![]() |
quanto dovrebbe essere grande una vasca per ospitare 1 coppia di Pelvicachromis con una di Hemichromis?
200 l? 500 l? -28d# |
il nome mi suona famigliare #24
ma proprio non riesco a ricordarmi che pesce è #23 #23 #23 |
guarda in home page ap #22
|
cosa fare?
Scrivo qui perchè ho letto un pò dei vostri post , e penso che siate le persone più adatte per aiutarmi a risolvere il mio problema!!
Arrivo al dunque ho una coppia di bellissimi pulcher (in una vasca da circa 60l a loro dedicata con solo 2 coy)che hanno sfornato una dozzina di avanotti , che ora hanno circa 15 giorni , fino a ieri sia la femmina che il maschio si sono alternati x la loro cura. Oggi pero la femmina ha iniziato ad attaccare il maschio rilegandolo in un angolo del acquario -05 !!! E' normale tutto ciò e cosa devo fare ?!?!? un saluto a TUTTI |
è successo anche a me, leggi i post nelle ultime pagine e probabilmente capirai qualcosa...
|
A PROPOSITO SONO NATI I PICCOLI! SONO SUI 70 80 PER NON DIRE DI PIU'!
I GENITORI HANNO FATTO PACE E SI DEDICANO ENTRAMBI ALLA PROLE... VEDREMO COME ANDRA' A FINIRE... |
70/80???Azz spero che a me non ne facciano mai tanti -05
|
Allora cerco di rispondere in un colpo solo a tutti! Allora si la coppia può andare in riproduzione dopo un mese se si rende conto che la precedente covata è ormai autonoma, anche se non è detto che la riproduzione vada a buon fine, visto che i pelvica sono molto esigenti dal punto di vista della tranquillità! Non è necessario togliere i piccoli dalla vasca come cominciano a litigare! I miei lo fanno in continuazione e non è mai morto nessuno! Poi la femmina in genere attacca il maschio o perchè non si vuole riprodurre o perchè non cura la prole e nel secondo caso può anche ucciderlo!
In quanto a gli Hemichromis, forse sto dicendo una cavolata, ma se non ricordo male sono pesci adatti ad acquari monospecifici, ma qui lo dico e qui lo nego!!! Ciandre complimenti per gli esemplari davvero belli! ciocci87 sei sicuro siano 70/80! In genere la deposizione dei pelvica e di circa 50 uova, cmq tutto è possibile!!! |
ciao a tutti..mi intrufolo non avendo letto tutto il post #12
allora sono alla 2 ripro che i miei pelvi portano avanti..dopo 3/4 che non sono andate a buon fine. la differenza che noto in questa è che anche il maschio prende in bocca i piccoli e quando metto da mangiare spostano prima il gruppo e poi prendono il mangiare e lo sputano sopra i piccoli..troppo bello! metto una foto :-)) |
pulcher in fin di vita
grazie x la risposta !! Ora ho il maschio in fin di vita e non so che fare......se dovesse morire posso sostituirlo con un altro maschio o rischio di perdere gli avanotti ??
Il maschio attuale è più grande della femmina e sembrava discretamente attento alla prole -05 -28 |
pelvica, ovviamente non li ho contati( sarebbe IMPOSSIBILE!!!), ma ti giuro che sono un casino!!!
sono rimasto stupito anche io, quando li ho visti per la prima volta infatti stavano uscendo da un rifugio, e sembrava che non finissero mai! comunque ora cercherò (sigh!) di contarli un po piu precisamente e manderò presto una foto! |
Re: pulcher in fin di vita
Quote:
Per ciccio87: la mia era solo un'osservazione #36# non volevo aggredirti e se l'ho fatto ti chiedo scusa! #36# #36# |
mi sa che come spesso capita in forum c'è stato un equivoco sui toni!
avevo capito che non ma stavi aggredendo, ne tantomeno volevo risponderti aggressivamente o polemicamente... siccome mi rendo conto che è una situazione piuttosto insolita (il probabile numero dei piccoli), non mi sento affatto in grado di criticarti in quanto hai fatto una osservazione più che naturale! tanto che mi hai fatto venire il dubbio se siano effettivamente così tanti o è solo un'impressione, dato che sono parecchi di più rispetto alla prima filiata... comunque spero di farvi avere al più presto le foto x farvi vedere quanto sono carini!! #22 #19 #22 #19 #22 |
MMMM ho come l'impressione che i miei pelvichini sono in riproduzione, ci erano andati anche qualche settimana fa, ma niente di fatto. Ora invece sono diventati territoriali ed aggressivi!!! Vediamo che succede!!!
|
ECCO I MIEI PULCHERINI!!!!
ALLARGANDO LA FOTO E SEGNANDOLI CON PAINT NE HO CONTATI 120!!! CERTO CHE SI SONO DATI DA FARE I GENITORI... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...ta_024_213.jpg |
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma quanti cavolo di piccoli hanno sfornato!!!!!!!!!!!! -:33 -:33 |
Da quanti litri e' la vasca??? non oso pensare quando diventano grandi.....
|
La nuvoletta dalle dimensioni è molto simile alla mia prima covata! Circa 50/60 avannotti! Complimentoni comunque!!! #25 #25 #25
|
A me sembrano di piu' di 50/60
|
si, anche a me -05
|
io nella foto ne ho contati circa 120!!!
ciandre, a vasca è una settantina di litri netti, e anch'io non oso pensare come sarà già tra 1 mese e mezzo o due!!! anche se dubito che resistano tutti, credo sia diffficile per i genitori controllarli tutti.. ah, per ora sono soli in vasca (coppia+figli), secondo voi è megio mettere qualche compagno in vasca? |
#25 #25 #25 #25 complimenti ciccio!!!!!!
|
THANK YOU!!! #19
|
bè, se sono soli, verrano su quasi tutti :-D :-D
mi sa che alcuni dovrai toglierli te, altrimenti cresceranno quasi tutti #24 |
a ciccio, non mettere niente! e che vuoi mettere proprio ora?
io non vedo foto dei piccolini.. il problema se i genitori van d'accordo sarà solo cambiare spesso l'acqua, alimentarli bene e trovare qualcuno che te li prenda poi... Purtroppo raggiungono dopo qualche mese il dimorfismo sessuale e una taglia commerciale per i negozi inoltre non siamo pochi ad allevare questi bellissimi pesci per cui comincia a sondare il terreno su chi è disposto a prenderteli. Se hai una vaschetta vuota o qualcuno te la può prestare forse tra un po' un mese e mezzo circa potresti separare a metà gli avannotti potresti utilizzarla come contenitore di accrescimento ti crescerebbero più in fretta e li potresti allevare meglio. Io purtroppo dopo quasi quattro mesi ce li ho ancora in acquario con i genitori tranne un gruppetto di 7 che ho regalato a mio papà. per shark come ho già detto nel forum anche a me è successa una cosa del genere purtroppo i ciclidi non sempre accettano l'imposizione forzosa di una coppia, in natura maschio e femmina si scelgono fra di loro.. Separa se puoi il tuo maschio in un altro acquario e presta alcune cure di pronto soccorso tipo: alza di un paio di grradi (lentamente) la sua acqua, metti un biocondizionatore che protegga le mucose.. e incrocia le dita! |
Quote:
comunque ti do ragione, anch'io preferisco lasciarli soli... |
sì ma non è il caso di disturbarli ora.
e poi realisticamente in 70 l anche se non ci fossero i neonati non vedo cosa potresti aggiungere.. cmq complimenti e tanti auguri per i tuoi piccolini ;-) |
...hai perfettamente ragione...
grazie! :-)) |
io continuo ad inserire le Melanoides (una ad una, per non rischiare che poi diventano troppe :-)) ) dal mio 100lt per far si che puliscano un po' i vetri e il fondo, ma dopo quche giorno ritrovo i gusci vuoti, infatti ormai il fondo della vsace dei pulcher è un cimitero di lumache, ci sono gusci vuoti ovunque, possibile che siano loro a mangiarle #24
non so più che fare #23 , io le metto e loro le mangiano, per una volta che sono io che le voglio sono loro che non le lasciano vivere -04 #07 |
Raga domanda, ho nell'acquario una cosa tipo pulviscolo, ho provato a pulire la lana, ma niente, c'e' ancora #07
|
pulviscolo... #24
foto? adesso non mi viene in mente niente, pulviscolo #24 #24 #24 ma dov'è? cioè è sulla ghiaia, sulle foglie, sui vetri... #24 |
nell'acqua che vaga per l'acquario......poi in alcuni punti si crea un'accumulo di schifezze, che se vado a spostare un po' il fondo si fa ancora piu' pulviscolo...., mi viene difficile pero' sifonare il fondo azz
|
ma, saranno sicuramente dei sedimenti organici accumulati nel tempo(residui di cibo, cacche o piante)...sarebbe opportuno sifonare, comunque x sicurezza posta qualche foto #24
|
Il problema e' che ho l'echinodorus tenellus, e altre piantine d'avanti......con la foto non penso si riuscirebbe a vedere il pulviscolo che gironzola nell'acqua
|
potrebbe essere (azzardo) un esplosione di batteri? #24
|
x spatran secondo me i pulcher non riescono a succhiare le lumachine (anche se ci provano :-D ) devi schiacciarle per fargliele mangiare. Può darsi che i gusci che trovi siano lumachine che abbiano svolto il loro ciclo vitale o non abbiano trovato le condizioni ideali nell'acquario e siano morte.
Ma non mi starei a preoccupare, qualcuna sarà sicuramente sopravvisuta ed è più facile che diventino in futuro un problema per la loro velocità di riproduzione! x ciandre Con cosa stai nutrendo i tuoi avannotti? Sicuro che il filtro stia funzionando in modo efficiente? Valori di nitriti e nitrati? I tuoi pesci scavano? In ogni caso se il filtro funziona e l'acqua è a posto questo intorbidamento dovrebbe risolversi da sè.. Altrimenti bisogna cercare di circoscrivere meglio il problema. Ciao Carlo |
Ho inserito nell'album un paio di foto scattate al volo ieri pomeriggio.
Si vedono il maschio e i piccoletti che domenica compiono 4 mesi! |
... grazie karlito, aspetto un po', e se non compaiono ne aggiungo un'altra #19
|
Scusate per info ma una vasca per pulcher:
- quanto grande minimo dovrebbe essere? - ho visto che a differenza di altri ciclidi africani le vasche dei pulcher sono spesso ben piantumate, questo è corretto? - ho letto un po' in giro ma non ho ancora capito quale sarebbero i valori ideali per questi pesci Tra l'altro ho visto che alcuni li inseriscono assieme ai pecilidi ma seocnod voi (a parte ricreare il biotopo) vi sembra un accostamento fattibile o sconsigliabile?? |
mah, io li tengo in una vasca di 70 litri, però considera che sono da soli....
le piante le puoi inserire tranquillamente xchè non le distruggeranno sicuramente, anche se non so con precisione quali siano quelle originarie del loro habitat( che se non ricordo male è il la foce del Niger). i pulcher si adattano a qualsiasi valore e non hanno particolari esigenze, considera che sono stati ritrovati anche in acque salmastre... x i pecilidi io li avevo ma li ho tolti x 2 motivi: sono di 2 continenti diversi (africa\asia) e i pecilidi tendono a mangiare i piccoli quando i genitori cominciano ad allontanarsi....spero di averti aiutato un pò, comunque attendi altre risposte.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl