![]() |
Quote:
Praticamente con eruzini e terremoti e sparita un'isola intera!!! Chiedo scusa per l'OT attuale e precedente |
Può darsi che si sia allentato il bullone, ma è strano che i problemi siano iniziati dopo il disastro... boh.. si vede tutto, ma mi appaiono le informazioni sui programmi dopo 40 o 50 secondi, mentre prima apparivano all'istante, anzi, apparivano prima che visualizzasse il programma..
|
kracatoa, un insieme di 2 isole (se non ricordo male), che hanno avuto un'eruzione così potente che il cielo si oscurò di rosso per tipo 6 mesi sopra tutta la zona.
oltretutto, dopo lo scoppio del cratere (eruzione meccanica) abnormi tsunami si abbatterono sull'isola eliminando definitivamente la popolzione. #13 |
Quote:
L' incidente in Usa è stato diverso perchè si c stata una parziale fusione del combustibile ma la struttura esterna,la prima,non è esplosa nonostante ci fossero accumuli di idrogeno perchè gli ingeniere son riusciti a farla sfiatare e ad abbassare la pressione sull'involucro esterno. In giappone questo sul reattore 1 per esempio non è avvenuto ed è esploso poi comunque ci sono vari tipi di reattore nucleare con funzionamenti diversi,non essendo un fisico non so dire con precisione quali sono le differenze. Chernobyl è stata sicuramente pi grave perchè l'intero reattore è esploso proiettando in aria frammenti e gas radioattivi. In giappone se non esplode è possibile una fusione del nocciole che potrebbe contaminare le falde acquifere. Bisogna vedere l'evolversi della situazione e quello che stanno facendo. Per riportare sotto controllo quello di three mile island i tecnici ci misero circa 1 mese eh.. |
Comunque ragazzi c'è anche da dire che a noi danno delle notizie di merda, manipolate e modificate che non ci dicono tutto quello che succede, sia perchè i giapponesi probabilmente cercheranno di contenere un po le notizie e soprattutto perchè i nostri, ora hanno interessi nel tentare di convincere gli italiani a far votare in modo positivo all'apertura delle centrali, quindi immagino che molte notizie siano nascoste.. io ho addirittura sentito che ci siano già stati dei morti a causa delle radiazioni..il che vorrebbe dire una fuoriuscita enorme con altrettanto enorme contaminazione..ma probabilmente sono leggende..non so..
|
Secondo me ci stiamo un po facendo condizionare dalla profezia Maya..che magari poi sarà anche vera o avrà un secondo significato..ma non credo sia legata ad eventi che volente o nolente DEVONO ACCADERE.
Il Giappone è sismico, sismicissimo..lo sanno i giapponesi e ci fanno ci conti ogni anno, sanno che ogni 200/300 ne capita uno di tosti, questo era 140 anni che non arrivava cosi cazzuto ma loro ne sono consapevoli di dove hanno costruito e non per niente hanno case fatte con materiali antisismici che hanno ammortizzato di non poco i numeri della strage per pur catastrofica che sia. Come il Giappone anche l'Aquila, lo Tzunami indonesiano, i terremoti di qualche anno fa in India etc etc etc. Stesso discorso per le rivolte, le guerre civili, i golpe etc etc, ci sono sempre stati, ora e toccato a Libano, Tunisia ed Egitto ma ci sono sempre stati. Io credo che con l'avvento di internet ci si faccia influenzare piu spesso dai mitomani, dai creduloni e da quella razza di incopententi quali la maggior parte dei giornalisti..il resto e un "normale ricircolo biologico" della terra, e da millenni che succedono stragi che portano a misura equa il numero della popolazione mondiale, dalle malattie (anni fa la peste e la malaria, oggi i tumori e l'aids), dalle guerre (anni fa la grande guerra e le nostre guerre d'inidipendenza, oggi Iraq e guerre civili africane)..ci sono e ci saranno sempre questi botti..io credo siano proprio dei "normali assestamenti" della terra per non collassare! |
stamattina la situazione è peggiorata notevolmente!!
http://www.repubblica.it/esteri/2011...75/?ref=HREA-1 In effetti è vero la ronald reagan ha lasciato l'area dopo aver attraversato una nube radioattiva! E' rimasta solo più una gabbia di protezione prima del nocciole del reattore 3..se salta è la fine per la centrale-05 |
Quindi diciamo che il problema c'è "solo" se ci sono altri scoppi. Dato che a Three Mile Island non ci sono stati scoppi, la "sindrome cinese" si è confermata comunque fantasiosa in quanto le pareti inferiori dell'impianto sono riuscite a contenere la parziale fusione del nocciolo, quindi nulla è arrivato alle falde acquifere, per poi inglobare il tutto in un involucro di calcestruzzo...
Che Dio ci aiuti |
Quote:
|
Quote:
CIAO#19#19#19 |
Quote:
Raga, il nucleare ha dei rischi e dei problemi irrisolti, come le scorie. D'altro canto però se non si brucia l'uranio si brucia il petrolio, che produce co2 e altre cosette antipatiche. In pratica o friggiamo il pianeta con l'uranio, o lo facciamo bollire con il petrolio. L'altra sera stavo guardando "energia del futuro", una bellissima serie su discovery... Hanno chiesto al fondatore dell'OPEC cosa succederà quando finirà il petrolio. Lui ha risposto "l'età della pietra non è finita perchè sono finite le pietre". :-)) Anche io la penso come lui e sono fiducioso che, messi alle strette, imboccheremo l'unica strada che possiamo imboccare se non vogliamo estinguerci. PS l'asse terrestre si sposta ciclicamente, il fenomeno si chiama precessione PPS c'è chi dice che il moto orbitale di precessione, unito alle anomalie dovute all'eccentricità variabile dell'orbita stessa ed al ciclo solare che duras11 anni e che avrà il suo massimo fra pochi mesi è la causa del surriscaldamento globale... io non lo credo, ma sono problemi talmente complessi che nessuno al momento ne ha la certezza. |
Quote:
|
esatto... ma cosa sono 10 cm in confronto alle centinaia di Km della precessione? ;-)
|
Quote:
Almeno penso... |
no, sono 10 cm punto e basta.
Una scorreggia nel cosmo ;-) |
Quote:
|
Infatti, bravo Cri... come la storia del calendario Maya...
In Messico ci sono milioni di discendenti diretti dei Maya, molti dei quali praticano ancora culti vecchi di secoli fusi con il cristianesimo... e a nessuno gli frega un ***** del 21 dicembre 2012, forse perchè non leggono Novella 2000 :-D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
:-))
|
Quote:
Bara sei un mito!! :-D :-D :-D Comunque è vero, anch'io ho sentito delle interviste a degli scienziati dove dicevano che non cambia assolutamente nulla.. |
:-D:-D Bastardone....
|
:-D :-D Dai te la dovevo! ahahahah :-))
|
ma sono io che la vedo in questo modo o i telegiornali in italia sembrano redatti tutti da paperoga??:-D
sparano tante di quelle vaccate che ti chiedi se la gente che fa i servizi ci è davvero oppure mangia i sassi..oppure ancora prendono ad esempio studio aperto..:-)) In tutti questi giorni a parte il solito morbo da share sulla cronaca nera e le interviste a strani personaggi scientificamente colti non ho ancora sentito un bel servizio che analizza chiaramente la situazione. voi che ne pensate? L'unico tg che mi piace abbastanza è quello di mentana su la7 e sky tg24 ma dipende chi conduce.. |
Quote:
|
Allora l'aeroporto di narita e' in perfette condizioni, il terremoto ha rotto qualche vetrina del duty-free non c'è tanta gente in giro, il problema ora che tutti i benzinai della città sono chiusi e che quindi non c'è in giro una macchina. L'avvicinamento e' avvenuto da sud quindi ci hanno fatto evitare la zona dello Tzunamy e della centrale. Tra un'ora ripartiamo per Milano.
CIAO#19#19#19 |
Ohh Qui la terra continua a tremare, noi siamo l'ultimo volo per Milano poi si chiudono i collegamenti con Tokyo il grosso problema ora sono le radiazioni, siamo praticamente gli ultimi europei a lasciare la città.
CIAO #19#19#19 |
Io so solo che la BBC fa serie documentaristiche e scientifiche fantastiche, news precise ed approfondite, report socio-econoici favolosi.
La rai fa "i fatti vostri", Sanremo e l'isola dei famosi. ...e li fa con i nostri soldi. Credo che anche la TV spazzatura ci possa stare, ma non da parte della "TV di stato" che esiste grazie al canone. |
Quote:
Minchia ACE, avevo capito che andavi li mensilmente, non che fossi li adesso... xazzo aspettavi a tornare, l'ultimo volo? Posta quando arrivi, pazzo furioso!! |
Quote:
|
straquoto anch'io per il tg su la 7 di mentana...tra tutti è il meno peggio
|
Quote:
|
la BBC ha un potere economico enorme ed è un istituzione in inghilterra,in italia la rai è un feudo di pochi..
Tempo fa un documentarista che confezionava documentari naturalistici tipo per geo&geo aveva detto che con i soldi che la bbc spende per fare un solo documentario lui girava una serie completa di 6\7 episodi..tanto per capire la differenza eh.. Meglio spendere un botto di soldi per mandare 10 pirla,manco famosi,su un isola nel pacifico o dove cavolo stanno.. |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Quote:
-:33 e poi? quando torni definitivamente? -05 |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Ah quindi sei un pilota?
|
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Un mio caro amico fa l'aeronautica! Bello!
|
Sono abbastanza devastato. Ho passato più di 24 ore dentro un aereo, non mi era mai capitato. Un volo così non l'avevo mai fatto, manco quando andavamo a Beirut in tempo di guerra. Dodici ore di andata con un continuo interrogativo, cosa troveremo la. Sempre che ci saremmo arrivati. Il carburante era sufficiente per dirottare fino a Seul. La cosa che mi ha sconvolto di più è stato parlare con le nostre hostess giapponesi, erano partite un paio di giorni dopo il terremoto, lasciando parenti e case distrutte. Avevano la valigia piena di cibo e medicinali. Ma avevano una compostezza impressionante. Ogni ora durante il volo l'unità di crisi ci mandava l'ultimo aggiornamento sulla situazione a Tokyo, anche dell'Inter ma questa e' un'altra storia. Arrivati una situazione surreale, infrastrutture perfette, qualche vetrina rotta al duty-free ma null'altro. Pochissime auto sulle strade, giapponesi tutti tranquilli in una sorta di catalessi generale. Poi le scosse, continue, ieri c'è ne e' stata una di assestamento del 6° grado con l'aereo che ballava manco fosse stato al Bunga Bunga. Il nostro tecnico, il classico romanaccio simpaticissimo, è allo stremo, tra terremoto e radiazioni, credo che non dorma da una settimana, gli ho anche proposto di salire a bordo e mollare tutto, ma credo che dentro stia diventando un po giapponese, è rimasto la e dopo la nostra partenza si è trasferito come tutti a Osaka, non so però come. I mezzi di trasporto sono alla frutta manca la benzina,pochi treni pochissimi aerei. Narita sta diventando un aeroporto fantasma, e' a 60 chilometri dalla città verso la centrale e le radiazioni stanno aumentando. Non vi dico il sollievo di quando ho sentito le ruote sollevarsi da terra alla volta di Milano. Dopo 13 ore arriviamo a Malpensa sotto un diluvio, e inizia la pantomima all'italiana, dobbiamo aspettare i vigili del fuoco per i controlli sulla radioattività un unico esaminatore per 30 tra piloti e assistenti di volo, le solite minchiate che pero' innervosiscono dopo una giornata così e oggi si festeggia, che cosa lo sanno solo loro, festeggiamo i Bunga Bunga? O il partito di governo che vuole la secessione? O cos'altro? Dall'altra parte del mondo nel paese più all'avanguardia, si lotta con una catastrofe immane e noi festeggiamo. Oggi mi fa un po schifo essere Italiano.
CIAO #19#19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl