AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   iwagumi spinto ADA (caridine pag.10) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284840)

fack89 22-02-2011 14:14

aggiornamento 22 febbraio
 
http://s2.postimage.org/ed76ttno/221febbraiopicc.jpg

http://s2.postimage.org/eddsz7ms/22febbraiopicc.jpg

fack89 24-02-2011 14:26

inserimento caridine
 
In due giorni sono riuscite a ripulirmi completamente le rocce

http://s3.postimage.org/24jlqatfo/24febbraio1.jpg

http://s3.postimage.org/24kc6wdc4/24febbraio.jpg

mouuu11 24-02-2011 17:26

Ma è la fotocamera o hai cambiato le luci?
nella penultima foto sono piu calde mentre nell'ultima piu fredde

fack89 24-02-2011 19:52

no è la reflex che col bilanciamento automatico cambia lei...in base al punto di messa a fuoco...comunque stasera ho cambiato una lampada e ho messo un 10000k blu

fack89 25-02-2011 00:16

secondo me sono tutte vecchie teorie per quanto rigurda i 9000 - 10000 kelvin...lo stesso amano nelle sue vasche marine usa le stesse lampade del dolce...voi cosa ne pensate?

berto1886 25-02-2011 00:26

nel marino la cosa cambia si usano lampada anche di 20000°K per carità non è detto che 10000°K=alghe però a volte sai com'è... ad esempio, anche se non centra più di tanto, io usavo una fila di led come luce lunare e mi crescevano BBA a manetta... dopo averla spenta nel giro di 20gg sono sparite praticamente tutte senza che io facessi nulla di particolare!! questo per dirti che le radiazioni che vanno verso il blu possono creare danni

fack89 25-02-2011 00:34

si si comunque meglio sempre tenere d'occhio la situazione...tanto faccio poi presto a rismontarlo e a rimontare l'altro da 6500k

berto1886 25-02-2011 00:39

si si beh non è un problema... io sto preparando un rio180 da allestire per gli scalari il neon da 9500°K (il day light come lo chiama juwel) l'ho già cambiato con un nature da 4100°K

pirataj 25-02-2011 00:58

Complimenti sta venendo su bene

fack89 25-02-2011 13:46

cambiata una delle tre plafoniere da 6500k in una da 10000

http://s1.postimage.org/hk8n6hxg/25febb.jpg

http://s1.postimage.org/hkdlsjes/25febb1.jpg

mouuu11 25-02-2011 21:42

Ma per tutto l'ambaradam ADA quanto hai speso? hai fatto i conti?
comunque io ho sempre saputo che le piante ricevessero luce dai 4000 ai 6500 k e basta cioè il resto veniva utilizzato dalle alghe sbaglio?

fack89 25-02-2011 22:01

secondo la mia modesta opinione non è vero...sono daccordo che non ci si debba spingere troppo in su...ma sui 10000k ci si può andare tranquilli...poi metti in conto che un 10000k dopo tre quattro mesi è già 8000 ...con un 4500k dopo tre mesi saresti a una temperatura non buona per la crescita delle piante....poi ognuno è assolutamente libero di fare ciò che vuole...ma io con i 10000k non ho mai avuto nessun tipo di problema...

berto1886 25-02-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3467787)
Ma per tutto l'ambaradam ADA quanto hai speso? hai fatto i conti?
comunque io ho sempre saputo che le piante ricevessero luce dai 4000 ai 6500 k e basta cioè il resto veniva utilizzato dalle alghe sbaglio?

le radiazione che tendono al blu tendenzialmente favoriscono le alghe

fack89 26-02-2011 13:02

cmq adesso ho programmato che le due plafoniere da 6500k vanno per tutto il fotoperiodo...mentre la 10000k va nelle due ore centrali per portare a 54w totali

TuKo 26-02-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3467840)
secondo la mia modesta opinione non è vero...sono daccordo che non ci si debba spingere troppo in su...ma sui 10000k ci si può andare tranquilli...poi metti in conto che un 10000k dopo tre quattro mesi è già 8000 ...con un 4500k dopo tre mesi saresti a una temperatura non buona per la crescita delle piante....poi ognuno è assolutamente libero di fare ciò che vuole...ma io con i 10000k non ho mai avuto nessun tipo di problema...

Ovvio che uno può fare quello che vuole, ma sei dai informazione errate......

Con un 10000K si sta tranquilli se hai esperienza e sai "leggere" bene la vasca, in mancanza di questi 2, importanti, particolari, porta solo alghe, e anche tante.
Quando un neon tende ad esaurirsi, è vero che lo spettro varia, ma non nell'ordine da te scritto.
Conosci lo spettro del 10000k° che hai sulla vasca? se non è specifico, sono convinto che è carente nelle radiazioni utili alle piante.

Per la domanda che avevi fatto in merito al pearling, quest'ultimo non è in funzione della specie delle piante,ma ,per verificarsi, deve esserci saturazione dell'ossigeno presente in vasca, che se non ricordo male, dovrebbe essere oltre gli 8mg/l

fack89 26-02-2011 21:04

cio io non lo so...si vede che saprò leggere bene le vasche perchè di problemi con le alghe non ne ho mai avute...forse sarà anche fortuna non so...ma cmq è un informazione errata anche dire che i 10000 k non vanno bene...come del resto altre frasi che leggo...sono tutte credenze vecchie e passate.

mouuu11 27-02-2011 14:47

Infatti quello che dicevo io... comunque preferisco affidarmi a credenze vere e passate piuttosto che a credenze nuove e mai provate, hai mai visto dopo quanto questo 10000k diventa 8000? con quale strumento?

fack89 27-02-2011 14:58

non l'ho visto con uno strumento...però è vero che cala...altrimenti i neon non si cambierebbero mai...o no?

fack89 27-02-2011 20:00

caridine al lavoro

http://s2.postimage.org/1xg9ijyp0/image.jpg

http://s2.postimage.org/1xgoee350/image.jpg

http://s2.postimage.org/1xgybm63o/image.jpg

http://s2.postimage.org/1xh9wdlk4/image.jpg

mariocpz 27-02-2011 22:49

Ho notato che la calli ha improvvisamente ricoperto quasi tutta l'area frontale....hai fatto qualcosa o ti è improvvisamente partita?
A proposito hai già effettuato potature alla calli o come citato nella sezione aurea rispetti il fatto che per i primi tre mesi non si dovrebbero potare le piante?

berto1886 27-02-2011 23:06

le lampade vengono cambiate perchè non rispettano più lo spettro originale e questo può portare ad alghe

fack89 27-02-2011 23:47

ho iniziato a fertilizzare con quasi tutta la linea...1ml al giorno di brighty k,1ml al giorno step 1,1ml al giorno grenn brighty special lights,a goccia eca ogni 2 giorni...e i risultati sembrano esserci dai... :)

berto1886 27-02-2011 23:50

ci sono si!!! occhio alle caridinie!

mouuu11 28-02-2011 00:07

Quote:

le lampade vengono cambiate perchè non rispettano più lo spettro originale e questo può portare ad alghe
Quindi varia incontrollatamente sia a piu di 10000 che a meno no?

mariocpz 28-02-2011 00:10

Hai già effettuato potature alla calli o la stai lasciando crescere?

fack89 28-02-2011 08:07

si si la sto lasciando crescere senza potarla...secondo voi avrei già dovuto potarla?

mariocpz 28-02-2011 10:53

mah, guarda anch'io vorrei saperlo... anche perché poi sta (come la tua)
raggiungendo una certa altezzava a finire poi che il cespuglio
apicale non permette alla luce di arrivare alle foglioline sotto...
cosa ne pensi?

fack89 28-02-2011 13:35

mah io se vedo qualche cespuglio alto taglerei...anche se per adesso la mia sta crescendo più in orizzontale che verso l'alto...

mariocpz 28-02-2011 14:59

beh ti cresce più in orizzontale perché hai 54watt di luce...
io ne ho 35.
cmq qualche stelo più alto l'ho intravisto...

fack89 28-02-2011 19:51

oggi mi sono deciso e ho potato gli steli più lunghi :)

http://s1.postimage.org/1cdy91utg/28febb.jpg

terminus 28-02-2011 19:56

Sta venendo molto bene:-)

mariocpz 28-02-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3473462)
oggi mi sono deciso e ho potato gli steli più lunghi :)

Operazione da chirurgo o più semplice del previsto?
Anch'io dovrei ma sembra quasi non averne il coraggio!!!!

fack89 28-02-2011 23:59

haha no dai più semplice del previsto...poi in acquari così piccoli si fa anche presto...anche se bisogna stare attenti e andarci piano perchè altrimenti rischi di sollevare anche il mondo :)

fack89 01-03-2011 20:32

oggi ho sistemao un po...ho distanziato le rocce dai vetri in quanto non riuscivo a pulirli...e ho creato fra le rocce una specie di rialzo...non so se si nota

http://s3.postimage.org/s7qq9ebo/1_marzo.jpg

fack89 02-03-2011 20:12

che alghe potrebbero essere?

http://s1.postimage.org/1zik17sxw/MG_3019.jpg

http://s1.postimage.org/1zioztuf8/MG_3015.jpg

http://s1.postimage.org/1ziqnd6x0/MG_3016.jpg

terminus 02-03-2011 20:44

Non sono esperto ma mi sembra no cianobatteri. attento alla luce come ti dissi secondo me troppa specialmente all'inizio.:-)

terminus 03-03-2011 10:37

Comunque penso siano dovute al fatto che la vasca è all'inizio, però tenderei a diminuire un po ' la luce

fack89 03-03-2011 14:31

aggiornamento
http://s3.postimage.org/1c2gtetac/aggiornamento3mar.jpg
------------------------------------------------------------------------
14 febbraio
http://s3.postimage.org/1c2xcsa84/14febbraipicco.jpg




16 giorni dopo

http://s3.postimage.org/1c3iursn8/aggiornamento3mar.jpg

fack89 03-03-2011 23:49

ah sono sempre li...ora sto provando a diminuirela luce e la fertilizzazione...per vedere che succede

fack89 04-03-2011 07:33

si in effetti poi con tutto il tempo che ci dedico...cmq non credo siano cianobatteri...perchè ho provato a passare uno spazzolino sulle rocce ma non si stacca nulla...i cianobatteri non dovrebbero far così giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15600 seconds with 13 queries