AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Finalmente .... il marino di Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278829)

garth11 08-03-2011 17:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3489333)
Se togli la roccia.. Meglio che tieni l'aiptasia a testa in giu' e la bombardi di acqua bollente.. L'aceto può anche essere una soluzione ma
Non su tutta la roccia.. E per me e' più sicura l'acqua bollente e non da danni in vasca..

SIIIIIIIII1
Ustionale!
-97b

Paolo Piccinelli 08-03-2011 17:20

Acido acetico puro (non aceto) sparato in bocca con una siringa... ne basta meno di mezzo ml.

Rapido, risolutivo e non provoca problemi in vasca perchè si decompone rapidamente senza residuo.

elmagico82 08-03-2011 18:32

ma non è che rischio le alghe rosse?

Giuansy 08-03-2011 18:36

se il Picci ti dice di usare acido acetico che non fa danni in vasca, fidati no??;-)

elmagico82 09-03-2011 10:24

ma che scherzi? è il mio Master...

Paolo Piccinelli 09-03-2011 10:39

A me ne ha portato un bicchierino Grostik, lui lo usa in acquacoltura.
In pratica l'acetico si scompone velocemente generando anidride carbonica e diventa una fonte di carbonio per i batteri.
Occhio ad usarne pochissimo, io ho usato siringhe per insulina.


... vedere come friggono le aiptasie non ha prezzo #18

elmagico82 09-03-2011 16:01

gia chiesto al mio bestfriend che è un chimico arriveranno a casa mia 5 ml di CH3COOH
quanto ne uso?
lo diluisco?

Paolo Piccinelli 09-03-2011 16:03

quanto ne usi l'ho scritto sopra.... puro, 1 ml basta ed avanza per 3-4 aiptasie piccoline.

Avvicini l'ago alla bocca della bestiaccia e spruzzi un cincinino... la vedi raggrinzirsi e friggere.

Ti godi l'attimo e poi passi alla successiva.

Giuansy 09-03-2011 16:08

Picci, belin noto un lieve satanismo/sadismo nei confronti delle
povere aiptassie:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 09-03-2011 16:45

quelle del mio refugium le ho aspirate vive con la siringa, sputate in un cucchiaino e bollite con l'accendino tipo eroinomane!!! #18

elmagico82 09-03-2011 17:00

SEI PROPRIO IL MALE . . . SHHH AAAA SHHH AAA SHHH AAA (il respiro di darth vader)

Paolo Piccinelli 09-03-2011 17:08

il lato oscuro ha radici profonde...

Giuansy 09-03-2011 18:18

o maronna mia!!!!....Picci cominci a farmi paura:-D:-D:-D:-D:-D

elmagico82 piu che il Darth Vader sembra un rantolo-ROTFL--ROTFL--ROTFL-

Giuansy 09-03-2011 18:20

azz manco piu buono a scrivere#23.... volevo dire:

piu che il respirodi Darth ...ecc.

garth11 09-03-2011 18:35

L'avete messo in evidenza :-)

elmagico82 10-03-2011 10:43

cmq il mio amico ha l acido al 100% a quanto lo faccio diluire? lui mi ha cosigliato % max 10%

Paolo Piccinelli 10-03-2011 11:42

segui il consiglio ;-)

elmagico82 10-03-2011 12:06

ok #36#

elmagico82 11-03-2011 00:22

sparato l acido acetico .... i duo molluschi....CAPUT...ma è sorto qualche problemino...x me one visto che mi piacevano moltissimo
secondo voi moriranno tutte?

http://s4.postimage.org/9r8ebx44/IMG_1447.jpg

http://s4.postimage.org/9sc388ys/IMG_1428.jpg

buddha 11-03-2011 06:46

Bene non stanno sembrerebbe.. Fa un cambio.. Voi e l'acetico....

elmagico82 11-03-2011 11:00

ho fatto cosi .... ho il bidone dei cambi pronti....
ho tolto il pezzo l ho siringato con 4 ml di acido acetico al 10%
l'ho sciacquato con l acqua del bidone e poi reinserito

Paolo Piccinelli 11-03-2011 11:12

Hai fatto più danno togliendo e rimettendo che con l'acetico IMHO.

...poi, di acetico ne bastava meno della metà... #13

elmagico82 11-03-2011 11:20

mazza.... :-(

quindi?

rischiano anche i briareum?

mizzica in pratica ho distrutto tutto....

Paolo Piccinelli 11-03-2011 11:24

No, non hai distrutto tutto... però se chiedi e ti si dice di usare mezzo ml, non usarne 4 ml!

Le aiptasie le puoi seccare anche una per volta... una oggi, una fra 3 gg, una fra 5 gg... eccheccacchio Stefano! -28d#

Se mi mettessi con l'acetico a seccare tutte le aiptasie del 600 litri in una volta sola, me ne servirebbe una bottiglia!
Goditi l'attimo... la secchi, la guardi friggere e inizi a pregustare la prossima frittura fra 3 giorni! ;-)

elmagico82 11-03-2011 11:32

mi lascio trasportare....

ormai non ne ho più

una domanda ieri notavo nei vetri delle formazioni strane simili alle hydra che ho nel caradinaio cosa possono essere , non riesco nemmeno a metterle a fuoco con la fotocamera ....

Paolo Piccinelli 11-03-2011 11:34

possono essere tante cose... lasciale crescere e poi fotografale.

Il marino è favoloso proprio per questa biodiversità che ti sorprende ogni giorno!

elmagico82 11-03-2011 11:43

infatti è davvero incredibile...mi viene gia voglia di farne uno un po piu grande...

ora mi manca solo un bel zoanthus da mettere sulla sinistra in alto... e poi mi fermo... in attesa della sabbia o di un pescetto sempre se possibile se no dei bei gamberetti

elmagico82 15-03-2011 22:53

allora la vasca è sempre piu popolata di microrganismi, ma la pietrozza dove c'erano le aitapsie sembra meno viva anche le briareum sembra quasi sparite... tristezza

in piu nel fondo c'è molto residuo soprattutto sotto le rocce... mi chiedevo visto che devo spostare la vasca in un nuovo tavolino se levo tutte le rocce pulisco e rimetto la rocciata x com'è adesso creo grossi casini?

garth11 15-03-2011 23:11

Vedrai che si riprende... dagli tempo... il briareum, non l'anemone di vetro!

elmagico82 16-03-2011 16:48

allora piccolo update,
gli esserini sui vetri sono fantastici....
le cose simil hydra sono alghe di color verde scuro ...(se sono dannose sabato le elimino)
ho trovao un'altro anemone vetro e mi sono reso conto di quanto poco acido dovevo usare ...ne è bastato una goccia e non ho spostato nemmeno la roccia.

il fondo cosi "pulito" non mi garba per niente avevo pensato a dell'aragonite jumbo size .... magari la metto in un secchio coi batteri e dell acqua dell acqurio per attivarla ....che ne pensate?

Paolo Piccinelli 16-03-2011 16:52

Quote:

ho trovao un'altro anemone vetro e mi sono reso conto di quanto poco acido dovevo usare ...ne è bastato una goccia e non ho spostato nemmeno la roccia.
ecco, bèccati uno scappellotto virtuale! -e38

elmagico82 16-03-2011 17:18

-20 già ne ero abbastanza convinto dopo la sgridata...

elmagico82 18-03-2011 18:10

vorrei aumentare la microfauna del mio mini, qualcuno a SR o provincia ha da darmi qualcosa?
non animali o molli , ma i micro organismi , vermetti piccoli crostacei...insomma quella fauna che non posso comprare...

elmagico82 21-03-2011 11:06

UN PICCOLO AGGIORNAMENTO ....

e una strana pianta... che sta crescendo ...devo preoccuparmi?
http://s2.postimage.org/2idax3opw/MR1.jpg

http://s2.postimage.org/2ieg9jd2c/image.jpg

buddha 21-03-2011 11:09

è un alga superiore..niente di grave..

Paolo Piccinelli 21-03-2011 11:12

dipende... cerchiamo di sapere che macroalga è... se è una caulerpa va sterminata.

buddha 21-03-2011 12:05

non direi proprio caluerpa..

elmagico82 21-03-2011 13:14

dovrebbe essere Halimeda Discoidea

Paolo Piccinelli 21-03-2011 15:32

staccala con la punta di un coltello cercando di rimuovere il frammento di roccia a cui è attaccata.
Non è un'alga pericolosa, ma se la levi è meglio. :-)

elmagico82 21-03-2011 15:46

ma perchè?
a me faceva simpatia ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11411 seconds with 13 queries