![]() |
ultimi giorni
manca solo l'ultima dose. Il risultato è ottimo.
valutate voi: prima della cura http://s2.postimage.org/2ia6fd7xg/DSC_0019.jpg dopo la cura http://s2.postimage.org/2iba49js4/DSC_0065.jpg grazie a tutti!!!!! |
il mio dubbio è sempre uno.
.... in qualche settimana siamo sicuri che sia lui a far sparire le alghe o potrebbe essere una normale conseguenza della maturazione/gestione ? lo sappiamo tutti che "in qualche settimana" in un acquario marino può accadere di tutto. |
nel mio caso posso garantire che è stato il prodotto al 1000x1000
|
Quote:
gli animali confermo che stanno tutti benissimo |
sperem sono alla terzo dosaggio e ancora niente 5 ml ogni 2 giorni:-(
|
Ok vediamo cosa succede quando si finisce il trattamento.
Son proprio curioso di capire cosa succederà quando i trattamenti sono finiti .... |
Quote:
bhè per ora non ho visto il risultato spettacolare che molti hanno avuto nelle loro vasche! Da me le alghe ci son sempre anche se un pò marroni, certo si è formato un deposito di roba morta e anche sul pelo d'acqua vedo galleggiare schifezze ma i ciuffoni son sempre ben attaccati alle roccie. Anzi devo dire che su alcune rocce si è formata una patina verde, credo sempre alghe anche se non le classiche filamentose. Tra 3 dosi ho finito i primi 21 giorni... Penso che estirperò a mano le alghe, ripulirò per benino tutto e farò anche un cambio d'acqua, poi aggiungerò la parte del nano reef pack Tunze che sin ora non avevo messo (ho solo lo skimmer nano 9002) in modo da usarla come skimmer di superfice / filtro e pompa di movimento con inserimento del carbone come fase post trattamento... Lascerò il fotoperiodo come ora cioè 6 ore e poi vedremo... Sin ora non ho mai fatto cambi d'acqua dall'avvio, chissà che possa esser utile così come il muovere di più l'acqua con lo skimmer di superficie (tutti gli acquari hanno la sump e pompe che fan girare l'acqua, magari il mio che non ne ha ne ha risentito... speranza del disperato!) Per quanto riguarda la partita fallata dell'AlgeaX non saprei che dire, il mio barattolo da 250 ml non riporta numeri di lotto o date di produzione, c'è solo un etichetta con il codice a barre e il numero 14290 dopo il nome e la quantità del prodotto. |
per miky : ho finito il trattamento da tre mesi e se vedi nei miei album la vasca è diventata bellissima, il prodotto è eccezionale e funziona benissimo gli unici difetti sono una notevole riduzione del benthos e la morte( non so se per colpa del prodotto) di tutti i wurde(7) e dello sthenopus ( i mitrax stanno bene).
per ale.agos : controlla i dosaggi che fai se sono precisi e soprattutto per me il problema sta nello skimmer, per far funzionare bene il prodotto si deve schiumare molto e bagnato e forse il tuo skimmer non ce la fa a schiumare molto. per dibifrank : la terza dose è ancora presto per vedere miglioramenti aspetta ancora. |
Quote:
|
hai ragione ma adesso hai visto come è diventata la vasca?
il benthos l'ho ripreso da diversi "donatori" mentre la mia tristezza va ai gamberi, adoro gli animali e se sapevo che finiva cosi li regalavo prima della cura |
Bhe...sulla confezione c'e' scritto che puo' portare a questi problemi....
Un mio conoscente ha perso un diadema un debellius e la tridacna non sta' benissimo...nessun problema con sps o lps....pero' ora ha la vasca pulitissima.... |
purtroppo è tutto scritto in inglese e non ci ho capito molto
|
ecco la traduzione...
Come usare l'Algea X Fauna Marin 1) Dosaggio Dosare in serata, quando non c'è luce, la fotosintesi delle alghe non lavora durante la notte, così l'Alga X lavorerà meglio 10ml di Alga X su 200 L/26 gal. di acqua ogni 2 giorni Non sovra dosare e calcolare esattamente i litri o galloni!!! Dosare ogni 2 giorni, finchè le alghe non sono sparite, ma per un periodo non superiore a 21 giorni consecutivi Importante! Intervallo di luce max. 6 ore/giorni Luce blu accesa per max. 10 ore/giorno Non cambiare l'acqua o dosaggio di elementi traccianti durante il trattamento Nessun ozono, carbone, zeolite o assorbente durante il trattamento Rimuovere i filtri di dinitrificazione o "filtri gocciolanti" (??) durante il trattamento Possono essere usati durante il trattamento: reattori di calcio e metodo "Balling" Dopo l'uso 2 giorni dopo l'uso dell'Alga X è possibile riaccendere tutti i sistemi ed eseguire il primo cambio dell'acqua. E' di aiuto filtrare con carbone attivo dopo il trattamento. E' a cura dell'utilizzatore il dosaggio accurato e il seguire le istruzioni del produttore. E' importante eseguire controlli regolari sul livello di ossigeno del recipiente mentre si dosa, in modo da evitare shock da esaurimento dell'ossigeno, soprattutto alle specie "Tang" e altre specie che necessitano di un elevato livello di ossigeno. Quando usare l'Alga X Algae X lavora contro ogni tipo di alga (non contro i batteri!!!) o Derbesia, e alter alghe peloses o Bubble and Goldalgeas, Halimeda calcerous algae's o Caulerpa o Bryopsis Algea necessita di un trattamento più lungo o Dinoflagellates (peste marrone ) Se le dinoflagellate ritornano dopo pochi giorni, ri-dosare per qualche altro giorno, finchè non sono andate via tutte. Ricorda: non agisce contro i Cyanobacteria 3.) Problemi Se si dosa correttamente il prodotto, questo è innocuo ai coralli e agli altri invertebrate. Algea X è stata testate per 10 anni senza alcun effetto negative. Il potenziale redox diminuirà leggermente Ricci di mare e molluschi possono essere danneggiati dopo un lungo uso o sovradosaggio Caulerpas inel filtro a fango (?) o Refugium possono essere danneggiati. Toglierli prima dell'uso La morte di molte alghe può emettere il veleno dell'alga, quindi rimuovere tutte le alghe a mano se è possibile L'acqua può diventare torbida Tridacna può essere danneggiata, se il trattamento è rivolto alle dinoflagellate Corals Polyps (polipi dei coralli??) possono chiudersi per qualche giorno |
grazie io fortunatamente ho gia finito ma questa traduzione puo servire per chi deve utilizzare il prodotto
|
...mmm... non ne conoscevo l'esistenza quando ne avevo bisogno, però non so se l'avrei utilizzato.
Io ho risolto con il metodo wodka, seguendo pedestemente i dosaggi consigliati su reefkeeping. La cura è durata 3 mesi abbondanti, il risultato molto simile. Le alghe si sono gradatamente indebolite, fino a staccarsi. Hepatus e Zebrasoma mangiavano in continuazione quello che volava e lo schiumatoio, pur settato sul bagnato, schiumava una zozzeria indicibile. L'acqua della vasca era notevolmente più chiara e gli sps crescevano e spolipano che era una bellezza. Il mio problema era dato da NO3 e PO4 alti. Ho smesso quando sono andate vie le alghe (qualche ciuffo c'è ancora) perchè non sapendo esattamente cosa stessi facendo mi sentivo come in un campo minato. I valori non sono ancora a zero ma le alghe non prolificano più. Ora voglio proseguire con i metodi convenzionali (cambi regolari, pompe efficenti, luce efficente e alimentazione parsimoniosa) anche se ci vorrà del tempo. Mi mancano ancora dei colori (il viola, il blu,l'azzurro) ma confido di essere sulla strada giusta e che prima o poi arrivino anche quelli. |
io l'ho usato perche avevo tutti i valori a zero e non capivo da cosa venivano le alghe
|
Quote:
Non ho neppure i cambi per cimentarmi a farla... (tradotto: sono un neofita). Data la mia ignoranza, mi fa paura tutto quello che introduco, se poi dovessi leggere che può creare problemi come quelli sopra descritti... beh, diventa terrore. :-D:-D Solo che ho letto che ci sono nutrienti non rilevabili dai test (gli organici mi pare)... e poichè o letto su libri e siti che approfondiscono l'argomento alghe che comunque vi sono sempre in presenza di nutrienti (non tutte ma quelle descritte si) avrei cercato una soluzione in tal senso. Preciso che mi fanno paura anche le fonti di carbonio perchè ho letto che otre ai batteri "buoni" alimentano un sacco di altri batteri, compresi i meno "buoni" e i "cattivi"... poi non so, magari se fossi arrivato anche io alla alternativa di smontare... avrei provato di tutto come te. Sicuramente non lo doserei come mantenimento.... e che caxxo, finalmente una certezza :-D:-D |
Quote:
Sto iniziando anche io ad avere dubbi sullo skimmer... più che altro l'ultima volta che l'ho aperto per pulirlo ho notato che c'era una sorta di incrostazione in una curva del tubicino aria... forse è calcare... appena finiti i 21 giorni quando farò il cambio acqua e pulizia vetri e fondo pulirò bene anche quello per levarmi ogni dubbio. Non ho esperienze di skimmer e il mio non schiuma tantissimo, diciamo 100 ml in 2/3 giorni su 65 litri, i valori dell'acqua erano però giusti prima del trattamento quindi skimmer e rocce facevano il loro lavoro anche se non avendo pesci e invertebrati non è che abbiano molto da fare! |
scusa come non hai pesci ne invertebrati, ma se hai solo rocce era piu facile, facevi 20 giorni di buio e avevi risolto il problema
|
ciao a tutti!
ho seguito attentamente i risvolti di questo post e anche altri sullo stesso prodotto. Oggi arriva anche a me.... e sono deciso a provarlo (con poca fiducia, ma val la pena provare) contro la Caulerpa brachypus. ho letto che, essendo di origine batterica e volto a impoverire l'acqua, agisce su ogni tipo di alga... quindi speriamo bene. ho un picoreef infestato da questa caulerpa strisciante, la rimozione a mano è davvero inefficace purtroppo :-(! quindi oggi mi arrivano 3 granchi mitrax (spero che almeno uno dei due se ne nutra) e l'algae X da 'affiancare' all'azione dei granchi. vi terrò aggiornati |
mi dispiace dirtelo, spero per te che funzioni ma tre amici che l'hanno provata e avevano in vasca anche quell'alga hanno pulito tutto tranne quella, comunque hanno ,in parte, risolto con i mitrax ed estirpazione manuale
|
beh anch'io non credo ai miracoli hehe ;-)!
cmq l'estirpazione a mano è impossibile... cresce troppo in fretta ed è ovunque! la soluzione su cui faccio affidamento, è che il prodotto ne inibisca la crescita, mentre i mitrax la mangiano.... sperando che gli piaccia, quigli 'stronzetti' hanno troppi gusti personali! spero di beccarne almeno uno che vada ghiotto per la caulerpa hehe |
ciao dopo il quarto dosaggio stanno scomparendo le spugne spontanee nera e gialla che ho in vasca, mentre le alghe stanno cambiando colore diventano marroncine, vado bene?
ciao |
Quote:
Però in questo modo la vasca ritornava indietro di 3 mesi! Alla fine avrei una vasca in avvio eterno, certo che senza luce le alghe non le avevo, il problema è capire perchè ci sono o comunque toglierle. La prossima settimana provo la pulizia skimmer con rimozione del calcare, che forse sia quello che non lo fà lavorare bene anche se però l'acqua come già ho detto aveva valori ok... |
Quote:
Diciamo che nel tuo caso io avrei solo atteso, sarebbe andato tutto apposto da solo. A mio avviso si trattava ancora di alghe di maturazione se non stai alimentando nulla. Probabilmente hai delle belle rocce fresche che stanno spurgando quello che è morto durante il trasporto... penso. |
Quote:
|
non toccare il fotoperiodo.
|
Quote:
Concordo. Le alghe "mangeranno" i nutrienti e quando non ce ne sarà più morirano da sole. Io non ho fatto neanche il mese di buio, le alghe le ho viste dopo 9 mesi perchè sovralimentavo. |
Insomma che devo fare?
La mia idea è: ripulire per quanto possibile le alghe dalle rocce strappando i ciuffoni, pulire i vetri e tutti gli accessori (pompe movimento, termoriscaldatore, skimmer) nonchè dar poi una bella aspirata al fondo per togliere tutti i sedimenti. Sistemare il calcare nel tubicino dello skimmer in modo da evitare che ne possa compromettere l'efficienza. Fare un cambio acqua di circa un 15 litri (su 65) ed inserire lo skimmer di superficie del NanoReef Pack 200 (che per ora non avevo mai messo) e inserire il carbone come fine trattamento dell'AlgeaX e una fiala di batteri. Lasciare il fotoperiodo come ora, ovvero con solo 6 ore a luce piena, 8 a luce blu... Dopo di ciò riportare i valori della triade Kh/Mg/Ca al meglio visto che nei 20 giorni del trattamento non ho integrato nulla. Che ne dite? Faccio così? |
secondo me "smanetti" troppo e questo provoca più Instabilità che altro.
io stò risolvendo semplicemente inserendo animali che si mangiano le alghe. |
Quote:
ho lasciato andare la vasca secondo quanto da molti detto, con periodo di buio, accensione graduale delle luci, controllando la triade, etc ma ste cavolo di alghe non se ne vanno! Ho controllato poco fà anche l'acqua di osmosi ed è perfetta. Son le filamentose che crescono in continuo... Possibile che l'avvio deve essere così lungo? Per gli animali magia alghe in 65 litri netti non mi posso permettere un gran che di pesci. Potrei mettere qualche lumaca turbo, ricci non ne voglio mettere perchè sono problematici perchè mi ribalterebbero tutte le roccie :-)) poi si mangiano le coralline... Potrei mettere il pesce brutto divora alghe (non ricordo il nome) ma poi il poverino sarebbe destinato a morire una volta finite le alghe... Supponendo di pazientare ancora e asciar andare la vasca controllando solo la triade il cambio acqua + batteri lo consigli? Anche su questo punto molti dicono di non farne in avvio (considerando la vasca ancora in avvio dopo 3 mesi che l'acqua gira e due di luce) quindi bhò... |
oggi è il terzo giorno da quando ho iniziato a dosare il prodotto quindi l'ho dosato solo 2 volte ma non vedo effetti sulle alghe.
A voi dopo quando hanno iniziato a staccarsi? grazie, ciao |
essendo un prodotto batterico, ci impiega tempo per agire... tranquillo!
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
se dosi bene le alghe speriscono.
per le planarie , sono morte tutte come muoiono i gamberetti benthos e le tridacne, questa è una controindicazione del prodotto |
Quote:
Ho anche tolto resine, carbone, no cambi acqua e smesso di dare prodibio. risultato dopo 10 giorni = zero ...non muore nulla. ciao ciao |
Fra tutti coloro che lo hanno usato con successo, ce ne è qualcuno che ha il DSB??
Ho qualche dubbio la dove dice di non usare sistemi di denitrificazione. La mia è una vasca DSB per filamentose! Scherzi a parte, i coralli sono tutti aperti, i pesci in salute i valori nella norma e tolgo un secchi di filamentose ogni 15 giorni. grz |
non ne ho idea, ma per denitrificatori credo intenda sistemi non naturali...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl