![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
forza cioè un metabolismo più accelerato per crescere IMHO |
Quote:
quindi se ho capito bene azoto e fosforo servono per i tessuti le alghe per gli zuccheri e il calcio .......se ho scritto una boiata correggetemi #13 |
azoto fosforo e carbonio servono sia al metabolismo delle alghe che a quello dei polipi corallini, le alghe producono carbonio organico (zucchero) che in parte cedono ai polipi corallini. Esse tolgono anche la CO2 e, assieme ad uno scambio di ioni H+ con ioni Ca2+ e alla presenza di appositi enzimi, il pH si abbassa e il carbonato di calcio precipita..
|
Quote:
|
Quote:
|
la logica vorrebbe cosi però non so se una minor presenza di zoox fa si che il corallo si nutra meglio in maniera eterotrofa..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://s2.postimage.org/2n3scmmjo/DSCN3904.jpg http://s2.postimage.org/2n3u05z1g/DSCN3905.jpg http://s2.postimage.org/2n3vnpbj8/DSCN3916.jpg http://s2.postimage.org/2n3yys0is/DSCN4008.jpg http://s2.postimage.org/2n429upic/DSCN4009.jpg |
in effetti sono scuro...ma ne ho visti anche di più scuri, ma già così crescono poco, nota che la cresita non è su tutta la colonia c'è qualche ramo che ha punte di crescita altri sono fermi, in condizioni migliori la crescita l'avresti su tutti i rami e crescerebbero il doppio.
|
Stefano tieni presente che è quasi impossibile che un corallo espella tutte le zoox...
|
Quote:
diminuisco la pappa ? |
Quote:
scambio vasca sump insufficiente, troppi pesci, pochi cambi d'acqua, schiumatoio insufficiente, valori errati e non stabili di magnesio calcio e kh...ecc ecc basta uno di tutti questi che non va tendono a scurire. Non esiste la porzione magica......;-) almeno io non c'è l'ho forse zucchen o ciliaris c'è l'hanno:-D |
Quote:
|
franco io come pozione ho la tua!!!#24#24#24#24#24 non ne ho altre#36##36##36#
|
Simone, no, intendo dire che invece di prendere preparazioni già pronte di oligo, costose per la minima dose che ti danno e di cui spesso non si conosce la composizione, varrebbe di più la pena di usare sale senza NaCl e prepararsi la propria soluzione di oligo. Questa però non sostituisce i cambi, che, per me, non hanno lo scopo di diluire gli inquinanti, ma di mantenere una concentrazione bilanciata di tutti gli ioni.
|
Quote:
|
che sali usi?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi spiego meglio !!!!! Visto che il post e' concentrato sulla colorazione delle acro ed il beneficio che ne traggono da alcuni elementi, il senso della mia frase sta nel fatto che se per un qualsiasi motivo nel giorno in cui fa un cambio massiccio di acqua,........ tipo del 50% , e si ritrova in vasca un carico organico piu' alto del solito, ........... oppure un aumento oltre il dovuto di nitrati o fosfati, ................. rischia un RTN !!!! Tutto qua !!!! ;-)
Stefano 66 ............... ci troveremo prima o poi una domenica a farci qualche risata, tipo quella " delle spiegazioni " ;-) #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
Ovviamente Stefano, pero dando per scontato che la vasca giri bene e sia stabile, specie s'e si usa lo stesso sale di sempre, un grosso cambio fa solo bene;-)
|
Concordo !!!! Infatti ho detto che puo' andare bene per 99 volte !!!! Ma sappiamo anche che a volte, nonostante le nostre accortezze, qualcosa cambia. Preferisco cambi piu' ravvicinati e costanti, solo per non ritovarmi in una situazione critica. Poi naturalmente ognuno ha sott'occhio la propria vasca e sa come regolarsi.
|
Quote:
per INK il sale è il royal nature e devo direr che è veramente ottimo!!!!!!! |
Quote:
|
spostando il discorso invece solo su alimentazione e colorazione, lasciando perdere gli oligo avete esperienze o spunti da cui partire??
|
Quote:
Quote:
Se si effettuano cambi importanti (diciamo 7/8 x cento almeno a sett) il bilanciamento ionico viene compensato.,,,o meglio dire lo scompenso diluito C'era un interessante articolo qualche tempo fa su RC al riguardo PS Sentiamoci prima che tu parta |
morgan riesci a trovare questo articolo che mi interesserebbe molto
|
Cono, al momento intendo fare cambi regolari ed un cambione dopo qualche cambio dal 10%.
Per il sale senza NaCl si vedrà... Al momento sto dando BB e KB e mi pare di notare giovamenti sui colori... MA la solfa è la stessa: ho fatto un cambio, ho messo il carbone e sto dando i due elementi... chi è l'eventuale responsabile del miglioramento? bho... E comunque resta anche il problema irrisolto della prima dose di BB consigliata da KZ... io non l'ho data ma ci sto andando generoso con le dosi (5ml x2/d) |
buongiorno a tutti , finalmente ritrovo qualche attimo di tranquillità per poter rileggere con piacere e serenità il forum........
l'argomento di questo thread è molto interessante e complicato,piu' o meno racchiude in se tutti gli argomenti basilari dell'acquariologia marina . vi seguo con interesse . |
Quote:
con che cosa alimenti i coralli? |
Quote:
Grande...dai tu un bel contributo alla discussione...di argomenti ne hai a bizzeffe |
Cono ti conviene andare qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=306193&page=4 |
perchè discussioni interessanti come queste vengono abbandonate? :-D
|
Evidentemente nessuno ha dire nulla... Peccato;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl