AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

jakmorgan 12-01-2011 13:26

Ciao a tutti,mi son letto questo 8 pagine e vi racconto la mia, giusta o sbagliata che sia.
Come risalita ho una eheim compact 2000 e come scarico il tracimatore della tunze.Ebbene la pompa(che è regolabile) è al minimo,se aumento la portata il tracimatore non riesce a far scendere tutta l'acqua che sale. Ebbene ho collegato lo scarico direttamente al mio skimmer lg600. Devo dire che è da tempo che và avanti cosi e per quanto sono alle prime armi devo dire che funziona bene, certo l'unica nota dolente è che alla base dello skimmer si depositano dei residui tipo mangiare per pesci, granulato, poca roba cmq e con una pulizia ogni 2 mesi ritorna tutto perfetto, Bho....sarò idiota...sarà che volevo risparmiarmi qualche watt, sarà che non volevo avere tra le ------ altre pompette ma funziona e non mi dispiace affatto continuare cosi...

Abra 12-01-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3374544)
abra certo , è solo un problema di pressione, come ho detto nel primo post , da un tubo del 16 con circa 80cm di colonna , passano più di 1200l nel caso del nostro amico ci sono circa 5 6 cm ...per la seconda parte ci sono dei dubbi , se lo schiumatoio tratta 2300lh , bisogna dargli 2300l d'acqua di conseguenza serve una pompa che spinga quel volume .... , il sistema , farebbe risparmiare il costo della pompa e 40w (1 kw al giorno).... se dallo scarico scendessero 800l lo schiumatoio, nella migliore delle situazione, tratterebbe quel volume...il discorso è vecchio , preso in ,considerazione già molte volte ....

Oddio che faccia risparmiare non ne sarei così sicuro,se consideriamo una pompa che deve darmi 2300l allo skimmer, quanto grossa devo prenderla per vincere la risalita e avere comunque lo scarico della vasca coperto,perchè sennò decade tutto il lavoro.
Io direi che ci vuole una pompa almeno da 3000lh però allo scarico in vasca (e quindi con ben più portata dei 3000lh che ci servono).....io continuo a rimanere dubbioso che ci sia tutta stà convenienza #24

Supercicci 12-01-2011 13:44

Infatti ... la convenienza è minima...
Ultima cosa le valvole di 20 a sfera e comunque tutte le valvole come quelle hanno si l'alloggiamento per il tubo di 20, ma il foro della parte ruotante è più piccolo e quindi la sezione a valvola aperta è inferiore a 20, bisognerebbe usare una valvola di 25 (almeno)

fappio 12-01-2011 13:46

jerry 1) ok ... 2) ok.... 3) allora se dal tubo del 20 ti scenderanno 1000 litri dallo scarico del 40 non scenderà niente? secondo me stai confondendo la caduta con la pressione della colonna d'acqua ......gli altri concetti , sono già stati detti , è ovvio quello che dici sui passaggi d'acqua .... ho postato io il passaggio d'acqua di un tubo del 16 ...hai fatto benissimo a postare la tua idea , ci mancherebbe , vediamo come va ;-)
------------------------------------------------------------------------
abra , non trovo conveniente pompare 2300l quando ne potrebbero servire meno , ma se lo schiumatoio ha bisogno di 2300l si deve darglieli ....certamente se si mettesse il carico in sump si potrebbere far scendere dallo scarico anche 100l , ma lo schiumatoio tratterebbe solo 100l, praticamente tratterebbe sempre la stessa acqua

fappio 12-01-2011 13:56

jak , la tecnica sarebbe da rivedere però;-)

Jerry's 12-01-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3374586)
jerry 1) ok ... 2) ok.... 3) allora se dal tubo del 20 ti scenderanno 1000 litri dallo scarico del 40 non scenderà niente? secondo me stai confondendo la caduta con la pressione della colonna d'acqua ......gli altri concetti , sono già stati detti , è ovvio quello che dici sui passaggi d'acqua .... ho postato io il passaggio d'acqua di un tubo del 16 ...hai fatto benissimo a postare la tua idea , ci mancherebbe , vediamo come va ;-)
------------------------------------------------------------------------
abra , non trovo conveniente pompare 2300l quando ne potrebbero servire meno , ma se lo schiumatoio ha bisogno di 2300l si deve darglieli ....certamente se si mettesse il carico in sump si potrebbere far scendere dallo scarico anche 100l , ma lo schiumatoio tratterebbe solo 100l, praticamente tratterebbe sempre la stessa acqua

Esatto, quella frase l'hai scritta proprio tu ;-) però ti sei perso un pezzo, nella mia descrizione dicevo che io carico la vasca con una Syncra 3.0 che mi porta a 1,5mt di altezza circa 1500lt/h di acqua, la differenza scenderà senza dubbio dalla scarico del 40... ;-) giusto?? ;-)

Abra 12-01-2011 14:07

fappio.....come al solito non mi capisci :-D non ho scritto che non bisogna dargli i litri giusti.
Ho scritto:
CHE SE DEVO DARE TUTTI QUEI LITRI,NON VEDO CONVENIENTE IL SISTEMA,E CHE PENSO FACCIA RISPARMIARE BEN POCO RISPETTO AD AVERE 2 POMPE.
capito ora ? ;-) è ovvio che uno skimmer deve lavorare con i litri che richiede la casa che lo ha costruito.

fappio 12-01-2011 14:08

jerry ... per avere la pressione conta la colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo, tu hai circa 5 cm il resto è solo caduta..... ok? occhio e croce, se nel tuo sitema pomperai 1500l 1000 entrerenno nel 40 e 500 nel 20 ....
------------------------------------------------------------------------
abra il risparmio , come già scritto , è di circa 40w .... , lo so che che le grosse vasche costano , ma non è mica colpa mia :-D.... si sta cercando di ottimizzare , anche se poco , 1 kw al giorno sono circa 10€ al mese , più il costo della pompa ..... anche se la vedo dura ....;-)

Hypa 12-01-2011 14:20

Non potrei evitare la T? Buttando tutto lo scarico dentro lo skimmer?..
Ne farei uno solo che mi mandi giù 2500 litri e li butto tutti nello schiumatoio..

Abra 12-01-2011 14:24

40 w su uno skimmer che richiede 2300lh ? continuo a dubitare....

fappio 12-01-2011 14:35

abra , la 2300 nj consuma 38w ..... ma non arrina a 2300l .... yupa , io mi accontenterei anche di 2000lh ... si , puoi fare anche 1 candela ma è meglio se fai il barilotto come da primo disegno ...... io non ho mai sperimentato questo metodo....dovrebbe farcela

giangi1970 12-01-2011 15:22

Per me farneticate....o perlomeno dovete spiegarmi alcune cose????
Primo..per far arrivare 2300 l/h allo schiumatoio vuol dire che la pompa,nella sump,deve essere come minimo una pompa da 4500 l/h....restiamo su new jet visto che le avete citate che consuma 50w....sulla carta e senza deviazioni o altro....sencondo me ci vuole la 6000...
Secondo...mettiamo che lui decida di mettere 4 scarichi x-aqua(fappio 3 per 2300 litri non bastano....) o due del 50....come che poi li fate entrare dentro lo skimmer,che se non ricordo male raccorda col 25???
Ho capito la storia del barilotto o della vaschetta.....ma senza la pressione che vi da' una pompa dedicata,e solo per caduta,fate la fine della bottiglia con l'imbuto....oltre un certo limite non passa piu' acqua e trabocca....
E' lo stesso principio per qui gli scarichi non vanno mai completamente sommersi....

Jerry's 12-01-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3374637)
fappio.....come al solito non mi capisci :-D non ho scritto che non bisogna dargli i litri giusti.
Ho scritto:
CHE SE DEVO DARE TUTTI QUEI LITRI,NON VEDO CONVENIENTE IL SISTEMA,E CHE PENSO FACCIA RISPARMIARE BEN POCO RISPETTO AD AVERE 2 POMPE.
capito ora ? ;-) è ovvio che uno skimmer deve lavorare con i litri che richiede la casa che lo ha costruito.

Abra, non sono d'accordo con te. Cerco di spiegarmi la teoria vuole che se lo skimmer deve trattare 2300lt/h allora anche l'acqua in sump dovrà scorrere ad almeno 2300lt/h qesto vuol dire che devi usare 2 pompe, ovviamente leggermente diverse perchè una deve portarti 2300lt/h in vasca (alta prevalenza e maggior consumo) e l'altra deve portarti 2300lt/h dentro skimmer (prevalenza 60cm? +o-) quindi la seconda pompa consuma comunque almeno un 30/35W se non di più. Se questa seconda puoi toglierla perchè mandi lo scarico nello skimmer beh del risparmio lo hai di sicuro.... non trovi? ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3374641)
jerry ... per avere la pressione conta la colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo, tu hai circa 5 cm il resto è solo caduta..... ok? occhio e croce, se nel tuo sitema pomperai 1500l 1000 entrerenno nel 40 e 500 nel 20 ....

Non sono d'accordo al 100% (ovviamente IMHO) perchè il tubo è sempre pieno e la pressione la misureri al rubinetto.... cmq guarda appena mi arriva lo skimmer nuovo (usato LG900, spero oggi) monto la syncra3.0 e provo in maniera empirica, così vi faccio sapere con esattezza.
;-)

Jerry's 12-01-2011 15:42

Se poi la cosa come mi dite non funziona vuol dire che userò le due uscite che "avanzo" per reattore di calcio, dove sicuramente funzionerà e con l'altra uscita potrei alimentare un refugium utilizzando un flusso d'acqua più lento. :-))

Abra 12-01-2011 15:55

Il discorso è che se devi alimentare lo skimmer con la discesa.....non devi portare 2300lh sennò ti si svuota la vasca o il contenitore ;-) se devi tenere in pressione il tubo che deve erogare 2300lh devi avere almeno una pompa che ti butti in vasca 3000lh effettivi,considerando anche la perdita di carico che tutte le pompe subiscono nel tempo ;-)
Viceversa non ho ancora visto uno skimmer umano che abbia una prevalenza da far passare alla pompa di 60cm .....magari ricordo male io però.
Ovviamente il discorso è su questi litri,se parliamo di litri più umani,i discorsi cambiano un pochino ;-) anche perchè non mi sembra di ricordare che LGM necessiti di 2300lh.

Hypa 12-01-2011 15:59

Aspettate ragazzi..la pompa che è in dotazione con lo skimmer per l'introduzione di acqua è una eheim 1060 che consuma 50W ed ha una portata di 2280 l/h, ora non so se manderà 2280 l/h effettivi nello skimmer..

Abra 12-01-2011 16:02

Hypa.....allora già la pompa non consumerà mai 50W ...perchè quel po di prevalenza e pressione che deve vincere farà calare i litri erogati e di conseguenza i watt usati, poi dipende da come la regoli (quanti litri).

buddha 12-01-2011 16:07

Se quel litraggio va bene si magari gli metti in rubinetto dovesse essere troppo il carico..

Jerry's 12-01-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3374843)
Il discorso è che se devi alimentare lo skimmer con la discesa.....non devi portare 2300lh sennò ti si svuota la vasca o il contenitore ;-) se devi tenere in pressione il tubo che deve erogare 2300lh devi avere almeno una pompa che ti butti in vasca 3000lh effettivi,considerando anche la perdita di carico che tutte le pompe subiscono nel tempo ;-)
Viceversa non ho ancora visto uno skimmer umano che abbia una prevalenza da far passare alla pompa di 60cm .....magari ricordo male io però.
Ovviamente il discorso è su questi litri,se parliamo di litri più umani,i discorsi cambiano un pochino ;-) anche perchè non mi sembra di ricordare che LGM necessiti di 2300lh.

Scusami Abra mi sono spiegato io male :-(, con gli skimmer doppia pompa, quella di carico deve portare l'acqua a, boh 40cm di altezza, ho scritto 60 immaginando che in uno skimmer dove si necessita di 2300lt/h l'altezza del punto di ingresso possa essere più in alto.

L'LG900 che ho preso necessita dei miei fatidici 1000lt/h mi pare... o un litraggio simile... coreggimi se sbaglio...

Hypa 12-01-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3374859)
Hypa.....allora già la pompa non consumerà mai 50W ...perchè quel po di prevalenza e pressione che deve vincere farà calare i litri erogati e di conseguenza i watt usati, poi dipende da come la regoli (quanti litri).

Sucsami Abra, ma mica ho capito.. la pompa è fissa, non si può regolare, la lunghezza del tubo sarà di 20 cm e l'altezza della camera prima che incontri lo scarico sarà di altri 40 (per 30cm di diametro della camera) quindi se arrivassero 1700 o 1900 litri avrei comunque problemi a raggiungere quella portata da uno scarico.. per i watt che siano 50 o 40 alla fine non è quello che mi preoccupa, ma già che ho (teoricamente) la possibilità di evitarla..

Abra 12-01-2011 17:12

Mettiamola così.....se hai la pompa che consuma 40watt e tu con il tuo sistema ne risparmi 20w,personalmente non vedo tutta stà convenienza.
Capisco di più se uno prende un monopompa, se uno per risparmiare deve fare una cosa cosa che è una via di mezzo non lo capisco,io ho provato e come ho già scritto non ho visto grossi problemi,ma se tutti i costruttori consigliano una pompa dedicata un motivo ci sarà,mentre per fare una cosa valida,come vuole fare Jerry's o come consigliato da Fappio ( reputo molto validi i progetti e funzionano perchè ho già provato una cosa simile) il consumo inevitabilmente aumenta,perchè devi spingere su una parte di acqua che non và allo skimmer ma serve per far funzionare il sistema.
Quindi venendo a noi,se devo fare una cosa così così e far funzionare il mio doppia pompa male o malino,preferisco montare un mono e mi sono tolto il pensiero.
Se devo far funzionare bene il mio doppia pompa devo comunque mettere in conto che il divario di risparmio cala.
Ovviamente è un mio pensiero eh ;-)

MAURINO fABRIZIO 12-01-2011 17:21

Hypa,si anche il mio sul libretto mi da' come possibilita' di alimentarlo con lo scarico...ma se guardi le figure che ci sono su quel libretto,in cui allo scarico c'e' percolatore,sump e schiumatoio tutto collegato assieme,ti da' da pensare che si e no quel tubo ne deve portare 10000 l/h...:-D:-D

fappio 12-01-2011 17:34

gangi
Quote:

Primo..per far arrivare 2300 l/h allo schiumatoio vuol dire che la pompa,nella sump,deve essere come minimo una pompa da 4500 l/h....restiamo su new jet visto che le avete citate che consuma 50w....sulla carta e senza deviazioni o altro....sencondo me ci vuole la 6000...
certo, cosa non hai capito .....? .... 3 scarichi bastano, c'è chi sostine che passano più di 1000l ....comunque non è questo il problema .... la pressione la da la prevalenza, come ho già scritto con una colonna d'acqua di 80cm da un tubo del 16 passano 1200l , ma puoi farne passare anche molti di più , dipende dalla pressione che eserciti , sono cose ovvie,:-) sono argomenti alla base della tecnica #06....
------------------------------------------------------------------------
jerry vedrai che è come ti ho detto ...
------------------------------------------------------------------------
abra ,una pompa che consuma 50 w con 20 30 cm di prevalenza non ne consumerà 20 immagino 45 ..... con che pompe gestiresti un sistema con questo schiumatoio? risalita è carico ....

Abra 12-01-2011 17:45

Fappio quando mi riprendi fallo almeno capendo quello che leggi ;-) era un'esempio, devi farmi la riga per 5 Watt daiiiiiiii :-D e poi non ne sarei neanche così sicuro,perchè in uno skimmer non c'è solo la prevalenza,ma anche la pressione che conta e non poco,così diceva se ricordo bene chi li costruisce da un pò di anni.

fappio 12-01-2011 17:51

abra , non è una ripresa , pompare circa 2300l sono circa 40w ...non 20 .... poi anche io non starei a fare tutto questo casino ma per litraggi del genere è giusto prendere in considerazione anche queste cose .....;-) io sto cercando di dare una informazione, in modo che chi legge , possa prendere le sue decisioni ....;-)
------------------------------------------------------------------------
aspettate che posto un disegno ....:-)

Abra 12-01-2011 17:59

Continui a non capire ,non so che farci io :-)) il consumi di 40w e 20 w erano riferiti a Hypa e alla sue pompa 1060 del suo skimmer..... che caxxo c'entrano ora i 2300l ?

fappio 12-01-2011 18:00

http://s2.postimage.org/1vk8598x0/eaea.jpg
posto questo disegno , per chiarire meglio un concetto.... pur essendoci lo stesso livello in vasca dai tubi passeranno litraggi diversi , perchè ci sono pressioni diverse .... ok? il modello di jerry , non può funzionare per questo principio ....

Abra 12-01-2011 18:04

Sediamoci e ascoltiamo la lezione ragazzi.....era una cosa che propio non sapevo,vai Fappio sono tutt'occhi solo per te :-))

fappio 12-01-2011 18:11

abra forse continuo a non capire, ma a me sembra che hypa abbia scritto che la pompa per il carico consumi 50w non 20 ;-)... poi io non conosco tutte le pompe e men che meno tutti i vattaggi
------------------------------------------------------------------------
la lezione è già finità :-D ho detto tutto ....

Abra 12-01-2011 18:17

:-D FAPPIO SEI TREMENDO :-D
Te lo ripeto si sà mai.....i 20 watt sono riferiti al sistema che vuole usare (eliminare la pompa di carico skimmer) oltre a essere un esempio sul risparmio tra avere la pompa dedicata e no,che ho portato per far capire il mio pensiero.
Capito ora ? sennò ti faccio un disegno,anche se sarebbe complicato da fare.

Hypa 12-01-2011 18:23

Su ragà mica vorrete litigà per i litri che scendono in un tubo.. io riattacco la 1060 se può aiutare a calmare gli animi...

Jerry's 12-01-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375104)
http://s2.postimage.org/1vk8598x0/eaea.jpg
posto questo disegno , per chiarire meglio un concetto.... pur essendoci lo stesso livello in vasca dai tubi passeranno litraggi diversi , perchè ci sono pressioni diverse .... ok? il modello di jerry , non può funzionare per questo principio ....

OK, chiarissimo, ti ringrazio per la precisazione. Come ti dicevo, visto che ormai l'ho fatto, non mi resta che provare, al massimo riattacco la pompa allo skimmer ma ci alimento refugium e reattore di calcio, per questi quello che arriva giù da quel tubo è più che sufficiente. :-)

fappio 12-01-2011 18:26

ricapitoliamo :-D.... lo schiumatoio deve trattare 2300lh , di conseguenza la risalita dovrà pompare 2300l netti, occorrerà una 6000l???? ok , se voglio far funzionare lo schiumatoio correttamente dovro fare in modo che in sump cadino 2300l ok??? se uso come carico lo scarico della vasca risparmio i 50w circa della pompa di carico ok? .... il problema da risolvere, è come far passare da un tubo del 25 2300,l per me l'unico sistama è quello postato da me per i motivi già spiegati , ok?

Abra 12-01-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3375143)
Su ragà mica vorrete litigà per i litri che scendono in un tubo.. io riattacco la 1060 se può aiutare a calmare gli animi...

Guarda che io e Fappio ci vogliamo bene ;-)

fappio 12-01-2011 18:28

FAPPIO SEI TREMENDO
Te lo ripeto si sà mai.....i 20 watt sono riferiti al sistema che vuole usare (eliminare la pompa di carico skimmer) oltre a essere un esempio sul risparmio tra avere la pompa dedicata e no,che ho portato per far capire il mio pensiero.
Capito ora ? sennò ti faccio un disegno,anche se sarebbe complicato da fare.
a non avevo capito , scusa ....però sono sempre 50w risparmiati come detto diversi post fa , in qualsuiasi modo tu la metta .....

giangi1970 12-01-2011 18:29

Fappio....Il discorso sulla prevalenza e portata l'ho ben chiaro...credimi....
Il problema e' che se lui monta gli scarichi a lato della vasca tutto il discorso sulla pressione(non portata) va a farsi benedire..
Per avere 2000 l/h da un tubo del 20 o 16 dovrebbe avere gli scarichi sotto la vasca e non a lato o dentro un pozzetto....o sbaglio???

Abra 12-01-2011 18:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375148)
ricapitoliamo :-D.... lo schiumatoio deve trattare 2300lh , di conseguenza la risalita dovrà pompare 2300l netti, occorrerà una 6000l???? ok , se voglio far funzionare lo schiumatoio correttamente dovro fare in modo che in sump cadino 2300l ok??? se uso come carico lo scarico della vasca risparmio i 50w circa della pompa di carico ok? .... il problema da risolvere, è come far passare da un tubo del 25 2300,l per me l'unico sistama è quello postato da me per i motivi già spiegati , ok?

stavolta non mi arrendo,perchè secondo me fai finta di non capire ;-)
Ti lascio sti caxxo di 2300lh che ti piacciono tanto anche se non ho ancora capito a che skimmer ti riferisci:
Mi speghi come fai a tenere il livello in vasca nel disegno che hai fatto.....se dal tubo basso fai passare 2300lh ?
Perchè o sei un mago oppure il livello ti scenderà e andrà a livello del tubo più in basso ok ?
Quindi tu in sump devi far arrivare 2300lh + quello che ti serve per far arrivare il livello al tubo superiore OK ?
ammesso e concesso come ti ho già scritto 20 volte che siamo tutti daccordo che il sistema funzioni, quanto spendi per far arrivare 3000lh (che considerando la perdita nel tempo mi sembra il minimo)in vasca ?

fappio 12-01-2011 18:35

gangi , se vedi il mio disegno , vedi la differenza , la colonna d'acqua la fa il tubo del 50 con la restrizione in basso .... la differenza sembra banale ma non è così ;-)

Hypa 12-01-2011 18:35

non capisco perchè vi siete fissati con questi scarichi da 20.. io li posso mettere anche da 80 gli scarichi..
------------------------------------------------------------------------
ditemi una cosa ragazzi, esiste un tracimatore acquistabile che mandi in sump 3000 litri reali? perchè in tal caso butto su una pompa da 6000 come già avete detto ed ho risolto.
Tanto saranno anche pochi 3000 l/h per la vasca.

giangi1970 12-01-2011 18:47

Hypa...gli scarichi li puoi fare anche da 100...ma il raccordo dello skimmer e' da 25(se non ricordo male) ed e' da li che devi far passare 2300 l/h.....
Abra...lo skimmer e' questo....
http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer e' fuori produzione ma sempre una gran macchina...
Fappio...stiamo dicendo la stessa cosa....
Il problema e' che con gli scarichi a parete o in pozzetto o che comunque peschino dalla superfice la pressione non c'e' se non quella di gravita'....e ti assicuro che 2000 litri su un tubo del 16 o 20 non li fai passare neanche se preghi in gaelico antico....
Con lo scarico basso,come sul tuo disegno a destra,allora si che si puo' fare....ma con che rischi???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22329 seconds with 13 queries