 è l'anno di nascita) e i morti si contano alla fine...


si,98 è l'anno di naSCITA,HO 13 ANNI...ma questo non vuol dire ke io deva far soffrire dei esci e vedere come fanno una vita di merda (scusate il termine.)


straquoto.. anke perchè ho anche io la tua stessa eta e odio vedere gli animali soffrire...

Corydoras 98 23-09-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061141550)
Quote:

Originariamente inviata da corydoras 98 (Messaggio 1061140704)
Quote:

Originariamente inviata da patrick egger (Messaggio 1061140002)
Quote:

Originariamente inviata da corydoras 98 (Messaggio 1061139634)
(80 litri netti) e posso mettere almno 10 discus (cosa che non farei nenche pagato) e che lui nel suo acquario può mettere centinaio di guppy (20 litri netti e forse meno) e io spreco soldi comprando diversi mangimi variando la dieta dei pesci ecc...


con questa popolazione però sarebbe meglio sostituire l'acqua con del buon olio !! #23

>:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ale87tv (Messaggio 1061139697)
:-d :-d :-d con certa gente non discutere nemmeno... Lasciali della loro idea, e non ti curar di loro, sei ancora giovane (se 98 è l'anno di nascita) e i morti si contano alla fine...


si,98 è l'anno di nascita,ho 13 anni...ma questo non vuol dire ke io deva far soffrire dei esci e vedere come fanno una vita di merda (scusate il termine.)


straquoto.. Anke perchè ho anche io la tua stessa eta e odio vedere gli animali soffrire...

#36#

Quote:

Originariamente inviata da ale87tv (Messaggio 1061141475)
l'età era riferito alla sparata del compagno di classe ;-)

-35

berto1886 23-09-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061139856)
Il negoziante è competente, vende pesci saprà anche come accudirli

questa frase mi fà girare le @@ a volte sono passato da incompetente dicendomi: che ne vuoi sapere te, ne saprà di più lui che c'ha il negozio! >:-(>:-(>:-(>:-(

jackrevi 24-09-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061141727)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061139856)
Il negoziante è competente, vende pesci saprà anche come accudirli

questa frase mi fà girare le @@ a volte sono passato da incompetente dicendomi: che ne vuoi sapere te, ne saprà di più lui che c'ha il negozio! >:-(>:-(>:-(>:-(

quoto... -35-35

Alexander MacNaughton 24-09-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061141727)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061139856)
Il negoziante è competente, vende pesci saprà anche come accudirli

questa frase mi fà girare le @@ a volte sono passato da incompetente dicendomi: che ne vuoi sapere te, ne saprà di più lui che c'ha il negozio! >:-(>:-(>:-(>:-(

Quando espongono questo sofisma gli faccio una domanda: -" Ma tu pensi che chiunque vende mobili sa tutti i trucchi e metodi di costruzione dei falegnami? Pensi sappiano costruirlo un mobile?

Non è detto! una cosa è la passione ed un conto è il lavoro."-

Poi stanno zitti chissà come mai...

Agro 24-09-2011 14:18

Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito

Corydoras 98 24-09-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061142493)
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito


la pura verità

jackrevi 24-09-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061142493)
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito

esatto!! -35 -35 -35

berto1886 24-09-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061142493)
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito

#36#

Patrick Egger 24-09-2011 22:06

Oltre a diverse riviste acquariofile sono anche abbonato a diverse riviste ornitologiche,di quale una austriaca.In questa rivista viene presentata una fiera/mostra ,organizzata insieme a qualch' altra festività,dove per 3 giorni venivano esposti uccelli come pappagalli,parrocchetti,inseparabili,piccioni oltre a conigli e porcellini d'india.
Alla fine della mostra si contava la magica cifra di 60.000 visitatori!!
Vorrei vedere se una cifra simile sarebbe possibile in Italia#07

Enza Catania 26-09-2011 00:00

acquariofilo, perchè...
 
Ma siamo veramente sicuri che la diffusione di questa passione (non saprei in quale altro modo definirla) apporterebbe dei benefici a tutti noi e all'acquariofilia stessa? Cioè, cosa andiamo cercando..., una maggiore diffusione di prodotti, un'abbassamento dei costi o semplicemente un'aumento delle varietà? Se speriamo nel miglioramento qualitativo di chi si pone alla diffusione commerciale, penso che il tempo e le leggi del commercio danno continuamente delle risposte selezionando spietatamente i migliori, gli altri si adatteranno a vendere mangimi per cani e gatti e lettiere e gli acquari nei loro negozi spariranno a poco a poco. Se permettete, infine una breve ma sentita lode a tutti quei ragazzi che lavorano con fatica e passione nei negozi di acquariologia io ne ho sempre incontrati di competenti e gentili, sempre disponibili a darti qualche dritta e a consigliarti ne sono sicura e ne ho avuto la prova,:-) per il meglio, Grazie.

SpongeJohn 26-09-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061145582)
Ma siamo veramente sicuri che la diffusione di questa passione (non saprei in quale altro modo definirla) apporterebbe dei benefici a tutti noi e all'acquariofilia stessa?

C'e' una differenza enorme tra la "pescivendoleria" diffusa da noi e la cultura acquariofila diffusa in paesi come Germania e Olanda.
Ad esempio, se segui ogni tanto Realtime, ti sara' capitato sott'occhio l'immondo uso di centrotavola trasparenti con decine di carassi dentro in diverse trasmissioni della rete, fatti passare come "decorativi e di moda" elementi d'arredo.
Beh se deve diffondersi un tipo di acquariofilia basato su questo tipo di messaggi allora ben venga il rimanere relegati in una "nicchia"

Enza Catania 26-09-2011 16:42

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061146202)
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061145582)
Ma siamo veramente sicuri che la diffusione di questa passione (non saprei in quale altro modo definirla) apporterebbe dei benefici a tutti noi e all'acquariofilia stessa?

C'e' una differenza enorme tra la "pescivendoleria" diffusa da noi e la cultura acquariofila diffusa in paesi come Germania e Olanda.
Ad esempio, se segui ogni tanto Realtime, ti sara' capitato sott'occhio l'immondo uso di centrotavola trasparenti con decine di carassi dentro in diverse trasmissioni della rete, fatti passare come "decorativi e di moda" elementi d'arredo.
Beh se deve diffondersi un tipo di acquariofilia basato su questo tipo di messaggi allora ben venga il rimanere relegati in una "nicchia"

Pescivendoleria ...:-D:-D... azzeccatissimo termine; acquariofili, esteti e naturalisti per me queste sono le tre categorie dei vaschettari (ovviamente in senso benevolo) Il massimo è quando si è tutte e tre insieme. Quì a Catania, qualche settimana fà sguazzava dentro un bicchiere da degustazione vino un guppy( negozio di articoli per la casa xxy) ho provato con garbo, spirito e buona volontà, a spiegargli che stava affogando nei suoi escrementi, puoi immaginarti con quale risultato.... comunque succede per tutto, se dai l'acqua a un gatto randagio o metti del mangime per gli uccellini, ti guardano come se fossi affetta da qualche malattia contagiosa.... poverini ... non i gatti :-D^:-D

Hiraya 26-09-2011 19:14

molto dipende anche dai negozi, nella zona dove abito io ci stanno solo 2 negozi per 3 paesi e oltre ad avere prezzi alle stelle non sono nemmeno molto forniti

piante hanno solo le solite 3/4 tipi poco esigenti visto che il resto gli si appassisce senza luce e fertilizzanti
pesci in vasche da fritto misto
legni hanno solo mopani e per giunta brutti e dir poco

quindi gia non si e' invogliati nemmeno a comprare se si sa a priori di venir infinocchiati a dovere

berto1886 26-09-2011 22:01

beh li sta ad esser furbi nei negozi ci vado solo per fare "self-service" e giro circa 5 - 6 negozi alla volta! il resto tutto on-line!

Agro 26-09-2011 23:19

Anch'io non mi baso solo su un negozio, si ne ho uno dove ci vado per comodità, ma giro o telefono per sapere le disponibilità, ma ho sempre chiaro quello che voglio, un parere da parte del negoziante ci sta sempre bene, ma io decido alla fine.
Sono appena agli inizi ma ho già capito che bisogna capire cosa può offrire un negozio, e poi ci prediamo il meglio, e anche se il negoziante non e una cima pazienza.

Corydoras 98 27-09-2011 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061147569)
Anch'io non mi baso solo su un negozio, si ne ho uno dove ci vado per comodità, ma giro o telefono per sapere le disponibilità, ma ho sempre chiaro quello che voglio, un parere da parte del negoziante ci sta sempre bene, ma io decido alla fine.
Sono appena agli inizi ma ho già capito che bisogna capire cosa può offrire un negozio, e poi ci prediamo il meglio, e anche se il negoziante non e una cima pazienza.




giusto,faccio anke io così

Enza Catania 27-09-2011 10:19

scegliere il meglio
 
Ovviamente questo vale per tutto, girare, guardare,informarsi valutare i prezzi,.... ma come si fa se ovunque vai trovi: stessi prodotti. stesse marche, stessi prezzi e a volte anche stessi proprietari???? Io ho in acquario alcune piante di rotala Wallichii e alcune red cherry grazie al vs portale, perchè mi è risultato incredibilmente difficile trovarle, tranne che per prenotazione , cioè non stiamo perlando di varietà in via di estinzione (nella mia zona, prov ct paesi etnei, ben 5 negozi diversi perchè nei c. commerc. si sa hanno le stesse cose.

ValentiAndrea 27-09-2011 10:42

Scusate se dico la mia solo ora.. Ma secondo me anche in questo settore i negozianti ne stanno approfittando un pò troppo! I prezzi nel giro di qualche anno sono triplicati.. Guppy a 5 euro l'uno, cardinali a 4.80... Questa è una mia stupida opinione ma secondo me... andrà sempre a calare perchè non puoi mettere in offerta acquari e poi far pagare certi pesci più dell'acquario!
Ho visto tanti clienti "inesperti" che arrivano e ti chiedono ad esempio 1 cardinale, 1 petitella, 2 guppy ecc...
e te credo che fanno i miscugli... Se gli dici che i cardinali, petitelle ecc stanno in gruppo lui ti dice.. col cavolo che ci spendo 20 euro per farmi un gruppo!
:( questa è solo una mia opinione, nulla di che... Una volta i prezzi erano più accessibili a tutti.
Iniziare un acquario non era così tanto costoso! e per il benessere dei pesci se il negoziante era esperto ti indicava quali pesci mettere!! ora in giro c'è di tutto... venditori che pur di vendere non ti danno le giuste informazioni ecc...

Ale87tv 27-09-2011 13:08

per i pesci non sono d'accordo, almeno ci pensano 2 volte prima di prendere pesci a caso... e la riproduzione è più cercata...

Patrick Egger 27-09-2011 13:42

Quote:

Originariamente inviata da ValentiAndrea (Messaggio 1061148086)
Una volta i prezzi erano più accessibili a tutti.
Iniziare un acquario non era così tanto costoso! e per il benessere dei pesci se il negoziante era esperto ti indicava quali pesci mettere!! ora in giro c'è di tutto... venditori che pur di vendere non ti danno le giuste informazioni ecc...

Questo non è vero.Mi ricordo quando mia mamma comprava il suo primo acquario.Era nel 1980 e lo pagai più di un millione di vecchie Lire.E questi erano tanti soldi.
Non è che il negoziante si puo fare i prezzi come li piacciono.Le spese aumentano,basta guardare l?IVA che l'hanno aumentata di nuovo.Anni fa i pesci erano ivati con il 10% e oggi? Con il 21%.Questo è più del doppio!!!!Per non parlare di tutto il resto,i collaudi della cassa e non so che altro ancora che anni fa non esisteva.

I clienti fanno i miscugli perchè non possono permettersi di comprarsi un gruppo di Hemigrammus??? Ma per piacere.Perchè allora devono avere di tutto e di più dentro in acquario? Piuttosto di prendere un Hemigrammus,un Neon,un Corydoras ti prendi un gruppo di 5 Hemigrammus e spendi uguale.Ma no,la gente viziata vuole di tutto e di più! Colorato dev'essere,qualche pesce raro che il vicino di casa non ha ma non deve costare.#23
La gente di oggi è molto,anzi troppo viziata! Per il cellulare,la TV a LED,le ferie annuali e la macchina nuova (guarda un po li i prezzi,confrontandoli con 10 anni fa sono spaventosi)i soldi li trova.
Questo è una questione di mentalità,come è già stato scritto tanti messaggi fa.Quante volte dovevo rinunciare io a qualche pesce o uccello (allevo anche uccelli)perchè non mi bastavano i soldi.Allora le soluzioni erano due:o risparmio e mi compro la coppia o il gruppo quando ho i soldi o lascio perdere.Si chiama rispetto per l'essere vivente e disciplina,cose che oggi spesso non si sa neanche come si scrivono >:-(

Un problema senz'altro è,come già descritto prima da Enza Catania,che in tanti luoghi ormai hai delle catene che offrono tutte le stesse cose e stessi prodotti.Per un neofita è una giungla oscura e si fa fatica a uscirne.Invece per persone che vogliono approfondire di più,soluzioni ci sono,anche se non facili,ma ci sono.Resta la opzione di informarsi,organizzarsi e magari fare anche un viaggio più lungo a prendersi qualche pesce insolito e sopratutto sano.

Corydoras 98 27-09-2011 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061148314)
per i pesci non sono d'accordo, almeno ci pensano 2 volte prima di prendere pesci a caso... e la riproduzione è più cercata...


giustissimo,ma il problema è sempre quello: la disinformazione!!!

Alexander MacNaughton 27-09-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da ValentiAndrea (Messaggio 1061148086)
Scusate se dico la mia solo ora.. Ma secondo me anche in questo settore i negozianti ne stanno approfittando un pò troppo! I prezzi nel giro di qualche anno sono triplicati.. Guppy a 5 euro l'uno, cardinali a 4.80... Questa è una mia stupida opinione ma secondo me... andrà sempre a calare perchè non puoi mettere in offerta acquari e poi far pagare certi pesci più dell'acquario!
Ho visto tanti clienti "inesperti" che arrivano e ti chiedono ad esempio 1 cardinale, 1 petitella, 2 guppy ecc...
e te credo che fanno i miscugli... Se gli dici che i cardinali, petitelle ecc stanno in gruppo lui ti dice.. col cavolo che ci spendo 20 euro per farmi un gruppo!
:( questa è solo una mia opinione, nulla di che... Una volta i prezzi erano più accessibili a tutti.
Iniziare un acquario non era così tanto costoso! e per il benessere dei pesci se il negoziante era esperto ti indicava quali pesci mettere!! ora in giro c'è di tutto... venditori che pur di vendere non ti danno le giuste informazioni ecc...

Scusami ma il topic non è "perché non si vendono tanti pesci" ne' "perché sempre meno gente prende acquari o pesci"ma "perché l'acquariofilia è così poco coltivata in Italia"

E non dire che i miscuglioni sono per i prezzi ma perché chi compra un acquario per arredare vuole varietà di colori e forme.

Molti prendono i pesci come un mazzo di fiori. poi anche ammettendo che i pesci vengono 30€ se sai come allevarli, tu i pesci li compri una volta poi: o li riproduci, oppure passeranno diversi anni prima di riacquistarli.
Quindi se hai passione non sarà il prezzo ad influenzare l'acquisto.

Al massimo risparmio e poi acquisti.

ilVanni 27-09-2011 15:40

Ovviamente (almeno per chi sa come la penso sull'argomento) quoto Alexander MacNaughton e Ale87tv.
Nessuno prende un discus da 300 euro tanto per provare. Si assicura prima una vasca dignitosa, valori ideali, ecc.
Poi un super acquario si fa anche con 10 euro.

ValentiAndrea 27-09-2011 15:57

Beh, io non sono un esperto! ma da quando ho trovato questo forum sto iniziando a capire certe cose e a istruirmi su questo settore. Se fosse per i negozianti che ci sono qua in zona nell'acquario avrei miscugli di pesci.... pur di vendere per loro tutto va bene.

Corydoras 98 27-09-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da ValentiAndrea (Messaggio 1061148626)
Beh, io non sono un esperto! ma da quando ho trovato questo forum sto iniziando a capire certe cose e a istruirmi su questo settore. Se fosse per i negozianti che ci sono qua in zona nell'acquario avrei miscugli di pesci.... pur di vendere per loro tutto va bene.


precisamente come fanno i negoziantio del mio paese,prendono in giro a tutti ma poi arriva quello ke ne capisce qualcosa e li "smerda" io ad esempio ho fatto così con uno che voleva vendere ad una signora (una nonna di qualche bambino) una boccia da 3 litri con 5 pesci rossi al modico prezzo di 25 euro con il "mangime" in regalo (sul mangime c'erano scritte in cinese!!!) poi la signora dopo aver parlato con me va dal negoziante e gli chiede quanto diventano grandi i pesci rossi e lui "l'esperto secondo lei" risponde che nella biccia restano piaccoli e vivono al massimo 2 anni.

quando stava per pagare io la blocco e tiro fuori il mio cellulare,le faccio vedere il mio pesce rosso di 6 anni (18 cm) e lei scappa scoinvolta (per poi trovarla il giorno dopo dall'altro negoziante.)


premetto che io i pesci rossi ne tendo 3 in 300 litri al'aperto in un vascone.

Enza Catania 27-09-2011 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061148525)
Quote:

Originariamente inviata da ValentiAndrea (Messaggio 1061148086)
Scusate se dico la mia solo ora.. Ma secondo me anche in questo settore i negozianti ne stanno approfittando un pò troppo! I prezzi nel giro di qualche anno sono triplicati.. Guppy a 5 euro l'uno, cardinali a 4.80... Questa è una mia stupida opinione ma secondo me... andrà sempre a calare perchè non puoi mettere in offerta acquari e poi far pagare certi pesci più dell'acquario!
Ho visto tanti clienti "inesperti" che arrivano e ti chiedono ad esempio 1 cardinale, 1 petitella, 2 guppy ecc...
e te credo che fanno i miscugli... Se gli dici che i cardinali, petitelle ecc stanno in gruppo lui ti dice.. col cavolo che ci spendo 20 euro per farmi un gruppo!
:( questa è solo una mia opinione, nulla di che... Una volta i prezzi erano più accessibili a tutti.
Iniziare un acquario non era così tanto costoso! e per il benessere dei pesci se il negoziante era esperto ti indicava quali pesci mettere!! ora in giro c'è di tutto... venditori che pur di vendere non ti danno le giuste informazioni ecc...

Scusami ma il topic non è "perché non si vendono tanti pesci" ne' "perché sempre meno gente prende acquari o pesci"ma "perché l'acquariofilia è così poco coltivata in Italia"

E non dire che i miscuglioni sono per i prezzi ma perché chi compra un acquario per arredare vuole varietà di colori e forme.

Molti prendono i pesci come un mazzo di fiori. poi anche ammettendo che i pesci vengono 30€ se sai come allevarli, tu i pesci li compri una volta poi: o li riproduci, oppure passeranno diversi anni prima di riacquistarli.
Quindi se hai passione non sarà il prezzo ad influenzare l'acquisto.

Al massimo risparmio e poi acquisti.

Io credo che stiamo parlando tutti della stessa cosa e che le osservazioni siano tutte pertinenti; l'amore per l'acquario inizia per gioco, continua per curiosità, persiste per sfida, (ovviamente a mio avviso,) per durare nel tempo poi, devi avere dei piccoli successi periodici che ti rinfrancano e ti danno molta soddisfazione, se nel frattempo incontri un negoziante che sa che sarai una buona fonte di guadagno e quindi ti accompagna intelligentemente in questo viaggio, ancorameglio. (se leggessero tutto quanto abbiamo detto fino a ora forse saprebbero cosa ci aspettiamo da loro)-35

Corydoras 98 27-09-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061148912)
Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061148525)
Quote:

Originariamente inviata da ValentiAndrea (Messaggio 1061148086)
Scusate se dico la mia solo ora.. Ma secondo me anche in questo settore i negozianti ne stanno approfittando un pò troppo! I prezzi nel giro di qualche anno sono triplicati.. Guppy a 5 euro l'uno, cardinali a 4.80... Questa è una mia stupida opinione ma secondo me... andrà sempre a calare perchè non puoi mettere in offerta acquari e poi far pagare certi pesci più dell'acquario!
Ho visto tanti clienti "inesperti" che arrivano e ti chiedono ad esempio 1 cardinale, 1 petitella, 2 guppy ecc...
e te credo che fanno i miscugli... Se gli dici che i cardinali, petitelle ecc stanno in gruppo lui ti dice.. col cavolo che ci spendo 20 euro per farmi un gruppo!
:( questa è solo una mia opinione, nulla di che... Una volta i prezzi erano più accessibili a tutti.
Iniziare un acquario non era così tanto costoso! e per il benessere dei pesci se il negoziante era esperto ti indicava quali pesci mettere!! ora in giro c'è di tutto... venditori che pur di vendere non ti danno le giuste informazioni ecc...

Scusami ma il topic non è "perché non si vendono tanti pesci" ne' "perché sempre meno gente prende acquari o pesci"ma "perché l'acquariofilia è così poco coltivata in Italia"

E non dire che i miscuglioni sono per i prezzi ma perché chi compra un acquario per arredare vuole varietà di colori e forme.

Molti prendono i pesci come un mazzo di fiori. poi anche ammettendo che i pesci vengono 30€ se sai come allevarli, tu i pesci li compri una volta poi: o li riproduci, oppure passeranno diversi anni prima di riacquistarli.
Quindi se hai passione non sarà il prezzo ad influenzare l'acquisto.

Al massimo risparmio e poi acquisti.

Io credo che stiamo parlando tutti della stessa cosa e che le osservazioni siano tutte pertinenti; l'amore per l'acquario inizia per gioco, continua per curiosità, persiste per sfida, (ovviamente a mio avviso,) per durare nel tempo poi, devi avere dei piccoli successi periodici che ti rinfrancano e ti danno molta soddisfazione, se nel frattempo incontri un negoziante che sa che sarai una buona fonte di guadagno e quindi ti accompagna intelligentemente in questo viaggio, ancorameglio. (se leggessero tutto quanto abbiamo detto fino a ora forse saprebbero cosa ci aspettiamo da loro)-35


giustissimo #36#

Corydoras 98 28-09-2011 19:19

ragazzi scusate la domanda ma i guppy posso passare l'inverno all'aperto volevo saperlo perchè vicino a casa di un mio amico ci sono delle vadche piene di pesci, dal corpo sembrano gambusie ma hanno la cosa colorata!!!


ps:il pare del mio amico mi ha detto ke sono almeno 20 anni ke sono li questi pesci...

Ale87tv 28-09-2011 20:21

ot: se fosse da me ti direi di no... ma ad agrigento un no sicuro non lo dico... magari è a sud, non nevica, e lo copre con dei teli doppi e magari l'acqua sotto i 15° non arriva... prova a fotografarne uno! :-))

Corydoras 98 30-09-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061151391)
ot: se fosse da me ti direi di no... ma ad agrigento un no sicuro non lo dico... magari è a sud, non nevica, e lo copre con dei teli doppi e magari l'acqua sotto i 15° non arriva... prova a fotografarne uno! :-))




appena vado a casa dle mio amico posto una foto,comunque non copre le vasche con niente,le vasche ono quelle in cem,ento per l'acqua da usare in casa,comunque sono molto strani.

ps:qui la temperatura è raro che scende sotto i 5 gradi.

mouuu11 01-10-2011 16:01

Beh probabilmente sono endler ..

Corydoras 98 02-10-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061156818)
Beh probabilmente sono endler ..


non saprei...

mouuu11 02-10-2011 19:10

vedi una foto su una scheda e li confronti e che ci vuole ??;-)

Corydoras 98 02-10-2011 19:30

il problema è ke li ho visti solo di sfuggita,non rivordo bene i colori.

roby02091987 03-10-2011 11:59

Ieri sera altra visione a dir poco agghiacciante.
Cubetto 30x30x30 (ad occhio) con dentro 5 neon e un pleco di una 15ina di cm.
L'arredamento era costituito da ghiaino rosso ferrari con un tronco a forma di cono nel mezzo. Ciliegina sulla torta, il filtro era spento e mezzo fuori dall'acqua, stessa cosa il riscaldatore e agli angoli c'erano cumuletti di melma marrone.
Stranamente i pesci sembravano in condizioni decenti...
Il tutto in bella mostra in salotto.

Ora, posto che io e il senso estetico siamo su due binari paralleli e le mie vasche lo dimostrano ampiamente... diciamo che sono moolto wild (leggi: piante che vanno quel cavolo che vogliono :-D ), ma per quale motivo non ti sbatti un minimo minimo per cercare di migliorare l'aspetto (e soprattutto la salute) di vasca e inquilini, anche solo per mere questioni estetiche, dato che stanno in salotto?

Corydoras 98 03-10-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061159967)
Ieri sera altra visione a dir poco agghiacciante.
Cubetto 30x30x30 (ad occhio) con dentro 5 neon e un pleco di una 15ina di cm.
L'arredamento era costituito da ghiaino rosso ferrari con un tronco a forma di cono nel mezzo. Ciliegina sulla torta, il filtro era spento e mezzo fuori dall'acqua, stessa cosa il riscaldatore e agli angoli c'erano cumuletti di melma marrone.
Stranamente i pesci sembravano in condizioni decenti...
Il tutto in bella mostra in salotto.

Ora, posto che io e il senso estetico siamo su due binari paralleli e le mie vasche lo dimostrano ampiamente... diciamo che sono moolto wild (leggi: piante che vanno quel cavolo che vogliono :-D ), ma per quale motivo non ti sbatti un minimo minimo per cercare di migliorare l'aspetto (e soprattutto la salute) di vasca e inquilini, anche solo per mere questioni estetiche, dato che stanno in salotto?


chi lo sa come cammina la testa alle persone :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15998 seconds with 13 queries