AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Parliamo di VorTech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270489)

SamuaL 12-11-2010 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3270266)
Paolo...con le tunze mica era male però sai....
Samaul...oppure dovrebbero pensare a dei cavi prolunga come ha fatto hydor....

Ma in decibel...nessuno le ha mai misurate? anche se ho l'impressione che da come parlate piu che una questione di decibel sia di frequenza....se di ronzio si parla....

na na che prolunghe.... nel prezzo ci sta anche il metro in più di cavo! già costano abbastanza! :-D

Auran.. tu fai conto che durante le prime 24/48h di funzionamente il rumore assomigliava quasi ad una navicella spaziale (poi dipende da come te la immagini tu! :-D:-D) ora le sento solo quando sale oltre il 70%.
Il fatto è che Tunze cambia potenza in "un colpo solo" quindi passa da 20% a 100% in un istante. Mentre la vortech ha un andamento più progressivo e casuale (a seconda del programma) .. quindi la senti sgassare come uno scooter.. OT però se le facessero con il cambio sequenziale sarebbe il massimo !!! :-D:-D
Comunque in definitiva.. dovresti sentirle dal vivo perchè, perlomeno io non mi immaginavo neppure il suono che poteva fare.. a quel punto decidi tu a seconda del tuo livello di sopportazione o delle tue abitudini: se sei solito rimanere in silenzio, nella stanza in cui c'è la vasca, da solo a ricercare la tua pace interiore e meditare non prenderla! altrimenti è più più più che sopportabile. sempre IMHO

Zau 12-11-2010 19:27

Cavolo Paolo...mo chiamo anche io S_Cocis e ALAGRANATI che mi rifanno la rocciata!! Non è giusto -04...
105kg? che hai 2000 lt di vasca? :-D

Paolo Piccinelli 12-11-2010 19:36

no, però con sump e refugium sono quasi 700 lordi.

Zau 12-11-2010 19:43

azz e allora si ci vanno.... sono tutte in vasca ho hai qualcosa anche in sump?

Paolo Piccinelli 12-11-2010 21:46

3 Kg nel refugium, le altre in vasca.


Quote:

mo chiamo anche io S_Cocis e ALAGRANATI che mi rifanno la rocciata!!
Non so se ti conviene, devi fargli trovare salumi e formaggi in quantità adeguata... mi sa che spendi di più dal droghiere che di rocce!:-D

billykid591 13-11-2010 00:03

GIANGI...non per fare l'avvocato del diavolo ma due tunze 6105 con il controller 7095 (stand alone come nelle vortech)....di listino ufficiale fanno circa 800 euro (275+275+229) due vortech MP40 ES (nuovo tipo) sui 880 (440 x 2) due vortech MP40 gen 2 (vecchio controller) 800......non sono 300 euro di differenza....poi nella realtà delle vendite on line la differenza aumenta....a circa 200 euro.....

billykid591 13-11-2010 00:18

tanto per continuare il discorso......il rumore nelle vortech c'è e non si può negare...che sia soggettivo lo dimostrano gli innumerevoli topic aperti sull'argomento...dove c'è chi non le sopporta, chi dice che sono silenziose (pochi per la verità) e chi (fra cui il sottoscritto) il rumore lo sente ma lo giudica accettabile nel contesto di una vasca marina che non è certo campione di silenziosità....difetto che viene compensato dai diversi pregi di questa pompa......che comunque rimane molto "sensibile" (rumorosamente parlando) al suo perfetto allineamento e al corretto serraggio dell'elica sul perno filettato.

Zau 13-11-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Non so se ti conviene, devi fargli trovare salumi e formaggi in quantità adeguata... mi sa che spendi di più dal droghiere che di rocce!

:-D:-D:-D di dove siete di preciso??

giangi1970 13-11-2010 12:43

Billikid...
Se proprio vogliamo fare i pignoli...
La Tunze Germania consente uno sconto massimo per l'Italia del 15% dal proprio listino online....
Che tu sia un negozio online o "normale"....
2 Tunze 6105+multicontroller 7095=661.12€
Che scendono a 584,62€
2 Vortech vengono,e il prezzo e' solo quello, 878€....a qui,sempre per essere pignoli,bisognerebbe aggiungere una luce lunare con fasi lunari e che riconosca lo spegnimento delle luci che Vortech non ha.....ma andrei a cercare il capello nell'uovo e non mi sembra il caso....
Quindi sono o 216,88€ o 293,38€.....non so' a te...ma a me proprio pochi non sembrano....
Prendere le Vortech col controller vecchio non ha molto senso nel confronto che siamo facendo....
Perche' allora ti potrei dire di prendere due single controller della Tunze o aspettare i nuovi e la differenza salirebbe ancora....
Sul discorso della rumorosita' mi trovi pienamente d'accordo.....

Zau 13-11-2010 13:32

Vero Giangi non ha tutti i torti... però io li spendo volentieri per una cosa che a me sembra "perfetta"...contando sempre i suoi pro e contro..IMHO

billykid591 13-11-2010 13:37

GIANGI non metto certamente in dubbio qullo che dici (visto che sei del settore) io mi sono rifatto ai listini pubblicati sul sito della TUNZE...se poi (come al solito) i listini sono solo prese per il c.... non è colpa mia.....comunque a livello commerciale preferisco di gran lunga una politica di prezzo fisso per tutti gli operatori (corrispondente al listino ufficiale) imposta dalla casa madre che la selva di sconti più o meno marcati come è quasi sempre la regola...almeno l'utente va da chi gli offre il miglior sevizio e non solo il prezzo più basso.

giangi1970 13-11-2010 17:18

Billy...
Il listino della Tunze(quello del sito) non e' una presa per il culo...
Sono i prezzi che fa' la Tunze se compri direttamente da loro.......
A noi negozianti ha riservato un listino ben preciso che,per quanto ne so',viene rispettato quasi al centesimo.....
Stessa cosa fa' Vortech.....nella persona del loro distributore Italiano.....
Poi gli sconti che fanno i vari negozi,e li facciamo tutti,sono un'altra cosa....
Ma su questa cosa,purtroppo e giustamente,non posso approfondire....
I numeri dei miei telefoni li hai...
Se vuoi ne possiamo parlare.....

billykid591 13-11-2010 17:27

GIANGI...non voglio fare polemiche.....però se come dici tu chi compra direttamente da Tunze paga il prezzo di listino indicato nel sito, la presa per il c.... c'è eccome visto che comprando nei negozi (on line o no che siano) la differenza di prezzo è notevole (quasi 800 euro sul sito e 585 come hai detto tu nei normali canali di vendita)....poi direi che siamo già abbondantemente in OT....ed è meglio rimanere nello spirito del topic.....rimane inteso che non ho nulla contro nessuno (commercianti o distributori che siano)....

LOLLO77 13-11-2010 17:36

ragazzi ultimo avviso poi cancello
rimaniamo in tema

Zau 14-11-2010 13:09

Ha ragione LOLLO non stiamo qua a parlare tanto sui prezzi e cerchiamo come prima di esprimere le nostre opinioni su questa pompa #13

Hypa 14-11-2010 14:20

ragazzi io ho quattro koralia, due koralia5 una 3 ed una 2, la vasca è lunga un metro profonda 60 ed alta 70 e con una koralia5 accesa la corrente fa il giro e torna alla pompa.
Ora sto cambiando vasca e siccome vorrei inserire un movimento adeguato ho seguito con attenzione la discussione..la vasca sarà 200x60x60 e dopo queste 10 pagine ho ancor di più le idee confuse..ma mi ha incuriosito molto un messaggio postato da Giangi,questo: sempre per essere pignoli,bisognerebbe aggiungere una luce lunare con fasi lunari e che riconosca lo spegnimento delle luci che Vortech non ha..
La Vortech mi intriga molto..ma anche la tunze ha moltissimi ottimi argomenti..io non conosco nessuna delle due marche nè ho mai sentito quanto rumore facciano o provate,ma prima di spendere 700 o 800 euro vorrei capire quale possa essere la più "funzionale" o la più completa...quale spesa devo fare infine?

billykid591 14-11-2010 19:58

Hypa...non è certo un piccolo led lunare che può fare la differenza tra due pompe..è più che altro un gadget...la differenza la fanno principalmente il tipo di movimento che fanno in vasca , decisamente diverso tra una tipologia (vortech) e le altre (tunze koralia etc.), il rumore (indubbiamente maggiore nelle vortech), l'estetica (generalmente a favore delle vortech), la manutenzione (più facile nelle vortech in quanto basta togliere la parte bagnata e ripulirla), l'orientabilità (le vortech sono fisse perpendicolari al loro montaggio le altre no), il prezzo (con una sola pompa siamo lì con due la differenza c'è ed hai visto sopra mediamente qual'è), come funzionalità siamo lì, i controller pur avendo modi di funzionamento diversi (nelle vortech ci sono i programmi REEF e LAGOON che sono di tipo random...con variazioni di potenza non a tempi fissi ma appunto random, nelle altre sinceramente non so se ci sono ma comunque sono completi anche loro)....alla fine è solo questione di scelta personale (tipo di movimento preferito o migliore per la propria vasca in primis).

Hypa 14-11-2010 21:17

Ora sento se c'è qualcuno qua vicino che mi fa provare entrambe le pompe così me la scelgo con cognizione di causa..grazie!

Zau 17-11-2010 18:42

Ragazzi con due pompe VorTech mi trovo decisamente meglio, posso utilizzare il controller per impostare i moti sincronizzati e devo dire che il rumore si è ridotto praticamente a 0

qbacce 17-11-2010 18:51

una domanda: io ho una MP40w gen2. Se ne prendo una uguale le posso gestire in maniera sincronizzata?? e se in vece prendessi la nuova es??

scheva 17-11-2010 18:56

Certo che le puoi gestire sincronizzate.
Se prendi una ES ti funziona ugualmente in sincrono o in asincrono con la vecchia che hai solamenti i programmi eco smart sulla vecchia non ti possono andare

RobyVerona 17-11-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3279942)
Ragazzi con due pompe VorTech mi trovo decisamente meglio, posso utilizzare il controller per impostare i moti sincronizzati e devo dire che il rumore si è ridotto praticamente a 0

Decisamente meglio rispetto a quale altra configurazione? Perchè???

Zau 17-11-2010 21:42

Quote:

Originariamente inviata da scheva
Certo che le puoi gestire sincronizzate.
Se prendi una ES ti funziona ugualmente in sincrono o in asincrono con la vecchia che hai solamenti i programmi eco smart sulla vecchia non ti possono andare

Io ho due pompe ES..stavo scrivendo che da quando ho montato la seconda pompa mi trovo molto meglio...

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Decisamente meglio rispetto a quale altra configurazione? Perchè???

Ora non mi vengono i nomi dei programmi...Però ho impostato le due pompe in modo che:
vadino al 70%, con getti di 5 secondi alternati, e ogni 10 secondi vadi a 80% per poi ripartire a 70% dopo altri 10 secondi...
Mi trovo molto bene ed in questo modo c'è anche un riflusso d'acqua...il rumore da un lieve ronzio è passato ad una pompa quasi completamente muta e devo dire che mi trovo ancora meglio di prima #21

LukeLuke 18-11-2010 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3280355)
Quote:

Originariamente inviata da scheva
Certo che le puoi gestire sincronizzate.
Se prendi una ES ti funziona ugualmente in sincrono o in asincrono con la vecchia che hai solamenti i programmi eco smart sulla vecchia non ti possono andare

Io ho due pompe ES..stavo scrivendo che da quando ho montato la seconda pompa mi trovo molto meglio...

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Decisamente meglio rispetto a quale altra configurazione? Perchè???

Ora non mi vengono i nomi dei programmi...Però ho impostato le due pompe in modo che:
vadino al 70%, con getti di 5 secondi alternati, e ogni 10 secondi vadi a 80% per poi ripartire a 70% dopo altri 10 secondi...
Mi trovo molto bene ed in questo modo c'è anche un riflusso d'acqua...il rumore da un lieve ronzio è passato ad una pompa quasi completamente muta e devo dire che mi trovo ancora meglio di prima #21

io aspetteri 6 mesi per dire che la pompa è silenziosa.... ;-)

qbacce 18-11-2010 09:34

Io l'ho presa usata di 5 mesi, ora son 5 mesi che la uso io. È settata su reef crest al 90X100 ed è quasi muta..

Sandro S. 18-11-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3280995)
Io l'ho presa usata di 5 mesi, ora son 5 mesi che la uso io. È settata su reef crest al 90X100 ed è quasi muta..

nessuno dice che produce un rumore come se fosse un boing 747 che ti passa sul tetto di casa.

si stà dicendo che produce un ronzio, ed è palese e non si può dire di no, ma che può o meno dare fastidio.

SamuaL 18-11-2010 10:24

La mia avventura con vortech continua.. e continuo ad essere molto contento anch'io.
Le uniche volte che mi irrito sono quando devo andare attorno al controller: 1 volta su 3 che voglio mettere il feed mode cambio modalità! -04 succede solo a me? inoltre per fare qualsiasi modifica del settaggio mi tocca sempre rispolverare il manuale e dare un pò di matto... #28g

Io sto continuando ad usarla in reef crest; forse perchè, venendo da Tunze, godo a vederla andare in modalità casuale e progressiva (e non 100/30/100/30/100/ecc -42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42) però proprio ieri sera stavo giocando un po’ con le modalità e, perlomeno nella mia vasca, quella più efficace (copertura della lunghezza, detrito e violenza di flusso) sembra essere il long pulse! Anche qua.. peccato che ogni volta che si vuol selezionare quella modalità si debba re-impostare potenza-velocità dell’onda……
Si nota che sto controller mi sta un po’ sulle balle?!?!? ;-):-D:-D:-D:-D

qbacce 18-11-2010 11:29

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3281031)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3280995)
Io l'ho presa usata di 5 mesi, ora son 5 mesi che la uso io. È settata su reef crest al 90X100 ed è quasi muta..

nessuno dice che produce un rumore come se fosse un boing 747 che ti passa sul tetto di casa.

si stà dicendo che produce un ronzio, ed è palese e non si può dire di no, ma che può o meno dare fastidio.

Daccordo con te, però si sente certe persone che dicono la vortech no perchè fa rumore... Nel complesso dei rumori di una vasca marina la vortech mi sembra che rientri ampiamente nella norma...

billykid591 18-11-2010 11:43

io ho la vortech MP 40 gen 2 da 2 anni...e il rumore (che è sicuramente avvertibile ma soggettivo) è rimasto sempre quello....l'importante è pulire spesso la parte "umida" smontando la girante e rimontandola correttamente stringendo il bulloncino di plastica adeguatamente (basta un niente che diventa più rumorosa)...e poi curare il perfetto allineamento con il rotore esterno e impostare il distanziatore per lo spessore del proprio vetro.....

Zau 19-11-2010 17:00

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
Si nota che sto controller mi sta un po’ sulle balle?!?!?

Samu non sei l'unico per impostare perfettamente le pompe la prima volta ci ho messo 2 ore...ora riesco ad usarlo decisamente meglio però qualche volta devo anche io rispolverare il manuale!

SamuaL 19-11-2010 17:11

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3281185)
.l'importante è pulire spesso la parte "umida" smontando la girante e rimontandola correttamente stringendo il bulloncino di plastica adeguatamente (basta un niente che diventa più rumorosa)...

va stretto molto forte? o appena?

billykid591 19-11-2010 23:22

stringi la vite e il dado finche il "gioco" sul magnete è minimo...però non troppo che rischi di rovinare la filettatura...sempre di plastica si tratta.

luca1988 30-01-2011 18:56

io vorrei sapere su una vasca da 130 cm x65x55h quali tunze sono più appropriate..e per una questione estetica posso metterle sul vetro posteriore e al contempo ricreare una corrente ideale..

garth11 13-03-2011 04:52

[QUOTE=RobyVerona;3267256]
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3267064)
Provata 15 giorni e restituita al mittente. Non era una pompa di ultima generazione ma aveva 3 mesi di vita e in confronto con una Turbelle di 6 anni di vita sembrava un Landini testacalda.

Scusate la mia ignoranza ma sono andato ora a vedere su youtube cos'è un landini testacalda e non riesco più a fermarmi dal ridere... AIUTO!!!!!

Nd_YAG 19-10-2011 16:13

Rispolvero questo topic.
Ho una vortech mp10 vecchio controller da circa 5 mesi.
Installata su elos mini.

Bella da vedere. facile da montare. Forse rumorosa? Bo? A me non pare tanto ... ma sempre di mp10 stiamo parlando.
E' stato traumatico trovare la posizione. E la modalità di funzionamento.
SE messa in alto non mi smuoveva il sotto.
Se aumentavo la potenza mi tirava dentro le bolle dalla superficie.
Se la mettevo in basso non muovevo nulla in superficie .... ...
Bè ... sto continuando a trovare la posizione migliore ... però è decisamente un bell'oggetto.

A proposito ... consigliereste il nuovo controller oppure no?

EA 20-10-2011 10:45

venendo da 5 anni con due tunze,
la prima impressione con la 40w è stata di un movimento molto delicato,
ma valutando la quantità di acqua che si sposta in vasca non è a livello tunze
probabilmente la portata è la stessa, ma la pressione di spinta cambia (regola base nella fisica)
altrimenti non si spiegherebbe la minore quantità di energia impiegata
comunque...
l'ho impostata con potenza massima al 70%, sopra questa potenza il ronzio è udibile
ma sono convinto che ce ne vogliono almeno 2 per sfruttare le potenzialità di questa pompa
come prima impressione... se non avessi fatto il DSB, rimetterei le tunze
sono d'accordo con samuaL, il controller non è dei + semplici

GIMMI 18-08-2012 01:51

pappato tutto il post che, scusate, rispolvero, finalmente ho una mp40 ed ho provato la pompa sostituendola alle mie due 6055 lollo made, naturalmente con controller.
Bella storia per la mia 75x55x55, sicuramnete le2 tunze sono perfette ma certo la w. è bellina il controller con i colori poi è una ficata............... ci vorrebbe una tunze con il controller della w.

comunque di pompe ne occorrono due a meno che la vasca non sia da 80 litri!!!!!!!!!

Poffo 18-08-2012 10:23

Mah....mi sembra esagerato come paragone.....io su una 120x60 ho sempre avuto una sola vortech,e parliamo di 400 litri.....!!

Maurizio Senia (Mauri) 18-08-2012 10:33

Dipende molto da come e quanto e popolata la vasca.......;-)

RobyVerona 18-08-2012 13:47

Scusami Gimmi, ma tu preferisci una pompa rispetto ad un'altra solo perchè ha il controller con le lucine belle??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14129 seconds with 13 queries