AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario primi passi...passo passo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300120)

RUTHLESS86 02-05-2011 13:31

perfetto pinetto!!! e lo illumini con un bel lumenarc 50x50!!!!

Pinetto 03-05-2011 18:39

scarico e mandata, che ve ne sembra?

Scarico da 50
Mandata da 25

http://img718.imageshack.us/img718/403/img0465q.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/8025/img0464z.jpg


Si lo so, allo scarico manca la griglia :)
ma per il resto come vi sembrano questi pezzi, possono andare? il beccuccio che vedete staccato può essere infilato nel foro della mandata, per direzionare il flusso.
Ditemi ditemi!!!

Pinetto 03-05-2011 20:44

Dai, daiiiii, domani devo dire al vetraio dove e come forare la vasca!!!!!-b10

RUTHLESS86 04-05-2011 05:28

mi raccomando il tubo dello scarico mettilo in corugato........diminuisce il rumore che sicuramente con quello scarico avrai!!

Pinetto 04-05-2011 08:16

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060875772)
mi raccomando il tubo dello scarico mettilo in corugato........diminuisce il rumore che sicuramente con quello scarico avrai!!

Certo Ruth, ma vanno bene i pezzi che ho comprato? le dimensioni sono giuste? come vanno posizionati in altezza l'uno rispetto all'altro?

vento76 04-05-2011 09:13

mai visti di quel tipo li... ma che materiale è? sicuro che vadano bene?
di solito si utilizzano i classici raccordi in PVC atossico idoneo per passaggio di fluidi alimentari, e sei sicuro che non rilascino niente nell'acqua... poi sono piu robusti... mi pare debbano essere conformi alla norma uni en 1452 o qualcosa del genere...
ciao.

Pinetto 04-05-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060875908)
mai visti di quel tipo li... ma che materiale è? sicuro che vadano bene?
di solito si utilizzano i classici raccordi in PVC atossico idoneo per passaggio di fluidi alimentari, e sei sicuro che non rilascino niente nell'acqua... poi sono piu robusti... mi pare debbano essere conformi alla norma uni en 1452 o qualcosa del genere...
ciao.

Sono raccordi che si utilizzano nell'idraulica dei lavandini e lavastoviglie, dite che non vanno bene?

vento76 04-05-2011 10:37

qualche dubbio ce l'ho.... sia per il tipo di mescola che anche x il tipo di attacco... non mi sembra che abbiano il filetto abbastanza lungo per fungere da passaparete... poi magari mi sbaglio, ma io starei sui raccordi classici in PVC (quelli grigi per intenderci...
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387

Pinetto 04-05-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060876061)
qualche dubbio ce l'ho.... sia per il tipo di mescola che anche x il tipo di attacco... non mi sembra che abbiano il filetto abbastanza lungo per fungere da passaparete... poi magari mi sbaglio, ma io starei sui raccordi classici in PVC (quelli grigi per intenderci...
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387

La filettatura va da 0 a 4 cm, quindi nessun problema.
Poi essendo prodotti per cucina, non credo possano esserci problemi di tossicità....almeno credo!

vento76 04-05-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060876185)
essendo prodotti per cucina, non credo possano esserci problemi di tossicità....almeno credo!

non è mica così scontato.... anche perchè gli scarichi del lavandino o della lavastiviglie finiscono in un degrassatore poi in fogna, lo scarico della vasca invece finisce in sump per poi tornare in vasca ;-)

io spenderei 30 euro e comprerei i raccordi come si deve... IMHO

Pinetto 04-05-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060876203)
Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060876185)
essendo prodotti per cucina, non credo possano esserci problemi di tossicità....almeno credo!

non è mica così scontato.... anche perchè gli scarichi del lavandino o della lavastiviglie finiscono in un degrassatore poi in fogna, lo scarico della vasca invece finisce in sump per poi tornare in vasca ;-)

io spenderei 30 euro e comprerei i raccordi come si deve... IMHO

MA non è un problema di euro.....io ho preso questi perchè sembravano perfetti per l'uso che devo farne, sono molto più rifiniti dei classici passaparete, sono bianchi, hanno già i gomiti e le relative ghiere di allaccio.......insomma li ho presi solo perchè pensavo fossero molto meglio!!!! #23

buddha 04-05-2011 11:45

Quoto vento.. Per le molte variabili già presenti in vasca meglio evitare altri pensieri..

maxcc 04-05-2011 13:43

e quoto pure io :-)) prendi raccorderia in pvc ;-)

Pinetto 04-05-2011 13:52

....quotate, quotate!!!!! -04

dan79 04-05-2011 14:48

pinetto, io mi trovo nella tua stessa situazione, ho mobile vasca 80 50 50, parte tecnica, mi mancano solo le rocce che stanno arrivando.se permetti io ho inziato acquistando la plafo e da li che parte tutto.misura vasca, e parte tecnica.credo dovresti chiarire prima questo punto.

Pinetto 05-05-2011 17:08

Allora, ho appena ordinato l'acquario dal vetraio, misure, 80x60x60, 12mm in extrachiaro, Euro 350! :-))

Per quanto riguarda i fori gli ho dato questo schema, va bene? Entro domani devo dargli la conferma per la foratura, quindi ho bisogno della vostra esperienza.....che dite vanno bene?


http://s3.postimage.org/18rmivglg/acquario.jpg

vento76 05-05-2011 17:31

sarò il solito rognone ma... io avrei fatto diversamente:

-fori direttamente sul vetro posteriore ed usare un blocchetto tipo in out dell'xacqua (puoi risolvere anche con un pò di fai da te e pochi euro)

-oppure fori sul vetro di fondo ma vicini e non così distanti, in modo da non trovarti due colonne antiestetiche una da na parte e una dall'altra... se lo fai x tenere la risalita lontana dallo scarico puoi sempre orientarla dalla parte opposta con due semplici gomiti.

ciao.

P.S. bella la vasca 80x60x60 in extrachiaro da 12mm, ottima scelta!

Pinetto 05-05-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060878729)
sarò il solito rognone ma... io avrei fatto diversamente:

-fori direttamente sul vetro posteriore ed usare un blocchetto tipo in out dell'xacqua (puoi risolvere anche con un pò di fai da te e pochi euro)

-oppure fori sul vetro di fondo ma vicini e non così distanti, in modo da non trovarti due colonne antiestetiche una da na parte e una dall'altra... se lo fai x tenere la risalita lontana dallo scarico puoi sempre orientarla dalla parte opposta con due semplici gomiti.

ciao.

P.S. bella la vasca 80x60x60 in extrachiaro da 12mm, ottima scelta!

Quelli sono fori sulla parete posteriore, mandata e scarico, la distanza tra i due è voluta per un miglior circolo dell'acqua (scelta del tutto personale), ma la domanda è principalmente, l' ALTEZZA l'una rispetto all'altra!!! vanno bene come nel disegno, ovvero allineate a filo superiore dei fori????

vento76 05-05-2011 17:57

oh ok, non si capiva se era vista dall'alto o di fronte...
non sò se faccia differenza comunque i miei sono allineati come centro e non come altezza superiore... vedi che anche i sistemi di scarico tipo xqacua prevedono due fori con il centro alla stessa altezza, ma onestamente non so dirti se sia x motivi tecnici...
piuttosto 2,5 cm dal bordo superiore forse possono essere pochi, pena l'indebolimento del vetro... ci potrebbero essere rischi di rottura anche in fase di foraggio ma qui deve sapertelo dire il vetraio, io ti dico quello che hanno spiegato a mè!
ciao.

Pinetto 05-05-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060878773)
oh ok, non si capiva se era vista dall'alto o di fronte...
non sò se faccia differenza comunque i miei sono allineati come centro e non come altezza superiore... vedi che anche i sistemi di scarico tipo xqacua prevedono due fori con il centro alla stessa altezza, ma onestamente non so dirti se sia x motivi tecnici...
piuttosto 2,5 cm dal bordo superiore forse possono essere pochi, pena l'indebolimento del vetro... ci potrebbero essere rischi di rottura anche in fase di foraggio ma qui deve sapertelo dire il vetraio, io ti dico quello che hanno spiegato a mè!
ciao.

Credo che tu sbagli, o quantomeno qualcuno sbaglia, lo schema dello scarico xaqua è questo:
ovvero allineati superiormete
http://www.pratreef.es/1107-1423-thi...para-xaqua.jpg

come si può verificare da questa foto:
http://img560.imageshack.us/img560/766/cimg0914q.jpg

Pinetto 05-05-2011 21:24

Ragazzi!!, aiuto! -20

vento76 06-05-2011 09:21

Hai ragione scusa mi sono confuso con quello della ocean... A sto punto credo non faccia differenza

Pinetto 06-05-2011 14:39

Stamattina sono passato dal vetraio che è già all'opera per l'acquario, devo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato di usare l'extrachiaro, perchè è veramente ECCEZIONALE, e vale tutta la spesa!
Intanto il fabbro mi sta realizzando la struttura in ferro zincato sezione 3x2.

RUTHLESS86 06-05-2011 14:40

#70

Pinetto 06-05-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da ruthless86 (Messaggio 1060880213)
#70

quoto!!!! -28

Pinetto 08-05-2011 12:53

sabbia sul fondo
 
per quanto riguarda la questione sabbia sul fondo, non parlo ovviamente del DSB, ma solo di un paio ci cm a valore puramente estetico, cosa mi consigliate, meglio evitare, o nessuna controindicazione particolare?
ve lo chiedo perchè anche dopo aver letto molto a riguardo, ho trovato molti pareri discordanti, voi che dite?

Emanuele Mai 08-05-2011 13:13

o dsb o nulla per almeno 1 anno.... fidati!

RUTHLESS86 08-05-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060882821)
o dsb o nulla per almeno 1 anno.... fidati!

quoto.....quando i valori staranno a posto...puoi mettere solo una spolverata!!

RobyVerona 08-05-2011 23:11

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060882998)
Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060882821)
o dsb o nulla per almeno 1 anno.... fidati!

quoto.....quando i valori staranno a posto...puoi mettere solo una spolverata!!

Personalmente per esperienza personale non metterei la spolverata nemmeno quando i valori saranno a posto. E' vero che l'effetto sabbia è molto bello ma sinceramente la sabbia ti raccoglie anche moltissime porcherie. Il fondo in vetro io cercherei di occultarlo in altra maniera, (fungie, eliofungie, sps incrostanti e via dicendo).

Emanuele Mai 08-05-2011 23:57

verissimo... quoto RobyVerona.... anche se la sabbia è mooooooooolto più bella bisogna resistere...

buddha 09-05-2011 06:48

Che esagerati.. Basta avere detritivori ed una buona gestione e si può tenere anche la sabbia..
Anche le rocce si riempiono di porcate.. Non se gestisci bene..

Pinetto 09-05-2011 12:32

in ogni caso è una valutazione da fare ad acquario stabile e maturo, giusto?

GROSTIK 09-05-2011 12:44

è preferibile avere la vasca stabile .... ;-)

Pinetto 09-05-2011 16:00

Questo è lo schema di massima dell' acquario e del mobiletto che sto facendo, mi dovrebbero consegnare tutto entro un paio di giorni, ma ancora devo decidere come fare la sump e la vasca di rabbocco, secondo voi queste dimensioni vanno bene?

http://img863.imageshack.us/img863/4...raacquario.jpg

GROSTIK 09-05-2011 17:03

la vasca di rabbocco la puoi fare anche + alta così avrai + litri da poter stoccare ;-)

Pinetto 09-05-2011 19:37

OK, e la sump, va bene così, le dimensioni sono giuste?

RUTHLESS86 09-05-2011 20:19

la lunghezza va bene.....quanto è larga la sump? il rabbocco puoi farlo piu alto per contenere piu acqua......ma va bene anche cosi se non hai problemi a fare acqua di osmosi piu spesso!!

Pinetto 09-05-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060885196)
la lunghezza va bene.....quanto è larga la sump? il rabbocco puoi farlo piu alto per contenere piu acqua......ma va bene anche cosi se non hai problemi a fare acqua di osmosi piu spesso!!

Per la larghezza della sump ho circa 50 cm.
La vasca di rabbocco la farò più alta, bastano 50 cm? sarebbe 18x34x50, circa 30 litri insomma

RUTHLESS86 09-05-2011 21:35

30 litri vanno bene!! quando andrai in vacanza tanto la pompa dell'osmoregolatore la metterai in un altra tanica da minimo 100 litri!!

la sump.....come misure direi che ci siamo!

Pinetto 10-05-2011 00:30

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060885369)
30 litri vanno bene!! quando andrai in vacanza tanto la pompa dell'osmoregolatore la metterai in un altra tanica da minimo 100 litri!!

la sump.....come misure direi che ci siamo!

Perfetto! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13835 seconds with 13 queries