AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   interpretazione valori acqua (rubinetto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286574)

Ale87tv 17-02-2011 10:19

perchè se è calcarea ti alza il kh... ma non penso sia calcarea, solo non ne sono sicuro
si biocondizionatore e riposo per 24 ore in un secchio o bacinella, così evapora il cloro, poi la inserisci. il biocondizionatore è una sicurezza in più.

Andrew85 17-02-2011 13:11

"si biocondizionatore e riposo per 24 ore in un secchio o bacinella, così evapora il cloro, poi la inserisci." a cosa ti riferisci?all'acqua per il cambio? alla pietra?

grazie

Ale87tv 17-02-2011 22:57

all'acqua per il cambio :-)) scusa dopo un pò divento analfabetico :-D :-D :-D

Andrew85 18-02-2011 09:06

ok scusato #22 per il discorso neon mi avevano consigliato di montare dei riflettori in modo da recparare parte della luce che altrimenti verrebbe sprecato (verso l'alto)... tu che dici?dove trovo queste cose? da aquarium line?

Ale87tv 18-02-2011 09:16

prova a vedere da acquarium line o anche fai da te con la carta alluminio ;-)

Andrew85 19-02-2011 12:20

per quanto riguarda il discorso mangime? costine, salsicce, fiorentine... :-)))

quale uso per i pesci che ho?(ancistrus+apistogamma+crydoras) e con che frequenza giornaliera?

Ale87tv 19-02-2011 12:43

vai nella sezione alimentazione, e usa la funzione "cerca in questo subforum" con le specie indicate... ti salteranno fuori tante informazioni che neanche se sto tutta oggi qui con te non riesco a scriverti :-)) :-D

Andrew85 24-12-2013 09:15

Ciao a tutti, mi sono deciso a fare l'impianto dell'acqua osmotica i casa, e vorrei utilizzarla per il mio acquario (80 litri); l'acqua del rubinetto che utilizzo fino ad ora èha questi valori

PH = 8

GH = 7 GRADI TEDESCHI

KH = 9 GRADI TEDESCHI

N02 = 0 (ALMENO MI SEMBRAVA; AL MASSIMO SARA' STATO COMPRESO TRA 0 E 0.05 MG/L)

NO3 = 0 (ALMENO MI SEMBRAVA; AL MASSIMO SARA' STATO COMPRESO TRA 0 E 5 MG/L)

PO4 = 0.25 MG/L

in che percentuale dovrei miscelarla con l'acqua osmotica durante i cambi ed in questo momento che la vasca ha solo acqua del rubinetto?entro al momento ho solamente un piccolo botia ed un ancistrus

grazie mille

Inoltre volevo chiedere se la formazione di alghe all'iterno dell'acquario dipenda oltre che da altri fattori anche dalla qualità dell'acqua

molte grazie
------------------------------------------------------------------------
dimenticato di dirvi che all'interno della vasca avevo messo anche dei sacchetti di torba ma siccome non ha mai funzionato a dovere ed anzi contribuiva solamente a sporcarmi l'acqua e l'acquario, volevo toglierla

Ale87tv 24-12-2013 10:49

- la torba serve con l'idea di popolazione che hai
- il bothia non ci stà!!!! perchè l'hai inserito?
- farei un 65% rete e un 35% osmosi
- per le alghe posta una foto, le ore di luce, la fertilizzazione

Andrew85 25-12-2013 09:08

il botia è sempre lo stesso dell'altra volta! quello che avevo nella vasca prima di rifare l'acquario....passano gli anni e rimanane smpre della solita grandezza (6 cm circa)...... le ore di luce sono sempre le stesse (ho impostato u timer di accensione spegnimento) le 7-8 che mi avevi detto tu.... la fertilizzazione è sempre a dosi minime e la faccio a volte alterne quando eseguo i cambi parziali..... i neon li cambio ogni 6 mesi circa (1 865 + 1 830)....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10257 seconds with 13 queries