AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   integratori per il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268181)

tia87 12-11-2010 00:29

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3269233)
http://postimage.org/image/fi3qgys/
ecco cosa potresti fare con la valli , comunque tanto ti si riproduce in fretta formando stoloni quindi non credo devi comprarne altre dagli appena il tempo di ambientarsi alla pianta che inizia a stolonare e non la fermi piu

si infatti l'idea era quella:-) bellissima l'immagine..... fa un bell'effetto:-))
domani sono alla prima settimana di avviamento:-) venerdi prossimo posso iniziare a fare i test giusto? poi ogni quanto devo ripeterli???

mouuu11 12-11-2010 14:30

puoi farli ogni quanto vuoi durante il meso cioè se ti diverti a monitorare il picco anche tutti i giorni mentre direi che ogni 1 o 2 settimane va bene a patto che alla fine del mese siano assenti gli no2 e presenti gli no3(a volte no in caso di acquario con molte piante a crescita rapida )

tia87 12-11-2010 14:34

ok... grazie:)
tra l'altro pensavo di inserire dei gusci di cocco o cose simili cave cosi da fare delle sorte di "tana" vanno bene o potrebbero alterarmi i valori dell'acqua???

mouuu11 12-11-2010 15:19

Dipende da che pesci vuoi inserire per esempio è utile se dovessi mettere dei ramirezi mentre non so quanti guppy ci andrebbero.Ah dimenticavo falli subito i test cosi inizi a leggere tutto sui pesci che vuoi mettere

tia87 12-11-2010 15:40

sisi venerdi prossimo sono due settimane e faccio i test cosi inizio a vedere cosa si può mettere:)

mouuu11 12-11-2010 18:03

Non capisco ma ora i test li hai o no?
Comunque intanto bazzicando qua e la hai visto nulla che ti interessa? ( di pesci)

tia87 12-11-2010 18:24

i test li ho..... posso farli già ora??? avevo capito di farli alla seconda settimana.....#17
pesci che mi piaccino per ora ho visto gli Ancistrus per ora..... poi anche i calabaricus..... e anche i betta:-)

Nannacara 12-11-2010 19:49

Ti ho consigliato di iniziare a fare i test la seconda settimana per evitare un consumo inutile dei reagenti,ma nessuno ti impedisce di farli
Riguardo i calabaricus,informati, hanno esigenze particolari,oltre a raggiungere dimensioni notevoli
Ciao

mouuu11 13-11-2010 13:23

#07 i cvalbricus ho letto una scheda raggiungono i 40 cm ( credo circa meta del tuo acquario) credi che ci starebbero bene?
Falli subito i test cosa aspetti ? tanto ora sarebbe inutile fare no2 e no3 ma il ph gh e kh fallo cosi puoi pensarci subito ai pesci poi durante il mese di maturazione fai solo no2 e no3 e alla fine li rifai tutti prima di mettere i pesci cosi sei sicuro

tia87 14-11-2010 20:31

allora ho fatto i test..... se non ho sbagliato dovrebbero essere:
Ph: 8
Gh: 6°
Kh: 4°
Per il Calabaricus ho letto che raggiunge dimensioni notevoli quindi infatti pensavo di scartarlo:-)

mouuu11 14-11-2010 23:54

Mmm non è acqua per betta , ma con quel kh ci metti poco ad abbassare il ph a 7 con la torba .
Visto che ti piace il betta vedi come popolazione pangio betta maschio 2 femmine e le rasbore .
Guarda qui c'è il biotopo del betta... E magari da un'occhiata ai vari biotopi che ci sono sul sito ( non prenderlo troppo alla lettera è solo per avere un'idea)

tia87 15-11-2010 00:23

ok perfetto...... i pesci mi piacciono tutti per quel biotipo...... però mi chiedevo se non ho sbagliato in pieno l'inserimento delle piante a questo punto.....
abbassando il ph, eventualmente, potrei sostituire i rabsore con i guppy o non si adatterebbero???
la torba va inserita definitivamente nel filtro o solo per un periodo limitato???

mouuu11 15-11-2010 20:06

Allora se tu avessi voluto ricreare il biotopo si avresti sbagliato le piante , ma essendo alle prime armi lascia cosi e fai in modo sia piu naturale possibile , i guppy no con i betta perchè il betta potrebbe fare una strage , come compagni rasbore e quelli che dice nel sito..
Guarda qualche acquario del mese cosi ti fai un'idea o anche nella sezione mostra e descrivi

tia87 15-11-2010 21:16

peccato per i guppy... mi piacevano;-)
cmq..... ho dato un occhiata in giro per internet curiosando qua e là e ho visto che hanno bisogno di una vegetazione fitta quindi pensavo di mettere qualche vallisneria anche a centro vasca cosi da avere vegetazione anche nella parte centrale della vasca.....
ho anche poi visto che hanno bisogno di fondo melmoso...... il fatto che abbia la ghiaia potrebbe andare bene comunque??? ho spostato il tubo del filtro in modo che crei un movimento esagerato dell'acqua.....

mouuu11 15-11-2010 21:26

OK ... tutto giusto , se hai l'acquario chiuso vanno bene alcune galleggianti, gradiscono ceratophillum quindi creagli una forestina con questapianta , intanto la pompa al minimo , la valli al centro è antiestetica sullo sfondo centrale si xo, x quanto riuguarda il fondo si va bene la ghiaia anche perchè non credo ti piacerebbe avere la melma:-))

tia87 16-11-2010 00:27

si l'acquario è chiuso.... dici che un paio di Pistia stratiotes andrebbero bene?

mouuu11 16-11-2010 17:22

Per personale esperianza no,comunuqe se tra la lafoniera e la unta delle foglie ci sono 10 15 cm prova altrimenti si bruciano, a me nemmeno la lemna resiste con l'acquario chiuso

tia87 16-11-2010 18:20

allora lascio perdere le galleggianti perchè sicuramente lo spazio è troppo poco...... Grazie per tutta l'assistenza mouuu:-))

mouuu11 16-11-2010 20:28

Prego sono qui per questo ,in pratica fino a 5 mesi fa ero un neofita come te quindi capisco tutti i tuoi dubbi, comunuqe non che ora sia esperto , non si finisce mai di imparare..

tia87 16-11-2010 22:14

ovviamente, infatti sto cercando di leggere e apprendere il più possibile:-))
altro piccolo dubbio riguardante il fotoperiodo..... ho letto le cose più disparate sulla sua durata(anche fotoperiodi di 14 h-05 ).... iopensavo a un fotoperiodo tra le 8/9 h pensi possa andare bene??? sto aggiungendo praticamente mezzora ogni settimana..... ora sono ad un fotoperiodo di 6 h....

mouuu11 16-11-2010 23:50

si io uso 9 h a proposito quanti w è la lampada e quanti litri sono (netti)? perchè alcune piante hanno bisogno di un rapporto w/l alto quelle che hai finora basta poca luce ma è comunuqe importante saperlo.

tia87 17-11-2010 00:28

purtroppo aggiungendo l'acqua non mi sono ricordato di misurare effettivamente l'acqua immessa..... però facendo dei calcoli approssimativi direi che è sui 100 litri netti..... il neno che ho è da 25 W......

Nannacara 17-11-2010 01:01

hai un illuminazione un po'scarsa,per una buona crescita della vallisneria e gran parte delle piante dovresti aggiungere un altra lampada,oppure ripiegare su microsorium,anubias ed alcune cryptocoryne
Ciao

tia87 17-11-2010 01:18

anubias e cryptocoryne le ho già inserite nanna:-)
adesso vedrò di organizzarmi per un neon aggiuntivo.... un altro da 25 W basterà??

tia87 17-11-2010 18:38

ho inserito nel filtro la torba..... circa 300/400 grammi nel secondo scomparto del filtro che risulta ora cosi composto:
I° scomparto: termostato
II° scomparto: lana di perlon, torba, canocchili
III° scomparto: canocchili e pompa
:-))

Nannacara 17-11-2010 20:44

Volevo solo indicarti quali piante si adattano ad un illuminazione scarsa,con un altro neon da 25 watt arrivi quasi a 0,5 watt/litro che non e' male
Ciao

mouuu11 17-11-2010 20:48

Quote:

ho inserito nel filtro la torba..... circa 300/400 grammi nel secondo scomparto del filtro che risulta ora cosi composto:
I° scomparto: termostato
II° scomparto: lana di perlon, torba, canocchili
III° scomparto: canocchili e pompa
Ok per il resto ma non ti so dire il giusto quantitativo di torba , comunuqe se aggiungessi un altro 25 w saresti con 0,5 w/l
guarda qui quante piante potresti mettere, adesso sei nella prima fascia..

tia87 17-11-2010 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3280184)
Volevo solo indicarti quali piante si adattano ad un illuminazione scarsa,con un altro neon da 25 watt arrivi quasi a 0,5 watt/litro che non e' male
Ciao

ma non mi sono offeso nanna eh:-))

cmq adesso vedo di informarmi per inserire un altro 25 W:-)

Nannacara 17-11-2010 23:28

Non l'ho mai pensato
Ciao

tia87 19-11-2010 00:00

mi è sorto un dubbio..... stavo studiando come fare per inserire il secondo neon........ lo spazio c'è direi il dubbio che mi è sorto è su come fissarlo al coperchio dell'acquario..... esiste qualcosa in commercio per ancorare il nuovo neon al coperchio o devo darmi al fai da te???

altra domanda: il biocondizionatore lo devo già inserire o è necessario solo quando cambio l'acqua???

tia87 19-11-2010 16:59

ho fatto i test che mancavano e rifatto quelli già fatti..... i risultati sono:
Ph: 7,5
Gh: 4
Kh: 4
Nitriti: 0.5 mg/l
Nitrati: 75 mg/l

mouuu11 19-11-2010 17:00

Praticamente gia ti stai dando al fai da te , comunque esistono una specie di ganci ... dovresti vedere nei brico, io li ho visti in una foto di una plafoniera in fai da te , il biocondizionatore non è strettamente necessario metterlo durante i cambi e non serve a nulla metterlo nel mese di maturazione , il cloro evapora da solo se c'è

tia87 19-11-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3284020)
Praticamente gia ti stai dando al fai da te , comunque esistono una specie di ganci ... dovresti vedere nei brico, io li ho visti in una foto di una plafoniera in fai da te , il biocondizionatore non è strettamente necessario metterlo durante i cambi e non serve a nulla metterlo nel mese di maturazione , il cloro evapora da solo se c'è

perfetto ora guardo..... dei valori che dici???

Nannacara 19-11-2010 21:01

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao

mouuu11 19-11-2010 22:23

Quote:

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao
HO un dubbio ma il biocondizionare è strettamente necessario? Io avevo letto di qualcuno che teneva l'acqua a decantare e evitava il biocondizionatore... Ora non so se si puo consigliare di non farlo

Allora tia se usi la torba con il kh 4 non avresti problemi a far scendere un pochino il ph , devi dirmi esattamente quali e magari si trova un compromesso di valori , il per modificare il coperchio mi sto informando per mettere delle semplici lampadine che n pratica sono neon girati su loro stessi secondo me diventa piu conveniente vedi te ...

Nannacara 20-11-2010 19:21

Effettivamente capita spesso di leggere articoli riguardo l'inutilita' del biocondizionatore,io l'ho sempre usato quindi non posso sconsigliarlo ad altri
Per quello che ne so' il biocondizionatore elimina il cloro,lega i metalli pesanti ed in oltre aggiunge all'acqua sostanze colloidali che rendono questa meno aggressiva per l'epidermide dei pesci
Riguardo le lampade di cui parli (neon compatti o dulux) si possono usare solo in coperchi con schermo di protezione dall'umidita'
Il tradizionale neon puo' essere montato senza problemi poiche' le cuffie usate per collegarlo garantiscono la protezione adeguata
Se la plafoniera e' in pvc,usando il tangit (colla apposita) si possono incollare dei fissatubi sempre in pvc adatti al diametro del neon

mouuu11 21-11-2010 00:26

Quote:

Riguardo le lampade di cui parli (neon compatti o dulux) si possono usare solo in coperchi con schermo di protezione dall'umidita'
Io per esempio ho un po di spazio nella copri plafoniera a tenuta stagna taglio qua e la e le metto ora non so lui...
Ah io sapevo che il cloro evaporava in 24 h i metalli pesanti rimangono sul fondo e le sostanze si possono ricavare per esempio mettendo torba o foglie di quercia Giusto ?
Con questo sia chiaro non metto in dubbio nulla

Nannacara 21-11-2010 16:19

Confermo riguardo il cloro e la torba,per i metalli pesanti sono disinformato
Ho sempre usato il biocondizionatore per la sua capacita' declorante, poiche' a differenza di molti non uso decantare l'acqua del cambio,e' un operazione che ho sempre fatto senza riscontrare problemi
Sarebbe interessante a riguardo, sapere in quanto tempo il biocondizionatore e' in grado di eliminare il cloro
Ciao

tia87 21-11-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3284631)
Quote:

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao
HO un dubbio ma il biocondizionare è strettamente necessario? Io avevo letto di qualcuno che teneva l'acqua a decantare e evitava il biocondizionatore... Ora non so se si puo consigliare di non farlo

Allora tia se usi la torba con il kh 4 non avresti problemi a far scendere un pochino il ph , devi dirmi esattamente quali e magari si trova un compromesso di valori , il per modificare il coperchio mi sto informando per mettere delle semplici lampadine che n pratica sono neon girati su loro stessi secondo me diventa piu conveniente vedi te ...

intendevi dirti quali pesci immettere???:-)
io pensavo a:
-una coppia di Ancistrus
- 3/4 betta( 1 maschio e 2/3 femmine)
- rasbore
-pangio (3??? sono compatibili con gli Ancistrus???)
se non ho fatto errori grossolani con:
-Ph: 6,5
-Temperatura 24/25°C
-Gh : 4
dovrebbe essere una popolazione giusta no????

per quanto riguarda il neon aggiuntivo la mia plafoniera è di pvc quindi adesso vedrò di trovare dei ganci da mettere cosi da sostenere il neon......

tia87 22-11-2010 22:04

altra piccola domanda...... ma i cambi d'acqua vanno fatti una volta al mese o più sovente??? durante la maturazione del filtro sono necessari???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries