![]() |
>.....cmq io il primo mese do solo naupli...poi micro e dopo un po di
>tutto...tanto mangiano tutto.... Ottimo , comunque cerca di tenere variato , poi ottimi sono i misis surgelati che sono piccolini >Per sessare posso gia sessarli... Ben , puoi darli già via se sono ben colorati. >solo che sono ancora piccoli ma cominciano gia con le nidiate...cosi è un ciclo a catena.. Se fai le cose per bene sono come le pantegane !!!!!!! :-D >Solo che mi sembra ridicolo far vendere a un negoziante un caca di 3-4 >cm......è un microbo in confronto ai primi che comprai molo tempo fa Uno che ci capisce prende molto più volentieri un gruppetto di giovanissimi ..... Mandi Massi |
Thanx apisto..sempre molto utile con i tuoi consigli....allora passero dal mio negoziante a chiedere se vuole un paio di piccoli.....a scadenza settimanale...haha.....e io pensavo di aver preso dei ciclidi....invece ho dei guppy :-D :-D :-D
Ciao :-) |
Quote:
Per ora mi accontento di quei cosi piccolini che ronzano in giro... e che si stanno allontanando sempre + dalla tana. :-)) Ora sì che comincio a temere i 3 "incursori rosso/blu" che ho in vasca.... Domani li porto al mio vicino! Niubi |
Un paio di immagini della famigliola e di alcuni piccolini.
Ho scoperto che ce ne sono ancora un casino che sono rimasti piccolini.... più una ventina di quelli dove si vede già l'occhietto. Papà: http://i14.photobucket.com/albums/a3...uarium/Pap.jpg Famigliola: http://i14.photobucket.com/albums/a3...amiglia_II.jpg Famigliola incazzosa: http://i14.photobucket.com/albums/a3...m/Famiglia.jpg |
Ed ecco come è organizzata la casetta:
http://i14.photobucket.com/albums/a3...um/Casetta.jpg Ciaooo Niubi |
che teneri quando sono così piccoli con la pancina rosa rosa #22 #22 #22
io ne ho circa 35 con un mese di vita,per ora la mamma continua a scacciare il maschio e lui se la piglia con i corydoras(poverini..),anche se il mio maschio non ha mai curato i piccoli,si limitava a inseguire gli intrusi alcuni stanno iniziando a colorare le pinnette,tra un pò aprirò la campagna di adozione... :-D :-D |
Quote:
I piccoli comunque mangiano di brutto...anzi, forse li sto pure sovra-alimentando... a volte mi sembrano dei palloncini pronti a scoppiare.... :) Una domandina.... hai dato sempre e solo naupli di artemia o altro??? Se hai dato altro.... da quando hai cominciato la somministrazione? Grazie, Niubi |
Quote:
... oggi ho visto un microbo di solo 10 gg (leggi avanotto) che s'è preso in bocca un pezzo di artemia scongelata dei grandi ...ovviamente non è riuscito a mangiarlo, ma l'ha sollevato da terra tutto contento pur essendo il cibo 3 volte la sua stazza.... ...come direbbe Ziliani... "voto 8: CANNIBALE!" :-)) :-)) :-)) Niubi |
al momento(il primo giorno di nuoto libero è stato il 9 gennaio) dò solo naupli senza mescolarli ad altro,però quando dò la pappa ai genitori mangiano con avidità chironomus e artemia surgelati,il secco lo mangiano ma lo sputano subito...sono viziati -28d#
|
>.....e io pensavo di aver preso dei ciclidi....invece ho dei guppy
ADORO i guppy !!!!!!!!!! Ho in cantina dei metallic lyretail , dei blue moskow e degli half black white . Mandi Massi |
>I piccoli comunque mangiano di brutto...anzi, forse li sto pure sovra->alimentando... a volte mi sembrano dei palloncini pronti a scoppiare....
Non ti preoccupare , più hanno da mangiare e meglio è , te ne accorgerai dal numero di piccoli che riuscirai ad allevare ! Mandi Massi |
Ieri sera ho inserito i miei primi caca... leggendo le sette pagine di questo post non so se essere contento di come probabilmente andranno le cose o se cominciare a preoccuparmi... :-))
|
Ragazzi... incredibile.... doppia deposizione.
Ma incredibile è ciò che è successo ieri e le modalità in cui mi sono accorto che anche le uova dell'altra femmina si erano schiuse. Guardando l'acquario noto il maschio se se ne va molto a zonzo.... si allontana dagli avanotti, si sposta nella zona sx della femmina non mamma, entra nella noce e trona indietro. Mi son detto: "boh, magari se la fa pure con l'altra...." Invece, noto che continua a fare avanti e indietro in continuazione... entrando nella noce grossa, per poi tornare dalla prima mamma con i piccolini. E sapete che fa?? Sputa dei micro-avanotti in mezzo a quelli che son nati 10 gg fa...solo che questi sono + piccoli... Allora mi piazzo lì un quarto d'ora e scopro cil motivo di questo comportamento. Le uova della femmina 2 si erano schiuse, a 10 gg di distanza da quelle della femmina 1, e lui è andato a rubarle i piccoli!! Li ha portati quasi tutti nell'altra noce, in mezzo agli altri, in modo da dover accudire un unica grande nidiata!!! L'altra femmina pare non aver notato ciò che ha fatto.... il gruppetto è aumentato di almeno una ventina di piccoli! Visto in diretta, sotto i miei occhi! La Femmina 2 ne ha messi in salvo giusto un paio penso, in un afratto dietro il legno... in pratica ha cambiato forzatamente tana, rifiutando la terza noce perchè lì il maschio sarebbe riuscito ad entrare. Tra laltro li ho visto solo un paio di volte e non riesco ad alimentarli... non ci arrivo con la cannuccia! Ha anche provato ad andare a riprenderseli nella tana della della Femmina 1, ma ovviamente è stata scacciata con violenza...dopo un paio di tentativi ha desistito.... Vi giuro...che mi ha fatto pena..... Massi? Ti era mai successo??? Ciaooo, Niubi |
Quote:
Incredibile.... Niubi |
>Le uova della femmina 2 si erano schiuse, a 10 gg di distanza da quelle
>della femmina 1, e lui è andato a rubarle i piccoli!! Tra femmine mi era capitato , ma che lo facesse un maschio mai !!!! >Vi giuro...che mi ha fatto pena..... Levala e forma un altra coppia , oppure visto che è un esemplare valido dallo a qualcuno davvero appassionato Massi? Ti era mai successo??? Mai con un maschio Mandi Massi |
Quote:
Quando l'ho visto la prima volta, non ci credevo... o per lo meno..pensavo avesse preso i piccoli come faceva di solito, per poi risputarli. Invece poi l'ho proprio visto entrare a bocca vuota nell'altra noce, tornare indietro e sputacchiare 4 microbini in mezzo agli altri suoi figli. Un caso di adozione??? :) Lo tengo d'occhio. Per i piccoli continua ad essere inoffensivo...solo che sta cominciando a tenere un comportamento strano con la femmina a cui ha rubato i piccoli.... è come se la invitasse ad allevare pure lei i piccoli. Ovviamente, l'altra consorte non è affatto d'accordo.... Quote:
Comunque i piccoli crescono... in alcuni si vedono le pinne (quelli + grandicelli). Sperem! Niubi |
>Un caso di adozione??? :)
Mi è capitato addirittura che un maschio scacciasse la femmina e si mettesse a fare la mamma , è durato una giornata , la sera non ha portato i piccoli nel guscio e il mattino dopo erano dovunque in giro per la vasca , son diventati "panini" per gli altri ospiti . Mandi massi |
Ecco! Allora è giusto che di notte spariscano tutti! Li porta nella noce!
E io che pensavo a come facesse a curarli di notte... heheheheh.... Ho imparato ancora qualcosa. Domanda: se il maschio....diciamo..."vibra"... che significa??? Niubi |
>E io che pensavo a come facesse a curarli di notte... heheheheh.... Ho imparato ancora qualcosa.
Addirittura impara l'orario dello spegnimento delle luci e li porta dentro un quarto d'ora prima anche se non han cenato . >Domanda: se il maschio....diciamo..."vibra"... che significa??? Dipende .... sarebbe da vederlo . Mandi massi |
niubi..come vanno i piccoli?
approfitto di questa mega discussione per fare una domanda...ai piccoli di cacatuoides possono essere dati come mangime vivo le anguillole dell'aceto? oggi ho perso di vista la coppia per tutta la mattinata e la femmina ora si vede solo se mi avvicino alla vasca..spero sia deposizione..questa volta non mi faccio trovare impreparato |
>ai piccoli di cacatuoides possono essere dati come mangime vivo le
>anguillole dell'aceto? Si , non le ho mai provate ma mi han detto che vanno bene Mandi massi |
Quote:
La mamma adesso li porta in giro...oggi proprio vicino ai due filtri. Ho temuto, ma non mi pare che vengano aspirati...riescono a nuotare bene, per cui appena il filtro tende a risucchiarli, zac!...colpo di coda e sono in acque tranquille. La mamma scaccia tutti...è na furia. Non ferisce nessuno, ma si fa capire bene. Comincia a essere insufficiente la mia produzione di naupli... Ho un grosso problema però...papà caca sta torturando l'altra femmina, quella a cui ha portato via i piccoli. Mi sono già allertato e domattina penso proprio che se riuscirò a prenderla la tirerò fuori dall'acquario. Ha la livrea scurissima e lui la segue ovunque.... entra nella noce (lui) e se lei non lo segue son mazzate (ma proprio da cattivo...branchie gonfie e pinne tese..). Non riesco a capire cosa voglia da lei, visto che comunque non si sposta dal suo angolino d'acquario, diametralmente opposto al territorio dell'altra femmina con i piccoli. Lui se ne frega degli altri pesci.... c'è l'ha su solo con la femmina...tantoc he spetta a mamma caca sia accudire i piccoli che scacciare eventuali esclusi. Magari togliendogliela, poi mi manderà all'aria tutto l'allevamento dei piccoli, ma penso che sia troppo per lei (che comuque mangia e pare in forma, solo che è ipersottomessa...a volte non scappa nemmeno). Ciaoo, Niubi |
Tolto l'altra femmina seguendo i consigli di Massi ed Esox. Non viveva più a causa del masculo.
Ciao, Niubi |
>Tolto l'altra femmina seguendo i consigli di Massi ed Esox. Non viveva
>più a causa del masculo. Fatto bene uomo , è un peccato farla tribolare ... Mandi Massi |
Quote:
comunque, signori, chapeau per questo thread. sono sbalordito. mi sono avvicinato da poco ai ciclidi nani, e nonostante siano le 4 del mattino mi sta venendo voglia di andare a svuotare la cantina e fare spazio :-D :-D di nuovo complimenti, i vostri post descrivono le esperienze in modo cos' realistico che riesco ad immedesimarmi e mi sembra di vedere le scene dal vivo. |
Bene ragazzi,
i piccoli son cresciuti di brutto e son contento. Ora una domanda facile facile.... si ciberanno sempre e solo di naupli fino a quando??? Quando devo cominciare a somministrare dell'altro? Comunque, a venti gg dalla nascita ora cominciano ad interagire tra loro e con la mamma. La mamma ogni tanto li sgrida...soffiando loro addosso. Non so cosa voglia dire, ma ogni tanto succede che ne scacci qualcuno appunto soffiando loro addosso. Tra di loro cominciano le prime lotte... a volte si scacciano gli uni con gli altri come fanno gli adulti. Altre volte, quando si avvicina mamma, si mettono di traverso e fanno vedere la pancia. Ora nuotano ad altezza considerevole... quasi a metà acquario! Ma si spingono a tali vette solo raramente e solo se qualche nauplio (??) svolazza sopra le loro zucche. Il gruppone si è sparpagliato...di giorno ognuno fa i cavoli suoi su almeno 20 cm di territorio.... nascosti tra la vegetazione o a pochi centimetri dal fondo...solo pochissimi stanno intorno alla noce. Mi pare che la maggior parte di loro sia furoi taglia per la bocca dei 3 neon...mentre gli epiplatys sono ancora dei temibili coinquilini...anche se i piccoli sono molto veloci sullo scatto... La livrea è ancora grigio/nera, ma comicio a vedere delle nette righe trasversali nere sui musi e la lunga riga nera laterale lungo il corpo. Interessante, il 2° e 3° raggio della pinna dorsale è quasi bianco, mentre il resto della dorsale è grigiastro. Alcuni hanno delle code perfette, altri con qualche sfrangiatura...possibile che si azzuffino tra loro? O è solo normale processo di crescita? Per ora è tutto! Spero di portarne avanti il più possibile. :) Ciaoo Niubi |
>Ora una domanda facile facile.... si ciberanno sempre e solo di naupli >fino a quando???
Un mesetto circa Quando devo cominciare a somministrare dell'altro? DEVI cominciare a somministrare il primo secco sminuzzato a una ventina di giorni - un mesetto , perchè cominciano ad essere grandicelli ed ad avere bisogno di mangiare di più , dai prima il secco e poi i naupli . >Alcuni hanno delle code perfette, altri con qualche sfrangiatura...possibile >che si azzuffino tra loro? Non è normale che se le sfrangino ... non è che sono vittime di altri pesci della vasca ???? Mandi massi |
Mi inserisco un po' OT, ma si è parlato anche di questo! Spero che Niubi non s'offenda...
Ho preso l'artemia surgelata per i miei caca, ma come devo somministrarla? Voglio dire, la scongelo e poi: va lavata? La butto in vasca così oppure è meglio localizzarla con la siriga? Il mio maschio, come quello di Niubi in foto, ha la parte bassa della pinna caudale non pigmentata. Questo non credo che sia un particolare pregio per la valutazione di un'esemplare, o sbaglio? |
dopo che l'hai scongelata,prendi un colino e la lavi in modo da eliminare il liquido di scongelamento,e poi la dai ai pescetti,io personalmente la sparpaglio un pò sulla superficie con una siringa senza ago
|
Quote:
L'unica differenza è che io attacco alla siringa un pezzo di tubicino morbido per aeratore + un pezzo di tubo rigido (quello verde per intenderci). Io la sparo piano piano a mezza altezza...i pesci più veloci (neon e epiplatys) si cibano per primi... poi arrivano i caca che mangiano direttamente dal tubicino oppure ravanano sul fondo l'artemia che cade. Niubi |
se hai pesci che stazionano sulla parte alta della vasca ti conviene fare come ha detto niubi,io faccio così perchè ho solo caca e corydoras,quindi mangiano per primi i caca
|
Quote:
Figurati... anczi, visto che le tue domande poi sono inerenti, sono valore aggiunto... quando e se mai riuscirò ad avere dei piccoli sessabili, farò una bella FAQ da sto thread. ;) Niubi |
Niubi, ma i neon e gli epiplatys non ti hanno mangiato gli avannotti al primo giorno di nuoto?
Oggi torno a casa dal lavoro e trovo un gruppetto di avannotti davanti alla noce di cocco che danno qualche pinnatina e poi si appoggiano sul fondo. Ma già dopo cena mi sembravano di meno... |
Ragazzi,
triste notizia. Il maschio adulto è morto. Avevo notato che non era normale....ieri mattina se ne stava fermo, con le pinne tese e bocca aperta...come se avesse qualcosa bloccato in bocca. Mi son detto aspettiamo 1 gg e vediamo come evolve la situazione....beh, stamattina l'ho trovato stecchito sul fondo, in prossimità della tana. Son triste.... Tutti gli altri pesci sono ok, piccolini inclusi... Che può essere successo?? Niubi |
di che grandezza è il ghiaietto di fondo?? faccio un'ipotesti... i nani amano ingoiare un pò di sabbia ogni tanto... magari un granello si è bloccato dentro la bocca e ha intasato tutto... risultato... pesce morto!!!
|
infatti...io ho pensatoa quello...
|
Quote:
Comunque, oggi i piccoli sono decisamente grandicelli e quando dò i naupli, mangiano insieme agli epiplatys.... Niubi |
Un aggiornamento al post trascurato per il troppo lavoro... o dò da mangiare ai miei piccoli, o scrivo sul forum. :)
Oggi riesco finalmente a fare tutte e due le cose! Ragazzi...i piccoli non son più tanto piccoli, sono lunghi dal mezzo al centimetro e mezzo. Hanno preso possesso dell'acquario, girano liberamente, e i pesci più grandi non sono più una minaccia per loro...mangiano insieme. Mangiano.... si fa per dire... sono schizzinosi di brutto. Forse li ho abituati troppo bene con chili di naupli. Ora son 3 gg che non gliene do, somministrando mysis e artemia surgelata e fiocchi di artemia sminuzzatti. Ieri mi sembrava che mangiassero...però non vedo le pancine gonfie gonfie come quando gli dò le badilate di naupli. In totale sono più di venti i sopravvissuti delle mia prima deposizione e ne sono molto contento...e anche un pò fiero, dai! :) In un acquario di comunità con cardinali e epiplatys, mi pare un buon numero, no?? Mamma caca ogni tanto li scaccia, ogni tanto invece scaccia ancpora i coinquilini (gli epiplatys soprattutto). I piccoli da veri apisto, sono curiosissimi! Oggi mi hanno costretto a fare acrobazie per non sifonarli! Andavano lì a vedere quel tubo giallo che aspirava le foglioline... Alcuni cominciano a presentare un abbozzo di colorazione sulla dorsale.... Unico neo .... le alghe... alla fine ho sacrificato le piante per i piccoli: ho delle nere a pennello sulle uscite dei filtri e sui bordi delle noci di cocco, ma soprattutto, nella zona di alimentazione dei piccoli, una cavolo di schifosissima alga modello patina verde che rimuovo regolarmente, ma che prende il tenellus ricoprendolo come una guaina e espandendosi sul vetro a contatto con la pianta. Ho aumentato i cambi d'acqua a 2 settimanali, una da venti litri, l'atro da 10 litri (su un litraggio di 100 litri). Per ora è tutto....presto delle pics dei piccoli! Niubi |
quanto è grande la vasca??
presto anche io alleverò dei caca |
ti sei beccato i ciano batteri però...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl