![]() |
Si il liv corrisponde, forse ieri nel rabocco ho esagerato cmq non è un problema evapora circa 2l al giorno
|
beh qualche alga è normale finchè son poche... una tab ogni 20 litri sono tante meglio se ne metti una ogni 2 -3 piante... e come dose del florena 1/4 rispetto quella indicata sulla confezione
|
La echinodorus parviflorus quella presa on-line si stanno sgretolanto le foglie, mentre quella presa dal negozio sta bene.
Ma se taglio le foglie rovinate che succede? |
Oggi ho rifatto il test del no2 il primo giorno era giallo <0.3mg/l mentre oggi era arancio quindi 0.3 mg/l.
è aumentato come mai? questo è il picco ho dovrebbe aumentare? |
sta arrivando il picco o sta già per passare... probabile anche che diventi più alto... riguardo la potatura le echinodorus va fatta levando la foglia fino alla base senza tagliarla
|
cioè va spezzata la foglia?
|
Per il filtro quando tolgo la spugna al carbone attivo che metto in quel vano?
|
no, la foglia va levata dolcemente fino alla base viene via da sola quando arrivi troppo in basso... al posto della spugna al carbone mettici un spugna blu classica o della lana dipende a che altezza è...
|
ok domani le tiro le più rovinate poi vedo se non si riprende la tiro via e ne prendo un'altra.
Ma in che senso a che altezza? l'acqua entra e passa da spugna blu cannollichi sfrere plastiche ed infine nella spugna al carbone attivo . è nell'ultimo scomparto con la pompa |
|
la pianta sembrerebbe una hygrophila polysperma rosanervig... al posta della spugna al carbone allora mettici degli altri cannlicchi ho una posizione un po strana... boh... la foglia quando arrivi vicino le radici dovrebbe levarsi praticamente da sola tirandola dal centro verso l'esterno
|
In che senso una posizione strana?
------------------------------------------------------------------------ Si sembra lei la hygrophila polysperma rosanervig ho letto la scheda richiede un bel pò di luce . forse il centro rosa non lo vedro mai |
mah, quando arriverà vicino alla luce potrebbe anche diventare rosa...
|
Ho preso i cannolicchi quando devo metterli? Si lavano prima con acqua di rubinetto freddo?
|
mettili quando vuoi dagli una sciacquatina per levare la polvere e sei apposto ;-)
|
il mese di maturazione sembra interminabile.
|
eh eh abbi pazienza... ti dirò... a volte non ho neanche sentito il bisogno della fauna... mi piaceva lo stesso anche solo con le piante
|
Nell'acqua si stanno formando dei vermi strani sono piccoli e sembra che hanno le antenne.
Ma che sono? |
fai una foto :-)
|
sono troppo piccoli non riesco a fotografarli
|
ho visto su internet e mi sembra come l'argulus
|
lasciali li che gli abitanti che inserirai li mangeranno... sempre se resistono al picco
|
Ho letto che sono dei parassiti che si attaccano ai pesci.
Domani faccio 3 settimane Ora mi organizzo x comprare i test. ph gh kh n03 esenziale vero? Sera va bene? |
Oggi ho messo i 5 ml di florena come mi consigliasti ( 1/4 della dose )
Ho rifatto i test del no2 <0.3mg/l è il minimo che il mio test può misurare. Quegli insetti non ne vedo più. Sto facendo rabocchi con acqua osmotica (10 euro 20l) Procedo bene? ------------------------------------------------------------------------ Quasi quasi mi dimenticavo, ho sostituito la spugna ai carboni attivi con i canollicchi |
Quote:
|
Quote:
|
allora provo un'altro negozio.ma per farla in casa si spende molto?
|
Quei vermi ci sono ancora ne ho presi un paio però mi sa che non sono vermi ma lumache ,
sembrano "Melanoides turbeculata" stanno tornando |
l'acqua la dovresti trovare a 0,15 - 0,20 € al litro!! l'impiantino ti costa dai 70€ in su e la produzione sarà di un centesimo al litro circa anche meno!
|
quando finisco questa tanica vedo da un'altro negozio se hanno gli stessi prezzi compro un impianto di osmosi.
Ho fatto l'ordine dei test, spero arrivino presto così vi posso dare più notizie dell'acqua. |
http://s3.postimage.org/1x5pulxac/IMG_2142.jpg
http://s3.postimage.org/1x5ri59s4/IMG_2141.jpg dopo 3 settimane si presenta così. Dite che crescono? ------------------------------------------------------------------------ Vorrei riempire il lato destro dove ci sono le echinodorus (mi sa che non vanno d'accordo con il mio acquario ) cosa posso metterci? |
ecco aspetto i test... le piante puoi usare della limnophila o dell'hygrophila per l'angolino...
|
ho preso 2 limnophila per quell'angolo vorrei creare un angolo nascosto per i pesci, ho preso anche un legno così attacco sopra le due anubias.
é un legno ada (bisogna bollirlo) |
se lo fai bollire male non fa!
|
Aspetto ancora che acquariomania mi mandi il materiale per farvi sapere i valori.
Ma da che tipo di pesce devo partire? E cosa importante come si inseriscono i pesci in vasca? Ho letto 2 versioni: 1-appoggiare il sacchetto sul pelo dell'acqua poi versare ogni 5 minuti acqua della vasca nel sacchetto ed in fine versare tutto nella vasca 2-versare dell'acqua della vasca nel sacchetto un pò per volta dopo la terza volta prendere con il retino il pesce ed inserirlo nella vasca. |
per i pesci dipenderà dai valori... riguardo l'inserimento in vasca meglio la versione numero 2 con una revisione... si mette dell'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5 minuti andando avanti così per un'oretta circa infine lo peschi col retino e lo rilasci in vasca
------------------------------------------------------------------------ l'acqua del sacchetto la butti ovviamente ;-) |
Ok. purtroppo i test non arrivano quindi non posso darti nessun valore.
oggi faccio 4 settimane avviato dovrebbe essere pronto! |
sarà anche pronto ma se non hai i valori non sai se puoi mettere i pesci che vuoi o meno
|
Purtroppo comprare da internet ha degli svantaggi. Però ho notato che si risparmia un bel pò.
|
a voglia se si risparmia!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl