AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dsb avviato...agg foto pag10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281143)

GROSTIK 19-01-2011 00:12

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3384576)
sul sacco cerano quelle misure ma non cera scritto sugar....aspettiamo Grostik:-)

con sugar size normalmente si indica sabbia da 0,2 a 1 mm ......
quella indicata da Paolo contiene la sugar e quella grande 1 - 2 mm e 2 - 4 mm
io preferisco quella fine 0,6 - 1,2 mm misura che trovi utilizzando il carbonato di Ca ....

ROBJ 19-01-2011 14:14

intanto da me cominciano a crescere dei bei ciuffeti di alghe e lo skimmer schiuma pochissimo...tutto normale?

buddha 19-01-2011 15:11

Alimenti?

Stefano G. 19-01-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
Il benthos o stai veramente 6 mesi senza animali , ma dando almeno phyto, non si formerà bene bene,

i sei mesi sono consigliati senza animali che predano il bentos ........se metti uno zebrasoma o un'acropora non ti disturbano la maturazione del fondo ..............anzi aiutano

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
o fai come me che al secondo giorno Avevo di tutto ( derivavo dalla morte non totale x blackout out della vecchia vasca)

non mi sembra un gran consiglio -28d# tu hai dovuto velocizzare per necessità

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
e metti un bel refugium dove formare il benthos e le alghe superiori che aiutano a tenere bassi i valori.. Considera che se nel mio refug ci sono milioni di animaletti che girano in vasca non ne vedo mezzo o quasi quindi considera pure che per il benthos non puoi popolare se non pochissimo, come denigratore funzionerà da subito..

mica vero il bentos come dimostrano tante vasche con dsb si forma e tanto senza bisogno di refugium

buddha 19-01-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3388319)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
Il benthos o stai veramente 6 mesi senza animali , ma dando almeno phyto, non si formerà bene bene,

i sei mesi sono consigliati senza animali che predano il bentos ........se metti uno zebrasoma o un'acropora non ti disturbano la maturazione del fondo ..............anzi aiutano

Si intendevo senza predatori da fondo..

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
o fai come me che al secondo giorno Avevo di tutto ( derivavo dalla morte non totale x blackout out della vecchia vasca)

non mi sembra un gran consiglio -28d# tu hai dovuto velocizzare per necessità

Era collegata alla frase successiva , se popoli con accanto un refugium il refu farà il benthos che in vasca invece si mangeranno..

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3387151)
e metti un bel refugium dove formare il benthos e le alghe superiori che aiutano a tenere bassi i valori.. Considera che se nel mio refug ci sono milioni di animaletti che girano in vasca non ne vedo mezzo o quasi quindi considera pure che per il benthos non puoi popolare se non pochissimo, come denigratore funzionerà da subito..

mica vero il bentos come dimostrano tante vasche con dsb si forma e tanto senza bisogno di refugium

Certo dicevo che se popoli di tutto in vasca il refug svolge il compito della vasca dsb non essendo popolato da predatori..

ROBJ 19-01-2011 19:45

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3388126)
Alimenti?

non ancora

francescokr 19-01-2011 20:38

io sarei anche disposto ad aspettare circa 6 mesi per ottenere un ottimo risultato a livello di nutrienti, ma se come dici tu che non si formera bene, allora mi consigli di fare un refugium? il problema e la questione estetica che non mi garba visto che va posozionato di fianco la vasca, chiaramente messo sotto di fianco la sump non avrebbe senso poiche con la risalita tramite la pompa morirebbero comunque, oppure cosa mi consigli?

buddha 19-01-2011 21:23

Se non popoli il benthos si formerà anche in vasca se popoli la scelta e' il refug o metti pochi predatori ma contando che lo zzoplancton vario e' anche cibo di acropore ect non so quanto ci vorrà in più io l'ho messo a fianco della vasca.. Dentro ho anche cavallucci che vanno a nozze con tutti gli animaletti ma certo non lo stermineranno tutto..

Stefano G. 20-01-2011 14:40

scusate ma sono lento di comprendonio #13
che senso ha fare un dsb male per tamponarlo con un rifugio
ha più senso fare un berlinese e il rifugio

francescokr 20-01-2011 21:22

infatti la mia intenzione e quella di fare un dsb prendendo la sabbia viva in mare con tanto di acqua di mare ed aspettare comunque almeno minimo tre mesi per inserire qualche lps dopo di che quando i valori saranno stabili da procedero con cautela ad inserire dei pesci

buddha 20-01-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3390177)
scusate ma sono lento di comprendonio #13
che senso ha fare un dsb male per tamponarlo con un rifugio
ha più senso fare un berlinese e il rifugio

che non è fatto male, denitrifica e poichè da mangiare glielo diamo noi a pesci e coralli non è che nessuno morirà di fame, al massimo ci metterà un po' più di sei mesi per vedere animaletti in giro, ma dal refugium arrivano in vasca e quindi accorciano il tempo, non è tamponare, è velocizzare la maturazione nonostante la popolazione corallina e non...
poi i sei mesi sono follia, se carichi di copepodi anfipodi ect e dai phyto nel giro di un mese te li trovi anche nel letto se nessuno se li mangia, parliamo mica di una gravidanza!!!!!!?????????

vento76 21-01-2011 12:48

mi ero perso il topic... davvero una bella vaschetta, ottime premesse!
ci aggiorni con qualche foto ogni tanto cosi da seguire l'evoluzione? devo prendere piu spunti possibili per il mio DSB :-))

ROBJ 21-01-2011 14:20

ok vedo di fare qualche foto domani....con le alghe-04....maledetta maturazione-20

andrea90 21-01-2011 14:58

OT...oggi pomeriggio sono da mirko...ci sei?

Stefano G. 21-01-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3391303)

che non è fatto male, denitrifica e poichè da mangiare glielo diamo noi a pesci e coralli non è che nessuno morirà di fame, al massimo ci metterà un po' più di sei mesi per vedere animaletti in giro, ma dal refugium arrivano in vasca e quindi accorciano il tempo, non è tamponare, è velocizzare la maturazione nonostante la popolazione corallina e non...
poi i sei mesi sono follia, se carichi di copepodi anfipodi ect e dai phyto nel giro di un mese te li trovi anche nel letto se nessuno se li mangia, parliamo mica di una gravidanza!!!!!!?????????

se il dsb in vasca è privo di vermi ecc. come hai detto il sedimento che finisce nel fondo non viene elaborato correttamente con il rischio di accumulare schifezze
se la sabbia non viene lentamente movimentata dopo 2 cm non arriva più ossigeno con rischio di avere un'alto strato anossico
anche nei dsb con bentos ci sono zone anossiche ma molto in profondità
copepodi e anfipodi aiutano ad elaborare il detrito e sicuramente il phyto per loro va benissimo ...................ma quelli che più aiutano il dsb sono vermocani e co. e questi non me li vedo zompettare per la vasca cercando di acchiappare del phyto IMHO

scusa ROBJ se ti inquiniamo il post #13

ROBJ 21-01-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3392511)
OT...oggi pomeriggio sono da mirko...ci sei?

mi spiace Andrea ma oggi ero al lavoro...cavoli però potevi passare a vedere la vasca a casa mia!



per stefano e buddah...
non inquinate niente ho solo da imparare.

andrea90 22-01-2011 02:54

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3393515)
Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3392511)
OT...oggi pomeriggio sono da mirko...ci sei?

mi spiace Andrea ma oggi ero al lavoro...cavoli però potevi passare a vedere la vasca a casa mia!

tranquillo...la vasca era fatta male quindi devo tornare più avanti...

ROBJ 29-01-2011 22:39

aggiornamento a 20 gg dall'avvio
http://s2.postimage.org/96eqhujo/DSC02360.jpg

speriamo passino in fretta....
lo skimmer sta schiumando verde ed alcune si stanno staccando e la turbo sta facendo indigestione!!me ne servirebbero altre 2/3

vento76 31-01-2011 12:12

tranquillo vedrai che passano in fretta... come sei messo con il fotoperiodo?
mi piace molto la tua rocciata, molto ariosa!
mi dici come ti trovi con due 6045? le usi alternate? ti alzano la sabbia?

ROBJ 31-01-2011 14:20

le tunze vanno bene e le uso fisse senza alternare...subito mi hanno fatto una buca ma poi trovando l'orientamento giusto ho risolto.
Sono partito con fotoperido pieno fin da subito...tanto le alghe dovevano uscire lo stesso.

andrea90 31-01-2011 14:51

quanto è alto il fondo?e la colonna d acqua?

ROBJ 31-01-2011 21:24

fondo 10/11 cm,la colonna d'acqua è di 45cm circa

ROBJ 03-02-2011 21:41

le alghe stanno regredendo ma oggi sono apparsi anche i ciano batteri...vorrei proprio capire cosa trovano da mangiare ho i po4 a 0,01.
pensavo che quel poco che cera se lo ciucciavano le alghe.#24

jupiter 21-02-2011 13:10

ciao robj
hai aggiornamenti?

dany78 21-02-2011 15:40

scusami ma nn mi piace la rocciata ha ben poco di naturale poi nn andrebbero inseriti i tubi in plastica x tenere sollevate le rocce????

ROBJ 21-02-2011 23:33

scusa ma... a parte che sei l'unico che non piace la rocciata,ma questo è soggettivo,....per sollevare la rocciata si possono usare altri sistemi non solo i tubi in "plastica".
Io per tenerla sollevata lo fatta appogiare su dei pezzetti di roccia e poi infascettato tutto per renderla stabile.
e ho anche fatto in modo che sotto la rocciata ci sia un bel movimento.
http://s1.postimage.org/2nzhm5eys/DSC02391.jpg

i ciano sono quasi passati e anche le le filamentose

dany78 22-02-2011 00:34

certo che è soggettivo e va a gusti nn volevo offenderti è che la rocciata così com'è nn sembra molto naturale solo quello....x quanto riguarda i ciano nn dipendono dai fosfati la vasca è ancora giovane e deve stabilizzarsi magari sono dovuti al movimento che in quei punti è debole;-)

ROBJ 22-02-2011 21:40

tranquillo mica mi sono offeso :-) per i ciano invece avevo pensato anch'io al movimento però vedo che apparivano perfino dove la pompa mi scavava la buca...penso che sia come dici tu che sia solo un discorso che deve stabilizzarsi la vasca...

RobyVerona 22-02-2011 22:26

Ti ho già detto che la rocciata mi piace molto, sei sulla buona strada ma di tempo te ne serve ancora molto. Io se fossi in te non metterei dentro SPS almeno per qualche altro mese perchè un DSB giovane è molto, troppo instabile. Piuttosto parti con qualche LPS facile e goditi quelli per il momento...

ROBJ 22-02-2011 22:46

ciao roby, ti riferisci alla digitata che hai visto immagino..quella sono andato a riprendermela sabato(è una delle tante talee che ho parcheggiato) e la sto usando come test visto che sono passati 50 giorni.
per quanto riguarda il ripopolamento totale vorrei aspettare un'altro mese ...se riesco-28d#...ovviamente niente pesci fino al sesto mese.

andrea90 23-02-2011 10:54

rub è strano che dopo 50 giorni non si vedono ancora vermi....

ROBJ 23-02-2011 14:13

ci sono ci sono e ci stanno anche un sacco di copepodi

Stefano G. 23-02-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3461660)
per quanto riguarda il ripopolamento totale vorrei aspettare un'altro mese ...se riesco-28d#...ovviamente niente pesci fino al sesto mese.

puoi inserire pesci che non predano il bentos ad esempio acanturidi oppure cromis antias pagliacci ;-)

andrea90 15-03-2011 17:02

ciao ruben...come procede?

ROBJ 15-03-2011 23:56

ciao andrea procede cosi:

primo inserimento/i
http://s1.postimage.org/71vncn8/DSC02436.jpg

la foto e di 2 ore dall'inserimento

andrea90 16-03-2011 00:29

ti mancavano i tuoi animaletti...:-)

ROBJ 16-03-2011 00:34

e si parecchio ...poi ci si affezziona lo sai...
la tua maturazione come procede?

andrea90 16-03-2011 00:40

ho passato le diatomee e un filino di ciano..adesso ci sono le filamentose...

ROBJ 16-03-2011 14:33

E ci sono passato anch'io devi solo avere pazienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28436 seconds with 13 queries