AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuovo petcompany 100lt netti...(nuova foto pag 8!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28021)

digitalhawk 31-01-2006 15:27

japigino ti ho risposto nel topic dell'inserzione ;-)

ieri passando dal negozio di acquari ho preso 2piantine di vallisneria, ne prendero' altra, ma intanto vi metto la foto di come e' adesso (l'ho messa assieme all'altra vallisneria)

koilos 31-01-2006 20:46

#25 #25 Ben fatto: continua su questa stada! #25 #25

japigino 31-01-2006 20:52

la pisntina che hai nell'acquario è l'equivalente di una piantina che ho io......se vuoi te ne spedisco un secchio......anzi se vuoi te la vendo a peso............con 10 piantine mie ti riempi circa mezza vasca modello giungla!!! :-D :-D :-D

digitalhawk 31-01-2006 23:34

ti ho risp in mp ;-)

milly 31-01-2006 23:36

ancora un pò vuoto ma molto meglio, se riesci lascialo il corridoio centrale :-))

digitalhawk 31-01-2006 23:40

si si! il corridoio centrale lo lascio di sicuro,e' la particolarita' della vasca credo #24 #22 con le altre piante rimarra' solo quello vuoto,...a parte un po' davanti per i cory ;-)

vampirenow 31-01-2006 23:42

ma solo nel mio acquario la vallisneria muore...mah -04

digitalhawk 01-02-2006 14:51

boh da me anke nella vasca da 50lt che aveva un'illuminazione pessima,la vallisneria stava bene...ovvio che non crescesse a dismisura ma nn moriva...

japigino 01-02-2006 15:03

ci vuole molta CO2....................

vampirenow 01-02-2006 15:16

bo come co2 non credo di averne poca uso l'impianto aquili e 20 bolle al minuto....fertilizzazione completa dennerle e 3 neon da 30 watt...booooo...ma quello che mi fa addannare e che le altre piante crescono molto bene soprattutto la cabomba caroliniana che è fantastica...misteri dell'acquariofilia :-D :-D :-D

digitalhawk 01-02-2006 15:39

japigino, io non ho co2 e la vallisneria continua a star bene...

vampirenow, mistero! :-D

japigino 01-02-2006 16:49

con la CO2 sicuramente starebbero meglio........se poi messain vasca da una pompa venturi, meglio ancora............

Donix 01-02-2006 22:40

La vallisneria è una pianta che dopo qualche anno va trapiantata in un altro angolo dell'acquario perchè rende il terreno "velenoso" per sè stessa.

digitalhawk 02-02-2006 00:33

questa non la sapevo!
ce sempre qualcosa da imparare! ;-)

japigino 02-02-2006 00:36

idem, non la sapevo neanche io...........forse perchè io la sposto in continuazione e la poto almeno una volta a settimana???

vampirenow 02-02-2006 15:21

mmm neanche io la sapevo ma cmq non credo sia quello il problema perchè è nella vasca da 3 mesi...e cmq già una volta l'ho spostata me ne è rimasta solo un ciuffo che pare non stia morendo...però è rimasta bassa e cresce lentissima...MAH.... :-D :-D :-D

digitalhawk 02-02-2006 19:01

booh...illuminazione? #24

vampirenow 02-02-2006 21:37

ho 3 neon da 30 watt dice che non bastano...ma il fatto è che le altre piante vanno bene anke le rosse.....BOOOO
vuol dire che rinucio ad avere un muro di vallisneria...uahuah :-D :-D

milly 02-02-2006 21:50

non mi sembra che necessiti di molta luce #24 comunque è una pianta che se attacca bene è robusta e ti invade la vasca. Io l'ho messa nel 60 litri con 0,5W/l e all'inizio non avevo neanche la CO2 eppure è sempre stata benissimo. Adesso a distanza di 16 mesi senza aver cambiato niente nella gestione sta soffrendo un pò.

digitalhawk 03-02-2006 00:40

che pianta strana #17

digitalhawk 04-02-2006 15:07

una foto con la fotocamera nuova... ;-)

milly 04-02-2006 17:06

niente male :-))

digitalhawk 04-02-2006 19:37

tanx ;-) lunedi japigino mi spedisce le vallisnerie cosi dopo dovrei aver finito...x ora! ;-)

Suppaman 05-02-2006 02:17

allora: -28d#

è davero vuoto!!!
nn ci sono sufficenti piante..

nn credo che con le vallis risolvi molto..

proverei con piante a stelo sui lati con magari delle echino a destra..

e sul davanti perche nn provi con un pratino di tenellus???

Nightsky 05-02-2006 02:41

no, davanti vuoto x i cory! -11

le foto son migliorate :-)) #25

digitalhawk 05-02-2006 12:32

Suppaman, per piante a stelo cosa intendi? cabomba?
per la cabomba ci stavo pensando anche io da metterla sulla dx dietro

per l'echino sulla dx,dalle foto non si vede ma le radici delle anubias lasciano poco spazio per piantare altro...e poi a me piacciono molto le crypto...quindi in alternativa all'echino preferisco della cryptocorine

x il pratino 50w su 100lt nn credo ke bastino..in piu' non fertilizzo ed infine lo spazio vuoto l'ho lasciato appunto come dice lady x i cory e x gli apisto che anche loro amano riempirsi la bocca di sabbia e sputarla fuori :-))

digitalhawk 05-02-2006 12:38

potrei farlo cosi:

milly 05-02-2006 12:50

volendo puoi sostituire un gruppo di becketi con altre crypto, fare becketi a sinistra e wenditi o willisi a destra.

Suppaman 05-02-2006 17:35

per piante a stelòo intendo genre come rotale mayaca higrophila

tutte vallis secondo me rompono..
x l'eleocharis forse ce la fai, dato che cmq ti tocchera fertilizzare se vorrai avere una signora vasca..

digitalhawk 06-02-2006 00:13

Suppaman, x avere una signora vasca dovrei anke avere piu' disponibilita' economica...nel senso che dovrei costruirmi una bella plafoniera,mettere del fondo fertile,usare fertilizzanti,usare un impianto di co2 serio...
e' x questo ke preferisco piante poco esigenti...xke' fanno lo stesso una bella figura ma non hanno bisogno di troppe cose...diciamo ke mi dedico di piu' ai pesci ke all'aspetto della flora...

p.s. quando lavorero' mi faro' una vasca enorme come Takashi Amano :-))

japigino 06-02-2006 00:24

un'impiantino fai da te di CO2 a lievito non sarebbe una cattiva idea........

Suppaman 06-02-2006 00:42

Quote:

un'impiantino fai da te di CO2 a lievito non sarebbe una cattiva idea........
quoto..

e cmq col tempo si puo fare tutto..
se hai voglia e un po di tempo potresti farti dei fertilizzanti pmdd, che risparmi e sono davvero ottimi..

japigino 06-02-2006 09:57

io uso il PMDD.........

ferro chelato (macroelementi):
10g in 250ml (dosaggio 1ml il lunedì, mercoledì, venerdì)
[250 dosi per cui dura 250 giorni]

compo sempreverde (microelementi):
5g in 200ml (dosaggio 1ml il martedì, giovedì, sabato)
[200 dosi per cui dura 200 giorni]

solfato di potassio:
25g in 500ml(dosaggio 2,5ml tutti i giorni esclusa la domenica)
[200 dosi per cui dura 200 giorni]

La domenica non fertilizzo..........lascio riposare la vasca........così tutti gli elementi in eccesso vengono riassorbiti dalle piante............

spesa totale con il PMDD per 650 giorni di fertilizzazzione???

1€ per il ferro chelato
2€ per il compo sempreverde
2€ per il solfato di potassio

secondo voi conviene??? :-D :-D :-D :-D :-D

Suppaman 06-02-2006 15:23

dove hai acquistato i songoli prodotti???

io il potassio l'ho dissciolto come te in 500ml di acqua, ma ne do tipo 10 di ml...
a te come vanno le plants con solo 2,5??

digitalhawk 07-02-2006 00:06

hemm...scusate la mia ignoranza di cosa state parlando?
PMDD??
qualke guida in merito??
mi interessa molto l'argomento...

japigino 07-02-2006 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
dove hai acquistato i songoli prodotti???

io il potassio l'ho dissciolto come te in 500ml di acqua, ma ne do tipo 10 di ml...
a te come vanno le plants con solo 2,5??

io con queste dosi mi trovo abbastanza bene.....poi comunque dipende dalla vasca...........i dosaggi sono soggettivi..........

comunque il ferro chelato in bustine da 5g o 10g a ROMA sicuramente lo troverai insieme al compo sempreverde...........nei vivai........
oppure non so se c'è da voi il Leroy Merlin............
non so Castorama...........
cmq se giri li trovi...........

Per digitalhawk: il PMDD è un metodo ti fertilizzazione fai da te basato sui macroelementi ed i microelementi ed il potassio.........qualsiasi fertilizzante acquisti, contriene questa roba quì.........solo che quello che acquisti è molto diluito in acqua, mentre questi sono belli concentrati......
solo con un poì di CO2 potresti intraprendere secondo me questo tipo di fertilizzazione perchè altrimenti sai che alghe ti crescono?
:-D :-D :-D

digitalhawk 13-02-2006 01:36

ho aggiunto nuove piante:

- 1 cryptocoryne ?
- 1 mazzetto di miriophyllum
- 1 rossa (nn so il nome)
- vallisneria (di japigino)

come vi sembra ora?

Suppaman 13-02-2006 01:42

fai una foto nn dall'alto ma una panoramica centrale, e anche ne dettagli, cosi nn si capisce molto, sicuramente pero sembre piu bello!! ;-)

digitalhawk 13-02-2006 01:49

si e' vero,la foto nn e' stupenda...
domani con calma e meno sonno faro' qualche scatto piu' bello ;-)

dariooliveri 13-02-2006 10:17

consiglio spassionato comincia a fertilizzare e se puoi aumenta la luce che la rossa la vedo malino :-(
comunque moolto mooolto carino #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14565 seconds with 13 queries