![]() |
difficile posizionare bene le tunze sul dsb.......getto molto stretto e lungo!!
|
Intervallo di 7 ore, onda breve al 30% di potenza.. Sperem
|
|
Quote:
|
troppo bello!!
|
Eheh peccato riesca a stare nascosto in 20litri!
Da quando ho messo le tunze, a parte il primo momento in cui le regolavo, non ho alzato troppa sabbia, ma la sagoma del dsb si è modificata lentamente.. Qualche duna c'è.. Peró ancora non si abbassa lo sporco in sospensione, è tutto sabbioso! Aggiornamento: cambiata lana e messa di nuovo tra le fessure, lentamente tolgo gli ultimi residui di "polvere" che le tunze hanno evidenziato. Ho paura che più avanti, quando regolerò le pompe in funzione degli animali, alzerò nuovi detriti. Le conchigliette della sabbia viva sono ora in vista, devo capire se mi piacciono Caspita che lavoraccio.. Ci lavoro ogni giorno per sistemare tutto. Capisco perché era fallito il primo tentativo. |
Lumaca nera che gira tra le rocce, 2 cm anche meno O_O
Aiuto. |
Quote:
|
Striscia da lumaca, ha le antennine ed ha un piccolo guscio piatto sulla parte vicino alla testa
|
anche i nudibranchi strisciano come lumache ed hanno antennine... ;-)
prova a fare na foto se riesci, oppure una ricerca su google... se è un nudibranco di quelli cattivi forse meglio eliminarlo ;-) |
azz mi sa che è quello che dici.. ho letto vagamenti che quelli neri e marroni mangiano i coralli..
teoricamente, un mese senza coralli e muore di fame no?http://s1.postimage.org/18qgykv2c/nudi3.jpg identico a questo :( |
non riesco a capire bene, la foto è piccolina....
potrebbe anche trattarsi di scutus... nel caso potresti lasciarlo perchè è solo erbivoro, ma non ne sono sicuro sicuro! ci vorrebbe qualcuno un pò più esperto di organismi! prova a postare nella sezione invertebrati che magari qualche moderatore ti può essere piu di aiuto! |
dendrodoris nigra secondo stefano66. in effetti dalle immagini ci somiglia..
edit: sai che ora ho cercato quello che mi hai detto ed effettivamente la conchiglia "nascosta" e piatta è tipica di quell'animale? non ha però una sagoma frastagliata, è perfettamente lineare. edit2:...come questa che ho appena trovato! http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=scutus |
http://img40.imageshack.us/img40/5995/dscf5167d.th.jpg
messa rocciata.. devo completare la parte di destra, domani mattina spero finalmente di ritirare le rocce. l'idea è quella di aggiungere un altro atollo più grande e piramidale, con qualche terrazza, tutto sulla destra.. in alternativa altri atolli piccoli sempre verso destra.. consigliatemi! ps. non è instabile il primo atollo, è letteralmente incastrato |
L'idea degli atolli mi piace ma come hai detto ancora li devi completare quindi aspettiamo la rocciata completa
Sent from my iPhone using Tapatalk |
finisci la rocciata... l'acqua mi sembra molto schiarita finalmente!
|
se la roccia che sta sopra è piu' larga della roccia che sta sotto fa ombra e non puoi sfruttare la roccia sotto per metere coralli....
|
Sisi lo so, sarebbe comunque molto ripida
In questo caso lps incastrati per benino riempiono alla grande! Non voglio riempire fino all'orlo poi, atolli ben distinguibili, pesci medio piccoli con spazio per il nuoto e selezionati coralli :) un pó zen, un pó wild Vento, è Limpidissimaaa |
ecco completata la rocciata!
appena finita, ovviamente l'acqua è torbida, rifarò foto più chiare. da sottolineare il fatto che l'atollo centrale è più spostato all'indietro, che quindi dal vivo crea un ottimo effetto profondità. come sapete in foto non rendono. http://img200.imageshack.us/img200/3...cf5172m.th.jpg a me piace.. avevo paura di stonare col primo atollo a sinistra, alla fine è quello che risolta forse un pò sbilanciato.. a me piace, che ne pensate? spostereste il primo un pò più a sinistra? |
premesso che la rocciata deve piacere a tè, son gusti personali...
ma secondo mè ci devi rimettere mano perchè puoi fare di meglio! eliminerei il piccolo atollino centrale e userei le rocce per migliorare uno degli altri due! almeno io lo vedo così... ciao. |
Cioè? Dimmi dimmi :D
Considera che l'obiettivo non è riempirlo fino all'orlo di coralli. Voglio raggiungere un equilibrio piacevole senza sentire la pressione del corallo più colorato o la colonia più fitta! Ho tutta la vita per vascone mega ultra colorate! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
nel senso che io proverei a sistemare le rocce in modo che rendano l'idea di un atollo di barriera corallina, magari provando a formare qualche piccolo anfratto...
così sistemate danno piu l'idea di essere delle pile di sassi appoggiati uno sopra all'altro! prova ad utilizzare piu rocce per formare un singolo atollo e magari uno piu piccolino con le rocce che avanzano... poi ti ripeto, la rocciata è sempre personale l'importante è che soddisfi il tuo occhio! |
Domani sperimento ;)
|
Quote:
|
http://img818.imageshack.us/img818/4...cf5180l.th.jpg
questa è la nuova rocciata un pò più fantasiosa anche se forse innaturale... nella foto è un pò torbida ma nel complesso mi piace. che dite? |
sarò il rompico....ni di turno ma secondo me devi rimettere le mani in vasca :-D
non sò ma l'atollo di destra guardandolo mi fa venire in mente il Big Mac di macdonald's... l'atollo di sinistra mi sembra un pò instabile e poco pratico... ricorda che devi posizionarci sopra i coralli.. dai che la terza volta è quella buona, prova a prendere spunto da qualche rocciata presente in mostra e descrivi! :-) |
rocciata da rivedere......
|
io rivedrei solo quello di dx ... anche se una volta messi gli animali non si vede l'effetto big mac :-D .... quello di sx se è stabile personalmente non lo toccherei ;-)
|
l'effetto boig mac..... mi piace... rende...ma è un difetto un po' di tutte le rocciate con rocce piatte impilate
|
Neanche a me dispiace e poi una volta coperta di coralli non ci saranno problemi..
--- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciao , a me piace ... certo si potrebbe fare di meglio , ma poi on i coralli tutto si sistama ...
|
Allora, la destra ha perso il pane superiore del big Mac, che è andato sotto la carne, sul retro, in modo da sollevarla e renderla più stabile! Era la roccia che non sapevo dove mettere.. L'ho spostata 3 minuti dopo la foto.
Il resto l'ho messo più avanti, mi piace lasciare lo spazio dietro, come quella di grostik, quindi ho corretto l'allineamento! Questo ha comportato un ritocco nel ponticello, che non reggeva più come prima. Ora è meno "tondo" e la roccia-ponte è al contrario.. Già individuato il buco dove inserire il calice di un euphylia :) Ma che parlo a fare! foto del big mac rivisto http://img847.imageshack.us/img847/1...cf5192x.th.jpg rocciata dal lato, buia perchè erano accese le tutte le luci e non so bilanciare le robe fotose http://img59.imageshack.us/img59/5271/dscf5191l.th.jpg parlando di fotoperiodo.. ho letto di tutto e di più, ed ho deciso di adottare il fotoperiodo dopo pochi giorni di buio, graduale a salire fino a 9 ore in una settimana. |
il nuovo big mac mi piace #70
in generale tutta la rocciata la vedo migliorata rispetto alla prima versione! |
eheh evvai
per la questione fotoperiodo e maturazione: dovrei integrare batteri o qualcosa? |
non sta meglio il piccolo sotto ed il grosso sopra ?
------------------------------------------------------------------------ hai fatto la stessa cosa nell'altra rocciata sembra... piccolo sotto grosso sopra ?;-) |
piccolo sotto grosso sopra a destra mi toglie spazio superficie utilizzabile per posizionare coralli penso.
a sinistra per stabilità ed estetica preferisco sempre la base più grande |
sto usando i test che mi ha dato un anno fa il tizio della vasca.
è la valigetta della tetra.. mi rileva no2 assenti ed no3 inferiori ai 5mg/lt, ma questi ultimi non ho capito come misurarli con precisione... valori troppo blandi? faccio già 4 ore di luce al giorno. |
Up
|
Dopo un anno non do quanto possano essere validi
Prova con i salifert --- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
allora, test da fare tra 15 giorni almeno. ricordo che ho già iniziato il fotoperiodo e che lo sto completando abbastanza velocemente. Non noto niente di niente.
Ho un problema con le tunze.. non so come regolarle veramente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl