![]() |
Bellino digital, anche io ne ho uno uguale in 70 litri, ma non ho mai avuto il coraggio di prendergli una femmina, anche se la ripro dei betta è piuttosto affascinante...
Sei riuscito a farlo mangiare?Se non riesci posso mandarti un po' di betta bio gold, tanto per provare a vedere se gli piace, senza doverlo comprare e rischiare che ti resti li. |
AlexCasa, si mangia mangia! quando uno ha fame...
Luca w l'egitto e i pesci xke' le disintegra? e' tra maschi che si attaccano...al max le puo' stressare, ma essendo 2 le stressa meno... poi se vedo che gli rompe troppo posso trasferirli nel 100lt... |
Quote:
|
soprattutto nel periodo dell'accoppiamento....
|
mmm i maschi di nessuna specie animale si stressano a riprodursi, sono le femmine che essendo sempre tallonate dai maschi si stressano..
|
non mi intendo di betta però stai attento perchè ho letto spesso sul forum che la convivenza tra maschi e femmine in spazi ristretti può essere pericolosa per le femmine, non è come per i poecilidi che le femmine vengono solo rincorse per l'accoppiamento, il betta può ferirle seriamente
|
oddio assomiglia al mio ex-betta... -20
cmq...io ho fatto riprodurre i betta con successo..ho preso una sola femmina -in un 20 l- e ti assicuro che il maschio era stressante...la rincorreva ovunque... perciò ti consiglio di fare così...prendere la femmina e sistemarla in una vaschetta accanto all'acquario del tuo betta per uno, due giorni. quando la femmina ha un puntino bianco sulla pancia e il maschio ha fatto il nido allora puoi inserirla nell'acquario.. appena finito l'accoppiamento togli la femmina altrimenti il maschio la uccide, e dopo due , tre giorni dovrai spostare anche il maschio altrimenti divorerà i piccoli... non è facile, ma crescere i piccoli ti darà una grande soddisfazione! :-)) |
#25
bello per quello che si vede.. |
ma la vasca è aperta??? -05 -05 in caso sarebbe meglioi chiuderla mettendo anche solo una lastra di plexiglass con qualche foro per far passare l'aria..ciaooo
|
ce' gia' la lastra di plexy sopra, solo che quando ho fatto la foto gli stavo dando la pappa ed l'avevo tolta!
cmq mi sa' che non la prendero' la femmina, non voglio vederla crepare ma non ho nemmeno voglia di sbattermi a spostare i pesci... |
qui nel forum, c'è un ricchissimo speciale sul betta splendens
se nn lo hai fatto leggilo ... e guarda che bello ... per il resto la vasca con il filtro a zainetto e migliorata notevolmente. Cmq io ci aggiungerei solo qualche caridina per il resto bello così ... ciaooo -28 |
si stavo pensando anche io di prendere delle caridine...
|
ho visto le caridine...mi fanno senso #19
voglio dire, sono trasparenti ( a parte le macchiette) sono degli invertebrati...x me non hanno un senso #24 probabilmente lascero' il betta maschio da solo assieme alla lumachine delle piante! ora il mio dubbio e': lasciare cosi' la vasca (aspettando che cresca il pratino,qualke mese) oppure aggiungere un'altro mazzetto di lilaopsis e uno di micranthemum sulla dx? se invece mettessi altra cladofora?in modo da creare un tappeto davanti? ecco come si presenta ad oggi la vaschetta: |
consigli? niente?
|
metti la cladofora,mazzetto di lilaopsis e micranthemum sulla dx ;-) :-))
|
Questa è sicuramente la versione migliore tra le precedenti.... #36#
Un tappeto di Cladophora non te lo consiglio: difficile da realizzare e ancor più da gestire..... Anzi, se ancora la vasca ha un'alogena da 35 Watt, ti consiglio di mettere la Cladophora in un punto in ombra: si riempie spesso di particolato che favorisce la crescita (sopra ai cuscini) di (altre) alghe... #30 Anche perchè, al contrario, Lilaeopsis e Micranthemum vogliono molta luce. ;-) |
ma se la pulissi nei cambi d'acqua aspirando la sporcizia con un tubicino?
adesso vedro' come fare...cmq un'altro mazzetto di lilaeopsis e micranthemum li prendo...oggi se reisco passo a prenderli.. ciaoz! ;-) |
perche non metti un bel sfondo nero o blu scuro? :-)) cmq mi piace tanto bravissimo #25
|
si in effetti ci stavo pensando...quando avro' voglia e tempo lo faro', magari la prox settimana che compro altro pratino magari metto anche lo sfondo nero in cartoncino...
|
venerdi prossimo dovrei andare a prendere il pratino...
secondo voi e' meglio prendere solo la lilaeopsis o anche del micranthemum da mettere sulla dx? ho provato fare uno schemino, secondo voi sarebbe carino cosi: |
aggiornamento al 12 marzo:
-messo sfondo nero -aggiunta pianta rossa ecco come si presenta adesso: |
#25 #25 #25 #25 #25 #25
bellissimo;lo lascerei csì io..... :-)) |
|
adesso con lo sfondo dietro nn è male :-)
pero' i 2 sassi a me nn piacciono proprio -.- |
Blu Lady i sassi non sono stupendi, ma non mi va' di sprecare soldi x le rocce ADA..fanno pagare la marca e basta...
puo' essere che piu' avanti andro' a casa di un mio amico che ha un torrente davanti a casa...magari prelevo 2 rocce! Luca w l'egitto e i pesci il mio' è ancora piu' bello! #19 magari! :-D |
nn ti ho detto mica di comprare rocce ada ! :-D nemmeno io spenderei cosi x dei sassi...
ma nn vedrei nemmeno rocce ada cmq. |
secondo te niente rocce?
xo' senza nulla non mi convince... magari delle lastre di ardesia? #24 |
digital.. ma la pianta alta sulla sinistra..che cos'e!? #13
|
Secondo me le rocce non ci stanno male per niente #36# . Un bel pratino di calli o di riccia e vedrai che spettacolo!
Comunque è già molto bello #25 |
AcquaPazza, non ricordo il nome, forse Ophiopogon..che mi sa' che è da terrario..ma x ora sopravvive..anzi sta' molto bene!
Bagnino, grazie x i complimenti..andrò a cercare la calli o la glosso...il negozio da cui vado di solito non la tiene...solo lilaeopsis! |
Quote:
Cmq ancora complimenti |
cmq le lumachine delle piante (che sono le abitanti assieme al betta) puliscono le alghe meglio di qualsiasi altro essere vivente!
in 2 giorni il sasso bianco si era ricoperto di diatomee, le aghe marroni...io mi ero rassegnato a tenerli cosi...dopo 1giorno vedo 2 lumachine che scorrzzavano sul sasso..in mezza giornata hanno fatto fuori le alghe! #19 |
Bagnino, il nome scientifico della calli? su tropica non l'ho trovata... #24
|
digitalhawk, hemianthus callitrichoides
Puoi vedere quì una composizione con questa pianta: http://photos1.blogger.com/img/229/4.../HC%20lawn.jpg |
-05 stupenda quella vasca!
|
E si veramente bella, e fatta tutta con hemianthus callitrichoides #17
|
domani mando una mail a Fish&Friends e chiedo se hanno la calli, cosi magari vado a comprarla... #22
|
mmh magari delle mini lastre di ardesia nera ....sii... #36#
|
ci pensero!
adesso che andro' dal mio amico magari trovo qualcosa di piu' "artistico" nel suo fiumiciattolo #24 |
così è carino non mi dispiace, ma visto che hanno nominato le lastre di ardesia penso che starebbero meglio #36# o comunque delle rocce più strette
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl