AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto!! il mio botia mac. di 37 anni sta male e nn so come curarlo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311475)

eltiburon 20-07-2011 02:17

Non preoccuparti troppo per il brufolino, di solito non sono cose gravi.
Mi fa piacere che i vecchio Botia stia meglio, mi raccomando curalo e presta molta attenzione all'acqua, specie NO2 e NO3.
Scandaloso lo scambio di medicinale, su che sito l'hai preso?

alekengi 20-07-2011 16:08

#22#25#25#22#22:-D:-D:-D SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIII

HA MANGIATO DA SOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

SONO TROPPO FELICEEEEEE!!!

oggi a mezzogiorno l'ho trovato nel suo angolino, come era di solito fare..bello arzillo, pinne dritte e un pò inquieto..uhm..conosco i miei polli.. e gli ho dato una cosa che gli piaceva da morire..ehm..un pezzettino di tuorlo d'uovo sodo..ma piccolo..beeeeeeehhh!!!! pareva impazzito, l'ha mangiato in un attimo!!!!!! a dire il vero era come quando noi abbiamo mal di gola, faticava un pò a deglutire, è stato un pò, e muoveva tanto la bocca...ma ha mangiato!! dopo così tanti giorni!!!!! non canto vittoria, la ferita nn è guarita, e lui è cmq deboluccio, ma è un inizio che mi fa sperare sempre più in una ripresa! grazie amici per i vostri consigli e la partecipazione..non vedevo l'ora di dirvelo!:-D

gunthermarco 20-07-2011 17:05

Complimenti,spero si rimetta in forma,ho letto tutto il topic col cuore in gola...mi hai quasi commosso..continua così.

eltiburon 21-07-2011 01:11

Dài, sono felicissimo!!
Mi raccomando, non esagerare col cibo (lo so che viene la tentazione, ma bisogna resistere!), danne sempre poco. Ogni 3 giorni, imbevilo con una goccia di vitamina (es. Idroplurivit gocce, in farmacia). Tieni d'occhio NO2 e NO3.

alekengi 22-07-2011 00:49

...La storia infinita..aggiornamento quotidiano con 'le avventure ospedaliere di un botia 37 enne..' beh..ero molto contenta, a dire il vero lo sarei ancora, oggi a pranzo ha mangiato ancora un pochino da solo (è viziato: oggi un pezzettino di gamberetto sciaquato bene sotto l'acqua e triturato) ma poi non ha voluto più nulla..ha continuato famelico a raspare tra i sassi e poi nanna, si stanca subito..il punto è che noto un pò di fatica nel masticare, ma è un mese che non mangia nulla di solido quindi posso capire..proprio prima di tornare al lavoro ho sbirciato sotto la coda e mi sono compiaciuta perchè oltre a trovarlo migliorato, anche la ferita si sta rimarginando lentamente ma sempre più..poco fa, controllino di sicurezza, e....vi prego!!! ditemi che quella cosa bianco/giallognola ENORME che gli sbuca dal sedere è...la prima cacca dopo 1 mese e non un... BUDELLO??? l'ho provato a far nuotare sperando si staccasse, ma anche nuotando non se ne va, ho addirittura cercato di accrezzarlo sotto la pancia per vedere se riuscivo io a portargliela via, ma non si fa mica toccare! scappa come un fulmine e va tra le rocce..ora è la che dorme e questa sporgenza bianca color burro, un pò giallino, sta là, leggermente ondeggia al movimento dell'acqua, ma è come ripiegata su se stessa, non è un filo lungo come dovrebbe..sporge circa 0,5cm e non mi pare continui ad uscire di più..è circa mezz'ora che mi sono accorta, alle 15 nn aveva niente, a parte il cratere attorno all'ano senza carne che per fortuna si sta chiudendo lentamente..sarà perchè è così dilatato che questa similcacca è così grande? spero vivamente sia cacchina(ma come parlo?#12), il gamberetto era bianco e ieri l'uovo giallo..un colore simile ci potrebbe stare..spero che domattina quella 'cosa' non ci sia più..sarebbe il primo caso di botia con emorroidi... eltiburon, gli ho dato le vitamine..;-) grazie.

eltiburon 22-07-2011 00:56

Caspita, su quella cosa che esce non saprei proprio che dire, anche perchè non ho mai avuto Botia. Per il resto le notizie mi sembrano buone, continua così, ma non stressarlo troppo cercando di prenderlo, può essere molto nocivo.
Ricorda di dare sempre POCO cibo, tanto più che ha problemi intestinali. Forse continuare con le pappette semiliquide è meglio, irrita di meno la ferita...
Aspetto notizie!

alekengi 22-07-2011 09:32

ciao a tutti! eltiburon, si hai perfettamente ragione..il fatto di prenderlo so che è dannoso, e mi limito, non è che proprio lo prendo in mano come fosse un oggetto, ma certo è che è abituatissimo ad ogni cosa e si lascia fare senza troppe difficoltà..anche se talvolta, quando esagero, o si arrende facendo lo 'svenuto' o scatta e quasi si 'mi mostra il dito medio' (se l'avesse lo farebbe son sicura!!) ,stamattina non sono riuscita a guardare perchè era in movimento perenne, ma posso dire che era là che girava sassi come uno scalmanato alla ricerca di cibo! gli ho dato un pò di scagliette, penso che adagiandosi sul fondo siano sufficientemente molli da essere aspirate..poi stasera vedo di dargli pappa..si, ancora per un pò almeno..:-)) sono proprio contenta!

alekengi 23-07-2011 19:50

eheeh ho un drago nell'acquario..mangia come un dannato..è...scatenatissimooooo!! e quella cosa là..era la prima di (temo) molte altre cacche enormi se mi continua così!!! così mi alza i nitrati...ahaahhah..sono molto contenta..e anche stavolta..pare ce l'abbia fatta, il mio vecchietto..#25

eltiburon 24-07-2011 02:19

Sono davvero contento :-), non abbassare la guardia però, tieni d'occhio pesce e valori ;-)!

mariano1985 24-07-2011 02:27

Vogliamo una bella foto del pesciotto non appena tornerà bene in forze!

Eclipse 24-07-2011 02:32

Quoto, anche se è mi sembra strano che in 37 anni sia ancora a 24cm...io ne ho uno di 3 anni e mezzo che è 15cm e uno di 5 anni che è quasi 20cm ;-)
Foto foto comunque!

alekengi 25-07-2011 01:16

ciao eclipse! si ha 37 anni..l'abbiamo preso io e mio padre d'estate, prima che io iniziassi la prima elementare!! lo disegnavo già sui quaderni nei pensierini, pensa te.. eheheh..cmq si', è piccolo in lunghezza, e devo dire che anche gli altri due, che credo abbiano una 15ina d'anni (di questi nn ricordo con precisione, non ho 'ricorrenze' da abbinare, a parte il trasloco fatto 12 anni fa..e loro c'erano) non sono molto lunghi..penso che sia causa delle ridotte dimensioni dell'acquario, il primissimo era una vaschetta di plastica con piante finte, pensa te..ma come si sa, i botia quando li vendono sono di pochi cm, e io ero piccola, mica sapevamo che diventava un gigante..poi è passato ad un acquario da 60 lt, mi pare, dove ha vissuto gran parte della vita..col trasloco ne abbiamo preso uno da 100..che è l'attuale e temo sia x questo che è rimasto piccolo, povero..tuttavia posso dire che ora sta benino, moltissimo meglio di giorni fa, mangiucchia ormai da solo e la ferita sotto la pancia è ancora presente ma ridotta..è più energico, e si tratta di attendere, credo..migliora ogni giorno! personalmente però posso dire una cosa..mai più botia in vita mia, e sconsiglio chi non ha un'acquario spaziosissimo a prenderli..in piu', ho capito ancor meglio quanto sia importante per loro essere in compagnia, ma 'moralmente' sono pesci impegnativi..se sono così longevi, porca miseria, quanto ci si affeziona!!! accipicchia!:-D

viniard 25-07-2011 09:31

ho letto dall'inizio questa avventura e contentissimo sia andata a buon fine.
devo però fare una considerazione: a noi utenti di A/P, "E.R. MEDICI IN PRIMA LINEA" e"DR. HOUS" ci fanno un baffo.:-D:-D:-D:-D#18
un saluto a tutti

dufresne 25-07-2011 10:36

foto del vecchietto? ;-)

alekengi 25-07-2011 23:13

ciao amici! siam qui, oggi pare tranquillo, per festeggiare gli ho comprato un bel legno di java che così si fa una nuova tana..devo bollirlo come ho letto qui sopra, per un pò di volte, anche se il tizio che me l'ha venduto ha detto di metterlo in forno prima di immergerlo..boh..io mi fido di più di voi! non sarà dannoso, spero..nn ho trovato un gran 'modello', è un pò rachitico, ma era ciò che di meglio c'era..per ora è in auto sul sedile. vedo nei prossimi giorni. Quanto alle foto, si, ne ho alcune nel cellulare, anche di quando stava male..il punto è trasferirle nel pc..il bluetooth che ho nn funziona, devo comprarne uno nuovo, questo il pc nn me lo legge. e quindi appena mi capita a tiro(devo fare 20 min di auto per il primo negozio) lo prendo e le metto sicuro! penso però sett prox..-04 così conoscete il protagonista delle mie notti insonni..che ora sta là sdraiato pinne all'aria, come il solito, e ronfa alla grande..un cuscino?;-)

alekengi 02-08-2011 00:22

ciao a tutti! rapido aggiornamento..il pesce sta benino, il legno di java è stato inserito ma la nuova tana non è affatto gradita..infatti non ci va dentro nessuno..(legno in parte ricoperto di pietre (laviche?? sono apposta, tutte porose) e piante..) sono molto diffidenti..in più il vecchiardo mi pare 'andato'...secondo me è mezzo cieco..magari prima non mi rendevo conto, forse si orientava con l'olfatto e con l'abitudine..ora sbatte dappertutto col muso..e dorme perfino in mezzo all'acquario steso pancia in su in piena sabbietta, come non sapesse dove andare..auuuuuufff...che fatica..è più di un mese che corro dietro a sta faccenda..per carità,felicissima di averlo salvato, ma finita una ne esce un'altra..in più la ferita in zona anale si è come 'stabilizzata'..non peggiora ma nemmeno guarisce solo che quando capita che vedo le feci uscire, noto che sono 'a palla'..non fa più il filo..-05 ..non so come se avesse ehm..l'ano 3 volte più grande del normale..mah..tutto sommato è più'in forze' e vivace di giorni fa, quindi lo osservo, anche se nn lo reputo guarito..e continuo a chiedermi cosa mai possa aver avuto..la medicina la terrò fino a domani..domani sera cambio d'acqua e vediamo che succede..sembra una palude, al momento..è che non mi va più di stare sempre a toccare sto benedetto acquario, che dovrebbe avere un equilibrio a se'.. -28d#

crilù 02-08-2011 00:29

Ciao :-)
Tieni conto che è come se curassi un essere umano di 100 anni quasi, non puoi riportarlo al massimo del suo splendore.
Anche io ho un pesce cieco, lo accompagnano i suoi simili ma se cambio anche solo la posizione di una misera pianta va in semipanico. Riporta allo stato originale la vasca, ci ha vissuto per tanto non ha senso cambiare il layout ora e soprattutto lascialo tranquillo, qualche acciaccheto se lo porterà dietro ormai.

eltiburon 03-08-2011 02:31

Son d'accordo, lasciagli la vasca come la conosceva lui, poverino...

alekengi 04-09-2011 21:24

ciaooooo!!!! a distanza, finalmente posso inserire le vecchie foto che feci in quelle notti cosi' drammatiche per il mio pesciottone..che ad oggi, sta benissimo!
so che è passato del tempo, e ancora non riesco a capire cosa accadde e quali furono le cause, ma vi posto le foto di allora, affinchè possiate vedere..anche se in verità, essendo scattate da un cellulare, non sono granchè ed il rossore si vede relativamente..


http://s4.postimage.org/7re54d9g/10072011256.jpg

http://s4.postimage.org/7rj3qeqs/10072011259.jpg

http://s4.postimage.org/7ro2cg84/10072011260.jpg
------------------------------------------------------------------------
e questa è la mia star ad oggi!! sta bene e vi saluta, in particolare crilu' ed eltiburon..la carne attorno all'orifizio anale è rimarginata, a dire il vero un filino rosea come fosse una ferita fresca, ma credo pian pianino tornerà ok..#36# grazie ancora a voi per tutti i suggerimenti e preziosi consigli, ma anche per il sostegno morale!! spero che possa arrivare ai suoi primi 40 anni e festeggiare con una bella torta al tubifex tutti insieme!:-D

http://s4.postimage.org/7td98ahw/botia.jpg

http://s4.postimage.org/7tewrmzo/botione.jpg

crilù 05-09-2011 00:08

La torta volentieri...i tubifex passo...:-))
Guardandolo si vede che ha i suoi anni, non ne avevo mai visto uno anziano.
come negli umani io lo terrei "leggero" nei pasti, poi magari dico una cavolata. Le verdure le mangia? aiutano molto il transito intestinale.
Ciao-28

alekengi 06-09-2011 18:55

ciao Crilu' :-) si, i suoi annetti li dimostra, i due giovincelli sono molto più colorati e paffuti..ma non ho ancora provato a spalmargli l'antirughe sulle pinne!! ahahah.. si, ho cambiato la dieta dal quei giorni infausti, diventa matto per la zucchina lessa e per le foglie lessate degli spinaci..altre verdure ho provato, ma non le vuole..ma sono già contenta cosi', ormai si sta abituando, all'inizio ce n'è voluto un pò..cmq integro con cibo vitaminizzato e solo ogni tanto (ogni 15 gg) una cenetta come gli piaceva tanto, con stracchino morbido o uovo sodo, ma poco! lo divora come un pirana!! -35

crilù 06-09-2011 19:00

A non più rivederci in questa sezione allora :-))

Buchman 16-09-2011 10:05

Ho appena finito di leggere tutte le vicende del 37enne..wow..sono commosso, il bene che gli vuoi..io ho un botia morleti, con acquario dedicato tutto a lui..a essere sinceri tra noi non c'è proprio amore..diciamo che viviamo alti e bassi..però ormai viviamo insieme da 6 anni, e in effetti se dovesse morire ci starei parecchio male..i botia hanno un carattere veramente a se stante rispetto agli altri pesci..sono unici! speriamo che ne viva altri 37 di anni! facci sapere ogni tanto come sta..

alekengi 15-08-2012 00:30

ciao a tutti!!! è passato un anno da quando il mio vecchietto è stato male..beh..un anno lungo e travagliato, per lui o lei..non l'ho mai capito..nel frattempo non si è fatto mancare una splendida corrosione delle pinne, che gli ha praticamente amputato la sua bella coda rossa quasi fino alla matrice, gli ha fatto cadere i 'baffi' e bucato le pinnette ventrali..la disperazione per me era totale, ho provato di tutto, antibiotici, biocondizionatori, preghiere... anche stavolta..e ad oggi, posso dire che è un piacere comunicarvi che sta di nuovo bene!! la coda sta ricrescendo, ormai stanno spuntando le biforcazioni, le pinne sono ricostruite perfettamente, i baffetti sono tornati come nuovi..incredibile!!mangia come un lupo...insomma..cieco e vecchio, ma sta benone! se devo dire, negli ultimi 15 gg, penso a causa del caldo, è un pò piu' rallentato, ormai mangia solo dalle mie mani, perchè non ci vede, o forse perchè sa che i bocconcini migliori sono suoi..mi riconosce dai rumori e arriva a razzo tuffandosi tra le mie dita..certo lo adoro! stasera però ho notato che come ieri (2 gg quindi) fa una cosa un pò insolita..ossia muove velocissimo le pinne anali, come se tremassero..si mette li', sul fondo e per qualche attimo fa sta cosa strana..non è che ha mal di pancia? perchè poi si mette sul fianco un pò a pancia in su..ed è 2 giorni che non mangia volentieri..cosa può essere questo movimento? lo fa senza interferenze di altri pesci, cosi', apparentemente senza motivo.. oltre questo, cmq, sta bene e..vi saluta tutti!! #28

eltiburon 15-08-2012 00:51

Mi fa piacere che il "vecchietto" sia ancora tra noi. Mi ricordo molto bene di questo caso!
E' un po' difficile capire che cosa abbia... La temperatura a quanto è? se è troppo alta, spegni (o riduci) le luci e solleva il coperchio, anche di poco, basta tenerlo un pochino alzato con degli spessori.
I valori come sono? pH, NO2, NO3 sono importanti.
Essere ciechi per i pesci d'acquario è meno triste che per noi. Loro usano molto anche altri sensi per trovare il cibo.
Dicci i valori e tieni d'occhio la temperatura.

PS L'anno scorso poi, secondo te, la cura risolutiva qual era stata?

alekengi 16-08-2012 18:57

ciao Elti ;-) piacere di rileggerti! in verità credo proprio patisca il caldo, poverino..sto arieggiando l'acqua il piu' possibile e tengo spente le luci..onestamente non vedo l'ora che quest'estate finisca che è stata pesante anche per lui..alle volte l'acqua mi arrivava anche a 30 gradi..che disperazione..ma del resto questo era il clima in casa mia..abbassare..e come facevo..ogni tanto abbassavo un paio di gradi con attenzione sostituendo parte dell'acqua..so che non va bene, ma altri metodi nn ne avevo.. uff... per la corrosione ho usato omnipur s in quantità industriali, povero..poi ho avuto un lampo di genio!! siccome stava sempre steso sul fianco e sempre dal lato peggiore della corrosione, ho pensato che lo sfregamento della coda già malata sul ghiaino facesse peggiorare la cosa e ho messo nel suo angolino un pezzetto di plastica, esattamente una copertina x quaderni ritagliata delle sue dimensioni..beh..ci dormiva (e ci dorme) sempre sopra e secondo me ha contribuito moltissimo alla guarigione..la coda si sfilacciava meno e si è rimarginata in breve! come avrai notato io non mollo mai e cmq sono molto sperimentale..anche a rischio, certo!! riguardo al fatto dell'anno scorso, che non ho mai capito cosa fosse, non so se il vagilen o che altro possano aver fatto migliorare il tutto, ma penso sia stata soprattutto la mia voglia di non cedere e di combattere per aiutarlo a guarire..ce n'è voluta tanta di pazienza e quasi tutti mi dicevano di 'lasciarlo andare'...eppure..non so, elti..posso chiamarla 'forza dell'amore'? :) è il mio pesce speciale..e penso lui lo capisca. #21

eltiburon 17-08-2012 01:53

Certo, dopo 38 anni è quasi come una persona questo pesciotto...
Purtroppo questo caldo maledetto crea problemi grossi a tutti. Hai un aeratore acceso? perché il caldo diminuisce la solubilità dell'ossigeno in acqua e, specie per un pesce di fondo, può essere un guaio. Io terrei l'aeratore acceso.

alekengi 17-08-2012 22:16

si elti, l'areatore c'è, è anche posizionato vicino a dove lui ha scelto di rintanarsi per la maggior parte del tempo..spesso va a farsi l'idromassaggio slle bolle, come un toast, un pò da una parte e un pò dall'altra..è bello vedere come decide di girarsi, proprio..come se avesse consapevolezza di cio' che sta facendo..non so se questo è un gesto per avere sollievo, puro piacere o se magari ha un qualche prurito o dolore e magari lo allevia,non saprei dire e rimarrà un mistero..visto che nn lo fa sempre, ma solo ultimamente..il corpo è normale, non ha segni o puntini o rossori..le pinne mi sembrano ok..è cmq molto apatico, come stanco..prima ha mangiato pochissimo, ma devo sempre aiutarlo, è come se non odorasse il cibo, devo spingerglielo quasi in bocca..col dito, muovo leggermente l'acqua sotto il muso e il cibo praticamente viene aspirato e solo allora se ne accorge e ne ingoia un pò..fino qualche gg fa, invece, cercava col muso tra il ghiaino autonomamente..ma ai pesci può venire il 'raffreddore'?? nel senso..possono avere l'odorato temporaneamente fuori uso? boh..mi faccio troppe domande..forse è semplicemente vecchio e io nn voglio accettarlo..

eltiburon 18-08-2012 01:29

I pesci non sentono odori e sapori solo con naso e bocca come noi. Hanno anche altri organi di senso e sono molto più sensibili di noi a questi stimoli. Il perché il tuo Botia non trovi più il cibo non lo riesco a capire...forse è l'età, forse non ha fame perché non sta bene.
I valori dell'acqua sono a posto? la temperatura a quanto è?
Tienimi aggiornato.

IvanIvanuzzo 18-08-2012 06:46

37 anni? Ammappete, non dirlo alla fornero che s'inventa qualcosa pure per lui!
Bravo, vuol dire che lo tieni bene!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

alekengi 27-08-2012 16:49

ieri sera il botia e'morto

alekengi 27-08-2012 17:06

l'ultima volta che l'ho visto è stato sabato 18, nel pomeriggio..gli ho cambiato l'acqua, controllato i valori, dato da mangiare..si, aveva anche mangiucchiato..poi sono andata in ferie una settimana..lasciando il tuotto in custodia ai miei genitori. ogni giorno chiamavo e chiedevo notizie, se l'acqua era troppo calda, come stava, se mangiava..tutto come sempre, stai tranquilla..infatti..sono rientrata 3 ore fa..entro, la prma cosa guardo l'acquario in ingresso. LUI NON C'E'. urlo ai miei 'ciao sono io, dov'è il botia?' e loro..'vieni a mangiare'...'E' MORTO??? E'MORTO VERO???' non è servita risposta, ho iniziato a piangere come una disperata e piango anche ora..ma non è solo questo..osservndo meglio mancano altri 3 botia di quelli maculati ed uno dei 2 botia macr di 15 anni sta riverso sul fondo pancia all'aria..ed ha tutto il muso nero e i baffetti color sangue!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
arriva mia madre e mi dice 'ma cosa piangi che era vecchio era tutta la settimana che non angiava e nuotava storto e ieri sera e' andato. poi dovevi vederlo, l'abbiamo tolto dall'acqua e non era nemmeno a strie come solito, era come mimetico, di tutti i colori, verde, blu..boh.chissà cos'aveva..e poi da stamattina deve esserci qualcosa, sono morti quelli maculati e quello li' sta male. dai vieni a mangiare.

COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????? MANGIARE????????????????????
raga, un disastro!!!!!!
ho sollevato il coperchio. mi ha investita un fetore di marcio assurdo ma anche peggio un fortissimo odore di ammoniaca!!!
immediatamente ho iniziato a svuotare tutto, per eliminare quanto prima quello schifo, piangendo e, ammetto, odiando i miei genitori per quanto erano riusciti a fare..eh sarà stato il caldo..ho rimesso tutto a posto, mi ci sono volute 2 ore e piu', e, dopo la strage, posso notare che i pesci stanno meglio in generale, a parte il mio botia macr di 15 anni (l'altro per fortuna nn ha segni e sembra stare bene) che sta li' rintanato, mi guarda dalla sua tana e boccheggia fortissimo..ha tutta la bocca, contorno e baffetti color sangue ed il musino (naso, bocca fino agli occhi) nero, mentre prima era giallino..l'impressione è come se avesse preso una botta fortissima, un pugno in faccia ed avesse un ematoma blu-nero-violaceo molto esteso..sono terrorizzata, ho paura mi lasci anche lui, ho chiesto ai miei se hanno fatto quualcosa, mi è stato detto che ieri sera papà ha fatto un cambio d'acqua, ma posso solo immaginare il modo maldrestro e senza alcuna cura o biocondizionatori..insomma nn ne vengo a capo di quanto sia accaduto, so solo che sono davvero triste e pentita di aver lasciato il mio piccolo da solo quando aveva più bisogno di me..mi sento colpevole per tutto quanto sta accadendo.,mai più botia..o cmq mai più pesci longevi cui io possa affezonarmi cosi' tanto..ora patisco a vedere questo stare male e nn so nè cos'abbia, nè come andrà a finire, nè come aiutarlo...mio Dio..

crilù 27-08-2012 20:02

Calma anzi calmissima.
Hai misurato i valori di adesso? probabilmente i pesci sono un po' sull'intossicato andante.
Fai ancora dei cambi e sifona il fondo. Non so come sia il filtro ma cambia lana e pulisci quel che puoi.
Mi spiace per il pesce andato ma i tuoi genitori l'hanno tolto subito dalla vasca?

alekengi 27-08-2012 21:01

ciao, crilu'... che tristezza mi porto dentro..cmq ho cambiato bene l'acqua, sostituito la lana, sciacquati i filtri, ho tolto tutto, pietre, legni, e quanto mi era possibile..ho messo biocondizionatore, vitamine, anche un pò di sale..devo dire che a ben vedere tutti i pesci rimasti stanno bene..ora di botia macr ne ho 2, infatti, di 15 anni..uno, quello che io reputo da sempre il più aggressivo, sta bene, ma è come terrorizzato e non esce dal suo nascondiglio...ma vabbè, non mi precoccupa..l'altro, invece, è devastante e mi riporta alla mente il mio vecchio un anno fa.. sta steso sul lato, (era sempre curioso e guardingo) mi fissa e respira affannosamente, velocissimo. ha la bocca tutta rossa internamente, per quanto posso vedere..ripeto, l'effetto è da 'pugno in faccia'..sembra insanguinata, la bocca e i baffetti...in piu' ha su tutto il muso quest'area scura effetto ematoma che NON ha mai avuto..ho provato a muoverlo un pò..di fatto anche nuota, non è sbilenco o strano, guizza dritto nella tana, ma è affaticato..ho provato a dargli qualcosa da mangiare, il mio ormai collaudato minestrone di mangime in scaglie sciolto in acqua d'acquario e iniettato davanti alla bocca, e a dire il vero qualcosina sembrava ingerire..solo che molta della pappetta esce dalle branchie, e uscendo ho osservato una cosa bruttissima, ossia che insieme alla polvere di pappetta esce anche qualche filamento tipo di muco..credo sia muco..galleggia uscendo dalle branchie, infatti ho provato col dito a 'raccoglierlo mentre fluttuava e a tirare e si vedeva chiaramente che era da li' che usciva..non so se è muco o sangue, è rosato, forse anche x via del poco cibo propinato..cmq poco fa ho guardato ancora e uscendo va a depositarsi come una ragnatela direttamente sulle pinnette laterali..quindi significa che ne produce via via.. :( ..i valori al momento sono buoni, data anche la pulizia effettuata..pare che ieri sera papà abbia fatto una sua sifonatura casalinga, ma mi è venuto panico..ho pensato perfino che distrattamente con il tubo abbia 'aspirato' il musino curioso del botia, causandogli questo succhiotto/ematoma/disastro..papà nega decisamente, ma io non ero presente, sono solo sicura che a parte il botia morto (che era anziano), tutti gli altri li ho lasciati in forma splendida e mi trovo con questa strage...non so che fare..che sia avvelenamento? che sia un trauma? x ora a parte la bocca rosso sangue non noto macchie o cose insolite a livello visivo..non ho idea di cosa dargli..alle volte penso sia meglio lasciarlo nell'acqua pulita e basta...come adesso...che incubo..

alekengi 27-08-2012 21:16

qui in casa ho solo dessamor e omnipur s..

crilù 27-08-2012 23:28

Se la s dopo l'omnipur sta per Sera usa quello.
Per me sono stati in acqua "sporca" per un bel po' per arrivare a questo punto.
Isola il pesce, segui le istruzioni e metti un aeratore 24 ore su 24.

eltiburon 28-08-2012 00:47

Sono d'accordo con Crilù, isola il pesce in vaschetta a parte, con acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!), aeratore e senza filtro, a digiuno assoluto. Aggiungi blu di metilene (compralo), così:

Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Hai buone possibilità di recuperarlo.
Anche in acquario comune, continua a fare cambi frequenti e fai 2/3 giorni di digiuno assoluto.
Aggiungerei anche attivatori batterici per il filtro e anche lì un aeratore.

Mi dispiace molto per il vecchietto, aveva 38 anni ormai, giusto? almeno ha avuto una vita lunga ed è stato accudito bene.
Ricorda: mai affidare un acquario a non-acquariofili!! Certo che il caldo avrà fatto la sua parte!
------------------------------------------------------------------------
Mai valori a quanto sono ora?

alekengi 28-08-2012 09:58

ciao ragazzi, alle 3 stanotte è morto anche questo botia. adesso su 5 (3 macrachanta e 2 di quelli maculati/leopardati) ne è rimasto solo 1 macrachanta..ha 15 anni..è terrorizzato..là dentro DEVE essere successo qualcosa di traumatico..credo poco alla malattia..il botia morto stanotte era come lesionato, sembrava reduce da un pestaggio, ripeto..io credo che mio padre abbia 'strapazzato' in malo modo l'acquario..è l'unico che ho potuto vedere..gli altri erano già stati rimossi..per quanto la lite in casa sia all'ennesima potenza, non ho prove e i miei genitori dicono di nn aver fatto nulla di dannoso..ma NON E' UMANAMENTE POSSIBILE che io manco 1 settimana e muore tutto!!!!!!! parlo di pesci sanissimi e forti..pieni di vita!! infatti quelli superstiti stanno bene, sono affamati, ok, spaventati, ma stanno fisicamente bene..ora che ne è rimasto uno, penso che dovrei prenderne un'altro per fargli compagnia, poverino..è da solo..però in verità mi angoscia anche l'idea di accudire x altri 40 anni (se tutto va bene!!) un pesce tanto longevo..avrò 70 anni!!! e se muoio prima io? che faccio?? lo lascio solo o ne compro uno nuovo piccolino??..ma solo 1 eh..

crilù 28-08-2012 14:13

Beh, sei l'unica che conosco che ha fatto campare così tanto dei botia. Uno lo riprenderei per fare compagnia a quello solo.
Ci scrivi i valori attuali?

alekengi 28-08-2012 22:05

ciao amici...ho comprato prima un piccolo botia..è da 2 ore che girella curioso..lo guardo e penso al disastro..guardo lui che è solo e spaesato e guardo il botia superstite che è altrettanto solo all'improvviso..2 solitudini diverse..spero possano accettarsi bene..il botia di 15 anni è sempre stato il meno socievole dei 5,forse il piu' antipatico, infatti sta rintanato e non esce..il piccolo invece mostra già un buon carattere, si avvicina al vetro se ci picchietto, e cerca il contatto fisico col suo simile..che però lo sta rifiutando..il piccolo si avvicina e si affianca stretto alla pancia del grande, ma questo drizza le pinne e diventa perfino più colorato e poi inizia a dibattersi scuotendoselo via..il piccolo va via, ma poi torna e il grande che lo vede avvicinarsi fa un balzetto fuori dalla tana, come a dirgli 'scio' qui non entri, vai via!!'...spero che piano piano si accettino e possano convivere bene..mi fa tutto una tristezza infinita..nel giro di 48 ore è finito tutto..non ci credo ancora..i valori non posso postarli, ho finito stamattina le striscette, ma era tutto ok, specie i 2 valori che NON devono essere rosati..erano bianchi perfetti..quindi penso sia tutto ok, ma a dire il vero si vede anche dal comportamento dei pesci in generale, sono molto vispi..per il resto..attendiamo e vediamo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27496 seconds with 13 queries