AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Cyano Marine Xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274236)

DiBa 08-05-2011 19:45

Ma l'effetto sulle tridacne nessuno lo sa?!

pepot 08-05-2011 21:23

di tridacne ne ho 4 e stanno alla grande

DiBa 08-05-2011 21:53

Ok goods:)

DiBa 09-05-2011 14:23

Altra domanda... Sara' un prodotto che dura nel tempo oppure appena finita la pallina ricompaiono?!

garth11 09-05-2011 14:43

Non ti posso ancora rispondere... aggiornerò il post con la mia esperienza appena la pallina sarà scomparsa.
Ciao :-)

DiBa 09-05-2011 14:45

In effetti non credo ci sia ancora gente che che possa esprimere con l'esperienza di mesi alle spalle.. :S

pepot 09-05-2011 14:52

oramai sono un paio di mesi che la pallina è nella mia vasca
nessuna soferenza e nessuna ricomparsa
certo è che una volta spariti, è meglio eliminare la causa se conosciuta

DiBa 09-05-2011 14:56

Si pero' la palla ce l'hai sempre. Io intendo quando proprio e' scomparsa o levata..:)

pepot 09-05-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1060884625)
Si pero' la palla ce l'hai sempre. Io intendo quando proprio e' scomparsa o levata..:)

ma secondo me durerà ancora diversi mesi
io l'ho messa in una calza per cui evidentemente si sfalda piu difficilmente ma sembra uguale a quando l'ho inserita a suo tempo

DiBa 09-05-2011 15:14

Non e' che la calza magari assorbe qualcosa?! Trattiene cio' che dovrebbe uscire?
Oppure ti fa da filtro biologico a tenerla cosi tanto dentro?!:)

kaballinus 15-05-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060868533)
Ho inziato oggi il trattamento con cyano xacqua... ho fatto la pallina e l'ho messa in sump vicino alla caduta dell'acqua... Per ora (inizio trattamento circa 1 ora fa) il deltec 300 non ha ancora ripreso a schiumare ma non è detto che sia effetto del prodotto

Io l'ho messo in un angolo in un baratollino (involucro delle vecchie pellicole) tutto bucherellato, con aperture ampie in modo da far circolare l'acqua. Ora sono 15 giorni e direi che la situazione è peggiorata, ho le rocce piene e ogni tanto con delle pipettin spruzzo un po' d'acqua sui coralli per liberarli...mi sembra una situazione irreversibile non so più cosa fare. Io ne ho usato veramente poco circa 25 grammi, ma vedevo che si sfaldava facilemnte e per non ritrovarmelo sparso in acquario l'ho messo nel barattolino. Tu invece leggo che lo hai messo vicino lo scarico del deltec mce300, ma dalla parte interna o esternamente appeso con un garza?

DiBa 18-05-2011 18:03

Preso oggi da aquariummarine .. Nemmeno 3 euro di sconto-_-'' acquistando anche un altro oggetto...

Cmq ora devo decidere sul dove metterlo... Pensavo in una calza dentro lo schiumatoio deltec 600 oppure dato che uso un filtro esterno semplicemente per tenerci resine carbone e zeolite ci metto pure quello.. Sempre in una calza.. Tanto ogni mese lo apro e cosi' controllo..

garth11 19-05-2011 00:11

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1060895477)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060868533)
Ho inziato oggi il trattamento con cyano xacqua... ho fatto la pallina e l'ho messa in sump vicino alla caduta dell'acqua... Per ora (inizio trattamento circa 1 ora fa) il deltec 300 non ha ancora ripreso a schiumare ma non è detto che sia effetto del prodotto

Io l'ho messo in un angolo in un baratollino (involucro delle vecchie pellicole) tutto bucherellato, con aperture ampie in modo da far circolare l'acqua. Ora sono 15 giorni e direi che la situazione è peggiorata, ho le rocce piene e ogni tanto con delle pipettin spruzzo un po' d'acqua sui coralli per liberarli...mi sembra una situazione irreversibile non so più cosa fare. Io ne ho usato veramente poco circa 25 grammi, ma vedevo che si sfaldava facilemnte e per non ritrovarmelo sparso in acquario l'ho messo nel barattolino. Tu invece leggo che lo hai messo vicino lo scarico del deltec mce300, ma dalla parte interna o esternamente appeso con un garza?

Scusa l'ho visto ora... per me ha funzionato egregiamente fino ad oggi, ora ho cambiato le luci (passato ad aqualiving) quindi non so cosa succederà e qualsiasi cosa succeda non saprei a cosa imputarlo... COmunque l'ho messo sul fondo della vasca, vicino alla caduta dell'acqua intendevo lo scarico del tracimatore, non del deltec, scusa l'ambiguità. Ho il deltec in sump perche ho fatto la vasca senza sump poi l'ho aggiunta in un secondo momento!

Macchiella Marco 21-05-2011 14:14

Sarò impedito, ma non riesco a fare la pallina...
ho fatto 2 tentativi, al primo si è sfaldata in sump dopo 5 minuti (ho ancora residiui un pò ovunque, la seconda l'ho fatta poco fà, anche lasciandola ascigare maggiormente,
come la prendo in mano e la schiaccio un pò si sfalda tutta... dove sbaglio ?

garth11 21-05-2011 15:15

Io l'ho fatta in un piatto... devi gestirla come se facessi il pane... aggiungi acqua poco alla volta... CI vuole un pò ma viene bene!

DiBa 22-05-2011 23:19

Io ho fatto le dosi e poi versato tutto in una tazzina . Solo che l'ho lasciata troppo li e ha preso la forma a tazzina:) vabbe l'ho messa dentro uguale cosi.. Nn e' la forma che fa:)

m68 23-05-2011 11:33

Ciao io l'ho provato.Ho speso 80 e dico 80 euro e i ciano non sono regrediti nemmeno di un millimetro e i valori dell'acqua sono perfetti.
La mia è una vasca da circa 600 l.

giangi1970 23-05-2011 11:38

M68...quanto tempo li hai usati??

DiBa 23-05-2011 20:02

In 600 litri ti ci vogliono minimo una confezione a botta!

Stefano1961 23-05-2011 22:45

Quote:

Kaballinus
Io l'ho messo in un angolo in un baratollino (involucro delle vecchie pellicole) tutto bucherellato, con aperture ampie in modo da far circolare l'acqua. Ora sono 15 giorni e direi che la situazione è peggiorata, ho le rocce piene e ogni tanto con delle pipettin spruzzo un po' d'acqua sui coralli per liberarli...mi sembra una situazione irreversibile non so più cosa fare. Io ne ho usato veramente poco circa 25 grammi, ma vedevo che si sfaldava facilemnte e per non ritrovarmelo sparso in acquario l'ho messo nel barattolino. Tu invece leggo che lo hai messo vicino lo scarico del deltec mce300, ma dalla parte interna o esternamente appeso con un garza?
Hai sbagliato a mettere il CIANO nel barattolo, perche' l'acqua deve passare attorno in maniera uniforme, ................. l'alternativa rispetto a lasciarlo libero in sump , e' quella di metterlo in un sacchetto tipo quello del carbone, altrimenti non funziona. Comunque spesso vengono interpretati male i ciano !!! Prova a mettere delle foto che vediamo cos'e' !!!! Se poi sono veramente ciano e nonostante il prodotto non passano, bisogna ricercare la causa. Il prodotto funziona solo se la vasca e' a posto e ha uno squilibrio biologico, altrimenti il CIANO non serve a niente. Stessa situazione potrebbe averlam68 ;-)

kaballinus 24-05-2011 20:01

Per me sono indubbiamente ciano e non vanno via nemmeno con la bomba biologica.... ora ho una calza in un filtro, ma di regredire non se ne parla....in 30 litri ne ho messo una pallina quanto quella di biliardino....mi viene di andar giù di acqua ossigenata ma temo per il mio debelius...


http://img710.imageshack.us/img710/471/img4995c.jpg

http://img718.imageshack.us/img718/4543/img4994vy.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/8658/img4991b.jpg

m68 25-05-2011 00:16

Ciao "purtroppo" i miei sono ciano e i valori e l'equilibrio della vasca sono a posto ma questi maledetti non se ne vanno.Del prodotto io ne ho usato ben 5 confezzioni contemporaneamente ( cinque palle da tennis) ma non sono servite a niente ora sono tentato di usare acqua ossigenata che ne dite ?

Stefano1961 25-05-2011 13:30

Il dosaggio migliore perche' non incida sugli animali e' quello di 1 ml x 100 lt, usando la soluzione diluita al 3,6%, volumi 12. Deve essere messa ogni 12 ore per almeno 4 - 5 giorni. Non e' consigliato l'aumento del dosaggio.
In quanto al mancato effetto del CIANO perche' non provate a mandare una mail all'azienda, forse riesce a darvi una dritta. Se usate il loro sito e scrivete nella sezione giusta, vi rispondono subito. ;-)

LukeLuke 25-05-2011 13:34

io della normale acqua ossigenata acquistabile nei supermercati davo circa 1ml ogni 10lt... tutti i giorni.... cercando di diluire il dosaggio in 1 o 2 minuti....

kaballinus 25-05-2011 21:17

Io l'ho presa in farmacia la 10 volumi ( 1 euro...) e ho somministrato 1 cl. ( sui miei 30 litri) in prossimità della vortech. Avevo visto qualche post precedente che qualcuno ne metteva 5 cl. giornalieri vicino a una pompa nel suo acquario da 100 l. per non esagerare ne ho usato 1 cl. vado bene cosi?

Stefano1961 25-05-2011 22:10

Il dosaggio varia in base alla diluizione dell'acqua e dai suoi volumi. Io conosco e ho usato la formula che vi ho dato, con quel tipo di acqua, ma non saprei consigliarvi con le altre , di proporzioni diverse. ;-)

LukeLuke 25-05-2011 22:58

io con la 10vol diluita al 3% ne davo 1ml ogni 10lt.... fai tu....

Stefano1961 25-05-2011 23:25

LukeLuke, non ho capito cosa vuoi dire " con fai tu .... " . Non e' che puoi mettere acqua ossigenata a caso !!!! La vasca reagisce male ai sovradosaggi, alterando innanzitutto Redox e PH. ;-)

LukeLuke 26-05-2011 09:36

fai tu era inteso come, fai le relative proporzioni se hai preso perossido con volumi e diluizione differente... :-)

kaballinus 26-05-2011 12:21

Che significa diluita al 3% ? 100 parti di acqua e 3 di acqua ossigenata? Con che acqua va diluita con acqua dell'acquario o acqua a osmosi?

LukeLuke 26-05-2011 12:43

non la devi diluire tu... è quello che c'è scritto sull'etichetta della mia acqua ossigenata.....

10 VOL diluita 3%

begonia2001 26-05-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 3500908)
Ciao Cono, ........ si dovrebbe consumare da sola, ma dipende dal flusso d'acqua in cui e' messa. Ciao Scheva, Xaqua consiglia un posto in sump dove ci sia un flusso lento, se la metti sotto la caduta dell'acqua, intorbidisci la vasca e lo skimmer impazzisce #17, l'ho provato a mie spese !!!!! :-(:-(:-(

Ciao, hp anch'io il problema con i cyano e, leggendo questo post, ho capito, forse, perchè da 2 gg ho lo skimmer impazzito! Ho messo la pallina tra lo scomparto della sump dove tracima l'acqua trattata dallo skimmer! Quindi tu mi confermi che in questo modo lo skimmer impazzisce? #23#23#23

Stefano1961 26-05-2011 14:43

Ciao Rocco, ti confermo che se messa in punto dove gira tanta acqua, la pallina si scioglie prima, non ha alcun effetto sui ciano, e manda in casino lo skimmer. ;-)

kaballinus 26-05-2011 18:19

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060918037)
non la devi diluire tu... è quello che c'è scritto sull'etichetta della mia acqua ossigenata.....

10 VOL diluita 3%

E' esattamente come la mia allora ;-);-);-) Comunque secondo giorno di acqua ossigenata e risultati visibili... nada de nada, ma proprio a me dovevano capitare sti ciano ultraresistenti?

garth11 26-05-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1060918630)
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060918037)
non la devi diluire tu... è quello che c'è scritto sull'etichetta della mia acqua ossigenata.....

10 VOL diluita 3%

E' esattamente come la mia allora ;-);-);-) Comunque secondo giorno di acqua ossigenata e risultati visibili... nada de nada, ma proprio a me dovevano capitare sti ciano ultraresistenti?

se con una siringa gliela spruzzi sopra sbiancano e muoiono... Però è una menata pazzesca... versata in sump invece non ho visto i miglioramenti che invece ho avuto con cyano di xacqua...

begonia2001 27-05-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 1060918253)
Ciao Rocco, ti confermo che se messa in punto dove gira tanta acqua, la pallina si scioglie prima, non ha alcun effetto sui ciano, e manda in casino lo skimmer. ;-)

Grazie -28

zenus86 17-06-2011 01:33

ragazzi oggi subito dopo averlo comprato ho fatto la pallina do bigbubble come da indicazioni molto accuratamente ( molto piu difficile del previsto) cmq dopo 3 ore che l' ho inserita vedo l'acquario rosa.. mi avvicino ed ho visto che la pallina nello zainetto si era rotta meta completamente in acquario l'altra meta rimasta nel filtro. ho elimimato subito quella meta intera ma l'altra ormai si era sciolta troppo per recuperarla. ho fatto un danno?? dovrei fare qlk? grazie

Macchiella Marco 17-06-2011 07:03

A me è successa la stessa cosa,
nessun danno, a parte la delusione...

zenus86 17-06-2011 10:51

l hai rinserita subito poi??

Stefano1961 17-06-2011 14:00

Non fa nessun danno !!!! Se si e' rotta e' dovuto al fatto che la polvere e' stata miscelata male, forse hai usato poca acqua ............ per il resto vai tranquillo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11901 seconds with 13 queries