AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cara ENEL ti scrivo: DA OGGI MI PAGHI TU!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310588)

bubba21 29-06-2011 11:18

Anch'io ho installato i pannelli fotovoltaici ormai 2 anni e mezzo fa, 4 kw, tornassi indietro riempirei il tetto! :-))

Emanuele Mai 29-06-2011 11:21

Paolo, intendi dire che costa 3500 euro un impianto che ti produce 1 KW ogni ora???

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:30

Quote:

Paolo, intendi dire che costa 3500 euro un impianto che ti produce 1 KW ogni ora???
Sì, al massimo regime l'impianto da 1 kW produce 1 chilowattora in 1 ora, cioè circa 40 cents.

In un anno da statistiche consolidate, in Italia settentrionale, 1 KW installato produce 1200 chilowattora, cioè circa 500 euro... in 20 anni sono 10.000 euro, cioè il triplo dell'investimento iniziale.

Più l'impianto è grande, più il prezzo cala.

4divpz 29-06-2011 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984641)
Quote:

quanto può costare un impianto fotovoltaico ad uso famigliare privato?
Più o meno 3500 euro al KW... però un KW installato produce circa 1200 kWh all'anno, cioè in media 500 e rotti euro/anno per 20 anni... fai i tuoi conti ;-)

Grazie;-)
Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare#24#24
bah vediamo devo mettere a posto casa il prossimo anno e ppoi valuterò il mio fabbisogno in + mettendo anche la possibilità di vendere;-)
Complimenti x il tuo mega impianto bravo, e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Ah per quanto riguarda il petrolio che sta finendo no credo che la mia moto in versioene elettrica vada forte come adesso#07
però se inventano dei motori elettrici con batterie piccole piccole e che vanno come dei missili ben vengano(magari che riproducano anche il rumore della moto meglio ancora):-D:-D;-);-)

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:33

Quote:

Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)

Quote:

e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Attrezzature oleodinamiche per la presa e la movimentazione... hai presente i ragni per il rottame? :-)

billykid591 29-06-2011 11:37

Su green generator ci sarebbe da vedere molti parametri tecnici che nel sito non sono dichiarati.....a vedere il modellino non mi sembra che la parte fotovoltaica sia "consistente" in più così arcuata l'irraggiamento solare è variabile con lo spostamento del sole.....se poi si abita ai piani bassi di un condominio....sia l'irraggiamento sia il vento è notevolmente compromesso....comunque l'idea è da considerare........per la polemica sugli incentivi penso sia un pò sterile...per me benvengano (sia pur ridimensionati visto gli abbassamenti dei costi)...se servono ad aiutare le rinnovabili piuttosto che aiutare l'industria automobilistica...come si è fatto per anni.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:41

Quote:

per la polemica sugli incentivi penso sia un pò sterile...per me benvengano (sia pur ridimensionati visto gli abbassamenti dei costi)...se servono ad aiutare le rinnovabili piuttosto che aiutare l'industria automobilistica...come si è fatto per anni.
Verissimo!
Probabilmente, anzi sicuramente, sarebbe più equo se gli incentivi fossero agganciati alla dinamica dei costi d'impianto e quindi più bassi e il plafond di MW finanziabili allargato.

Ora gli incentivi sono altissimi e le "finestre" in cui entrare davvero strette.

4divpz 29-06-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984673)
Quote:

Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)

Quote:

e vorrei sapere se non ti dispiace(sono curioso) cosa produci nella tua fabbrica?
Attrezzature oleodinamiche per la presa e la movimentazione... hai presente i ragni per il rottame? :-)

Certo che si:-));-)

anthias71 29-06-2011 11:46

boh, il green generator mi sembra solo un'americanata.
riduce la bolletta del 6%..............e che ci fai??
è indicato per chi non ha a disposizione un tetto, quindi condominio?
e secondo voi gli altri condomini vi permettono di appendere quell'affare al balcone?

4divpz 29-06-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1060984694)
boh, il green generator mi sembra solo un'americanata.
riduce la bolletta del 6%..............e che ci fai??
è indicato per chi non ha a disposizione un tetto, quindi condominio?
e secondo voi gli altri condomini vi permettono di appendere quell'affare al balcone?

Basta metterne tanti e la percentuale aumenta:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 29-06-2011 11:52

Questa è bellissima, la tenda da sole fotovoltaica:

https://lh3.googleusercontent.com/-5...ica+aurora.jpg

Anche questo balcone non è male:

http://www.consulente-energia.com/dagealtern.jpg

Spettro 29-06-2011 12:23

Paolo, hai per caso link per l'installazione di tende fotovoltaiche?

billykid591 29-06-2011 12:45

ci sono anche le tegole fotovoltaiche...che fra l'altro possono beneficiare (al momento però....in futuro chissà) del massimo incentivo previsto per gli impianti "integrati architettonicamente" nell'edificio....gli inconvenienti sono però che per ottenere produzioni di circa 3 kw si ha bisogno di uno spazio circa 3 o 4 volte più grande di un normale impianto e costano notevolmente di più (magari in futuro caleranno anche loro)....il problema grosso è che non c'è certezza nel futuro per quanto riguarda questi benedetti (o maledetti per qualcuno) incentivi.....la legislazione cambia continuamente senza dare delle direttive chiare e durature (i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente)....

Paolo Piccinelli 29-06-2011 13:16

ho digitato "balcone fotovoltaico" su google ;-)



Quote:

i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente
come tutta la legislazione italiana degli ultimi 30 anni #23

Purtroppo l'unica cosa da fare è stare alla finestra ed osservare... #13

twister77 29-06-2011 13:28

Paolo......complimentissimi di cuore!!!!!
GRAN BELL INVESTIMENTO!!!! ALLA FACCIA DI CHI NON VUOLE, è INVIDIOSO O POCO INFORMATO!

COMPLIMENTISSIMI!!!

essendo un operatore del settore devo dire che c'è parecchia, ma anche troppo, disinformazione e malinformazione.




Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060983866)
Ragazzi guardate che col fotovoltaico non paga l'ENEL, ma siamo noi poveri utenti che dobbiamo pagare il prezzo assurdo che hanno imposto ad ENEL di pagare il Kw a chi monta i panelli fotovoltaici -04-04-04-04#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26#26... ...........................NUCLEAR FOREVER...............................

biba guarda che in bolletta paghi ancora la guerra in abissinia di 50anni fà.......e comunque salvaguardare l'ambiente è un dovere non un piacere.
e non sto a parlare di tutte le altre imposte ingiuste o totalmente fuori legge!

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060983895)
Si ma i soldi per strapagare il KW da fotovoltaico (che per fortuna ora se non sbaglio ve l'hanno ridotto a 0,25 cent/kW) da dove pensi arrivino? con i soldi in + che ci mettono nella bolletta elettrica vi strapagano i vostri kW prodotti col fotovoltaico

sei male informato e vista la tua arroganza e poca delicatezza non spendo il mio tempo per informarti. e comunque leggi sopra

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060983919)
Sarà che le cose io non le capisco ma perchè se volete l'energia da fotovoltaico non ve la pagate con i vostri soldi? voi fate gli ecologisti e noi paghiamo...........mica male però

giustissimo secondo me anzi.....noi ecologisti non dovremmo pagare nulla e buttare tutto sulle spalle di quelli come te.

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060984074)
Agro,
la mia non vuole essere assolutamente una lamentela, ma ho esposto semplicemente le cose come stanno: a chi produce energia rinnovabile non sta assolutamente a cuore l'ambiente, ma solo gli spropositati guadagni che si hanno producendola.......................

trovi qualcosa di male nell'unire utile al dilettevole?

Quote:

Originariamente inviata da allegrotto86 (Messaggio 1060984250)
effettivamente c'è da dire che ora come ora il fotovoltaico non conviene per nulla dal punto di vista economico puro, ed è anche oggettivo dire che gli incentivi sono veramente, ma veramente troppo alti...
il mercato così è falsato, e l'innovazione e la ricerca sono rallentate dalla grande (e artificiale) redditività che hanno i pannelli attuali poco efficenti.
gli incentivi dovevano favorire l'autoproduzione di famiglie e imprese, ma i più favoriti sono stati i grandi gruppi industriali che hanno fatto impianti da Mw e Mw che ora dovremo sovvenzionare noi...
tra l'altro quegli stessi gruppi spesso sotto i pannelli hanno attività tra le più inquinanti del mondo..
secondo me gli incentivi andrebbero ridotti, ed anche di molto...
questa è la situazione attuale e questo non vuole essere un attacco all'autore del topic.

dici delle cose giuste ma anche delle cose sbagliate.
gli incentivi al momento non sono affatto spropositati...anzi!
le quote che vanno a remunerare gli investimenti (incentivi conto energia) sono già state versate in bolletta ed anche se si continueranno a versare credo sia meglio remunerare iniziative del cittadino che non rimpinguare i monopoli o lo stato stesso.
chi ha fatto i MW se l'è potuto permettere. ti dirò di più....qui giù in terronia, miniera del sole, sono venuti spagnoli, tedeschi e israeliani a comprare terreni a 2 lire e impiantare miniere d'oro.
gliene vogliamo fare una colpa.
hanno avuto la forza e la lungimiranza e lo hanno fatto.
plauso al merito.

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060984413)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060983773)

Non abbiate paura a firmare i mutui...

mettiamo anche che ti rende un 10 % l anno ,cosa che ci credo poco perchè dalle tue parti il sole lo vedi in cartolina ... ma se fai un mutuo ,non devi pagare gli interessi alla banca ? alla fine cosa ti rimane .. le fusaie ? (lupini in romanaccio )
e poi scrivi in maiuscolo enel da oggi mi paghi tu .. ti hanno levato pure gli organi per mettere quei pezzi di vetro come fai a gridare una cosa del genere ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1060984411)
Non e' tutto oro quello che luccica!

#36#

gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1060984605)
Paolo complimenti.
Io ho fatto partire il mio da qualche mese, certo non è paragonabile al tuo, è un impianto privato con scambio sul posto e non per vendita.
ho confrontato la bolletta enel dello stesso periodo del 2010 e ci sono già 200e di risparmio, ora attendo che si formalizzi la parte riguardante il GSE.

Se potete, comunque, il minieolico è molto più conveniente, ha un rapporto costo/produzione mooooooolto vantaggioso.

tranquillo che il gse pagherà fino all'ultimo cent dall'inizio alla fine

il microeolico è conveniente ma non esageratamente

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984607)
bello l'eolico... purtroppo qui da noi vento non ce n'è abbastanza perchè sia redditizio.

Picci...guarda che le pale girano con così poco che neanche te ne accorgi:-D:-D
a parte gli scherzi...generano anche con aria ferma. cambia l'efficienza del palo eolico

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1060984798)
ci sono anche le tegole fotovoltaiche...che fra l'altro possono beneficiare (al momento però....in futuro chissà) del massimo incentivo previsto per gli impianti "integrati architettonicamente" nell'edificio....gli inconvenienti sono però che per ottenere produzioni di circa 3 kw si ha bisogno di uno spazio circa 3 o 4 volte più grande di un normale impianto e costano notevolmente di più (magari in futuro caleranno anche loro)....il problema grosso è che non c'è certezza nel futuro per quanto riguarda questi benedetti (o maledetti per qualcuno) incentivi.....la legislazione cambia continuamente senza dare delle direttive chiare e durature (i vari conti energia sembrano susseguirsi senza una linea coerente)....

come le tegole, consigliate per centri storici o punti sensivbili, ci sono davvero tante soluzioni per fare un impianto integrato, a parete, a tenda, a ringhiera a come menbro ti pare e piace!
a parte l'incertezza sugli incentivi, che a NOI ambientalisti piace comunque, non credo che bisogna fossilizzarsi sull'aspetto remunerativo. anche perche cosa ci vuoi guadagnare con 3kW per un appartamento? mai sputare neanche sul centesimo ma credo che il risultato più significativo sia l'azzeramento del costo energia in bolletta!

ho parlato di azzeramento del costo energia perche le tasse si devono pagare comunque......non vi sembra questa una manovra da banditi bella e buona?

Paolo Piccinelli 29-06-2011 13:52

Sapete che ho notato?

In 10 pagine di topic TUTTI quelli che hanno scommesso sui pannelli fotovoltaici installandoli sui loro tetti sono felicissimi di averlo fatto e, se tornassero indietro, riempirebbero ogni mq disponibile;

ZON

bubba21

anthias71

Hypa

dony3000

bigjim766


...

...che vorrà dire? #24 ;-)


PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))

Riccio79 29-06-2011 13:54

Dagli ultimi studi sulla resa delle energie rinnovabili si evince che anche nel caso in cui ricoprissimo tutta l'Italia (!) di pannelli solari e mettessimo pale eoliche lungo tutte (!) le nostre coste, non riusciremmo a soddisfare nemmeno il 25% del fabbisogno italiano di energia.....
La verità è che per salvaguardare il pianeta, dovremmo cominciare a RINUNCIARE...
Rinunciare all'aria condizionata..
Rinunciare alla macchina....
Rinunciare alla lavastoviglie....
Etc etc etc......

arturo 29-06-2011 13:59

il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare( senza contare le spese di manutenzione o eventuali giuasti di trasformatori ,circuiti elettrici ,pulizia dei pannelli etc,) e che magari tra 5anni cambio casa,oppure vengo sbattuto fuori dalla consorte, e che faccio?

me li tengo in banca che è meglio....

zucchen 29-06-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060984880)

gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41

forse non hai capito il mio discorso ,la banca ti potrà anche dare i soldi gratis ,cosa che ci credo poco a meno che non sei luca cordero di montezemolo :-D
ma manco a lui li danno al 2 % .. se la banca paga il 2,5 % l anno come fa a prestare i soldi al 2% #24 siamo sicuri di quello che scriviamo ??
posso capire chi ci spende massimo 30000 euro in un progetto che non si sa di che morte muori .. ma tutti quei soldi in un fotovoltaico sinceramente non ce li spenderei ...anche perchè ,almeno io ,non sono montezemolo .. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto -35...,oh .. poi c è chi butta i miliardi al casinò è ..... dopo 25 anni .. se ancora siamo vivi ,ci risentiamo e vediamo chi ha rimesso dei 2 .... e sai che ti dico .. ma sticazzi dell ambiente , e che lo devo ripulì a spese mie -41
pensa .. sono talmente venale che se mi dicono di inquinare tutto per guadagnare mi metto in fila :-D

dony3000 29-06-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984919)

...che vorrà dire? #24 ;-)


PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))

da molto fastidio, almeno a me, leggere frasi del tipo "ve li paghiamo noi"..qua si tratta di arroganza e di menefreghismo..penso che gli incentivi di quest'anno siano una delle poche cose per cui noi "poveracci" RAGIONANDO abbiamo l'occasione LEGALE di metterla in *ulo alle grandi multinazionali e a questo stato sanguisuga..se poi uno sta sul divano e quando i giornali e le televisioni ne parlano pensa "ecco la solita fregatura" e cambia canale..poi almeno non si lamentassero..un pò come chi non và neanche a votare perchè dice che l'Italia è uno schifo..per me a quelle persone andrebbe tolto il diritto di lamentarsi!!

Paolo Piccinelli 29-06-2011 14:20

Quote:

il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare
E' un pensiero che fanno tutti, io compreso... tiri fuori i soldi SUBITO e poi speri. #13
Nel tuo caso anche io avrei fatto come te; nel mio caso nel capannone mi tocca lavorarci dentro ancora per un bel pò e quindi ho messo i pannelli.

Comunque ci vuole molto coraggio per rischiare certe somme.
E' per quello che sentirsi dare dell'approfittatore o di colui che prende l'elemosina senza dignità fa incazzare parecchio.


Il fotovoltaico possono farlo tutti, provateci... se avete il coraggio vi troverete contenti.
Fare i pionieri non è facile, però pare ne valgas la pena. ;-)

Aland 29-06-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984673)
Quote:

Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)

Io ne ho uno che produce 7,5 kw e non basta.
Sto per buttare in giardino altri 50 mila euro in pannelli.

Speriamo bene stavolta.

dony3000 29-06-2011 15:00

noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza

twister77 29-06-2011 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984919)
Sapete che ho notato?

In 10 pagine di topic TUTTI quelli che hanno scommesso sui pannelli fotovoltaici installandoli sui loro tetti sono felicissimi di averlo fatto e, se tornassero indietro, riempirebbero ogni mq disponibile;

ZON

bubba21

anthias71

Hypa

dony3000

bigjim766


...

...che vorrà dire? #24 ;-)


PS aspettiamo pure UCN PA, se l'impiegato maledetto firma l'ok! :-))

ti potrei elencare tutti i clienti dei miei 1,3MW istallati e tutti quelli che non avuto il coraggio e che ora si mordono le mani!

la cosa che mi fa piacere è che credevo che fossero solo quaggiù gli australopitechi...invece mi sbagliavo-41

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1060984923)
Dagli ultimi studi sulla resa delle energie rinnovabili si evince che anche nel caso in cui ricoprissimo tutta l'Italia (!) di pannelli solari e mettessimo pale eoliche lungo tutte (!) le nostre coste, non riusciremmo a soddisfare nemmeno il 25% del fabbisogno italiano di energia.....
La verità è che per salvaguardare il pianeta, dovremmo cominciare a RINUNCIARE...
Rinunciare all'aria condizionata..
Rinunciare alla macchina....
Rinunciare alla lavastoviglie....
Etc etc etc......

quoto alla stragande!
anche se la percentuale mi sembra un pò bassina......credo che non sprecare sia alla base di tutto. e già si potrebbe fare parecchio, poi pensiamo all'abbattimento totale dei consumi.

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1060984934)
il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare( senza contare le spese di manutenzione o eventuali giuasti di trasformatori ,circuiti elettrici ,pulizia dei pannelli etc,) e che magari tra 5anni cambio casa,oppure vengo sbattuto fuori dalla consorte, e che faccio?

me li tengo in banca che è meglio....

intanto ti assicuro che ci voglio 6/8 anni per rientrare dell'investimento.
se la pensi così fatalista...non comprare nulla!neanche le caramelle.....da un momento ad un altro ci siamo come anche no.......
in banca è il più stupido, oltre che il peggiore, investimento che tu possa fare!
MEGLIO METTERLI SOTTO IL MATERASSO!!!!!!

ti assicuro che non esiste prodotto finanziario più conveniente dei pannelli fv

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060984935)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060984880)

gli interessi su iniziative di questo genere sono così bassi che posso dire tranquillamente che ti danno i soldi gratis o quasi!
e per rispondere subito a chi dirà che ho detto una ******* faccio un esempio di seguito (di cui ho montagne di documenti ufficiali):
il Credito siciliano, banca del gruppo valtellinese, per citarne una...ma ormai tutti gli istituti di credito fanno di questi pacchetti.....ti pagano per intero, fornitura, istallazione, progettazioneed opere di consulenza in gerene, iva...tutto,TUTTO, con un tasso che è pari all'euribor 1mese + spread 0,5. ad oggi sti numeri fanno circa il 2%-41

forse non hai capito il mio discorso ,la banca ti potrà anche dare i soldi gratis ,cosa che ci credo poco a meno che non sei luca cordero di montezemolo :-D
ma manco a lui li danno al 2 % .. se la banca paga il 2,5 % l anno come fa a prestare i soldi al 2% #24 siamo sicuri di quello che scriviamo ??
posso capire chi ci spende massimo 30000 euro in un progetto che non si sa di che morte muori .. ma tutti quei soldi in un fotovoltaico sinceramente non ce li spenderei ...anche perchè ,almeno io ,non sono montezemolo .. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto -35...,oh .. poi c è chi butta i miliardi al casinò è ..... dopo 25 anni .. se ancora siamo vivi ,ci risentiamo e vediamo chi ha rimesso dei 2 .... [B]e sai che ti dico .. ma sticazzi dell ambiente , e che lo devo ripulì a spese mie -41 [B]
sarà la stessa cosa che mi diranno i miei figli tra 25anni?
o è la cosa che tu stai dicendo ai nostri padri oggi?
fatto sta che grazie a gente come te domani saremo al punto di partenza....se siamo fortunati

pensa .. sono talmente venale che se mi dicono di inquinare tutto per guadagnare mi metto in fila :-D
questa è così bassa che neanche ti rispondo...potrei offenderti seriamente




sono sicurissimo di quello che scrivo. ti ho detto che ho montagne di documenti contabili che dimostrano quello che ho detto. se non mi credi vai in banca e fatti dire direttamente da loro.

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984992)
Quote:

il mio pensiero che feci quando comprai casa, se fare l'impianto, fu che ci vogliono 20 anni forse x rientrare
E' un pensiero che fanno tutti, io compreso... tiri fuori i soldi SUBITO e poi speri. #13
Nel tuo caso anche io avrei fatto come te; nel mio caso nel capannone mi tocca lavorarci dentro ancora per un bel pò e quindi ho messo i pannelli.

Comunque ci vuole molto coraggio per rischiare certe somme.
E' per quello che sentirsi dare dell'approfittatore o di colui che prende l'elemosina senza dignità fa incazzare parecchio.


Il fotovoltaico possono farlo tutti, provateci... se avete il coraggio vi troverete contenti.
Fare i pionieri non è facile, però pare ne valgas la pena. ;-)

Paolo, ti rinnovo i miei complimenti per l'iniziativa. ma secondo me è osoleto parlare di coraggio e pioneria nel 2011 per il fotovoltaico!
ma stiamo scherzando?
sei tu stesso che hai montato il primo impianto 4 anni fa o sbaglio?

allora....dillo a sti ragazzi che la cosa funziona!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1060985075)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060984673)
Quote:

Diciamo che in teoria un impiantino da 3 o 4 kw dovrebbe bastare
per una famiglia media penso proprio di sì ;-)

Io ne ho uno che produce 7,5 kw e non basta.
Sto per buttare in giardino altri 50 mila euro in pannelli.

Speriamo bene stavolta.

azz aland....e quanto caspita consumi!
hai 5kW istallati e ne stai istallando un altra dozzina?
per curiosità...ma quanti kWh consumi mediamente al mese o all'anno?
rispondi solo se lo ritieni opportuno



Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1060985088)
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza

hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?

per chiarezza e semplicità cmq io consiglio sempre di dimensionare l'impianto in base al fabisogno inteso come consumo annuo di kWh.
lo stesso vale per Aland

zucchen 29-06-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985097)
..potrei offenderti seriamente[/B]




[/QUOTE]

non c è problema non mi offendo ;-) se mi danno 100 euro a cacata ti rimpiazzo tutta la città e non solo :-D
però tu li vendi i fotovoltaici se ho capito bene .. -28

ZON 29-06-2011 15:23

l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...

uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.

che mi dici Paolo..

NitroEdo 29-06-2011 15:23

Tralascio le polemiche e Complimenti per l'impianto!
Nel mio piccolo ho un impianto casalingo da 2,55 kw collegato a luglio 2008 quando i costi erano più alti sia di impianto :-( che di incentivo.
Pago ancora la bolletta ma ho cmq i ritorni dal GSE.
In un anno riesco a fare circa 2900 kw di produzione.
Felice della scelta fatta, attendo il 10/12esimo anno per andare in positivo.

Sent from my iPhone using Tapatalk

dony3000 29-06-2011 15:24

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985097)

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1060985088)
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza

hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?

certo..ho l'impianto..un contatore in entrata e uno in uscita..da quello che ho capito ogni (non vorrei dire una cavolata) tot mesi si fa la differenza tra entrate (pannelli) e uscite (consumi), la differenza mi viene comprata e pagata dall'enel..

twister77 29-06-2011 15:27

si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.

a proposito di cacate....perche non vai a vivere a porto marghera? o a priolo? o gela? o potrei nominarne 44....dove hai solo il 5% in più di probabilità di contrarre un tumore grazie alle cacate che ABBIAMO lasciato in giro?-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1060985125)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985097)

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1060985088)
noi l'abbiamo fatto da 5kw..
stanno tranquillamente accese insieme hqi, lavastoviglie e condizionatore ^_^ direi che per una famiglia basta e avanza

hai i carichi dell'appartamento allacciati all'impianto?

certo..ho l'impianto..un contatore in entrata e uno in uscita..da quello che ho capito ogni (non vorrei dire una cavolata) tot mesi si fa la differenza tra entrate (pannelli) e uscite (consumi), la differenza mi viene comprata e pagata dall'enel..

fai lo scambio sul posto:-))
è diverso da avere i carichi attaccati all'impianto-41
cmq sia tutto il resto è esatto a parte che ti paga il GSE

e qui posso spiegare la mossa da fuorilegge che fa il nostro stato.
esempio:
consumi 100, produci 100. totale bilancio = 0
l'enel ti fa una bolletta di 100+tasse= 120 (ad esempio) - 100 che hai prodotto = devi pagare il 20 di tasse lo stesso!!!!

infatti NON CREDETE MAI a chi vi dice che si azzera la bolletta!!!!!
SI AZZERA IL COSTO ENERGIA!
le tasse le paghiamo lo stesso!

zucchen 29-06-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985132)
si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.

bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?

twister77 29-06-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060985120)
l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...

uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.

che mi dici Paolo..

oltre al pannello sono importantissimi gli inverer ZON, che sono il cuore dell'impianto.
oltre ad esposizione ed una serie di altre cosine

Sai quante stringhe hai ZON?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985148)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985132)
si zucchen
Ho una società di ingegneria che si occupa di progettazione, fornitura ed istallazione FV, oltre che di ingegneria ambientale.

bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?

dopo succede che continui ad avere un abbattimento del costo energia in bolletta senza più avere gli incentivi.

bibarassa 29-06-2011 15:41

Quanto costa produrre mediamente un kW con le fonti tradizionali?

Paolo Piccinelli 29-06-2011 15:42

Quote:

uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.

che mi dici Paolo..
La resa dipende dal posizionamento N-S, dall'angolo sull'orizzonte, dall'ombreggiatura, dalla frequenza con cui li pulisci e dalla temperatura.
Installati su falda rendono meno perchè si scaldano e le correnti parassite diminuiscono la resa.
Io non ho mai registrato rese superiori all'85%, è abbastanza normale. ;-)

Twister, ti assicuro che ogni volta sei un pioniere... se mi sai dire ESATTAMENTE AL 100% quanto prenderò di incentivo con questo impianto mangio un gatto.
Il regolamento attuativo per il 10% aggiuntivo per i pannelli italiani non è ancora stato redatto, quindi lo scopriremo strada facendo ;-)

Comunque mi è arrivato ora il contratto di mutuo... 1,80 di spread + euribor 1 mese = 3,12% :-))

anthias71 29-06-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060984935)
.. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto ...

si ma in quanti anni rientri del costo iniziale?
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............

Paolo Piccinelli 29-06-2011 15:45

Aland, tranqui che non li butti i 50mila! ;-)

...ti si triplicano #36#

twister77 29-06-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060985157)
Quanto costa produrre mediamente un kW con le fonti tradizionali?

in termini di tumori? disboscamento, impoverimento dei suoli? erosione dei suoli? della flora e della fauna? o in soldi?-41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985158)
Quote:

uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.

che mi dici Paolo..
La resa dipende dal posizionamento N-S, dall'angolo sull'orizzonte, dall'ombreggiatura, dalla frequenza con cui li pulisci e dalla temperatura.
Installati su falda rendono meno perchè si scaldano e le correnti parassite diminuiscono la resa.
Io non ho mai registrato rese superiori all'85%, è abbastanza normale. ;-)

Twister, ti assicuro che ogni volta sei un pioniere... se mi sai dire ESATTAMENTE AL 100% quanto prenderò di incentivo con questo impianto mangio un gatto.
Il regolamento attuativo per il 10% aggiuntivo per i pannelli italiani non è ancora stato redatto, quindi lo scopriremo strada facendo ;-)

Comunque mi è arrivato ora il contratto di mutuo... 1,80 di spread + euribor 1 mese = 3,12% :-))

come volevasi dimostrare.....

se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto-28

Paolo Piccinelli 29-06-2011 15:47

Quote:

se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
Osti! -05

Io vengo a rimboccagli le coperte! :-))

Paolo Piccinelli 29-06-2011 15:49

Quote:

se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto
I conti li ho fatti PRIMA di spendere i soldi ;-)

Va bene l'ambiente, ma se non porto a casa la pagnotta mia moglie mi piglia a padellate!!! :-D

twister77 29-06-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1060985167)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060984935)
.. e se ammucchio 2 soldi mi ci compro un appartamento e me lo affitto ...

si ma in quanti anni rientri del costo iniziale?
se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............

considerando le spese condominiali, n affitto medio, le tasse che ci devi pagare.......direi MAI-41

se ci metti un paio di amiche......il business plan schizza di parecchio!!!-28

io avevo pensato ad una stanza di 10mq con due amiche che fanno solo caffè.....a 2,50 €/cad.....e stai sicuro che ti fai una montagna di soldi!

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985173)
Quote:

se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............
Osti! -05

Io vengo a rimboccagli le coperte! :-))

e io gli porto il caffè ogni mattina prima di andare a lavoro-28

zucchen 29-06-2011 15:50

pagando mensilmente l euribor 1,32 è come se fosse jl 2,17 annuo e poi ora sta al minimo storico ,ho 2 mutui ,per farti un esempio sono passato da 1600 mensili a 1000 in questi ultimi 2 anni .. ma non canto vittoria :-))
per curiosità.. dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13867 seconds with 13 queries