![]() |
raggazzi sono tornato ho fatto una bella spesa di coroalli allora ho preso poi un altro pagliaccio e un bicolor giallo e blu per quanto riguarda il pagliaccio ci saranno problemi che l'ho inserito dopo un po?
|
ragazzi vi prego aiutatemi il mio centropyge bisiponus ha i puntini bianchi di mattina appena accendo le luci e poi durante la giornata scompaiono.....solo lui però ha questo problema ho controllato i valori no2 e sono apposto come mi devo comportare mi devo preoccupare?
|
Quote:
Quote:
scusa lo sfogo ma a volte bisogna dire anche le cose che non si vorrebbe il mio unico consiglio e' di depositare tutti gli animali da qualche parte elasciare la vasca fermaalmeno unmese facendo solo i rabbocchi poi mi sembra di aver letto precedentemente che hai messo un filtro esterno con lana di vetro ...beh toglilo e anche questo ti era gia' stato detto |
Quote:
Tu corri troppo ... vedo che chiedi aiuto ma non ascolti i consigli .. che li chiedi a fare scusa??? XD Cmq rallenta il tutto e mi sa che un bel collasso non te lo leva nessuno |
Quoto quanto detto dagli altri... Chiedi consigli per poi fare di testa tua... Tanto vale che fai senza chiedere. Se ti diamo determinati consigli che magari vanno un po incontro alle tue aspettative non è perchè proviamo piacere ad essere bastiani contrari ma semplicemente lo facciamo per rispetto delle creature che metti in vasca e in secondo luogo per evitarti spese continue che alla fine ti porterebbero a distaccarti da questo fantastico hobby. Sei contento della tua gestione e dei risultati che hai ottenuto fino ad ora? Bene, vai avanti così!
|
ragazzi io quando ho modificato il tutto non ho inserito niente....questo pesce lo preso l'altro ieri ed è l'unico i puntini si sono tolti...mi ha detto il negoziante che forse sono bolle di aria se aveva i puntini erano infettati tutti e non solo quello....i pesci mangiano e stanno bene sono il primo a rispettare gli animali e ho seguito tutti i vostri consigli aprire l'acquario....messo filtro esterno...messe piu roccie....messo schiumatoio e sta tutto a posto....non capisco perchè avete detto ch enon vi seguo
|
Hai modificato la tua vasca il 23/07 (vedasi tuo reply) e a distanza di poco più di 10 giorni hai inserito un pesce. Se questo non è far nulla...
|
per caso conoscete qualcuno piu esperto di me della mia zona che può venire a casa e vedere la situazione? magari che mi dia una mano e qualche diritta se c'è qualcosa di sbagliato...ho messo anche un post in reef cafe da un mese ma nessuno risponde
|
ecco il mio acquario ad oggi seguendo i vostri consigli e sono fierissimo di come è anche se la rocciata non mi soddisfa molto....
http://s2.postimage.org/2aozggof8/IMG_0809.jpg http://s2.postimage.org/2apo9ivtw/IMG_0810.jpg http://s2.postimage.org/2aq1htns4/IMG_0811.jpg http://s2.postimage.org/2aq6gfp9g/IMG_0812.jpg c'è anche il famoso gambero che non conosco il nome e volevo sapere se infastidiva i coraali |
quoto gli altri.....corri troppo.....
|
non e' per voler insistere ma io ti ho detto di non inserire niente e hai fatto un'acquisto il giorno dopo.
poi non conoscendo le caratteristiche degli animali faresti bene se gli vuoi bene a chiedere prima di comprarli e non dopo,e questo non perche' vogliamo essere noi ad autorizzarti ,ma perche' la bellezza non e'certo l'unica caratteristica da valutare. cercare qualcuno della tua zona puo' esserti molto utile ma lo sarebbe di piu' se seguissi cio che ti viene detto hai chiesto aiuto ed io ti ho risposto che faresti bene a depositare il tutto altrove per un po', dopo poche ore hai chiesto di nuovo aiuto ,cosa dovrei dirti se non la stessa cosa? con questo il gambero non dovrebbe crearti problemi ,mentre lo fara' quasi sicuramente il bicolor e con buone probabilita il bispinosus anche se piu' tranquillo del primo ,molti centropyge amano spiluzzicare i coralli in special modo gli zoantinari il filtro che hai messo esterno ti e' stato detto che ti puo'servire per resine e/o carbone non per la lana di perlon cannolicchi ed altre schifezze ,quindi svuotalo e tienici solo cio' che ti e' stato consigliato pensi che se non ti rispondo io che saro' pure scortese ,gli altri ti rispondino qualcosa di diverso? |
si hai ragione e me ne pento di non aver chiesto prima la possibilità di mettere i pesci in un altra vasca non c'è l'ho e poi bisogna vedere se effettivamente questo bisinopus è malato oppure no...perchè io non penso se è malato la mattina guarisce di giorno....poi se proprio dovrei sposto lui che sarebbete l'unico "infetto" perchè dovrei spostare tutti i pesci??? altra cosa che non capisco perchè mi dici che sto correndo se i valori sono apposto? i cannollicchi so che sono buono per i batteri forse hai ragione quando mi dici il fatto della lana però io vedo che comunque lo sporco c'è non è che togliendo sta roba mi rovino tutto?? non ho mai provato e ho un po di paura.....ti ringranzio e capisco che non è un accanimento contro di me...te ne sono grato
|
ehi ciao letto tutto il post molto attentamente beh quoto tutti , devi stae un po attento con i tempi e andarci con i piedi di piombo io non sono esperto ma ho chiesto aiuto come te e credimi se fai come dicono tutto filerà liscio se invece corri spendi soldi inutilmente.
Poi per il fatto del filtro esterno mai nessuno ha detto che è buono per il marino anche perchè tutti hanno vasche forate e filtro a letto fluido e posseggono tutti di un ottimo schiumatoio apparte le altre cose che sono occorrenti se hai coralli in quantità detto questo io ho appena allestito una vasca di 550lt piu 100lt di sump e con l'aiuto di esperti, prima di fare questa possedevo una 100 e poi 240 e ho speso solo soldi me li risparmiavo e facevo una cosa fatta meglio di adesso kmq il mio consiglio e di andare piano e ormai che hai tutto dentro fai in modo di non fargli del male a quelle povere creature.... ah ora che ci ripenso hai un anemone stai attento a nutrirla bene e tenerla d'occhio se qualcosa andasse male puoi buttare tutto |
il fatto di metter i pesci altrove non e'per debellare una malattia che forse non c'e ma per far si che una vasca che ha subito molti cambiamenti non fatti nel migliore dei modi possa fare una corretta maturazione
il filtro ti e'stato detto di toglierlo perche' e' giusto cosi anche se tu credi sia corretto il contrario e mi pare che nei post precedenti ti sia stato detto che e'un ricettacolo di schifezze che nel marino sono dannose,probabilmente il tuo negoziante ha insistito perche' tu l'ho mettessi ,a questo punto o segui lui o segui noi perquanto riguarda l'anemone come non quotare antonino va benein una vascadove c'e sololui ma non inuna vascaconaltri coralli ,nel caso dovessemorire enon e' una rarita' butterai via tutto in quantotiriempe la vasca di ammoniaca che uccide qualsiasi corallo il quale inquinera'ulteriormente e moriranno anche i pesci |
Vabbe ragazzi non cerchero piu aiuto grazie degli utili consigli che mi sono stati dati e di tutto grazie infinite... Per quanto riguarda le anemoni ne sono morte 4 ma per il fatto che avevo un filtro interno e si incastravani li e una in una pompa di movimento... E firtunatamente tutto apposto vi saluto dicendo che mi state facendo un assassino di quesre creature cosa non vera a tutti puo cspitare di sbagliare figuriamoci a me che e la mia prima esperienza di un marino ringrazio tutti voi gentilussimi vi seguiro dalle risposte in altri post non cerchero niente piu grazie infinite
|
Se avresti ascoltato tutti da pagina 1 a quest'ora avevi la vasca vuota e in maturazione........e tra un paio di mesi iniziavi ad inserire qualcosina di semplice.............ma tu non hai ascoltato......pazienza!! continua a leggere i topic bene e fatti bene un idea.......a volte è meglio leggere altri topic per capire meglio! ciao ascanio!
|
Quote:
Guarda non ho parole, ed il bello che le domande le ponevi tu, tanto valeva lasciare tutto com'era, e all'incompetenza del tuo negoziante che a questo punto credo sia proprio incompetente. Sei partito male, hai continuato male ed hai finito peggio. Allora ti hanno detto di non inserire più niente e tu inserivi ancora animali che puntualmente si ammalavano....non cominciavi a pensare che c'era qualcosa che non andava? Ti hanno detto di togliere il filtro interno....e tu che fai metti quello metti quello esterno....inserisci animali senza sapere che cosa siano....a proposito quel pesce arancio con le macchie bianche dovrebbe essere un Coris Gaimard, ed in vasca può facilmente arrivare a 15cm ed in età adulta cambia completamente aspetto....questo te l'ha spiegato il tuo negoziante? Detto questo mi sono sfogato e ti chiedo scusa se ti ho offeso.... Un consiglio spassionato.......continua a fare domande tranquillamente qui troverai sempre chi ti risponderà....ma ascolta e segui i consigli.......te lo dice uno che li ha ascoltati...ha avuto le proprie soddisfazioni, ma non smette di ascoltare e leggere. Ciao |
''Vabbe ragazzi non cerchero piu aiuto grazie degli utili consigli che mi sono stati dati e di tutto grazie infinite... Per quanto riguarda le anemoni ne sono morte 4....'''
E a te sembra che la tua vasca vadi bene se ne sono morte 4????!!!! A S S A S S I N O !!!! |
tu mi dice che sono assassino perchè le ho ucciso io le anemoni? che colpa ne ho se durante la notte le trovavo attaccate alle pompe o ai filtri? ragazzi state facendo di me un assassino quando poi non ne ho nessuno colpa di queste anemoni..avete ragione sul fatto che ho iserito animali troppo presto AVETE RAGIONE. Il filtro esterno l'ho comprato perchè non posso mettere la sump e non so dove mettere resina e carbone....per quanto riguarda il filtro esterno la roba da togliere la posso togliere tutta insieme o gradualmente? devo lasciare solo resina e carbone? tolgo anche i cannollicchi? perchè leggendo ho letto che servono per i batteri...ditemi voi
|
io direi che è il caso di calmarsi .... ;-) ....... tutti abbiamo fatto degli errori all'inizio non per questo bisogna essere per forza degli assasini ;-) ... però ricordiamoci che sbagliare è umano perseverare nello stesso errore ............ ci siamo capiti :-) .....
Ascanio qui nel forum trovi appassionati che essendo appunto persone che tengono molto alla vasca ed animali a volte possono sembrare esagerati ma lo fanno per poter permettere ad un nuovo utente (neofita) di non fare i loro errori fatti in passato che magari alla fine portano ad un risultato di spreco di soldi e sofferenza per gli animali ;-) ..... detto questo ..... le anemoni per ora basta (evidentemente non trovano le condizioni ideali e si spostano con risultati pessimi ......) .... per il filtro esterno la parte biologica (cannolichi) va levata in maniera graduale per evitare picchi dei valori .... carbone e lana come filtrazione meccanica li puoi lasciare ..... io adesso farei un attimo il punto della situazione ..... tutta la popolazione che hai in vasca e tecnica utilizzata ... per vedere come procedere ;-) |
quindi dovrei levare solo i cannollicchi...pero io i cannollicchi c'è li ho in sacchettino quindi dovrei romperli e toglierli un po alla volta? quanto devo aspettare prima di toglierli?
|
ne devi levare un pò alla volta .....prima parti e meglio è ;-) ......
|
allora ho 50 kg di rocce vive, sabbia corallina extra fine 1 cm (per comprire il vetro in basso ma la vorrei togliere quando potrò mettere un breium cosi che mi ricopri una bella zona)..illuminazione 4 neon t5 39 watt 15000 k che accendo in questa sequenza: 2 ore luci blu, 2 ore luci bianchi e 2 ore luci blu (consigliato dal negoziante), poi ho 2 pompe di movimento marea 3200 posizionante in alta una che garda verso l'alto e l'altra verso il basso, compe popolazione ho coralli molli come : discosoma, cladiella, 2 funghi, fiori tipo giardino che non conosco il nome, e altri 2 che non conosco il nome, poi ho un anemone e un corallo duro posizionate al fondo della vasca lobophyllia. Come pesci ho una hepatus, un pagliaccio, 2 coris gaimard, centropyge bicolor e bisuponus, bavosa, 4 pesciolini di gruppo (quelli azzurrini), stella marina, riccio a spine lunghe, 1 paguro e una lumaca turbo e basta. Poi tolsi il filtro interno per guadagnaro spazio e lo misi esterno ed è composto da cannollicchi, resina, carbone e ovatta (quella fatta a disco proprio per il filtro esterno) il filtro esterno è un hydor prime mi trovo bene, e 2 frammetti di roccia viva nel filtro consigliatomi dal negoziante, salinità 1.025 nitrati e fosfati 0 ph l'ultimo controllo era a 7 ma penso che sarà aumentato integrando calcio, stronzio e magnesio. schiumatoio ferplast 250 funziona bene e mi trovo bene questo ad oggi è il mio acuqario adesso ditemi voi cosa devo modificare che non va bene. RIPETO IL FILTRO ESTERNO L'HO MESSO PERCHE' NON HO POSSIBILITA' DI FARE UNA SUMP per spazio. Seguirò alla lettera tutti i vostri consigli e vedremo.
|
ho tolto la prima manciata di cannollicchi, ogni giorno ne leverò un a manciata fino a che non finiscano. Vabbene cosi ? cioè posso togliere una manciata di cannollicchi al giorno?
|
ragazzi leggendo un po sul forum ho notato zevoit...ora voglio seguire alla lettera tutti i passaggi da voi indicati e volevo fare cosi ditemi se sbaglio o no: per usare il filtro esterno come doposito di questi elementi lo posso usare in questo modo? cioè zeolite,resina e carbone attivo? logicamente dopo aver eliminato definitivamente i cannollicchi..nel frattempo mi inizio a levare anche la spugna....con il metodo zevoit si dice che si ha l'acqua più limpida e una maggior brillantezza dei coralli..ditemi voi come formare il filtro esterno
|
La zeolite per adesso la lascerei stare....quanto tempo restano tutti i neon accesi insieme? non ho capito
|
Quote:
Può essere che non l'abbia letto io ma non ho capito marca e modello dello schiumatoio e sopratutto il litraggio complessivo della vasca. Fai una batteria di test della tua vasca usando marche affidabili (salifert per tutti i parametri eccezione fatta per i PO4 dove ti consiglio i Rowa)e posta qui i valori. Sarà, ma secondo me le 4 anemoni trifolate nelle pompe hanno sporcato l'acqua... Eccome!! |
allora i neon sono 4 t5 39 watt due blu e due bianchi il mio negoziante (mi avete fatto capire incompetente) mi ha detto di usare le luci in questo modo 2 ore le blu 2 ore le bianche e 2 ore dinuovo le blu...io penso che però siano poche 6 ore in tutto e volevo sapere se le posso accendere prima di cosa tutte e 4 insieme e seconda di cosa per quanto tempo grazie mille.... allora lascio perdere la zeolite i cannollicchi vanno bene se li tolgo una manciata al giorno o corro troppo? nel frattempo ho tolto anche la lana...
|
allora io la vasca l'ho allestita a gennaio fatta maturare e tutto apposto ora circa un mese fa ho aggiunto altri 20 kg di rocce vive gia maturate in un altra acquario in complesso sono 50 kg di roccie vive i valori sono apposto come ho gia detto me li fa il mio negoziante e mi sono comprato anche io i test per i nitrati e fosfati quello con le goccie che cambia il colore dell'acqua e sono a 0 lo schiumatoio è un ferplast 250 ho tutta l'aria aperta dello schiumatoio.....per quanto riguarda le anemoni fortunatamente le ho prese tutte in tempo infatti i coralli e i pesci che avevo a gennaio ci sono ancora e crescono bene.....per quanto riguarda la zeolite io non intendevo le gocce ma quella li a grana che si mette nella calza non so se è la stessa cosa delle goccie...oggi come mi è stato consigliato ho iniziato a togliere la lana dal filtro esterno e una manciata di cannollicchi che toglierò ogni giorno fino ad eliminarli definitivamente senza portare sbalzi alla vasca
|
Ciao Allora:
1) per prima cosa per quanto riguarda le luci probabilmente avrai capito male tu quello che ti ha detto il tuo negoziante, altrimenti sarebbe da fucilare, le luci tutte accese se ti vuoi buttare al risparmio e per gli animali che vuoi allevare dovresti tenerle accese AAAALMENO 8 ore, e se ti posso dare un'altro consiglio toglierei una blu e ne metterei: 1 Attinica(blu) e 3 bianche 10000k, fai accendere per 30 minuti una blu e una bianca, poi tutte per AAAAALMENO 8 ore, e poi fai spegnere le bianche e dopo 30 min il resto..... 2) aggiungendo altri 20 kg di rocce anche se matura, sempre se l'avevi già fatta hai ricominciato la maturazione, quindi a maggior ragione non avresti dovuto aggiungere niente in vasca, tanto meno gli anenoni che sono molto pericolosi, e se si spostano lo fanno perchè non si trovano bene. 3) Lo schiumatoio che hai non lo conosco ma posso consigliarti il Deltec Mce600 che ho usato anch'io e mi sono trovato una meraviglia, e poi non è interno ma a zainetto quindi risparmi anche spazio. 4) La zeolite come ti è già stato detto lasciala perdere, più in là quando avrai l'occhio, e la vasca girerà come si deve ci puoi fare un pensierino ma adesso, no, anche perchè non ne vedo l'utilità per quello che stai allevando. 5) per quanto riguarda i test usa quelli che ti hanno consigliato, i Salifert sono ottimi, mentre per i Po4 non saprei che dirti perchè non ne ho mai provati, ma i Rowa per sentito dire come ti hanno già consigliato sono tra i più affidabili. 6) per finire ma non meno importante, cambia negoziante, vai a prendere qualcosa li solo e soltanto quando sei sicuro di cosa prendere. Ciao ed in bocca al lupo Giacomo |
Quote:
|
Ti posso assicurare che ho caputo benissimo anche io infatti mi ero stranuta ma lo stesso le accendevo tutte per il momento lo schiumatoio va bene quando sara il momento lo cambiero ok lascio perdere la zeolite allora faccio bene a togliere i cannollicchi in questo modo ??
|
si procedi per gradi e tieni monitorata la situazione facendo i test di No3 e no2
|
Ok quindi nel filtro devono rimanere solo resina e carbone dopodiche non devo apportare piu nessuna modifica?? Dove frai un cambio d acqua a fine settimana lo posso fare e meglio di no ??? Se lo posso fare come devo fare per nn fargli venire i puntini al mio hepatus???
|
Fai piccoli cambi d'acqua e prima di inserire l'acqua nuova portala alla temperatura dell'acqua in vasca.
Ma i rabbocchi come li fai? a mano? Perchè sarebbe molto meglio procurarti un rabbocco automatico. |
ciao ascanio ,siccome sono stato l'ultimo a scriverti prima del tuo sfogo ci terrei a precisare che non ti ho dato dell'assassino ti ho solo detto che e'inutile chiedere consigli se poi non si seguono
adesso non ho niente da dirti in quanto lo stanno gia' facendo altri ma e'logico che se continuerai a chiedere e farai tesoro di cio' che ti viene detto siamo sempre tutti qua |
Li faccio a mano quelli automatici che prezzo fanno?? Sono ingombranti???
|
vai da 40 in su vai su qualche sito on line e cerca osmoregolatori o rabbocchi automatici
|
ragazzi buongiorno stamattino sono andato a prendere dal mio negoziante 30 litri di acqua osmosi 15 l salata e 15 litri no perchè mi serviranno quando evaporerà l'acqua....ho fatto il cambio di 15 litri con quella salata ma prima ho tolto l'altra metà di cannollicchi e tolto le spugne ho rimasto solo resina e carbone e poi ho effettuato il cambio adesso come mi devo comportare?
|
sopratutto vedo che il centropyge bisiponus non ha piu i puntini...sento che mi state portando sulla strada giusta....e me ne pento di non seguire prima i vostri consigli....comunque nel filtro oltre al carbone e resina non devo aggiungere nient'altro? altra cosa un corallo molle di chiu non so il nome mi sta facendo una muta tutte le pelli trasparenti che perde ora che non piu il filtro biologico dove andranno a finire? le devo levare io manualmente o lascio fare la corso della natura? ho solo lo schiumatoio che mi filtra..poi ho il carbone e le resine mi affido a voi grazie infinite
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl