AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27927)

lyla 20-01-2006 20:14

l'importante è che non sia stata a contatto con detersivi o con sostanze chimiche,se conteneva solo acqua puoi usarla benissimo!
il termoriscaldatore è una resistenza che scalda l'acqua,finchè non si rompe và,attento solo a non farlo uscire dall'acqua quando è acceso o rischi di romperlo!!

emenems 20-01-2006 20:19

Si si solo acqua :-)) Almeno mi "sparagno" questi soldi :-D . Mi veniva il dubbio bruciasse un qlc gas all'interno e poi si esaurisse,come un neon per esempio.

Tu dici che la vicinanza di un termosifone influisce sulla temperatura di tutta quell'acqua?

lyla 20-01-2006 20:21

dipende quanto vicino,un acquario non dovrebbe stare proprio attaccato al calorifero,invece se si tratta ad es di un metro non penso ci siano grossi problemi....

emenems 20-01-2006 20:25

Sarebbe più vicino, ma nn ci sono problemi lo lascio chiuso,tanto è quello della mia stanza e poi tra qualche settimana non c'è più bisogno i accenderli :-))

Poi una curiosità che non c'entra nulla...ma in una vasca per sole piante è necessario il filtro?

lyla 20-01-2006 20:28

beato te che stai al caldo.....
in una vasca di sole piante si può magari mettere una pompa di movimento o un piccolo filtro,così l'acqua non stagna troppo

emenems 20-01-2006 20:33

A proposito di pompa...quando rimanda l'acqua in vasca ci deve andare a cascata? Oppure dovrei avvicinare il più possibile il tubicino al pelo dell'acqua? Però mi pare che non esce dal foro del filtro

lyla 20-01-2006 20:34

lascialo a pelo d'acqua,se lo lasci a cascata si alza un pò il PH

emenems 20-01-2006 20:40

Benissimo :-) . Per i cambi d'acqua invece in futuro come mi devo regolare?

Ps. ma da quanto tempo fai impazzire i tuoi cari con gli acquari?? :-D

lyla 20-01-2006 20:52

io cambio circa 1/5 dell'acqua a settimana e mi sono sempre trovata bene...
il primo acquario l'ho preso cinque anni fà,poi mi sono ingrandita :-D :-D :-D

emenems 20-01-2006 20:56

Eheheh vedo vedo...seii n continua espansione come il Carrefour :-D

Se un giorno ti butteranno fuori conta su di me per un tetto...dopo tutti i consigli te lo meriti :-D

lyla 20-01-2006 21:08

grazie,verrò con tutti i miei pesciolini nello zaino e i miei due gatti sotto braccio :-D :-D

emenems 20-01-2006 21:11

Benissimooo...dimmelo qlc ora prima così organizziamo...allora i due gatti possono stare con la mia gatta...però devo tenere lontano yuri mio malvagio dalmata, e i gatti non possono nemmeno stare in cucina che ho la quaglia...però nemmeno yuri può stare in cucina che rompe le scatole alle tartarughe. Uhm i pesci nella mia stanza...e quindi i gatti nemmeno lì li possiamo sistemare #23

AIUTAMIIII TUUU!

lyla 20-01-2006 21:13

facciamo così....se i miei genitori si stufano dei pesci....li caccio via di casa e mi prendo un altra vasca alla faccia loro #18 #18 #18 #18 #18

emenems 20-01-2006 21:15

Mi sembra la soluzione meno problematica :-D ( x noi)

emenems 21-01-2006 14:52

Ciao lyla, oggi pensavo una cosa...siccome ho visto che nei negozi qui intorno c'è carenza di piantine, se le metto a poco a poco che svantaggio c'è? la maturazione del filtro ritarda? Per esempio il ceratophillum non l'ho ancora visto,mentre ho trovato abbastanza anubias, se all'inizio metto queste ultime e poi in un secondo momento aggiungo le altre specie dici ke nn va bene?

lyla 21-01-2006 15:05

il filtro magari ci mette un pochino di più,però sicuramente in un mese è ben maturo comunque!metti le piante che trovi nei negozi,magari se non le hanno possono ordinartele,il ceratophillum è una pianta molto comune,o magari prova a guardare sul mercatino molti spediscono talee di piante,così risparmi e hai anche più scelta!!

emenems 21-01-2006 15:14

Uhm come funziona il mercatino? #12 non l'ho mai consultato qui sul sito.

Io non ho capito una cosa...pensavo che ci volesse un mesetto x la maturazione del filtro,considerando però l'allestimento definitivo. Cioè per esempio,lunedì avrei messo tutte le piante senza poi aggiungerne altre e dopo un mese la vasca sarebbe stata pronta per opsitare i pesci.
Invece a quanto mi pare di capire non fa nulla, metto le piante a poco a poco che le ho, magari poi per maturare ci mette qlc giorno in più.
Ehm mi sto confondendo :-))

lyla 21-01-2006 16:58

le piante aiutano a velocizzare la maturazione e magari la loro presenza fà formare meno alghe,il filtro magari matura in 3 settimane invece che in 4,però senza piante matura cmq,anche perchè ci sono acquari come gli allestimenti malawi che non hanno dentro nemmeno una fogliolina...

il mercatino è diviso in tre sezioni:chi scambia-regala,chi vende e chi compra.tu guarda la sezione vendo piante e pesci d'acqua dolce e leggi le inserzioni,moltissimi spediscono le piante per posta prioritaria e arrivano senza problemi

emenems 21-01-2006 17:29

grazie mille adesso dò un'okkiata ;-)

Quindi ricapitolando,avvio la vasca con le piantine che ho, poi ad aggiungerle dopo non c'è alcun problema,giusto?
A parte che forse con l'acqua alta viene più difficile a sistemarle #24
Poi altra cosa, il filtro matura in 4 settimane circa senza aggiungere i batteri? O devo metterli cmq?

lyla 21-01-2006 17:34

no i batteri mettili,è molto meglio,prendi un attivatore come l'askoll cycle che funziona bene
tu avvia la vasca con quello che trovi nei negozi,poi le puoi sempre aggiungere dopo senza problemi...a parte un pò di acqua sul pavimento :-D :-D

emenems 21-01-2006 17:38

beh ho sempre maschera e boccaglio...mi immergo e le sistemo sul fondo :-D

Mi sai dire approsimativamente il prezzo delle piantine?tanto per non trovarmi del tutto spiazzato....anubias,crypto e ceratophillum :-))

lyla 21-01-2006 17:41

dunque a milano l'anubias la vendono sui 7 euro a pianta,una crypto saranno 4-5 euro e così il ceratophillum,questo però se ne prendi anche solo un paio di steli cresce velocissimo
purtroppo non ho potature di piante adatte alla tua luce,se no te ne spedivo qualche potatura #23

emenems 21-01-2006 17:49

E' molto bello quello che hai detto, grazie davvero :-) Non preoccuparti affatto, già il fatto che hai dato la tua disponibilità mi ha fatto immenso piacere #36#

Comunque devo chiedere al negozio, perchè avevano tante piantine però nn c'erano le "etichette", ancora io non è che ne capisco, magari in mezzo c'erano pure altre che mi servono :-) . Sapendo il prezzo almeno mi so orientare,se mi vogliono fregare -04

lyla 21-01-2006 18:53

quelli sono i prezzi di milano,poi se guardi su internet costano comunque meno,però non penso dovresti avere problemi a trovarle perchè le piante che avevamo detto sono molto comuni

emenems 21-01-2006 18:56

Infatti spero di trovarle al negozio,anche perchè con le spese di spedizione alla fine nn credo di risparmiare molto, no? #24 . Devo vedere bene,ho visto che sui vasetti c'erano delle etichette, gliele farò uscire tutte e leggo...mi diverte fare incazzare i negozianti antipatici :-D

lyla 21-01-2006 19:01

fai benissimo :-D :-D :-D :-D

emenems 21-01-2006 19:07

Uhm poi vediamo se c'è una differenza di prezzo con Milano anche in queste cose....speriamo di sì :-D :-D :-D

emenems 22-01-2006 03:42

Ciao lyla..mi chiedevo una cosa, ma una volta che produco l'acqua di osmosi per quanto tempo la posso conservare? #22

lyla 22-01-2006 12:53

se la conservi al buio,ben chiusa in una tanica penso duri almeno un mese senza problemi

emenems 22-01-2006 14:29

Pereffetto allora, tanto io max la posso tenere un paio di giorni :-)) . Ma le noci e i legni dici mi conviene insabbiarli leggermente e le appoggio soltanto al fondo?

lyla 22-01-2006 15:21

la noce magari insabbiala leggermente,le radici puoi anche semplicemente appoggiarle

emenems 22-01-2006 16:36

oooook....mi sa che perora nn devo kiederti più nulla :-)) Finora per tutte le domande quant'è la parcella? :-D

lyla 22-01-2006 16:44

nessuna parcella,spero di esserti stata d'aiuto e poi naturalmente voglio vedere le foto del tuo acquario... #22 #22 #22

emenems 22-01-2006 16:51

ehm...come dire...per forza? #12

lyla 22-01-2006 16:53

assolutamente ....e se hai sbagliato qualcosa.... -92
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

emenems 22-01-2006 16:55

ehmmm...ops...cioè....come dire...insomma....nel senso che....si è rotta la makkina digitale? #13

(speriamo che ci crede)

lyla 22-01-2006 16:56

fammi un disegno :-D :-D :-D

emenems 22-01-2006 16:59

e vabbeeeneeeee.....hai vinto,ti faccio vedere la foto #12 Sii comprensiva però :-(
Ke figuraaaa :-D

emenems 22-01-2006 21:55

Ciao lyla, altra informazione :-)) . Sia le anubias che le crypto che il ceratophillum si può piantare dalle potature? :-)

lyla 23-01-2006 17:00

allora il ceratophillum semplicemente tagli a metà uno stelo e ripianti quello che hai potato ed è una piante che cresce ultrarapida,le crypto invece formano delle piantine figlie con radici e foglie e si espandono da sole,però ci mettono un pò,l'anubias invece è a crescita lenta e quando vuoi creare una pianta figlia tagli in corrispondenza del rizoma(il vermone che devi lasciare fuori dal fondo se no marcisce la pianta)con l'accorgimento che la piantina figlia deve avere delle radici e almeno 4-5 foglie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10727 seconds with 13 queries