AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca Sud-America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279151)

mouuu11 26-03-2011 17:49

Quote:

cmq si se tutto va bene li tengo finchè non sono sessabili e autonomi credo ci vorranno 2 o 3 mesi, forse anche 4 (correggetemi se sbaglio), e sempre se tutto va bene, una coppia o un trio (meglio una coppia, per fare in modo che la femmina sia più tranquilla per accudire i piccoli) te li do volentieri
Mi si è fuso il cervello sorry credevo che non fosse la prima riproduzione ma ne avessi già altri...Mi sono confuso perchè avevo appena finito di leggere un articolo sulla riproduzione:-D

Intendevo appena carichi il video!!

emix 26-03-2011 21:00

si si è la prima :-))
Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3528607)
Intendevo appena carichi il video!!

scusa ma erano dalle 11 di ieri mattina che non chiudevo occhio (maledetto lavoro) e il cervello era in tilt, non ci stavo pensando che ti riferivi al video :-d

fack89 27-03-2011 00:46

si si lo so come sono piccoli...li ho già fatti schiudere e dati in pasto a vari avanotti...però mi chiedevo se ci fosse qualche alimento congelato o altro meno impegnativo diciamo...

Rox R. 27-03-2011 01:19

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3528497)
Rox R.
posso sapere come ti è venuta la carne di canguro per un orso bianco? ahahahahahahahahahah mi hai fatto piscià sotto dalle risate, perchè non centrano assolutamente nulla

Beh... l'umorismo era lo scopo principale. :-))
Volevo solo ricordare che l'Artemia è un organismo marino, alieno nell'habitat del Ramirezi quanto un marsupiale in Groenlandia.

Non ho idea di cosa mangino gli avannotti dell'Orinoco, ma di sicuro trovano qualcos'altro.
Probabilmente Planarie, Nematodi, larve di chissà quali insetti, qualche alga... boh?

emix 27-03-2011 01:42

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3529319)
Volevo solo ricordare che l'Artemia è un organismo marino,

non proprio marino perchè abitano il salt lake che è un lago :-D

poi bisogna anche calcolare che in un fiume ci saranno miliardi di organismi o animali che potrebbero essere un cibo per avannotti e non

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3529283)
si si lo so come sono piccoli...li ho già fatti schiudere e dati in pasto a vari avanotti...però mi chiedevo se ci fosse qualche alimento congelato o altro meno impegnativo diciamo...

forse le anguillole dell'aceto potrebbero andare per gli avannotti, mi hanno detto che sono molto piccole ma non le ho mai viste, quindi non saprei dirti con sicurezza

emix 01-04-2011 03:21

pensavo che le uova erano marcite tutte, invece oggi ho visto la femmina con una nuvola di avannotti intorno, le aveva spostate dietro un tronco per poi riportare i piccoli una volta nati di nuovo nella noce di cocco. è impressionante come si prende cura dei piccoli e come scaccia gli intrusi dal territorio, è un continuo metterli in bocca e spostarli. l'unico problema è che pensando che ormai la prima ripro era andata non vedendo più le uova, ho svuotato lo schiuditoio delle artemie, oggi l'ho ricaricato sperando che domani quando si schiudono qualche piccolo si sia salvato, intanto gli ho somministrato l'elos sv-0 che è molto fino ma non so se sono riusciti a mangiarlo anche se ho visto che qualcuno che spilucchiava il fondo e le foglie della limnophila
ho aggiunto un video in prima pagina della mamma con i piccoli

Luca_fish12 01-04-2011 10:29

Che bello! :-) tienici aggiornati con la crescita allora! ;-)

Comunque l'elos sv0 è abbastanza piccolo, l'unico problema è se non dovessero accettarlo! Ma tra le piante qualcosa lo troveranno sempre! :-)

Una domanda (forse stupida): ma altre colture di cibo vivo non si possono usare perchè sono troppo grandi? perchè altrimenti al posto di far schiudere le artemie ti facevi una mini coltura permanente di qualcosa e risolvevi il problema! ;-)
Ripeto che non so esattamente la dimensione degli altri cibi vivi più comuni!

emix 01-04-2011 16:46

certo che vi tengo aggiornati ;-) per ora ancora ce ne sono un bel po e le artemie stanno cominciando a schiudersi, per quanto riguarda gli altri mangimi ne abbiamo parlato con fack89 proprio in questo post, qualche riga sopra :-))

Luca_fish12 01-04-2011 19:54

Ok, avevo già letto ma non si era arrivati ad una conclusione (tranne la carne di canguro all'orso bianco!) :-))

Comunque seguo il post! ;-)

emix 01-04-2011 21:17

:-D :-D ad una conclusione non siamo arrivati perchè sinceramente anche io per gli avannotti conosco solo i naupli di artemia, ma forse come detto sopra potebbero andar bene anche le anguillole dell'aceto visto che mi hanno detto che sono molto piccole

Luca_fish12 02-04-2011 00:59

Sì, le anguillole le ho avute per un periodo e sono molto piccole (non ho mai visto le artemie però, solo daphnie)...credo che tra 2 o 3 settimane saranno in grado di mangiare anche cibi vivi un pochino più grandi! :-)

emix 02-04-2011 15:22

i naupli sono piccoli come questo punto . (forse anche leggermente più piccoli)

emix 12-05-2011 02:05

ho aggiornato il post iniziale con una foto della vasca aggiornata ad oggi.
sono rimasti 4 piccoli della grandezza di 3cm. forse sono ancora troppo piccoli ma uno mi sembra un maschio, anche se stanno da poco iniziando a prendere il colore giallo dei fire red, ha delle piccole quasi impercettibili iridescenze azzure tipiche dei maschi, possibile già stia sviluppando?

Manu.m 17-05-2011 15:40

Metti anche 10 petitelle e dei corydoras e dei otocinclus magari con un trio di cacatuoides

Luca_fish12 17-05-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Manu.m (Messaggio 1060899294)
Metti anche 10 petitelle e dei corydoras e dei otocinclus magari con un trio di cacatuoides

Sbenf....magari anche uno o due di kili di scalari...

No, direi che è decisamente troppo...magari qualche cardinale in più ma così mi sembra già ben popolato! ;-)

emix 17-05-2011 23:55

non credo ce l'avesse con me, credo si riferisce ai post precedenti di mouuuu

yspanico 18-05-2011 00:50

Complimenti,davvero una bella vasca!;-)

emix 18-05-2011 01:52

Grazie :-)

mouuu11 18-05-2011 15:07

Novità? I piccoletti come stanno?

emix 18-05-2011 16:03

i 3 piccoli stanno bene e ce ne sono altri 20 o 30 che nuotano intorno alla mamma :-D

Manu.m 19-05-2011 17:12

si scusate intendevo i post di mouuu
complimenti bella vasca

emix 20-05-2011 00:05

all'inizio sembrava una presa per il -63 poi rileggendo i post precedenti ho capito che di riferivi a mouuu11 :-D
grazie per i complimenti :-)

Manu.m 20-05-2011 11:44

io ho quasi gli stessi tuoi pesci avere un sud americano e bellissimo e sopratutto i ciclidi da vedere e da studiare

emix 20-05-2011 11:48

io sapevo che gli apistogramma erano interessanti ma non pensavo fino a questo punto. la difesa del territorio e dei piccoli della femmina è impressionante, diventa matta appena qualcuno si avvicina. anche se con meno foga scaccia anche i 2 piccoli della covata precedente allontanandoli da vicino alla tana come per dire " siete cresciuti adesso vedetevela da soli "
ps: che ciclidi hai?

Cursor 20-05-2011 14:06

Per alimentare gli avannotti puoi utilizzare anche il " liquifry " pero' in una vasca così grande non e' semplice .. rischi sempre che qualche avnnotto resti all'asciutto .
Comunque bella vasca ;-) !!

Manu.m 20-05-2011 16:43

Ho 2 agassizi tefè blu uno spettacolo nuotante :-))
Ma anche i tuoi sono magnifici ascolta ma gli altri pesci non gli danno fastidio hai tuoi perché hai miei gli mangiano sempre le covate anche perché non scacciano non so come mai

mouuu11 20-05-2011 19:16

Ah visto che ce l'avevi con me seguimi sul topic della mia vasca magari mi dai altri consigli preziosi da ciclidofilo... Ps adesso ho 10 cardinali e 3 nannostomus ...appena mando via gli endler prendo altri 2 nannostomus dei cory e degli oto

Manu.m 20-05-2011 19:47

Non trovo il topic sulla tua vasca.
Be' dai come ti ho già detto puoi fare 10 cardinali com magari i tuoi nanostomus e oto dei magari 5 e 5
Poi sta a te a scegliere i ciclidi io ti consiglio se non voi tanti problemi i borreli che sono i più calmi senò puoi anche prenderti dei agassizi ho dei cacatuoides i ramirezi te li sconsiglio perché in poche parole se non hai valori perfetti schiattano:-)
Ps che vasca hai

emix 21-05-2011 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Manu.m (Messaggio 1060906550)
ascolta ma gli altri pesci non gli danno fastidio hai tuoi perché hai miei gli mangiano sempre le covate anche perché non scacciano non so come mai

no appena si avvicinano la femmina è un fulmine a scacciarli, cmq credo che dell'ultima covata non se ne sia salvato neanche 1, le artemie ci hanno messo un botto a schiudersi....

Manu.m 21-05-2011 00:54

Che palle neanche a me se ne salva una ti ripeto anche perché loro non scacciano nessuno e le petitelle sono le prime a mangiarle

emix 21-05-2011 01:04

questa era la seconda, della prima se ne sono salvati 3 e sono grandi quasi come un endler

Manu.m 21-05-2011 01:10

Che fortuna e che belli che devono essere magari i miei esendo dei tefè blu sono un Po più stupidi non so bo ;-)speriamo poi appena posse metto le foto della vasca e dei mie pesci ok
PS mi piacerebbe crescere dei piccoli blu tefè e va be' con il tempo si vedrà

emix 21-05-2011 01:26

vedrai che si imparerà la femmina a protegerli è normale che le prime potrebbero non andare a buon fine.
si i piccoli sono carinissimi, adesso stanno cominciando a mettere il tipico colore giallo della specie, la riga brunastra sul dorso e le pinne ventrali si stanno allungando. la forma è come degli adulti ma ancora devono sviluppare il sesso, ma secondo me sono 2 maschi e 1 femmina, ho quest'impressione.... perchè 2 hanno delle iridescenze azzurrine sulle branchie tipiche del maschio

Manu.m 21-05-2011 01:35

Dai che bello ma secondo te se metto una sala parto ?
Anche se io non la volevo mettere
Ascolta un altra cosa a che ETA i piccoli sono in salvo cioè non prede dei caracidi

emix 21-05-2011 03:10

no niente sala parto, lascia che ricevino le cure parentali o c'è il rischio che i figli in futuro non sono capaci di proteggere i figli (probabilmente anche i tuoi sono stati separati dai genitori). dopo 2 o 3 settimane dovrebbero essere al sicuro

Manu.m 21-05-2011 12:35

grazie sai che non ci avevo pensato magari hai ragione allora anche perchè i mie sono di selezione e forse sono stati allevati separatamente dai genitori dai ora staremo a vedere

emix 21-05-2011 14:22

spero per te ci riesca perchè il comportamento è stupendo e la soddisfazione personale è tantissima

mouuu11 21-05-2011 16:03

Manu.m Sta in firma il link:-D
Quindi c'è il problema che se non hanno ricevuto cure parentali è difficile che le sappiano ?
Comunque io non ho troppa scelta, o caca oppure se ho fortuna mi prendo una coppia di emix di agassizi ... a proposito provenienza?
Ps emix nel tuo acquario quali sono i predatori dei piccoli? quanto sono grandi alla nascita?

Manu.m 21-05-2011 18:04

si staremo a vedere speriamo bn anche perche i tefè blu non li ho mei tenuti e mi piacerebbe riprodurli e seguirli passo per passo tu con cosa li nutri i piccoli??
un altra cosa quanti litri e la vasca e quanti pesci hai #28 ????

Manu.m 21-05-2011 18:34

sai cosa ho fatto che mi e venuto il nervoso ho ridato indietro i tefe blu perche non prolifici e li ho cambiati con dei tefe red anche perche visto che sono di selezioni e pagati 24 euro a pesce mi sembrava giusto che mi li cambiasse dico bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11728 seconds with 13 queries