AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo a led - aggiunto video + foto ( pag.9 ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286494)

davidukke 09-03-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 3492287)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3491529)
Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.

Tranquillo li ho già acquistati con il dissipatore a stella.......
mica voglio diventar pazzo!!!!!

bene, bravo bravo :-))

zebrasoma78 11-03-2011 18:55

Aggiornamento:

Acquisto lastra di alluminio 1000 x 250 x 15

(dovrebbero consegnarmelo LUN 21 MARZO )...... mha speriamo bene!!!!
-28-28-28-28-28-28-28-28

Ciccio66 11-03-2011 19:49

Lastra o foglio?
Prezzo?

Bye bye

zebrasoma78 11-03-2011 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3497072)
Lastra o foglio?
Prezzo?

Bye bye

Lastra di alluminio : Lunghezza 1000 x larghezza 250 x Spessore 15
(le quote ovviamente in mm)
Prezzo circa 60€

la plafo sarà lunga 830mm ed il resto ci ricaverò le staffe !!!!

Ciao Ciccio!

LOLLO77 12-03-2011 08:15

tienici aggiornati con delle foto

davidukke 12-03-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 3497273)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3497072)
Lastra o foglio?
Prezzo?

Bye bye

Lastra di alluminio : Lunghezza 1000 x larghezza 250 x Spessore 15
(le quote ovviamente in mm)
Prezzo circa 60€

la plafo sarà lunga 830mm ed il resto ci ricaverò le staffe !!!!

Ciao Ciccio!

aaa ecco senno con quei soldi io ci prendevo una bmw o audi altro che plafo a led... ahahahah :-))

zebrasoma78 26-03-2011 22:14

un piccolo aggiornamento ragazzi.....

Per ora sono arrivati :
- i led
- la piastra di alluminio

Ora piano piano incomincerò la lavorazione della piastra ( quando il mio capo mi darà il permesso :-D e quando ho un minuto libero...)
tanto devo ancora aspettare le ventole , la pasta , i driver da rapid led, che giustappunto quando è stato il momento di ordinarli erano finiti !!!!!!
ciaooo

zebrasoma78 07-04-2011 18:32

Plavo a led : inserimento video + foto.....
 
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3497803)
tienici aggiornati con delle foto


eccoci ragazzi... progetto plafoniera avviato....

ecco qui il video della lavorazione della plancia....
Clicca per vedere il video su YouTube Video
http://www.youtube.com/watch?v=d9jOG7gK8rc

ed alcune foto:


http://s2.postimage.org/1k2yjenac/Foto0286.jpg

http://s2.postimage.org/1k3df8rqc/Foto0288.jpg

e la vista da dietro...


http://s1.postimage.org/zfo2n0w4/Foto0289.jpg

-28-28-28-28-28

zebrasoma78 10-04-2011 19:29

un'altra foto..
http://s3.postimage.org/1kzoe0k5g/DSCF5166.jpg
-28-28-28

davidukke 10-04-2011 20:30

che bella!! vediamo come andranno questi led cinesi

zebrasoma78 10-04-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da davidukke (Messaggio 3558318)
che bella!! vediamo come andranno questi led cinesi

e si.... son curioso pure io hihihihi !!!

( male che vada si sostituiscono i led con dei migliori ! )

davidukke 10-04-2011 21:50

beato a te che te lo puoi permettere!!!!

c0rsaro 11-04-2011 07:38

ottimo lavoro... preciso e pulito.....
copmlimenti...#25

zebrasoma78 11-04-2011 20:56

Ciao Ragazzi...

ho un piccolo dubbio....
come luce lunare....cosa usare?
andrebbero bene 4 led quelli normali D 5mm ad alta luminosità blù???

oppure 1/2 led di quelli che ho già ( ovviamente blu ) ??

LukeLuke 11-04-2011 22:15

io direi i led normali....

zebrasoma78 11-04-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3560624)
io direi i led normali....

Mi consigli quelli normali da 5mm ad alta luminosità?

anche io per ora opterei per quelli... fanno una bella luce ma non sono forti come i 3w....

Grazie LukeLuke per il consiglio!!!

Vediamo altri cosi mi consigliano......
ciaooo

LukeLuke 12-04-2011 10:01

per la notturna ti serve pochissima luce... io ti consiglio quelli normali blu...

zebrasoma78 12-04-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3561207)
per la notturna ti serve pochissima luce... io ti consiglio quelli normali blu...


yes.....
per ora ... 3 led blu ad alta luminosità...... Approvati !!!

zebrasoma78 13-04-2011 18:06

Nuovo aggiornamento.....

lavorazione staffa......

ecco le foto:
http://s3.postimage.org/2jsjahbt0/P130411_13_09.jpg



il video della sagoma interna " Zebrasoma Flavescent"

Clicca per vedere il video su YouTube Video


ed infine.... più o meno come dovrebbe essere.... ( senza coperchio!)

http://s3.postimage.org/2jtmzdnno/P130411_15_29.jpg

Un Saluto a tutti!!!!-28-28

LukeLuke 14-04-2011 08:57

le staffe di alluminio ????

sai che non dovranno toccare l'acqua ?!

Redpin70 14-04-2011 14:46

io le staffe le avrei fatte in acrilico...però è bellissima! Ottimo lavoro direi!

zebrasoma78 14-04-2011 18:43

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3565411)
le staffe di alluminio ????

sai che non dovranno toccare l'acqua ?!


si lo so....
ma non sono ancora finite.... devo fargli fare un trattamento termico protettivo " Anodizzazione " di colore nero.....

zebrasoma78 21-04-2011 20:52

Nuovo aggiornamento......

La scocca in alluminio ( che verrà poi anodizzata colore nero )


eccovi le foto...


http://s1.postimage.org/2osw5o4n8/scocca_1.jpg



http://s1.postimage.org/2ot14a64k/scocca_2.jpg


ed ora mancano all'appello i driver.....
-28-28-28-28-28-28

zebrasoma78 01-05-2011 20:46

vi prego un attimo di attenzione.....

ho iniziato a collegare in serie i primi led.
In questo modo : 10 led collegati in serie ed attaccati alla pistra di alluminio tramite viti senza per ora aver messo la pasta termo conduttiva-

esattamente 1 fila di 10 led da 3w
questi : http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p125.html

Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail

ed ho riscontrato i seguenti problemi:

1 - parte della corrente di distribuisce anche sulla piastra di alluminio...... cosi facendo i led quasi non si accendo.....

poi ho provato a toglierli dalla piastra di alluminio ed in questo caso funzionano, ma non riesco con il teste a trovare l'effettivo passaggio di corrente..... (questi driver hanno la possibilità di modificare sia la corrente che la tensione)...

ho paura che mi son perso qualche passaggio.....

Avete per cortesia qualche suggerimento da darmi?
oppure cosa posso acquistare per far girare al meglio questa fila da 10 led da 3w ??

Aiutatemi perchè ora sono fermo -04 è non ho proprio idea su come muovermi.....
Grazie a tutti!!

LOLLO77 01-05-2011 20:51

primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione

zebrasoma78 01-05-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060871218)
primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione

ciao LOLLO, ( grazie per la tempestiva risposta),

Se quardi le specifice di questo driver ha 2 viti che si possono cirare, e con quelle cambia sia la corrente che la tensione...
guarda qui : http://www.vinnymarini.com/pictures/...e%20Driver.pdf

noterai che alla pagina 4 , c'è appunto scritto che con la manopola SVR2 puoi modificare la corrente.... giusto?

LOLLO77 01-05-2011 21:00

Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

si ma questo che hai linkato non le ha perche io li ho ha casa

forse hai sbagliato a linkare gli alimentatori

zebrasoma78 01-05-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060871234)
Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

si ma questo che hai linkato non le ha perche io li ho ha casa

forse hai sbagliato a linkare gli alimentatori

no lollo,

io ho a casa questo qui:
Mean Well driver ELN 60 48P dimmerabile

e ha 2 vitine in plastica che puoi regolare...
eccolo qui...
http://s2.postimage.org/34odd37qc/15_Driver.jpg

io ho collegato la spina alla presa di casa i 2 fili ACN e ACL blu e marrone , e pio dall'altra parte ai led...

LOLLO77 01-05-2011 22:11

si ma hai misurato l'uscita degl'A prima di accenderlo che non superavano i 750mA?

zebrasoma78 01-05-2011 23:43

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060871358)
si ma hai misurato l'uscita degl'A prima di accenderlo che non superavano i 750mA?

Veramente no....

Ho provato a controllare tramite il tester... il driver collegato alla rete domestica e ai 2 capi il tester i mi segnava 0.

con i led collegati da prima 10 faceva una misura poi ho provato a metterne 13 e me ne faceva un'altra..... ma il problema e stato che i volt erano sballati!!! questo driver sicccome è dimmerabile come uscita ha 4 fili.... collegando il circuito normalmente con il + led e -, segnava 24v.

facendo un ponte tra il + del driver e il + dimmer saliva a 48v come mai?

un'altra cosa e che non capisco perchè con i led attaccati ( senza pasta termoconduttiva) alla piastra c'è della dispersione.......


LOLLO , non è che mi puoi consigliare magari qualcos'altra da attaccare per far girare questi benedetti led?

Grazie mille!

LukeLuke 02-05-2011 09:07

la dispersione non è con la base dei led... la stellina è isolata.... sicuramente con le viti avrai toccato qualche contatto...

billykid591 02-05-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060871810)
la dispersione non è con la base dei led... la stellina è isolata.... sicuramente con le viti avrai toccato qualche contatto...

infatti è proprio così....sotto le viti mettici delle rondelline di plastica isolante..le trovi facilemente nei brico

LOLLO77 02-05-2011 11:37

se l'alimenattore e' dimmerabile se non dai tensione al la dimmerazione loro non si accendono

Kj822001 02-05-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060871218)
primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione


ma non è il caso di mettere un driver a monte per stabilizzare la corrente a 350ma così con 4 driver e un alimentatore puoi fare le file lunghe quando vuoi?
Così sei sempre nel limbo che se un led "salta" a catena saltano tutti.

LOLLO77 02-05-2011 11:40

mi sa ch eavete le idee un po' confuse
se hai un led che fa 3,5V se li metti in serie devi sommare la tensione e a monte ci vuole sempre un driver
non e' che con il driver metti tutti i led che vuoi

Kj822001 02-05-2011 11:47

scusa lollo quel" quanto vuoi" è inteso massimo 3,3(o tensione di caduta sul led)/ tensione in ingresso (48volt) .
Quindi può fare serie da 13 o 10 o 5 senza preoccuparsi che i led siano alimentati male.

LOLLO77 02-05-2011 11:54

se hai un aliemnattore da 10V e usi led da 1V e diciamo che metti 8 led gli altri due V se li ciuccia il driver

Kj822001 02-05-2011 12:11

http://www.ledstok.com/product.php?id_product=127
io uso questi driver..
Quello che dici però mi porta a spiegare una differenza di temperatura che ho riscontrato in due diversi driver che collegano serie differenti in numero. Ma se sono switching "switch-mode power electronics" dovrebbero regolare la tensione in base alla caduta della serie ... o sbaglio?? Comunque la tua soluzione spiega il comportamento attuale del driver . Grazie Lollo e scusate l'OT

LOLLO77 02-05-2011 12:16

esatto se gli lasci piu' V ovviamente lui scalda di piu'

tranquilli se avete bisogno di una mano se riesco molto volentieri

Kj822001 02-05-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060872158)
esatto se gli lasci piu' V ovviamente lui scalda di piu'

tranquilli se avete bisogno di una mano se riesco molto volentieri

INfatti ho ripreso i datasheet e mi dice che il dimmeraggio e swiching. perfetto devo solo aggiustare le tensioni in ingresso..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10461 seconds with 13 queries