![]() |
Ho tenuto.... a lungo.... ma alla fine ho ceduto.... riccio e gambero sono in sump, ora gli sto preparando l'acqua, li rimetto nella vaschetta o li lascio li? sono nel primo scomparto, quindi non dove sta lo skimmer.... stavano dentro quella vaschetta mi facevano davvero pena... :-(
|
altra domanda: NON HO LA PIù VAGA IDEA DI COSA SIA LA ZEOLITE, MI CONSIGLIATE DI USARLA??
a che serve? che pro/contro ha?? |
è meglio se li rimetti nella vaschetta con acqua nuova......dai almeno finisci il fotoperiodo per bene!!! la zeolite nn la conosco bene, ma so che esiste il reattore di zeolite (nn so a cosa serve, ma prob saràper sps cm quello di calcio???? boh).... mai usata....
|
per la zeolite cerca nella sezione metodi di gestione ... ;-) ..... ci sono molti topic a riguardo ...
per il gambero e riccio a sto punto piuttosto che tenerli in sump mettili in vasca ;-) |
eccomi eccomi eccomi!
aaaallora, dopo essere stato svegliato da mia madre alle 7 perchè s'era allagata camera mia (ho lo scarico del magus in una bottiglia esterna, è impazzito e ha cominciato a schiumare acqua e si è allagato tutto in un attimo ( credo sia dipeso dal fatto che il riccio in sump si è appoggiato sul galleggiante dell'osmoregolatore, andando così ad azionare la pompetta dell'osmotica che ha alzato il livello dell'acqua facendo impazzire lo skim... ASSURDO!) Comunque! sono qui, ieri sono arrivate le ultime due rocce e ho ricomposto la rocciata, facciamo conto di avere una gradonata di terrazze, ci si può prendere il sole (mi ci sono messo dopo cena, a petto nudo con la finestra aperta e il braccio in acqua, blocco della digestione, vomito e mal di testa.... non sto qui a raccontare i santi che sono scesi....) comunque! la rocciata è fatta, e l'acqua si è schiarita tutta... poi posto foto, il livello giusto per il magus è 23 cm no? i valori del test sono in discesa, sembra che il magus lavori bene.... devo salire ovviamente con la luce e (meno ovviamente) con il sale... volevo ringraziare Grostik, anche se non ti ho dato retta perchè gli animali volevo inserirli a rocciata fatta... |
non vorrei sbagliare ma il livello dovrebbe essere 26/27 ..... se vai sul sito della BM ci dovrebbero essere le indicazioni per il livello in sump ;-)
|
ok, grazie mille, sei sempre disponibile e gentile come sempre....
per il resto come procedo? sono in questa fase di euforia mista a dubbi e preoccupazioni... :D |
direi che adesso c'è solo da aspettare che l'acquario faccia la sua maturazione ;-) ...
poi per l'effetto riverbero non riesci ad averlo con i neon ci vuole un HQI oppure led ... |
ok, mi sembra che la vasca stia girando, sia partita insomma...
sto lavorando su un progetto di illuminazione, se da bei risultati e soprattutto se non mi salta tutto in mano vi faccio sapere ;) |
ciao allora cominciamo il bm 150 deve lavorare in un range compreso tra 27 e 30 cm e per essere a zero e schiumare secco il tubo azzurro ha un puntino rosso e deve stare a ore 9 poi ruotandolo verso ore 12 schiumi più bagnato,se passi le ore 12 impazzisce e butta fuori solo acqua quindi se vuoi passare ler ore 12 dovresti abbassare il livello in sump ma alla fine penso che sia la stessa cosa......io ce l'ho e và molto bene io ad esempio schiumo bagnato ma ho anche 11 pesci quindi mi tocca...
alza la salinità;-) |
Mamma che bello che hai lo stesso skim mio! bene bene, ora ho il livello a 28 e il livello di schiuma dentro la strozzatura è a metà bicchiere, vorrei sapere bene che differenza c'è tra vasca magra e vasca bagnata... cmq... sono a ore 10 col puntino rosso
|
FOTAZZA, non si vede bene per via della distorsione prospettica... ma l'acqua sta a 28,5 cm, puntino rosso a ore 9.30/10 e livello skimmer metà bicchiere (interno) si vede, poco sopra l'etichetta.
http://s2.postimage.org/2hbhvld44/IMG_0220.jpg |
Aggiungo anche le foto della rocciata ricomposta, stavolta è DEFINITIVA. non è molto ariosa è vero, dietro c'è una NEWJET da 1200lt/h che spara acqua, e le due KORALIA 4 frontalmente, diciamo che di terrazze cen'è per mettercisi seduti a prendere il the, e la quota di rocce ha raggionto i 40/45 kg. #25 #22
http://img51.imageshack.us/img51/3101/img0236qf.jpg http://img130.imageshack.us/img130/1813/img0235hv.jpg Allego anche la foto del reattore di kalkwasser che mi è stato regalato da un utente del foro dove ho fatto acquisti,nel reattore è presente dell'idrosido di calcio, l'acqua arriva da una tanica passando per il tubo più spesso trasparente, entra nel reattoree per tracimazione va nel secondo tubicino bianco più sottile che parte dal tappo, da li viene dosata facilmente con un dosatore per flebo, goccia a goccia; il dosatore è in primo piano con il tubino che finisce nella sump. http://img807.imageshack.us/img807/4210/img0242v.jpg qui posiamo vedere come ho silenziato l'overflow della tunze, con quel rubinetto ho chiuso un po' lo scarico (rapportando adeguatamente la potenza della pompa di risalita, scesa di poco) in modo tale da rallentare l'acqua e avere zero rumore. http://img684.imageshack.us/img684/2278/img0245xt.jpg come vedete il riccio è ancora li, sono molto indeciso se metterlo in vasca, inquanto non lo si vede mai e sposta le rocce per nascondersi (forse a sto punto meglio mettere un pesce bello no?) |
Aqua Medic Nitratreduktor 400
potrbbe essermi utile? è di roma, e a 50 euro me lo porto a casa... che dite? |
allora
lo skimmer dalla foto mi sembra tarato bene (riesci a fare una foto + vicina) rocciata hai molto spazio per gli animali ... ma farai un pò di fatica a pulire i vetri laterali ... cmq esteticamente valida ;-) reattore di KW non capisco ma per mescolare l'idrossido non hai nessuna pompa o agitatore ... secondo me non rende molto ... prova a misurare il PH in uscita rubinetto sullo scarico ... cambialo e mettilo in PVC con l'acqua salata quello in metallo non va bene :-) |
Infatti, infatti... stavo pensando anche io che in metallo potesse creare problemi di ossido e magari rilasciare sostanze nocive, bene mi attrezzerò in PVC allora...
provo a fare una foto+vicina per lo skimmer il reatttore: il PH in uscita è 12, l'idrossido di calcio si ferma sul fondo (adesso chiedo al vechio proprietario (flash23 mi sembra) se lo agitava ogni settimana, cmq l'ho visto in azione e devo dire che quando lui versava goce (5/6) il ph saliva subito a 8,5-8,6-8,7.... da phmetro professionale milwake e sonda ruwal, quindi dovrebbe funzionare alla grande, casomai lo provo e vedo se riesco a farlo lavorare come lui, se no lo vendo sul mercatino a 10euro spedito, magari per una nano è perfetto, alla fine.... mel'ha regalato... #21 EDIT: i vetri laterali: quello destro in foto (il più pieno) non ho interesse nel pulirlo inquanto sta attaccato ad un mobiletto che ho messo per riporre i prodotti, i tubi, le taniche.... era uno spazio talmente strett che nessuno sarebbe andato a vedere l'acquario da li. il sinistro invece NON ha nessuna roccia che gli tocca contro, quindi arrivo tranquillamente a pulire il 100%della superficie interna ed esterna. sto riccio: che fo, lo metto? pulisce? da vantaggi? si vedrà o sparirà nel nulla? sposta rocce? insomma sono molto dubbioso se reinserirlo... |
OK... oggi ho fatto analizzare l'osmotica che produco ad un negoziante, sali in uscita: 160 circa
devono essere a zero? avevo preventivato di cambiarlo, modelli? consigli? |
ciao ale si abbiamo lo stesso sky,lascialo lavorare così che va bene.
x la rocciata ci siamo quasi tira via il roccione tondo in alto a dx e buttalo in sump e la rocciata sarà ancora meglio;-) |
sto facendo bollire della sabbia corallina, poi vorrei farci la spruzzata intorno alle rocce, aspirando prima i sedimenti...
ho anche acquistato un sacchetto di zeolite, vorrei metterlo, è questo: http://www.aquariumshop.it/equo-adso...er-p#2400.html sconsigliate di fare una di queste operazioni? |
si,la sabbia se vuoi inserirla aspetta almeno che le rocce finiscano di spurgare del tutto perciò ci vorrà un bel pò di tempo
|
la zeolite? la metto? aiuta magari il primo mese poi la levo, prevengo le alghe eliminando i fosfati no?
|
per la zeolite non so se ti conviene ... ci sono esperienze discordandi con l'utilizzo della sola zeolite ..... per i po4 non tu aiuta meglio utilizzare attposite resine ;-)
per la sabbia come detto devi aspettare che la vasca sia matura e stabile .... il riccio in partenza lo puoi anche mettere ti da una mano contro le alghe poi io personalmente lo leverei (sono animali belli ma in vasca sono devastanti ....) |
Ok, bene, ho la necessità di prendere l'impianto osmosi, pensavo a questo: http://www.ruwal.com/ita/img/img_23c.jpg
ruwal AP 50, è un buon prodotto? poi vorrei passare a maggior movimento: ora ho 2 koralia 4 (vecchio modello) pensate che migliori molto con una koralia magnum 5 e una magnum 6? |
ciao certo con 2 magnum migliori di sicuro il movimento è importante x gli sps,più movimento c'è più riescono a liberarsi di tossine gli sps,xl'impianto osmotico meglio il fratello maggiore l'importante è avere stadi post osmosi x mettere resine anti po4 e sio2.
magari prova a contattare forwater;-) |
Mh, il fatto è che ho la possibilità di prenderlo usato a 50 euro, e se devo prendere anche le pompe, non ci rientro per bene...
date un'occhiata: http://www.idroponica.it/illuminazio...50w--8852.html sono da 35cm di larghezza, ne metto 2 e faccio 70, la mia vasca è 90 la copro no? poi al posto delle HQI ci metterei le HID (xeno delle macchine) è questo il progetto su cui sto lavorando |
Ragazzi, vorrei sottoporvi due immagini:
la prima è la mia rocciata e la mia situazione attuale, aquamar 240 la seconda è un mio amico che ha allestito la vasca 10 giorni prima di me, c'è c'è un abisso, lui è molto più avanti, e vorrei sapere se anche io posso cominciare, i valori sono molto simili, anche se lui ha cominciato con zeolite da subito, e mi sembra abbia ZERO alghe. http://img824.imageshack.us/img824/9305/img0540g.jpg http://img854.imageshack.us/img854/7858/img0544ma.jpg Andrà incontro a problemi? la sua vasca salterà? mi sembra che finora i risultati ci siano, no? |
foto: quelle a terra e sulla roccia destra più chiara sembrano alghe, sono preoccupato (le altre rocce iniziano ad essere pelose, non troppo, un po') :
http://img694.imageshack.us/img694/7895/img0248ku.jpg vi allego anche un giro di test, i valori della settimana scorsa sono questi: http://img818.imageshack.us/img818/9...oal19april.png mentre gli attuali sono quelli in firma, cioè questi: |
ciao ale nn tu nn puoi cominciare visto che ti stanno venendo fuori anche le alghe arriva a fotoperiodo pieno e vediamo i valori comunque la vasca stà iniziando a reagire e lo vedi dai valori...
io aleggerirei la rocciata eliminando le rocce tonde in alto...mettile in sump hai quella bella roccia piatta da sfruttare che è uno spettacolo.;-) |
effettuato 1 cambio d'acqua con sifonatura, cambiati 25litri, ora tengo il fotoperiodo a 3 ore al giorno per 3 giorni poi salgo di un'ora a settimana, potrei eliminare le alghe così no?
|
Raga, che dite? continuo il fotoperiodo fino a a 8 ore?? o lo interrompo per elinminare le alghe?
|
vai avanti aumentando le ore il ciclo di alghe è normale ;-) ... tieni monitorati i po4 nel caso intervieni con resine
|
Bene! grazie Grostik, non mi do pace con la rocciata... la vedo troppo "ammasso di sassi"... la vorrei più ariosa... ma non so... ho spazio per gli animali è vero... ma sono molto indeciso, più tocco più faccio danni al livello di maturazione vero? :(
|
A giorni poi ho intenzione di inserire sabbia viva, 5cm, con dentro 3 stelle (di quelle che la puliscono muovendola) e diverse lumache paguri e ricci
|
ale nn inserire la sabbia soprattutto ora semmai quando le rocce finiranno di spurgare ma giusto una spolverata per coprire il vetro e stop.
ti ho consigliato come modificare la rocciata x renderla più ariosa tira via le rocce che ti ho detto e mettile in sump.... per rispondere alla tua domanda continuando con le modifiche allunghi la maturazione....quindi fai l'ultima e poi ti leghi le mani-28 |
Ciao Dany, la rocciata ha smesso di spurgare, ora mi si scurisce leggermente il vetro (opacizza) ma non sono certo sedimenti da rocce, per la rocciata l'ho ulteriormente alleggerita solo spostando (ho messo in sump due rocce di quelle che mi davano maggiori segni di alghe (quelle verdi chiare) ora è più leggera anche se vorrei guadagnare ancora spazio per i nuotatori e non so se ci posso riuscire, mi sa che la lascio così e quando comincio a popolare la modifico... ho messo il carbone per pulire un po' l'acqua, anche la mia ragazza e quel mio amico con l'acquamar 240 come il mio che però sta già avanti hanno problemi di scurimento della sabbia, però è anche vero che nessuno dei due ha ricci paguri o stelle che facciano pulizia, e questi animali li reputo utili anche per eliminare le alghe.
ho misurato i valori dei sali in uscita all'osmosi: 0.98 è alto? va bene? o lo cambio e prendo un impianto nuovo? __________ stavo anche considerando che i miei discosomi tendono molto ad andare verso l'alto, allungano molto il fusto, è negativo? solitamente li vedo appoggiati sulle rocce... |
fidati x la sabbia aspetta se vuoi metterla aspetta 6 mesetti e poi una spolverata i valori devono scendere ancora devi a vere i po4 a 0,03 max quindi ci vuole tempo e pazienza nn correre se vai troppo in fretta paghi le conseguenze dopo...
la roccaita o la mododifichi ora o basta,ogni modifica spostamento rocce illuminazione ecc...fa ripartire la maturazione;-),ripeto nn avere fretta..... |
eccomi! ho appena inserito (vedere che ore sono) la nuova koralia magnum 5 in vasca e.... ho tolto tutte le rocce e ho l'acquario solo per lei :-D:-D
è enorme! quindi ora ho: 2koralia 4 (4.000lt/h cadauna) 1koraliaM5 (6.500lt/h) 1newjet dietro la rocciata (1.200lt/h) per un totale di 15.500lt/h #22 #22 direi che siamo a posto col movimento... viceversa ora ho preso anche i batteri della ELOS (http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87) ne inserirò 2 fiale ogni cambio d'acqua. ho preso il carbone attivo per pulire l'acqua, ora evito di metterlo non vorrei rilasciasse fosfati, è questo: http://cgi.ebay.it/Acquario-rowa-car...-/320628272292 per la sabbia viva c'è un ragazzo del foro che mi vende la sua (da 10 a 22kg) quanta me ne servirà? è la sugar size della oceandirect. |
Ok movimento..
Batteri non metterle se non succede qualcosa di grave che ti costringa ad usare antibiotici.. Una volta colonizzata sabbia e rocce in vasca ce ne saranno sempre e ti consiglio di usare biodigest.. Per la sabbia ti serve uno starter che tra l'altro sono anche le rocce vive.. Quindi mattine uno strato minimo.. Nom buttare soldi.. |
ok, molto bene, allora strato minimo di ocean direct e se lo trovo riprendo il biodigest...
come vi dicevo il mio impianto osmosi ha 0.98 di uscita... è tantino, meglio se lo ri do al vecchio proprietario e ne prendo uno nuovo?? |
0,98 di che?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl