![]() |
grazie emanuele i problemi sulla tricolor sono cessati...ora però ho notato che 1a pocillopora e la caliendrum silver in alcuni punti sono prive di tessuto ma devo tenere docchio il centropige eilbi se il responsabile è lui dovrò tirarlo via sperando che entri nella nassa...
comunque grazie ancora ora aspetto solo che i coralli crescano ho alzato un pò la triade vediamo..... |
aggiornamento......i problemi legati ai pesciche spiluccano nn li ho ancora risolti sono ancora tutti li ma nn sò dire se realmente spiluccano per mangiarli o per qualche parassita booo anche xchè all'eilbi si sono aggiunte le crysiptera....nel frattempo ho cambiato la disposizione di alcuni coralli......
gli sps pian pianino stanno prendendo colore humilis compresa l'unica a cui nn riesco a tirare fuori il bianco è la efflorescens ma diamo tempo al tempo..... in questo periodo ho avuto qualche piccolo problema (già risolto)con il kh..... ora stò provando gli aminocomplex 3 pasticche sciolte in 250ml di acqua di ro ho cominciato con 2ml al gg e i po4 sono saliti leggermente 1 gg di pausa ritestato i po4 e sono scesi a 0,02 da 0,04,ora ho ridotto il dosaggio a metà e vediamo come và comunque sembrano giovare gli sps.... in più stò provando il sale del momento.....seguiranno impressioni e nuove foto con il nuovo layout:-)) |
bella , le foto mica tanto ....
|
diciamo che sono leggermente impedito e ho una reflex,ma ogni volta litigo x fare le foto alla vasca se hai qualche consiglio..........-28
|
io no ... immagino che sia il bilanciamento del bianco e cercare di tenere il più possibile la macchiana ferma ...
|
na parola,ci proverò:-));-)
|
ecco la nuova disposizione con qualche leggera modifica della rocciata nella parte sx in basso ora me gusta-28-28
http://s3.postimage.org/1km9luosk/IMG_1961.jpg http://s3.postimage.org/1kmb9e1ac/IMG_1964.jpg http://s3.postimage.org/1kmcwxds4/IMG_1965.jpg http://s3.postimage.org/1kmekgq9w/IMG_1966.jpg et voila sparate pure |
Molto molto bella la disposizione..la rocciata è perfetta!#25
|
grazie 007 hai scelto la cravatta:-)),tornando alla vasca ora devo cercare di tirare fuori i colori ma x quello penso ci voglia solo tempo.....
per quanto riguarda il dosaggio gg di aminocomplex 1 ml lo smaltisce tranquillamente ora incremento a 1,5 ml e vediamo come và. comunque sono una cannonata lo sky da quando stò dosando la soluzione di aminocomplex stà schiumando come un pazzo,tira fuore in dito al gg(schiumo leggermente bagnato:-)):-)):-))) x INK a me la "soluzione"di 3 pasticche di aminocomplex in 250ml di ro nn stà dando alcun problema,sgrat,sgrat la conservo in frigo e la agito leggermente prima di dosarlo;-) |
veramente bellissima
|
Quote:
Quote:
|
molto piu' bella ,mi piace ddi piu' con questa rocciata .complimenti ottimo lavoro .
|
ragazzi intanto ancora tante grazie a tutti è bello vedere che la vasca piace....
aggiornamento ho sospeso l'integrazione con aminocomplex perchè ho due coralli che filano e le punte sono sbiancate nn penso centrino gli aminoc xrò parto da quello che ho fatto ultimamente x capire quale sia il problema vedremo,la cosa strana e meno male che succede solo su questi due sps che tra l'altro nn sono nemmeno vicini...uno è la granulosa che tra l'altro ho spostato molto più in basso x ridurre la luce e l'altro he ho tolto xchè oramai era irrecuperabile era quella che io chiamavo erroneamente efflorescens..ma nn lo era..staremo a vedere speriamo nn sia nulla però andando ad esclusione ci sono gli aminocomplex e il sale però credo nn centri ne uno ne l'altro fonti di carbonio nn ne somministro almeno che nn siano dentrio gli aminoc.... oppure il caldo ma nn sò se x il caldo sbiancano le punte booooooooo.......il resto della vasca è in salute(sgrat sgrat),bha lo scopriremo solo vivendo........... grazie ancora x i complimenti. |
piccolo aggiornamento lo sbiancamento ancora nn si è fermato e nn lo imputo agli aminocomplex e nemmeno al sale facendo i test ho p04 a 0,01 con fotometro di acquatic life e 0,00 con il mio ceck hanna quindi potrebbe essere un'acqua troppo scarica magari nn tanto x cibo ma avendo schiumato troppo liquido e a lungo lo sky avrà tirato via elementi in traccia.
in più c'è un caldo boia............ x il momento ho alzato la plafo e sto scendendo con la triade in più sto alimentando x sporcare un pò l'acqua e doso elementi in traccia vediamo come finisce.......... ho un nervoso addosso |
ciao dany prova a fare del pappane è inserirlo una volta la settimana tenendo sotto controllo i valori .
|
Sporca sporca.. Le golden perl a me danni impazzire tutti i coralli..
|
molto bella mi piace veramente :)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ora stò dosando tutte le sere AA dopo 30 min pappa x coralli in polvere dellaocean lifee lo alterno a cromaplex più il mangiare ai pesci la sfiga vuole che c'è anche un caldo allucinante |
ciao ragazzuoli aggiornamento.........spero di aver trovato il problema ovvero l'acqua di rabbocco ho preso un misuratore di tds e il valore di quell'acqua era di 050 quindi presenza di metalli pesanti che entrano in circolo ogni volta che si aziona il rabbocco.....
quindi ho tirato via tutta l'acqua ho pulito la vasca dedicata all'acqua di rabbocco e riempito con acqua nuova e con valore di tds 000 in più in vasca ho messo le resine anti silicati x assorbire i metalli pesanti presenti.....vediamo ora cosa accade e che il problema sia effettivamente quello ora sono via vediamo domani sera se qualcosa è migliorata in più in settimana preparo l'acqua x un bel cambio del 30%.......ci aggiorniamo;-) |
non ho capito... ti esce tds 50 dall'impianto di osmosi, o avevi tds 50 nella vasca dove c'è l'acqua d'osmosi per il rabbocco?
nel primo caso è un problema, nel secondo è più difficile... |
purtroppo ti confermo la possibilita' che siano metalli a crearti gli sbiancamenti ,mi e' successa la stessa cosa ,adesso dopo 6mesi allinserimento delle resine post osmosi queste hanno deciso di non fare piu' il loro lavoro pur senza variare di colore almeno nella superfice a vista .
ho dunque preso la drastica decisione di non produrmi piu' l'acqua essendo la mia di qualita' pessima,la vado a comprare in un negozio molto fidato spendo molto di piu' o la rottura di doverla andare a prendere ,ma ero troppo a rischio mi sono in 3 giorni giocato di nuovo buona parte della vasca, anche io come te davo colpa allo smagirmento quando in 3 giorni appunto a cominciato a morire roba o individuato la vera causa ah dal'impianto osmosi esce tds 0,00 sia con tds in linea che con penna conduttimetro |
la vasca è bellissima come la rocciata e gli animali che hai dentro anche se lo sfondo così scuro dia la l' impressione di vasca buia, ovviamente sarà solo un impressione delle foto, mi piace tanto aggiornaci sul problema metalli se e come lo risolvi, ma soprattutto se si rivela quella la causa
|
l'unica soluzione per risolvere il problema e' il cambio con acqua buona e sostituzione del carbone, il tutto settimanalmente almeno finche' non si vedono netti miglioramenti, io l'altra volta ho impiegato 6 mesi prima di cominciare ad essere tranquillo
|
tene probabilmente è l'acqua stagna nella vasca di rabbocco che col tempo fa accumulare metalli pesanti se l'impianto in uscita da zero quindi bisognerebbe pulirla molto di frequente o aggiungere una pompetta che crei movimento.
in più penso che il nostro problema sia anche dovuto a una triade "altina" nel senso che con una situazione del genere anche se la triade è normale x noi nn va bene nel senso se abbiamo valori kh 8 ca 430 mg 1350 può essere che x la nostra vasca in questo frangente siano valori alti e questo è il motivo x uno sbiancamento dall'alto però nn ho la certezza ora mi preparo l'acqua x un bel cambione e poi vediamo....nel frattempo stò cercando di abbassare la triade x chè x ora nn penso proprio che abbiano bisogno di crescita........ sono contento che la vasca piaccia e se risolvo il problema sono ben contento di fare anche un'articolo x spiegare bene ciò che ho fatto!!!! |
Perché mai dovrebbero accumulassi dei metalli pesanti nel Rabbocco.. Generazione spontanea?? Mi sembra assurdo ciò che dici e nom concordo neanche sul discorso triade che non vedo perché dovrebbe essere troppo elevato..
|
io ho analizzato direttamente l'acqua di osmosi in uscita dall'impianto senza resine post osmosi ,prima, e con resine di 6 mesi dopo con tds 0,00 0,19 di rame nell'acqua ,
secondo me il problema si presenta ancora di piu' quando aumenta l'avaporazione ,perche' mentre con i cambi togliamo acqua e aspiriamo il fondo togliendo anche parte dei metalli presenti ,con il rabbocco aggiungiamo i metalli senza toglierli e quindi aumentano sempre piu' ah io non uso vasca di rabbocco ma uso taniche da 20 lt che ogni volta svuoto completamente quindi nessun ristagno visto che mi durano in estate circa 7 giorni ------------------------------------------------------------------------ comunque uso la mia acqua la vasca va in m.r.a uso acqua presa altrove e vedo miglioramenti. cio' che mi preoccupa e' che vedo sempre piu' vasca che lamentano gli stessi sintomi |
Io non so cosa dica La normativa Per L'acqua potabile, ma non credo a noi faccia bene bere rame.. E' grave ciò che dici!
|
budda lo dico perchè ho misurato il tds e il risultato era 052 l'acqua in uscita dall'impianto con resine ha tds 0,00 perchè appena arriva a002 cambio le resine quindi penso che stagnando accumuli metalli pesanti...
tene tu con cosa hai misurato il rame??? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo il discorso triade lo lego solo a questo periodo nn dico che è la causa ma essendo in sofferenza i coralli tirando dalle punte stimolarli a crescere nn penso che li agliuti ed è per qwuesto che abbasso i valori poi quando la situazione migliorerà tornerò ad alzare la triade era solo questo.... io nn sono un chimico ma se il valore di tds in uscita è 000 max 002 quando si esauriscono le resine come spieghi il valore di tds a 052??????? |
aggiornamento ho eseguito un cambio di 50 litri sabato o domenica altri 50 in modo da tirar via i metalli pesanti presenti......
per quanto riguarda le resine le ho prese a viraggio di colore e già x metà hanno cambiato colore....mi sà che ricambio l'osmosi eppure l'ho cambiata poco tempo fà grrrrrrrr che nervi tanta fatica per rischiare di perdere la vasca HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. avevo voglia di gridare:-)):-)) budda con la frase nn sono un chimico nn volevo offenderti spero nn te la sia presa ma il mio è un dato di fatto e quindi vado x intuito. tu come puoi spiegarmi il fatto che il tds misurava 052 l'acqua stagna nn può creare quaesto problema????? |
quando successe la prima volta che ho trovato rame nell'acqua del rubinetto andai in cerca dalla normativa e se non ricordo male un'articolo diceva che il valore consigliato per la salute e' max 0,01 ma il limite di legge è:1 :-D:-D
rido per non piangere come sempre i legislatori ci prendono per il .......... cmq in uscita dal rubinetto 0,39 naturalmente io ed i miei familiari non la beviamo e sto pensando di far fare analisi dall'arpav col rischio di fare un bel po'di casino ma ne varrebbe la pena cmq ho deciso di vendere l'impianto osmosi visto che dovrei cambiare membrana e resine agni 6 mesi e sarei sempre in angoscia dany all'epoca quando mi sono insospettito l'ho fatto misurare in un negozio con fotometro ,dopo ho comprato dei reagenti a viraggio ma non mi sembrano affidabili ,o almeno poco chiari adesso col secondo disastro non mi sono nemmeno preoccupato di farlo tanto so cosa e' visto i sintomi che gia' conosco |
Quote:
porca zozza,difatti devo ordinare una nuova membrana....e poi vedremo-28,ma tu hai risolto?????? |
ho risolto cambiando :membrana ,aggiungendo addolcitore e 2 filtri post osmosi caricati con resine desilco a viraggio di colore .
dopo 6 mesi sono punto a capo pur non avendo cambiato colore le resine e con 0,03 microsiemens ci sono di nuovo sostanze che stanno uccidendo tutto ,devo dire che ero quasi arrivato al punto di mollare tutto poi ho preso la decisione di non farmi piu' l'acqua e di comprarla, mi costa di piu' ho molto piu' rottura che a farmela ma la vasca sta riprendendosi di nuovo |
Quote:
|
tra 6 mesi forse ne saro' fuori di nuovo-04
|
Quote:
un filtro per le parti piu' grossolane mi pare da 5 micron una cartuccia carboni ed una sedimenti ------------------------------------------------------------------------ naturalmente non lo ho citati ma venivano cambiati regolarmente |
aggiornamento,ho effettuato un'altro bel cambio ieri pom di 80 litri,oggi ho effettuato i vari test e gli no3 sono scesi leggermente a 10ppm dato il bel cambio è anche normale po4 a 0,00
l'unica cosa come già detto mi viene da pensare è la morte dei batteri dovuta ai metalli pesanti....tene tu quando hai avuto questo problema hai riscontrato la stessa cosa???ossia innalzamento di no3 e p04 a 0 oppure nn li misurasti???? ------------------------------------------------------------------------ la cosa brutta è che nn riesci a capire se la strada è quella giusta perchè nn si vedono giovamenti immediati,guardando gli animali nn colpiti che rimangono stabili fà pensare di si ma guardando quelli debilitati mica tanto continuo così ci aggiorniamo. |
logicamente con la morte di molti batteri presenti nelle rocce c'e stato un inalzamento dei nutrienti e un forte aumento di detriti sulle rocce stesse che bisogna aspirare spesso io ho fatto cambi settimanali del10 per cento e sostituzione del carbone sempre settimanale ,ho rimesso anche la zeo poca e sostituita ogni 15 gg nella speranza data la sua porosita' che trattenesse il rame ,ho aiutato il recupero dosando giornalmente batteri .
difficile notare miglioramenti immediati ,non fidarti dei pezzi che non sono stati colpiti perche' ho notato che alcuni quasi non sel'ho filano il rame almeno fino a certi valori ,tieni d'occhio quelli colpiti ,se non peggiorano e'buon segno anche se alcuni lo fanno cmq perche' ormai troppo compromessi |
si tene è quello che stò notando anche io la situazione sembra stabile e ogni fine settimana test+inserimento batteri xrò mi sà che li inserisco gg come hai fatto te...
in più sett.prox vado via x 1a settimana speriamo bene |
con l'inserimento giornaliero reintegri quelli che muoiono e a giudicare dai sedimenti che ho avuto sono non pochi
prima di andare via cambia acqua e carbone del resto a parte i batteri in settegiorni non faresti molto altro |
venerdi preparo tutto speriamo bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl