AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reef Angel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296451)

LukeLuke 04-04-2011 18:20

perchè avevi abilitato tutti questi menu e funzioni:

#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup

che ti occupavano spazio e la memoria nn ce la faceva...

cambia il valore nella funzione ritardo dello skimmer..... deve essere in minuti e non secondi... quindi sostituisci 60 con 1 o 2 minuti

rita87 04-04-2011 18:44

Ho fatto l'upload e funziona. Però mi sono accorta che inserendo la sonda x la temperatura non la rilevava, ho guardato il file pde e non c'era, allora l'ho inserita:

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
e tadààààààààààà si rpresenta l'errore sketch too big. Alla fine cancellando qua e là, sono rimasta con una sola temperatura... :-(

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);

LukeLuke 04-04-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3546656)
Ho fatto l'upload e funziona. Però mi sono accorta che inserendo la sonda x la temperatura non la rilevava, ho guardato il file pde e non c'era, allora l'ho inserita:

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
e tadààààààààààà si rpresenta l'errore sketch too big. Alla fine cancellando qua e là, sono rimasta con una sola temperatura... :-(

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);

rita stai facendo un casino....

queste stringhe

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);

servono per fare il dump dei valori sulla seriale.

se tu non le metti e guardi il controller sul display a sinistra non ti compaio le tre temperature ?

rita87 04-04-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3546611)
perchè avevi abilitato tutti questi menu e funzioni:

#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup

che ti occupavano spazio e la memoria nn ce la faceva...

cambia il valore nella funzione ritardo dello skimmer..... deve essere in minuti e non secondi... quindi sostituisci 60 con 1 o 2 minuti

Col RAGen avevo flaggato solo wifi eppure me li aveva inseriti lo stesso.....azz....
Per il wavemaker che valori imposto? (alternanza ogni sei ore cn sovrapposizione di 15 minuti, ma qui è espresso in secondi)

SKTimer *= SECS_PER_MIN; questi pensavo fossero secondi :-)) cambio subito! Grazie Luke, ora il wifi -05 e sarà un'altra lotta

LukeLuke 04-04-2011 18:58

la funzionalità del wavemaker non l'ho mai capita.... se ci riesco domani mi ci metto e te ne creo una ad hoc...

infatti quelle linee servono per inviare i dati alla seiale.... in quel caso al wifi...

però non ti seguo.... non vedi le temperature sul server web del controller o sul display ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo .... io ho dato per scontato che tu volessi la luce lunare dalle 23 alle 09 ... se così non fosse cambia i valori....

rita87 04-04-2011 19:01

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3546678)
rita stai facendo un casino....

queste stringhe

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);

servono per fare il dump dei valori sulla seriale.

se tu non le metti e guardi il controller sul display a sinistra non ti compaio le tre temperature ?

no non comparivano, dopo averle messe si....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3546691)
la funzionalità del wavemaker non l'ho mai capita.... se ci riesco domani mi ci metto e te ne creo una ad hoc...

infatti quelle linee servono per inviare i dati alla seiale.... in quel caso al wifi...

però non ti seguo.... non vedi le temperature sul server web del controller o sul display ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo .... io ho dato per scontato che tu volessi la luce lunare dalle 23 alle 09 ... se così non fosse cambia i valori....

Non le vedevo sul display del reef angel.
Per i valori del led ho già provveduto :-))

rita87 04-04-2011 19:17

adesso ho:
lo skimmer sempre accesso (bene)
le 2 luci sulle porte 2 e 3 accese (giusto)
le pompe che si alternano come dicono loro (vabbè)
e mi rileva una temperatura di 30°C ma si accende il riscaldatore??????

rita87 04-04-2011 19:32

Ora per alternare le pompe ci vorrebbe un delay o metto un if tipo quello del led lunare?
Questo è il dubbio...........

LukeLuke 04-04-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3546743)
adesso ho:
lo skimmer sempre accesso (bene)
le 2 luci sulle porte 2 e 3 accese (giusto)
le pompe che si alternano come dicono loro (vabbè)
e mi rileva una temperatura di 30°C ma si accende il riscaldatore??????

non è che hai scambiato le prese fra le ventole e il riscaldatore ?

tutti gli altri hanno lo stesso problema ? anche voi nel .pde avete i Serial.println e se li togliete non vi compare nulla sul display ?

Skynyrd 04-04-2011 22:09

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port4);
ReefAngel.Relay.On(Port5);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();

// Specific functions
ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);

Questo è il mio .pde attuale disabilitati pc log, web banner e wifi per adesso sto monitorando solo dal display del controller per adesso non ho molto tempo per programmarlo...

LukeLuke 04-04-2011 22:39

le funzioni che tu hai messo doppie:

ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);


tipo StandardLights e MHLights , sappi che partiranno all'orario che tu setti nel menu della board....

per MHLights non potrai settare due orari diversi uno per la porta 1 ed uno per la 3, perchè il setup è unico.

rita87 04-04-2011 22:45

no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?

lucaeff 04-04-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3547248)
no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?

io nel display dell RA visualizzo le T in °C però se entro nell settaggio T mi visualizza °F

lucaeff 04-04-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3545543)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3545417)
come impostare il ritardo dello skimmer dopo un blackout?


prendi spunto dalla funzione per le HQI che trovi nel file ReefAngel.cpp:


void ReefAngelClass::MHLights(byte LightsRelay, byte OnHour, byte OnMinute, byte OffHour, byte OffMinute, byte MHDelay)
{
unsigned int MHTimer = MHDelay;
MHTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > MHTimer )
StandardLights(LightsRelay, OnHour, OnMinute, OffHour, OffMinute);
}

puoi provare così:

nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:

RitardoSkimmer(Port4,60)

dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
------------------------------------------------------------------------
in linea generale... per capire cosa fà il vostro controller... andatevi a vedere il file ReefAngel.cpp e da lì potete prendere anche diversi spunti https://github.com/curtbinder/ReefAn.../ReefAngel.cpp

mi dà questo errore, sbaglio qualcosa?



http://s2.postimage.org/qduwm2xw/Untitled_1.jpg

rita87 05-04-2011 00:06

copia tutto il pde

lucaeff 05-04-2011 07:31

questo è il pde intero
Quote:

//*Autogenerated*file*by*RAGen*(v1.0.4.92),*(04/02/2011*09:57)
//*Memory_040211_0957.pde
//
//*This*file*sets*the*default*values*to*the*Internal *Memory
//


#include*<ReefAngel_Features.h>
#include*<ReefAngel_Globals.h>
#include*<Time.h>
#include*<OneWire.h>
#include*<Phillips6610LCDInv.h>
#include*<avr/pgmspace.h>
#include*<ReefAngel_EEPROM.h>


Phillips6610LCDInv*e;

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
****e.lcd_init();
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);
****e.lcd_BacklightOn();

****InternalMemory.MHOnHour_write(8);
****InternalMemory.MHOnMinute_write(0);
****InternalMemory.MHOffHour_write(15);
****InternalMemory.MHOffMinute_write(0);
****InternalMemory.MHDelay_write(5);
****InternalMemory.StdLightsOnHour_write(8);
****InternalMemory.StdLightsOnMinute_write(0);
****InternalMemory.StdLightsOffHour_write(15);
****InternalMemory.StdLightsOffMinute_write(0);
****InternalMemory.DP1OnHour_write(20);
****InternalMemory.DP1OnMinute_write(0);
****InternalMemory.DP2OnHour_write(22);
****InternalMemory.DP2OnMinute_write(30);
****InternalMemory.DP1Timer_write(10);
****InternalMemory.DP2Timer_write(10);
****InternalMemory.DP1RepeatInterval_write(60);
****InternalMemory.DP2RepeatInterval_write(60);
****InternalMemory.ATOTimeout_write(60);
****InternalMemory.ATOHighTimeout_write(60);
****InternalMemory.ATOHourInterval_write(0);
****InternalMemory.ATOHighHourInterval_write(0);
****InternalMemory.FeedingTimer_write(900);
****InternalMemory.LCDTimer_write(600);
****InternalMemory.LEDPWMActinic_write(50);
****InternalMemory.LEDPWMDaylight_write(50);
****InternalMemory.WM1Timer_write(200);
****InternalMemory.WM2Timer_write(354);
****InternalMemory.HeaterTempOn_write(780);
****InternalMemory.HeaterTempOff_write(791);
****InternalMemory.ChillerTempOn_write(810);
****InternalMemory.ChillerTempOff_write(785);
****InternalMemory.OverheatTemp_write(1500);
****InternalMemory.PHMax_write(840);
****InternalMemory.PHMin_write(550);
}

void loop()
{
**RitardoSkimmer(Port4,60)
****// display the values
****char buf[128];
****sprintf(buf,*"MH %2d:%02d-%2d:%02d,%d", InternalMemory.MHOnHour_read(), InternalMemory.MHOnMinute_read(),
*****************************************InternalM emory.MHOffHour_read(),*InternalMemory.MHOffMinute _read(),
*****************************************InternalM emory.MHDelay_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW,*buf);
****sprintf(buf,*"Std %2d:%02d-%2d:%02d", InternalMemory.StdLightsOnHour_read(), InternalMemory.StdLightsOnMinute_read(),
******************************************Internal Memory.StdLightsOffHour_read(),*InternalMemory.Std LightsOffMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*2,*buf);
****sprintf(buf,*"LED A: %d%% D: %d%%", InternalMemory.LEDPWMActinic_read(), InternalMemory.LEDPWMDaylight_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*3,*buf);
****sprintf(buf,*"WM1: %ds", InternalMemory.WM1Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*4,*buf);
****sprintf(buf,*"WM2: %ds", InternalMemory.WM2Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*5,*buf);
****sprintf(buf,*"F: %ds", InternalMemory.FeedingTimer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*6,*buf);
****sprintf(buf,*"S: %ds", InternalMemory.LCDTimer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*7,*buf);
****sprintf(buf,*"H On: %d -> %d", InternalMemory.HeaterTempOn_read(), InternalMemory.HeaterTempOff_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*9,*buf);
****sprintf(buf,*"C On: %d -> %d", InternalMemory.ChillerTempOn_read(), InternalMemory.ChillerTempOff_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*10,*buf);
****sprintf(buf,*"PH %d - %d", InternalMemory.PHMax_read(), InternalMemory.PHMin_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*11,*buf);

****delay(10000);
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);

****sprintf(buf,*"OH: %dF", InternalMemory.OverheatTemp_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW,*buf);
****sprintf(buf,*"ATO L: %ds (%dh)", InternalMemory.ATOTimeout_read(), InternalMemory.ATOHourInterval_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*2,*buf);
****sprintf(buf,*"ATO H: %ds (%dh)", InternalMemory.ATOHighTimeout_read(), InternalMemory.ATOHighHourInterval_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*3,*buf);

****sprintf(buf,*"DP1: %2d:%02d", InternalMemory.DP1OnHour_read(), InternalMemory.DP1OnMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*5,*buf);
****sprintf(buf,*" %ds", InternalMemory.DP1Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*6,*buf);
****sprintf(buf,*"DP2: %2d:%02d", InternalMemory.DP2OnHour_read(), InternalMemory.DP2OnMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*7,*buf);
****sprintf(buf,*" %ds", InternalMemory.DP2Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*8,*buf);

****delay(10000);
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);
}


LukeLuke 05-04-2011 08:14

ma stai usano l'internal memory modificato ?

l'internal memory serve solo per popolare la memoria interna con dei valori base.... lo carichi la prima volta e basta....

poi ti scarichi RAMenus.pde e lavori su quello.... l'ho spiegato qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=78

Psyco 05-04-2011 08:29

Bene...dopo una bella giornata di prove su RaGen posso dirvi che il programma ha bisogno di esser molto migliorato, presenta tantissimi bug...credo che la cosa migliore sia utilizzarlo per aver una base dei pde da modificare e per rendersi conto di cosa cambia nei files cambiando le opzioni...mio consiglio:
fate a mano che fate prima..ahaha

rita87 05-04-2011 08:32

Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 3547558)
Bene...dopo una bella giornata di prove su RaGen posso dirvi che il programma ha bisogno di esser molto migliorato, presenta tantissimi bug...credo che la cosa migliore sia utilizzarlo per aver una base dei pde da modificare e per rendersi conto di cosa cambia nei files cambiando le opzioni...mio consiglio:
fate a mano che fate prima..ahaha

Verissimo!

LukeLuke 05-04-2011 08:57

è una vita che ve lo dico... di fare tutto a mano...

rita hai una mail.... fallo... secondo me non è normale che non ti compaiano le temperature sul display e ti inverte le accensioni... sicuramente mancano delle cose....

Allora per aiutarvi ho fatto un pacchetto con già tutte le librerie nei punti giusti http://rapidshare.com/files/455960989/arduino.zip

scaricatelo, scompattatelo e poi entrate sotto libraries/ReefAngel_Features e modificate il file ReefAngel_Features.h abilitando e disabilitando le cose che vi servono.

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo installi

########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde da qui https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, è qui che definisci le funzioni del relè e i °C, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Psyco 05-04-2011 09:26

luke...scusa..ho appena visto le foto della scatola relay...ma la tua è la prima versione...la nostra mi sembra moltoo diversa...


Eccomi qua...vi scrivo nei dettagli cosa il RAGen è in grado di fare:
internal memory...mettete pure quello che volete
Features (no web banner, no wifi):
potete metter quasi tutto stando attenti alla dimensione dello sketch
PDE (no web banner, no Wifi):
potete settare tutto senza aver errori

Features (si web banner, si wifi):
attivate wifi
si display images
no setup extras (da errore)
no Display led pwm (sketch too big)
no Date/time setup (sketch too big)
si overheat setup o version menù (non tutti e due)
remove all lights...non credo che nessuno le voglia rimuover
si direct temp sensor
si expansion module ( se lo avete...però dovete sacrificare una delle features minori tipo overheat)
si dosing repeat setup

adesso passiamo al PDE (si web banner temp C):
in questo caso potete far tutto ciò che mostra la finestra..unica accortezza non potete toglier le prese con wavemaker...non sono possibili alcune combinazioni di prese...se cambiate le wavemaker con le doso ad esempio salta fuori un errore per la libreria wifi...non mi sembra poco...

ultima cosa...attenzione con i file wifi setup...

LukeLuke 05-04-2011 09:29

si ma il ponticello sarà uguale...

aprila fai una foto e postamela....

LukeLuke 05-04-2011 09:40

Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3547351)
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3547248)
no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?

io nel display dell RA visualizzo le T in °C però se entro nell settaggio T mi visualizza °F


si sul menù continua a dirti °F ma il valore è in celsius...

una volta che si inserisce il comando per avere i °C tutto dovrà essere in °C anche le soglie etc
------------------------------------------------------------------------
se la funzione


void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

vi dà errore... potrebbe dipendere dal fatto che RAStart deve essere chiamata come ReefAngel.RAStart .....

quindi provate a modificarlo così:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-ReefAngel.RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

Psyco 05-04-2011 09:45

il problema è proprio nello smontarla....

LukeLuke 05-04-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 3547649)
luke...scusa..ho appena visto le foto della scatola relay...ma la tua è la prima versione...la nostra mi sembra moltoo diversa...


Eccomi qua...vi scrivo nei dettagli cosa il RAGen è in grado di fare:
internal memory...mettete pure quello che volete
Features (no web banner, no wifi):
potete metter quasi tutto stando attenti alla dimensione dello sketch
PDE (no web banner, no Wifi):
potete settare tutto senza aver errori

Features (si web banner, si wifi):
attivate wifi
si display images
no setup extras (da errore)
no Display led pwm (sketch too big)
no Date/time setup (sketch too big)
si overheat setup o version menù (non tutti e due)
remove all lights...non credo che nessuno le voglia rimuover
si direct temp sensor
si expansion module ( se lo avete...però dovete sacrificare una delle features minori tipo overheat)
si dosing repeat setup

adesso passiamo al PDE (si web banner temp C):
in questo caso potete far tutto ciò che mostra la finestra..unica accortezza non potete toglier le prese con wavemaker...non sono possibili alcune combinazioni di prese...se cambiate le wavemaker con le doso ad esempio salta fuori un errore per la libreria wifi...non mi sembra poco...

ultima cosa...attenzione con i file wifi setup...

questo che hai scritto è per fare un resoconto dei bug...

non abilitate tutte le funzioni dove hai messo si... altrimenti superi la memoria disponibile e non funziona...

Psyco 05-04-2011 09:51

beh quello era sottinteso..nn vanno abilitate tutte...quelle con la scritta si sono quelle che non danno i problemi a prescinder dalla loro attivazione...poi naturalmente bisogna selezionare quelle che servon senza superar la grandezza massima consentita..

Skynyrd 05-04-2011 12:20

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3547230)
le funzioni che tu hai messo doppie:

ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);


tipo StandardLights e MHLights , sappi che partiranno all'orario che tu setti nel menu della board....

per MHLights non potrai settare due orari diversi uno per la porta 1 ed uno per la 3, perchè il setup è unico.

Si lo so luke è perchè ho 2 reattori elettronici per la linea di led blu e 2 reattori elettronici per la linea di led bianchi non volevo caricare tutto su 2 linee per non forzare troppo i rele anche se penso non ci siano problemi dato che il max a quanto ho capito sono 10 A.

Skynyrd 05-04-2011 12:31

Un'altra cosa a quanto ho capito questo comando serve per interagire con il client di reefangel tramite usb? E dove va messo sotto setup o loop?

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);

LukeLuke 05-04-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Skynyrd (Messaggio 3547955)
Un'altra cosa a quanto ho capito questo comando serve per interagire con il client di reefangel tramite usb? E dove va messo sotto setup o loop?

ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);

questi comandi fanno il dump dei valori sulla porta seriale di arduino... se tu hai il modulo wifi e lo interconnetti lui invia i dati al wifi... altrimenti se ci colleghi il cavo USB e poi colleghi lo stesso al PC (aprendo hyperterminal oppure teraterm)... vedrai comparire ogni secondo i valori...

Skynyrd 05-04-2011 13:49

Grazie luke e a che librerie fanno riferimento? In che parte del pde le inserisco queste righe?

LukeLuke 05-04-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Skynyrd (Messaggio 3548086)
Grazie luke e a che librerie fanno riferimento? In che parte del pde le inserisco queste righe?


in che senso ?

le inserisci nel loop() prima della chiusura della parentesi graffa...

Skynyrd 05-04-2011 14:15

nel sens che cartella delle librerie devo includere per far si che funzioni

LukeLuke 05-04-2011 14:17

nessuna... lasci gli include standard...

baghyyy 05-04-2011 14:18

ecco le foto della scatola:

http://i53.tinypic.com/16ldwuf.jpg
http://i52.tinypic.com/zx5l45.jpg

Skynyrd 05-04-2011 14:20

Ok ancora grazie luke

rita87 05-04-2011 14:34

luke facendo come hai scritto tu mi escono comunque tutti quegli #include e dovrei toglierne qualcuno per fare spazio, altrimenti non posso aggiungere la funzione per le pompe di movimento.
Uffaaaaaaaaaaaa

LukeLuke 05-04-2011 15:19

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3548178)
luke facendo come hai scritto tu mi escono comunque tutti quegli #include e dovrei toglierne qualcuno per fare spazio, altrimenti non posso aggiungere la funzione per le pompe di movimento.
Uffaaaaaaaaaaaa

non ti capisco...

posta il pde e il reefangel_features.h ;-)

Psyco 05-04-2011 15:53

c'è qualcuno che è riuscito a collegare il modulo wifi e a farlo funzionare??

LukeLuke 05-04-2011 15:59

io non ho tempo... ma non penso sia difficile....

tu l'hai fatto ?

mi sembra che il primo passo sia configurare il modulino WIFI con ip address, eventuale auth, SSID .... come dice qui http://www.reefangel.com/files/Reef%...ual%20v1.3.pdf

Psyco 05-04-2011 16:05

nella guida pdf dice di scaricare il codice wifi setup, aprirlo nel programmino, metter l'impostazioni e caricarlo nel RA...il problema è che il wifi setup mi da un sacco di errori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15673 seconds with 13 queries