![]() |
malpe
che significa sbilanciati? che non vanno bene? |
ecco la tabella:
Ca.............KH.............Mg 410,82......7,0..........1232, 415,83......7,7..........1247 420,84......8,4..........1262, 425,85......9,1..........1277, 430,86......9,8..........1292, 435,87......10,5........1307, 440,88......11,2........1322, 445,89......11,9........1337, 450,90......12,6........1352, 455,91......13,3........1367, 460,92......14,0........1382, quindi alza il calcio a 450 |
Come si fa ad alzare il calcio?
|
http://www.acquaportal.it/articoli/m.../preparati.asp
ci sono integratori specifici. Ti invito a leggere la sezione "Chimica ed integratori marino" come ad esempio il post di DECASEI in evidenza "Ricette dai da te" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538 |
S_COCIS leggo grazie
------------------------------------------------------------------------ che dite è il caso che faccia questa procedura? INTEGRATORE DI CALCIO Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO, (agitare sempre prima dell’uso). Se si è usato il sale anidro, il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina è di 140 ml di soluzione. Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml. NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno. Se si è usato il sale biidrato, il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione. Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml. NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno. Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio, ma non può essere il metodo abituale di mantenimento del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro. |
se il tuo è un caso d'emergenza..... l'hai anche scritto...
Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio, ma non può essere il metodo abituale di mantenimento del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro. |
Come si fa a mantenere costante il calcio e gli altri elementi?
|
no non fare ricette. Vai in negozio e comperi il composto già pronto.
Lo dosi fino al bilanciamento e poi stop. Dopo mantieni i valori di calcio e kh con un prodotto bilanciato come Kent A+B o similari. I prodotti sopra citati creano pericolosi squilibri ionici |
se l'acquario è piccolo puoi usare gli integratori.
altrimenti il reattore di calcio http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ore_calcio.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cio_pagina.asp .. .. .. .. .. |
Quote:
|
Quote:
io cerco di mettere i link per far capire agli utenti di leggere ....le info ci sono su acquaportal... pochi usano la funzione "Cerca". |
Più che altro vorrei sapere il nome dei prodotti.. Se cerco kent su qualche sito me ne escono fuori una ventina..
|
Quote:
Il buffer va usato solamente per portare l'elemento al livello desiderato, per mantenerlo costante poi si impiegheranno prodotti bilanciati. |
Quote:
cerca.... "kent integratore calcio"..... "prolabmarine integratore calcio" se cerchi solo la marca ovvio che ti escono tutti i prodotti e non solo quello che ti serve. |
già non sanno come mantenere costante calcio e kh oppure come bilanciarli e li vuoi mandare in giro per farmacie per reperire i composti......per i 10 euro che costano per me non ne vale la pena
|
Quote:
|
azz vi siete sbizzarriti, mi sono distratto 5 min e ci 2 pag in più :-D
a parte tutto, mi chiedevo solo se era così indispensabile un mio intervento con integrazione e bilanciamento valori o avendo appena finito la maturazione ed essendo sprovvista sia di invertebrati ne pesci fosse normale? ------------------------------------------------------------------------ alla fine in calcio è a 395 rispetto ai 400 indicati.. non mi sempra ua tragedia però non essendo esperto sopratutto della sezione chimica chiedo a voi. il kh mi hanno detto che è normale che sia alto perchè non c'è nessuno che lo consuma... ma come sempre parola a voi nel frattempo do una rilettura alla sezione chimica :-)) |
no con KH a 12.6 come riportato nel tuo profilo il calcio deve essere 450
guarda bene la tabella. Io lo bilancierei e poi mi procurerei un prodotto bilanciato come kent A+B una volta messi gli animali la vasca inizierà a consumare. Ma anche adesso consuma non hai formazioni di alghe coralline??? All'inizio metterai un tappo di prodotto 2-3 volte a settimana e poi andrai ad aumentare in base alle esigenze della vasca. Arrivato a 3 tappi al giorno comperi un reattore di calcio. |
malpe --- ok!!!
|
rifatto il test kh --5,2
mi sa che ieri ho sbagliato qualcosa |
allora alza il kh con il buffer per il kh......e occhio a sti errori perchè con gli animali potrebbero costarti caro
|
adesso lo rifaccio per sicurezza
|
test rifatto
kh -- 5,4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl