![]() |
lo sara' sto pensando a come farlo bene
|
fai una serie di fori e una piccola vite.
così uno sceglie l'altezza che gli piace |
lo sapevo che vi sarebbe piaciuta solo la pompa
hahahahhahahahahhahahahaha |
Geniale #25 Sono curioso di verdere come collegare una 6055 :-)
|
sarà possibile anche collegare pompe un pò datate .........tipo tunze 6100 ?
|
Quote:
sull'asta ci si collega la C delle tunze dirette e via |
lollo sei proprio il mago delle pompe,con quella pompa sarai preso da vortech:-D
comunque veramente complimenti sei proprio forte........-05sono curioso di vederlo in vasca#25#25 |
complimenti veramente #25
|
mi piace molto , complimenti.
quando potremo averlo in vasca??? |
grande lollo.... peccato per il motorino sgranato... non fà capire la reale rumorosità :-(
prezzo ? e qundo pensi che avverrà il primo lotto di produzione ? :-D |
1.000 euro l'uno.
99% va a me che lo sopporto in chat per dargli consigli e il restante a lollo :-)) |
Quote:
ma almeno la pompa in cartone è omaggio??? |
Quote:
|
molto interessante , mi sa che devo andarlo a trovare.
|
giusto per avere un'idea,come si aggancia alle coralia, io ho le new.
|
dico la mia! a parte che è veramente interessante, non potrebbe essere un problema l'attrito dell'acqua?
quando torna indietro veloce secondo me non ce la fa... sforza veramente troppo, soprattutto con una pompa accesa... cosa ne dici? |
io non l'ho visto dal vivo...ma secondo me ce la fa....bisogna vedere alla lunga se non si mette a fare casino come quello nel video perche' messo sotto sforzo...
|
Io propongo un gruppo di acquisto delle pompe con la linguaccia!!!!!!
Lorenzo sei TROPPO AVANTI per noi!!!!!!!!! #25#25#25#25#25 |
Quote:
la produzione la faccio solo se ne riusciro' a dare via qualcuno perche creare la scheda del controller ha mano non ne ho voglia allora per avere affidabilita' e tutto devo fare una scheda stampata cmq controller e motorino saremo intorno hai 125€ Quote:
Quote:
Quote:
non penso che la forza di una pompa anche potente arrivi alla pressione di una mano Quote:
in acqua normalmente funziona a 0,6mA con una 6055 in funzione al massimo il motorino brucia a 1,8A cioe' non ce problema al massimo ho un motorino piu' potente poi lo sforzo non avviene perche la leva e' in guida |
anche perche devo farci un ultima modifica alla velocita
la velocita massima verra ridotta di molto adesso e' a bocca libera devo dargli una limitazione di potenza non penso che nessuno la possa usare al massimo dalle prove che ho fatto verra' usata quasi al minimo per avere uno spostamento dolce e omogeneo in tutta la vasca |
#70
non era una critica, eh! giusto per valutare ogni caso... ;-) macchetelodicoaffà! |
tranquillo lo so
ormai sono abituato a provarle tutte a dir la verita' dalle prove che ho fatto sono arrivato a bruciarne 3 hahahaahahhahahahahahaha fai te ,solo per porvare prima che vendevo le pompe 6055 in attesa delle nuove 6095 il motorino a girato un mesetto sotto sforzo anche con 2 pompe una sotto l'altra collegate lo sforzo gle lo toglie la doppia guida del perno portante |
complimenti veramente ottimo .fammi sapere quando inizi a produrle .hai anche il mio numero .
|
se raggiungiamo un gruppetto lo faccio se no non mi ci metto neanche
per me e' uno sbatti pero' se e' per molti lo faccio volentieri |
Quote:
|
per ora si puo' solo seglierli in sequenza pero' se decidiamo di farli possiamo anche prevedere uno con tutti i programmi
secondo me non serve cmq |
Quote:
|
basterebbe una oscillazione dolce .non penso che serve una grande velocita' .
|
per gruppetto che intendi almeno quanti controller??
|
10 15 controller solo per il aftto delle schede fatte di serie e non ha mano una ad una
|
ma credo che a quindici ci si arriva :-))
|
bisogna fare una lista
da quando confermo ci vuole quasi 1 mese /2 con scatole serigrafate colore nero ecc..ecc.. |
lorenzo effettivamente quoto giovanni può bastare un bel movimento lento non mi convince quello brusco,ma si può regolare anche l"angolazione? nel senso non vorrei che girasse troppo sul lato,comunque è molto interessante devo vedere se utilizzarlo sulla pompa di risalita ho su una di movimento#36##36##36#
|
Quote:
calero la velocita' massima poi il movimento bruscoi e' solo nel 2 programma l'angolo di rotazione va da 0 a 170° ed e' programmabile all'inizio poi si puo' decidere di inventare un movimento nuovo e lo inserisco |
Quote:
|
ma secondo me si puo' fare mettendo un contro tubo ho una piccola cosa all'interno
fammici pensare che tubo hai di risalita? |
Quote:
|
ci penso e ti so dire
|
Scusa la mia ignoranza lollo,
ma questo aggeggio può andare bene per le pompe di movimento koralia 1-2-3-4 ? insomma per queste ? http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/27/list/12 ciao lollo e #25 #25 complimenti !!!!!!!#25#25 |
si bisogna farci l'attacco in fondo al tubo per le koralia
puo' andare bene per tutte le pompe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl