![]() |
ah ok allora cambia la pompa
lascia perdere le striscette, prendili a reagente. |
ok allora li prendero piu in la perche costano parecchio e non ho molti soldi a disposizione
------------------------------------------------------------------------ come legno ho preso un legno di palma che con l acqua diventa molto duro che ne pensi? poi per la bollitura siccome è troppo lungo non lo posso bollire che devo fare lo metto in forno?? |
Legno di palma??? boh mai sentito di qualcuno che ne ha messi ... su acquarium line quelli della aquili areagente costano 12 euro ...
|
12 eruo l uno p.s. qualcuno sa del legno di palma io ho visto su internet ed esce come regolatore di ph messo come filtro tra cannolicchi e lana di vetro e carbone attivo ne sapete qualcosa??
|
purtroppo non ho informazioni a riguardo al legno di palma... hai provato a usare la funzione cerca?
|
ho cercato ma nulla si parla di legno di palma finto cmq ho fatto la ricerca su google ed alcuni lo hanno messo come filtro per equilibrare il ph
|
ecco foto della corteccia di palma ancora da trattare rilascio tannini 0.01 percento
http://s3.postimage.org/35czzr58k/16022011.jpg http://s3.postimage.org/35edlvk1w/16022011_001.jpg http://s3.postimage.org/35eu590zo/16022011_002.jpg |
QUindi fa da torba... io eviterei e andrei su quelli tradizionali visto che vuoi valori alcalini nel tuo acquario
|
alcalini in che senso??
|
no beh coi pulcher ci stanno i valori acidi, ma però è una corteccia penso che si decomporrà in fretta. io non rischierei, piuttosto scegli un legno sicuro dal topic enciclopedia del legno in acquario...
|
dovrei andare in un giardino allora a prendere della corteccia di quercia cmq mi era piaciuta anche perche con l acqua sembra che diventa ancora piu dura provero un paio di giorni un secchio a parte poi faro controllare l acqua del secchio con un test dal negozio dove compro cosi vediamo che riscultati misuro
|
ho trovato un articolo interessante dove parla del fondo fertile simile a quelloc he voglio realizzare io a poco prezzo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...pe/default.asp |
help i pelvicachoromis in un negozio mi hanno chiesto sei euro l uno e menomale che costavano poco !!!!!!!
|
Capisco vuoi n acquario low cost ma se nemmeno sui pesci vuoi spendere... 12 euro una coppia mi sembra abbastanza giusto....Io mi preoccupere se fossero in salute o meno piu che altro...
|
qui se leggi tutta la discussione mi avevano detto che costavana due tre euro l uno o in regalo io ho visto su internet e a palermo da privati costano un euro e 50 allevati in acquario di casa a catania purtroppo di privati non c è nessuno che li vende
|
allora se li trovi in regalo da appasionati è meglio ma se devi comprarli mi sento di dirti di non risparmiare. in fondo sarà una spesa una volta per tutte... per cui meglio aprtire con esemplari sani.
|
ok ora vedo
|
Ecco il campione di acqua prelevato dal secchio dove è stato immerso la corteccia di palma per 3 giorni e 2 notti
http://s3.postimage.org/hmg13fyc/18022011.jpg |
Quote:
|
penso che rispetto alle altre corteccie di altri legni ha meno tannini come si vede in foto l acqua è quasi limpida pensando che non l ho nemmeno lavato come si deve l ho sciacquato solotanto prima di inserirlo nel secchiello penso che con una bollitura smette di sporcare l acqua
|
Quote:
|
ho levato una parte nera interna alla palma l ho portato ad alte temperatura con un cannello per bruciare tutte le scheggie i ho pulito facendogli scorrerre della acqua bollente del rubinetto con la stessa acqua bollente l ho messo a mollo per provare se colora l acqua gia è da un ora li a temperatura tra i 40- 38 gradi e non l ha colorata domani mattina vedo il risultato
p.s. se non colora l acqua c è bisogno che lo metto in forno o lo bollo?? |
allestito in parte foto
http://s3.postimage.org/tm3aobyc/19022011.jpg http://s3.postimage.org/tm89adfo/19022011_001.jpg |
perchè non hai messo la ghiaia sotto il filtro?
|
non bastava penso che gli metto della pietra oppure avevo pensato un mattone di cotto siciliano che ne pensate si puo mettere il cotto siciliano in acquario??
|
eviterei, non vorrei che avesse metalli inclusi...
|
allora aspetto la pietra lavica e riempio tutto sotto il filtro e gli lascio un buco cosi magari puo fungere da tana poi ne metto altre sparse o nella ngolo opposto della vasca o qui stesso dove c è il filtro che dici tu?? poi per il legno mi spavento a inserire quello di palma non vorrei che mi sporca l acqua senza volerlo e poi devo apsettare che si sbianchi
|
guarda che l'acqua ambrata non fa male ai pesci, anzi!
|
quindi mi consigli di metterlo?? allora perche ai legni si fanno tutti i trattamenti di bollitura??
se l acqua giallastra non ambrata gli fa bene? |
perchè a molti non piace l'effetto acqua gialla, personalmente lo trovo naturale ;-)
|
pure a me non piace molto ti da senzo di acqua sporca allora lo inserisco?? cosi vedo pure che effetti ha sul pesce pulitore e sull acqua come valori
|
aiuto nel mio acquario ci sono finite dentro delle goccie di colla vilinica a causa di un lavoro malfatto il mio pesce pulitore per respirare stava sempre a galla per prendere ossiggeno ho messo l areatore ma nulla ancora lo faceva poi ho preso il pesce e l ho spostato in una vaschetta piccola per pesci rossi gli ho messo il riscaldatore e l ho adattata diciamo ora il pesce sta bene ma come purificare l acqua???
|
co2 creata artigianalmente!!!! mi reco nel negozio di acquariofilia per fare il primo test
|
Non credo che la colla vinilica facci questo effetto in 100 litri secondo me è qualcos'altro...
|
ho fatto gia il test dei nitrati e mi è spuntato buono prossimamente faccio il ph con le attrezzature di scuola
|
mmm non mi fiderei molto ... scusa hai i pesci e non i reagenti ? come sai se i cory stanno ai valori giusti? potrebbero benissimo boccheggiare x quello ... scrivi i valori che trovi e fatti un diario di quello che fai ti sarà utilissimo poi
|
ok cmq lo so infatti priam di inserire i ciclidi li voglio far accoppiare oggi ne compro altri due cosi gli tengono compagnia e se si volgiono accoppiare si accoppiano
|
Si ma alcuni pesci hanno bisogno di condizione particolari di acqua tipo i cory hanno bisogno di un abbassamento delle durezzee della t perchè si riproducono nella stagione delle piogge
|
ho comprato un cory solo perche nel negozio avevano l ultimo e un pulitore da vetro che non so il nome scientifico ma ricordo che inizia con la "p" poi compro un altor e priam di inserire i ciclidi che li ho trovati a 4 euro ciascuno voglio far accoppiare i cory e penso compro un altro pulitore da vetro uguale ma di sesso diverso cosi si fanno compagnia
ho aggiunto pure la luce lunare da un euro non ho potuta fotografarla perche il telefonino ha il flash e non ho una macchina fotografica a disposizione ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo lunedi misuro il ph e vi faccio sapere |
coppia pelvicacioromis pulcher comprata per il momento non avendo reoccie a disposizione e legni ho messo nell acquario un vaso in terracotta come tana poi ho tre corydoras ed ho acquistato pure un pulitore da vetro a presto foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl