![]() |
Quote:
|
[QUOTE=stiefins;3489961]
Quote:
ciao, ieri infatti lo ho riportato indietro e sto aspettando 2 magnifica ( poi prenderò qualcuno che mi smuova la sabbia ) ecco le foto del granchietto, avrà mica fame? che gli do da mangiare? http://s1.postimage.org/no0is804/P1000333.jpg http://s1.postimage.org/no3tuwzo/P1000334.jpg |
aggiunto nuovi coralli, a presto le foto!
|
Aspettiamo le foto:-))
|
bello molto bello!!!!!!!!
|
scusate se vi ho fatto attendere ma aspettavo che si aprissero bene...
poco fa ho anche preso un pagliaccetto per mia madre.. ( a me fanno schifo #06 ) eccovi le foto... come vi pare? poi ne aggiungerò altri http://s2.postimage.org/2nxs5ss6c/P1000337.jpg http://s2.postimage.org/2nyu75rj8/P1000338.jpg http://s2.postimage.org/2nzce2kys/P1000339.jpg http://s2.postimage.org/2nzr9wpes/P1000340.jpg mi direste il nome di quella nella prima foto a destra dell'eupyllia? |
Belli.. I nomi non li so.. Ma quello nella seconda foto cos'è?
|
Quote:
|
visto che volevo aumentare la luce ed ho trovato a 100euri altre 2 plafoniere come la mia, le volevo prendere...
dopo avre 3 x 24w pl sia a 10k che attiniche... come vi sembra? |
nessuno?
|
eccolo dopo un po di modifiche...
http://s2.postimage.org/156fkpko4/P1000347.jpg http://s2.postimage.org/156ivs9no/P1000348.jpg http://s2.postimage.org/156nueb50/P1000349.jpg http://s2.postimage.org/156ugjp44/P1000350.jpg cosa ne pensate? |
Bravo.. Mi piace#25
|
Quote:
devo modificare la sump per farla in modo che ci stia una minivasca di rabbocco |
aggiunto ieri un mini centropyge achantops di 2cm e mezzo... spettacolo da quanto è piccino...
lo ho messo dentro ieri e non cè ne traccia, si imbosca sempre dietro la rocciata.. |
Mi piace... Aspira un pò il fondo quando puoi...
|
ecco qualche aggiunta...
il lysmata è normale che quando metto la mano dentro mi corre dietro per pulirmela e non si stacca più?-:33 cmq ho aggiunto il centropyge acanthops, ( 2cm è proprio piccino ) 2 oscellaris mini ( sono piu piccoli del centropyge ) 1 thor mini ( i pagliacci sono giganti in confronto ) 1 zanzibaricus stupendo ( anche lui grande 3cm ) 1 lysmata amboinensis ( pulisci mani ) http://s3.postimage.org/2xrr661z8/P1000360.jpg http://s3.postimage.org/2xs2qxhfo/P1000362.jpg http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg http://s3.postimage.org/2xskxuav8/P1000368.jpg ps: se prendo 300 lysmata e li metto in una vasca da bagno e poi mi infilo dentro, mi lavano? #19 |
Ti lavano? Secondo me ti mangiano tipo piranha....:-D
|
Quote:
sto anche modificando la sump con un vetro in mezzo per avere il livello sempre uguale dove tengo lo schiumatoio, e ho preso un filtro esterno + resine + carboni e zeolite xaqua.. ( infatti son partiti 120euri -28d#) |
finita di modificare la sump, la ho divisa in 2 con un vetro, e dalla parte dello scarico rimane sui 22cm per lo schiumatoio, e dall'altra parte sui 15...
messo qualche roccia sotto da aiutare la filtrazione ed ho aggiunto un filtro esterno con dentro resina antifosfati della rowa , zeolite e carboni xaqua... cosi da sistemare bene l'acqua... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps: è normale che i pagliaccetti dormono sopra la pompa di movimento? -05 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si è lo zanzibaricus.. il tenuirostris è quello viola, è molto raro e piccino.. il mio non da fastidio a nessuno.. ed ho 3 thor.. il lysmata.. 1 paguro e 3 grachi.. non si guardano nemmeno.. |
ma in 70 litri non avrai messo troppo??
|
Dragonero si il tenuirostris non è facile da trovare, mi piaceva oltre al colore le dimensioni ridotte, il dubbio è solo uno, ho una cicala di 1,5\2cm e devo mettere invertebrati "robusti" che riescano a tenerla a bada fintanto che non la catturo #07
|
Quote:
mha, ognuno gira in una parte diversa dell'acquario.. poi cmq non inquinano niente gamberetti e granchi.. stiefins lo so infatti lo cercavo anche io ma non lo ho trovato... ma se hai una cicala forse sarebbe meglio un hispidus ( diventa quasi 10cm ) se la mangia lui la cicala o_O ps: non avendone mai vista una, come è fatta una cicala? |
Quote:
|
Quote:
#18 |
Forse "cemento" l'eunice, ma la cicala mi piange il cuore solo l'idea, spero di catturarla quando si fiderà un po di più, vorrei allestire un pico a colonna con lei come ospite, vedremo....
|
Credo che necessiti di un pò di litrozzi... un pico lo vedo stretto...
|
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni? |
Quote:
Fai una foto delle alghe così capiamo meglio Per il rumore potrebbe essere una cicala |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
oggi ho fatto spese...
80euri di roba.. per 2 dischi particolari, una lumaca turbo da far compagnia a quella che avevo, una cytre annulus e una lyma scabra ( o come si chiama ) ecco le foto http://s2.postimage.org/zjh1l65g/P1000370.jpg http://s2.postimage.org/zjpb9wmc/P1000371.jpg http://s2.postimage.org/zk0w1c2s/P1000372.jpg come vi pare ora? e come alimento la "vongola?" reef boster o coral active della dennerle ( l'ultima volta che lo ho usato le eupyllia sono ingrossate un bel po o.o ) |
hey ho anche io eupyllia che nn sta tanto bene ma se uso coral activ della dennerle si ingrossa???
|
Quote:
saranno aumentate un 10% |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl