AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27687)

vizma86 05-06-2006 22:31

non ho letto questa indicazione #13
Cavolo allora meglio k sospendo nel caso..domani provo a vedere se c'e' questa controindicazione #24

ElBarto 06-06-2006 12:21

a me col ferro liquido non diventa rossa l'acqua.

vizma86 06-06-2006 14:02

si da una stritura rossa qnd lo metti,ma poi passa..
ma voi k ferro chelato usate? #24

ElBarto 06-06-2006 14:14

vabè... giustamente le gocce essendo rosse appena le metti si vede la nuvoletta rossa, ma l'acqua non mi si colora...

vizma86 06-06-2006 20:52

Paolo75 oggi ho controllato la bustina e non ho trovato scritto k poteva essere dannosa...te dove l hai trovato?(dico proprio sulla bustina k magari m e' sfuggito!)

Paolo75 07-06-2006 14:48

Quote:

Originariamente inviata da vizma86
Paolo75 oggi ho controllato la bustina e non ho trovato scritto k poteva essere dannosa...te dove l hai trovato?(dico proprio sulla bustina k magari m e' sfuggito!)

Guarda, oggi controllo...ho la bustina a casa appena arrivo verifico la dicitura esatta e poi la posto :-)


Riguardo al colore, ora non ricordo esattamente il dosaggio...all'incirca immettevo 5 ml di soluzione (Fe+RO) per volta...capisco la nuvoletta rossa, ma a me quel rossore complessivo dell'acqua rimaneva... la riprova l'avevo al cambio...nel secchio di acqua tolta dalla vasca si notava eccome!!!

Poi magari finisce che sbagliavo il dosaggio ed il motvo era quello. #19

A titolo di informazione ricordo cmq che sto parlando delle bustine di Fe della Cifo, caratterizzate dall'avere come chelante EDDHA, stabile in intervalli di Ph molto ampi, ma con questo 'leggerissimo' effetto collaterale di colorare l'acqua di rosso. Con altri chelanti non dovrebbe essere molto evidente. :-)

ElBarto 07-06-2006 15:58

-05 -05 -05 -05 -05 -05
eco perkè ti si colora l'acqua....
io nella mia vasca da 166 litri metto al massimo 5 gocce giornaliere...


credo ke tu ne metta troppo
col protocollo crypto si seguono dei dosaggi, noin si va a caso.



ciao

vizma86 07-06-2006 23:03

eh si in effetti credo k sia quello...io ne metto una goccia al giorno(compreso il compo e RO) su 150l ^^

ElBarto 08-06-2006 00:23

la mia composizione di crypto è poi diluita in 400cc di RO, ecco perkè 5 gocce
altrimenti avrei dovuto metterne poco + di una anke io.
diluendo posso meglio giostrare le dosi e posso metterele anke nel piccolo 35 litri

Paolo75 08-06-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
-05 -05 -05 -05 -05 -05
eco perkè ti si colora l'acqua....
io nella mia vasca da 166 litri metto al massimo 5 gocce giornaliere...


credo ke tu ne metta troppo
col protocollo crypto si seguono dei dosaggi, noin si va a caso.



ciao

Verissimo, ma il numero di 'gocce' dipende dalla concentrazione della soluzione, o sbaglio?

Se ricordo bene, io diluivo 10 gr di Fe al 6% in un litro di RO: facendo due conti (sicuramente sbagliati!):
- 10 gr corrispondono a 10000 mg
- al 6% abbiamo 10000*6/100=600 mg di Fe nella soluzione da un litro
- se voglio inserire in vasca 0.1 mg/l di Fe, in una vasca da 80l, devo inserire 8 mg di Fe, il che vuol dire che la mia soluzione da 600 mg in un litro contiene di fatto 600/8=75 'dosi'
- ergo una dose sarà composta da 1000/75=13.3 ml di soluzione, con un impatto sul colore davvero notevole! -05


Ora, avrò sicuramente scritto una marea di corbellerie #19 ...chi sa illuminarmi?

vizma86 08-06-2006 10:16

beh mi sono perso alla 3a riga :-D :-D
ora mi ci metto e vedo i calcoli #36#
Cmq la mia soluzione e' diluita al 40% con RO( partendo da una soluzione di 10gr d Fe e 64 di compo) arrivo a 100ml di soluzione

gra 09-06-2006 13:43

Pensavo di cominciare ad usare questo metodo. Potrebbero esserci problemi per le mie caridine, data la presenza di rame e altro?

ElBarto 09-06-2006 20:56

assolutamente no.
il rame è in tracce, ma è cmq necessario per le piante.

Losbircio 11-06-2006 22:20

Io mi trovo benissimo con questo fertilizzante:
6ml di Ferro Chelato Compo
37gr di Compo orchidee
5gr di solfato di potassio

All'inizio qualche alghetta ma ho risolto inserendo una pianta a crescita rapida.

ElBarto 12-06-2006 13:09

sarebbe il crypto + o meno....

Losbircio 12-06-2006 14:14

si + o meno!!!!

ElBarto 12-06-2006 20:23

aiiustato nel dosaggio secondo le proprie esigenze.

cmq secondo e la composizione del crypto è il top
e sempre secondo me meglio ancora se con il cactacee invece dell'orkidee....
ma kuesto devo ancora sperimentarlo...

TwinRay 13-06-2006 14:15

vorrei anche io passare alla fertilizzazione fai da te e prima di rimediare i compomenti utili alla fertilizzazione crypto, vorrei sapere da voi come sono questi compomenti che ho trovato in casa:

FLORTIS "Concime per orchidee" in granuli parzialmente solubili
Azoto(N) 19% (Nitrico 5,5% - Ammoniacala 7,5% - Ureico 6%)
Anidride Solforica (P2O3) 19%
Ossido di potassio (K2O) 19%


ZAPI Concime Acidofile
Azoto (N) 6% (Nitrico 1,2% - Ammoniacale 1% - Ureico 3,8%)
Anidride Fosforica (P2O5) 4%
Ossido di potassio (K2O) 7%
Boro (B) 0,1%
Zinco (Zn) 0,01%


FITO Solfato di Ferro con allume di Rocca. Consime a base di microelementi Ferro (Fe) 6%


ringrazio
Roby

Paolo75 13-06-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da TwinRay
vorrei anche io passare alla fertilizzazione fai da te e prima di rimediare i compomenti utili alla fertilizzazione crypto, vorrei sapere da voi come sono questi compomenti che ho trovato in casa:

FLORTIS "Concime per orchidee" in granuli parzialmente solubili
Azoto(N) 19% (Nitrico 5,5% - Ammoniacala 7,5% - Ureico 6%)
Anidride Solforica (P2O3) 19%
Ossido di potassio (K2O) 19%


ZAPI Concime Acidofile
Azoto (N) 6% (Nitrico 1,2% - Ammoniacale 1% - Ureico 3,8%)
Anidride Fosforica (P2O5) 4%
Ossido di potassio (K2O) 7%
Boro (B) 0,1%
Zinco (Zn) 0,01%


FITO Solfato di Ferro con allume di Rocca. Consime a base di microelementi Ferro (Fe) 6%


ringrazio
Roby

Il primo non mi convince tantissimo...stessa quantità di NPK...credo che l'ideale sia un concime + sbilanciato verso il K, a seguire N e P in quantità minori.


Non mi pronuncio invece sul solfato di Fe...vorrei saperne anch'io qualcosina in più, mi interessa direttamente. :-)

ElBarto 13-06-2006 15:45

anke io dico solo ke il primo è troppo livellato, meglio + potassio.
kuello + sbilanciato verso il potazzio è il compo cactacee
poi c'è il compo orkidee.

sul resto anke io non so ke dire.

TwinRay 14-06-2006 11:42

Per ora vi ringrazio e mi posto un'ulteriore questito:

Se usassi solo il compo orchidee ed il compo ferro liquido sarebbe cmq meglio dei prodotti di fertilizzazione venduti per acquariofilia, prendendo in considerazione che nella mia vasca risiedono esclusivamente muschio, avrei risultati in positivo??? (Willow Moss in primis)

Paolo75 14-06-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da TwinRay
Per ora vi ringrazio e mi posto un'ulteriore questito:

Se usassi solo il compo orchidee ed il compo ferro liquido sarebbe cmq meglio dei prodotti di fertilizzazione venduti per acquariofilia, prendendo in considerazione che nella mia vasca risiedono esclusivamente muschio, avrei risultati in positivo??? (Willow Moss in primis)

Queta è una domanda difficile...io ti posso dire l'opinione che mi sono fatta io in questi (pochi) mesi di acquariofilia: i fertilizzanti specifici per acquariofilia sono ottimi, l'unico inconveniente è (spesso) il prezzo: alla fine paghi parecchi eurozzi un prodotto che, relativamente alle sostanza contenute, dovrebbe costare motlo meno (ovvio che poi ci sono i costi di distribuzione, R&S,...)
Col fai da te sicuramente risparmi, e poi vuoi mettere con la soddisfazione di sperimentare da solo delle soluzioni efficaci? :-))
Per quel che mi riguarda quest'aspetto è fondamentale, anche perchè con tante putt...te che ho comprato per 'sperimentare'...se avessi comprato la linea completa dannerle probabilmente ci avrei risparmiato! :-))

Relativamente alle esigenze della tua vasca non mi sento di darti alcun consiglio...magari qualcuno + esperto ti saprà senz'altro aiutare...magari vorrai sperimentare tu stesso di testa tua qual è la soluzione migliore per le tue specifiche esigenze! :-)

ElBarto 14-06-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo75
con tante putt...te che ho comprato per 'sperimentare'...se avessi comprato la linea completa dannerle probabilmente ci avrei risparmiato! :-))


come sei esagerato.....



il crypto completo costa meno di 11€
un singolo prodotto dennerle costa + di 11€.

al massimo avrai speso 25 30€ per gli esperimenti no?
anke perkè non cambiano tanto gli elementi, kuanto + ke altro i loro rapporti...


con una confezione di compo orkidee ci fai almeno 20 anni di fertilizzazione.

TwinRay 14-06-2006 20:56

Ragazzi, rileggendo ancora le 105675433456,77777 pagine del Thread, mi è venuto un dubbio.... #28g
...il preparativo per la fertilizzazione va bene in acqua del rubinetto? Ossia la mia vascha è con acqua del rubinetto+ biocondizionatore, non cambia nulla rispetto a quella di osmosi? -93

vizma86 14-06-2006 23:56

se non la biocondizioni ci sono metalli pesanti -28d#

TwinRay 15-06-2006 01:51

Si ok non era quello che volevo sapere ma cmq ci sono arrivato cmq ;)

vizma86 15-06-2006 09:06

xo' a sto punto puoi usare l'acqua dell acquario #36#

Paolo75 15-06-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto


come sei esagerato.....



il crypto completo costa meno di 11€
un singolo prodotto dennerle costa + di 11€.

al massimo avrai speso 25 30€ per gli esperimenti no?
anke perkè non cambiano tanto gli elementi, kuanto + ke altro i loro rapporti...


con una confezione di compo orkidee ci fai almeno 20 anni di fertilizzazione.

Ovvio che c'era dell'ironia...lo so da me che cmq ci risparmio. :-)


Certo...ogni volta che entro in un brico o in un consorzio agrario...difficilmente ne vengo fuori a mani vuote! :-))

TwinRay 15-06-2006 11:16

Ragazzi, poi è stato svelato la dimensionalità della famosa goccia?

#13

ElBarto 15-06-2006 13:37

devi usare acqua RO.
il biocondizionatore non demineralizza mica l'acqua.

il biocondizionatore normalmente serve ad eliminare il cloro che cmq evapora da solo se lasci l'acqua a decantare anke un solo giorno...

Paolo75 20-06-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo75
Quote:

Originariamente inviata da vizma86
QUESTO VA BENE COME FERRO CHELATO?
prodotto: cifo comncime rinverdente chelato in polvere
composizione: Ferro(Fe) solubile in acqua 6% - Ferro(Fe) in forma chelata 6% - Agente chelante: acido etilendiamminodi. Fe EDDHA è stabile nell'intervallo di ph tra 4-9

Sono le bustine da 10 gr vero?

Io l'ho usato per un certo periodo e direi che andava discretamente; unico inconveniente mi colorava l'acqua di rosso davvero troppo...infatti ho preferito sospendere dopo poche settimane.

Una curiosità: mi è capitata di nuovo sottomano una bustina pochi giorni fa ed ho letto la frase (non cito testualmente perchè non c'è l'ho sottomano, ma il concetto rimane): attenzione, può essere nocivo per organismi acquatici.
Probabilmente alle 'nostre' dosi non ci sono problemi, qualcuno può confermare/smentire?

Mi ricollego a quanto detto in precedenza...ho sottomano la bustina in questione (10 gr di Concime rinverdente chelato di ferro in polvere - S5 radicale, della CIFO)...sul retro c'è scritto:
"Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. ..."

Sono quasi sicuro che quando lo comprai la prima volta...un po' di mesi fa...questa frase non c'era...me ne sarei accorto. Magari hanno deciso di aggiungerla in un secondo momento? Boh!

Qualcuno può dire la sua sull'argomento?

TwinRay 20-06-2006 10:31

azz, ho la stessa bustina e sto attualmente fertilizzando con un composto in cui vi è questo cifo #13
...sto applicando 3 gocce (gocce uscenti da una cannuccia dell'estathè) in 100L...

vizma86 20-06-2006 11:01

premetto ke le mie bustine sono parecchio vecchie,quindi puo' essere k non abbiano scritto nt su..vi metto la foto cosi' vedete voi stessi

TwinRay 20-06-2006 11:06

Io ho ed utilizzo le tue stesse bustine in foto.

vizma86 20-06-2006 11:12

paolo75 controlla se è esattamente la stessa composizione.. #24

Paolo75 20-06-2006 12:18

Allora, la bustina è identica, purtroppo non ho una digitale qui in ufficio...vabbè...mi tocca copiare tutto a mano! #19 L'unica differenza è all'inizio...la mia ha queste frasi che ora riporto:

S5 Radicale
CONCIME A BASE DI MICROELEMENTI
CHELATO DI FERRO CON EDDHA

Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. In caso di ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta.
Conservare fuori dalla portata dei bambini.

Composizione: Ferro (Fe) solubile in acqua 6% di cui: Ferro (Fe) in forma chelata: 6%; Agente chelante: EDDHA.
Fe EDDHA è stabile nell'intervallo di pH fra 4 e 9.

Perchè usarlo: ...(di qui in poi è tutto uguale, ma c'è solo la parte italiana)

vizma86 20-06-2006 12:50

beh puo' essere k si sono accori k puo' essere nocivo #24
o k lo abbiano messo per non far utilizzare componenti"economici" per indurre a comprare quelli appositi.. -04

ElBarto 20-06-2006 15:49

non credo ke una casa ke fa prodotti per TERRA, metta delle indicazioni per far comprare prodotti per acqua, ke sono cmq di altre marke.
kuale dovrebbe essere il vantaggio?

a meno ke non siano produttori di fertilizzanti per terra con una marca e per acqua con un'altrra che costa molto di +: vedi seachem, red sea, ecc....

Paolo75 20-06-2006 15:56

Provo a buttarla lì....magari qualcuno ha notato che creano problemi agli ambienti acquatici in generale...tipo inquinamento delle falde, dei corsi d'acqua, ecc.
E loro si sono premuniti da eventuali querele inserendolo come una sorta di controindicazione. Ma confesso che mi sto letteralmente arrampicando sugli specchi!!! :-))

Senza sapere che noi 'malati' avevamo in mente di usarlo proprio per fertilizzare piante...in un acquario! #19

ElBarto 21-06-2006 11:40

questo è possibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13965 seconds with 13 queries