![]() |
Quote:
la luce uso 6x39w della ati...anche se devo sistemarla che un ballast mi da dei problemi... |
Ciao Lori! allora la mettiamo qualche nuova fotina?? dai che sono curioso di vedere come cresce!! poi quando prima o poi avrò un attimo di tempo vengo a vederla!
|
bella vasca complimenti!!!
|
Quote:
|
Bella, pulita, sabbia bianca e animali in forma..
|
Quote:
il fungia come mai nn spolipa??apparte un pò alla base vicino la sabbia? un'altra cosa....dovrò farlo un cambio d'acqua dopo 2 mesi e mezzo?? |
Per la Fungia magari non c'e' molto cibo..
Perché vuoi fare il cambio dopo due mesi e mezzo ?? |
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)
Solo un paio di cose, lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane, secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene. |
direi che sta crescendo bene ;-)
|
Quote:
per il cambio d'acqua visto che devo fare ancora il primo volevo sapere solo quando lo devo fare.. Quote:
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma... Quote:
|
Quote:
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma... Mi sembrava piu' piccolo#13 La fungia sara' ambientamento allora. Prova sta sera allo spegnimento delle hqi , spuzzarci qlcs da mangiare e vedi come reagisce. |
Quote:
|
Che ne dici, le mettiamo le foto della nuova rocciata??? svogliato! :P
|
è da tempo che non scrivo più qui...ma è il primo post della vasca...e se qualcuno è interessato così può vedere le differenze, e vedere soprattutto come si è evoluta la asca...lascio parlare le foto visto che saranno parecchie....
mi dispiace solo che non riesco a mettere una foto decente di una panoramica a voi i giudizi! -28-28-28#e39#e39#e39 non conosco i nomi di un paio di coralli,foto 7 - 8 #24 http://s9.postimage.org/8gnnmct3f/IMG_3893.jpg http://s9.postimage.org/5qix2wlsb/IMG_3899.jpg http://s9.postimage.org/gemo1qvrf/IMG_3900.jpg http://s9.postimage.org/5ucqj5r9n/IMG_3903.jpg http://s9.postimage.org/xizdqoea3/IMG_3904.jpg http://s9.postimage.org/6z6sojdqj/IMG_3905.jpg http://s9.postimage.org/j2c4c3osr/IMG_3907.jpg http://s9.postimage.org/8gs903ih7/IMG_3908.jpg http://s9.postimage.org/u4h7ajivf/IMG_3910.jpg http://s9.postimage.org/uveiu2amj/IMG_3912.jpg http://s9.postimage.org/oizdk87kb/IMG_3913.jpg http://s9.postimage.org/7whtb5emj/IMG_3915.jpg http://s9.postimage.org/tk6rllf0r/IMG_3918.jpg http://s9.postimage.org/l379aoabv/IMG_3927.jpg http://s9.postimage.org/up0tqz1hn/IMG_3928.jpg http://s9.postimage.org/u0rz812rv/IMG_3929.jpg http://s9.postimage.org/tcj4p3423/IMG_3930.jpg http://s9.postimage.org/5zl36knyj/IMG_3935.jpg http://s9.postimage.org/lz3qq4k0b/IMG_3936.jpg http://s9.postimage.org/rop17jwi3/IMG_3941.jpg http://s9.postimage.org/womhfi24r/IMG_3942.jpg http://s9.postimage.org/vauuk72vf/IMG_3945.jpg http://s9.postimage.org/lrl5qqfd7/IMG_3949.jpg http://s9.postimage.org/3q20sxlcb/IMG_3951.jpg http://s9.postimage.org/tmvp5jozv/IMG_3954.jpg http://s9.postimage.org/udofbbrd7/IMG_3957.jpg http://s9.postimage.org/t16q9ftxn/IMG_3958.jpg http://s9.postimage.org/an0sj770r/IMG_3993.jpg ------------------------------------------------------------------------ credo che il topic vada spostato in mostra e descrivi,per lo meno mi sembra più adatto. :-)) |
Siamo simili, come litraggi, come disposizione del refugum, tecnica, mobiletti ecc... niente male direi...
la tua vasca si è evoluta molto, però non vedo luci sul refugium... e scaricando così non ti fa 1000 bolle in acqua e rumori? |
Tieni conto che devo attaccarci ancora il tubo che scende a 45 gradi...tu lo hai immerso completamente il tubo che ti arriva nella vasca principale???
Comunque le luci sono spente perche' le rocce l'ho inserite gg nel pomeriggio..e siccome le rocce sento che puzzano , della stessa puzza delle rocce del nostro mare (sperando che nn siano proprio loro), aspetto di fare qualche test prima di collegarle...tu come hai fatto?? |
in queste due immagini vedi come va l'acqua dal refugium alla vasca, fai conto che ti farà parecchie bolle, e uscirai matto, io lo sposto ogni tanto il tubo ma ho capito come sistemarlo, dipende anche che tubo prendi, io per esempio uso quello delle lavatrici, snodabile... devi vedere un po' tu
http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0193fi.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/851/img1104c.jpg/ |
io mi sono preparato un tubo in pvc...però certo una volta partito sicuramente dovrò lavorarci su...cmq ho visto la vasca ottimi animali...complimenti...
la cataphyllia è normale che in questi primi giorni , apparte quel giorno in foto, rimanga un pò più chiusa??soprattutto di notte si chiude fino a far vedere un pò lo scheletro!!! |
bella bella! mi piace moltissimo la tua catalaphyllia, un colore diverso dalle solite!
la foto 7 dovrebbe essere una caliendrum, la 8 non saprei onestamente... |
La cata e' bellissima...
|
bella, promette bene...
anche il dsb mi sembra bello ricco di vita! unico neo, per me, i vetri laterali li pulirei!acquisterebbe più luce! #70 |
La 7 e' una Caliendrum non in splendida forma.. La 8 mi sembra un'acro anche se di botto ho pensato seriatopora guttatus..ma a guardarle bene direi proprio un'acropora.. Quale non so!
|
curiosità, da quanti litri è la risalita?
te lo chiedo per vedo un po di patina sulla superfice.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
devo ammettere cmq che anche a me sembra una caliendrum anche se nella sua vasca d'origine spolipava alla grande e sembrava più far parte della famiglia delle pocillopore...quella in foto 5 mi sembra una seriatopora guttatus... ma gli altri nessuno conosce il nome?? quello nella foto numero 4 è l'australiensis?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
piano, non fare tutto assieme che quelle alghe succhiano nutrienti, se le levi di botto rischi squilibri, fallo in più riprese... si la cata che si chiude di notte è normalissima, se poi la vedi tutta ritirata con i tentacoli cortissimi è semplice digestione. |
la cata ora sta ritirata...si vede in alcune zone lo sheletro e i polipi cortissimi...starà male???meglio che metto una foto?
|
metti na foto, ma sta sicuramente digerendo, ti è sparito qualche acanturide? :-))
|
Azz... Lorenzino hai una cata più grossa della mia nuova vaschetta! non vedo l'ora di vederla dal vivo!!
|
immagini della cata...ora un pò meglio ma ieri e gg appena accese le luci si vedeva un pò lo scheletro..
http://s11.postimage.org/3k5ouy8lb/IMG_4032.jpg http://s11.postimage.org/vgfyyz6kf/IMG_4033.jpg queste invece le foto della rocciata del refugium...ma ancora non è collegato perchè prima voglio fare tutti i test e vedere un'attimo.... e anche della plafo a led!!!!:-)):-)):-))#18#18#18 http://s9.postimage.org/5vhj4e5i3/IMG_4025.jpg http://s9.postimage.org/hdpwpoaqj/IMG_4028.jpg http://s9.postimage.org/bs82zczff/IMG_4029.jpg http://s9.postimage.org/aq2huk5zv/IMG_4030.jpg |
hai pompe di movimento che sparano sulla cata?
|
Il movimento e' dato solo dalla vortech la cata rimane nascosta tra le due rocciate...il movimento c'e' ma nn e' fortissimo...anzi e moooolto morbido per intendersi sto in laguna crest mode proprio per la sabbia diciamo...se nn tira su la sabbia non dovrebbe dar fastidio..credo no???
|
Molto bella, mi piace .... bravo!
Il centropige è un acanthops? pizzica? |
Quote:
no mai toccato uno...solo che è frenetico da matti a volte penso sia un pò esaurito#19#19#19 ...dovrei mettere le foto più recenti..ora le metto... |
metto alcune foto a distanza di un'anno dalla partenza...
ho provato a farle in tutti i modi...non riesco a fare foto che rendono i colori reali! http://s17.postimage.org/499wy8j0b/IMG_4831.jpg http://s17.postimage.org/fhsozrm7v/IMG_4832.jpg http://s17.postimage.org/wricpuqt7/IMG_4843.jpg http://s17.postimage.org/8y3oynccb/IMG_4845.jpg http://s17.postimage.org/sxy386o8r/IMG_4846.jpg http://s17.postimage.org/6jl05pauz/IMG_4847.jpg http://s17.postimage.org/vuuazy8u3/IMG_4849.jpg http://s17.postimage.org/cpvn3xjjv/IMG_4856.jpg http://s17.postimage.org/733vk76ez/IMG_4858.jpg http://s17.postimage.org/khm0dcjej/IMG_4862.jpg http://s17.postimage.org/4tpekat6j/IMG_4866.jpg http://s17.postimage.org/g12u65jy3/IMG_4867.jpg http://s17.postimage.org/w6z6ssp4r/IMG_4868.jpg http://s17.postimage.org/drjb950e3/IMG_4869.jpg http://s17.postimage.org/cx1d0uhx7/IMG_4870.jpg http://s17.postimage.org/xashw8ojf/IMG_4872.jpg http://s17.postimage.org/dww9aamgr/IMG_4873.jpg http://s17.postimage.org/4nyodx2yj/IMG_4874.jpg |
meravigliosa davvero complimenti!!
|
Grazie le foto e lo sfondo(sporco) nn gli rende giustizia i colori son buoni crescita e spolipamento dei coralli eccezzionali...
|
che spettacolo!
che illuminazione hai ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl