AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335)

crilù 08-11-2010 15:43

Prova ad abbassarla di 1°, dovrebbero smettere....dovrebbero...

AleKK 08-11-2010 22:07

fatto, meno di 21 non metto se no rischio le neritine, ho pure abbassato il quantitativo di cibo per quanto riguarda il mangime..

comunque in tutto sono 21 ovetti freschi.. :-)) chissa chissa.. teoricamente quando nasceranno avro' gia le artemie pronte per mangiare bene..

ho una domanda se unisco degli avannotti appena nati a degli avannotti di una settimana corro il rischio che quelli più vecchi scambiano per artemie quelli piccoli? <.<

AleKK 10-11-2010 21:12

Ciao a crilù! E ciao lettori (se esistete)!!

Aggiornamento: mi sono arrivate le artemie.. le ho messe a schiudere in uno schiuditoio artigianale, per domani sera sono pronte.. :-))

http://s1.postimage.org/1364kx7gk/DSC01124.jpg

ah, i 2 avannotti stanno bene, crescono e sono sempre più vispi.. ma mi sorge un dubbio, se aspiro le artemie senza il guscio dell'uovo e le immetto nella vaschetta dopo averle sciacquate va bene? se ne metto troppe sopravvivono in acqua dolce o mi si appoggiano sul fondo in decomposizione aumentandomi l'inquinamento? #rotfl#

crilù 11-11-2010 00:44

Qua non ti posso aiutare...ho usato cibo secco spirulina e piselli niente artemie.
Nella mia vita precedente dovevo essere buddista...non riesco a dare cibo "vivo", lo so...è un mio problema :-(

AleKK 11-11-2010 10:48

Eheh.. Ok dai dopo tutte le info che mi hai dato fin ora per questa volta passi.. :-p
Aspetto malu o onlyred che mi sembrano i piú ferrati sul forum dei pesci d'acqua fredda :-))

Grazie :-))

AleKK 14-11-2010 13:57

nessuna risposa, vabbe.. non serve più.. nessun uovo ha schiuso..
gli avannotti crescono e uno è gia il doppio dell'altro, si notano gia le pinnette e la doppia coda :-))

crilù 14-11-2010 20:39

Io ci sono...:-))

AleKK 15-11-2010 00:00

mi sa che siamo soli.. #rotfl#

vabbe aggiorno con nuova foto:

http://s2.postimage.org/1c5j6a7vo/DSC01125.jpg

crilù 15-11-2010 00:56

Beh...proseguiamo l'avventura insieme..domani vedo di fare delle foto pure io.
Ma quel contenitore è sporco? e quello sulla dx piccolino non è storto vero?
L'acqua ricordati di cambiarla e li nutri sempre tre volte al giorno?

Stavo pensando oggi che altri pesci all'età dei miei già si riproducono...invece io non so ancora che cosa verrà fuori #07

AleKK 15-11-2010 11:28

l'acqua non è sporca sono le artemie che la colorano, quello più piccolino a dire la verità si è storto.. ha tipo la forma di una saetta.. bohhhhh.. l'acqua è sempre a posto.. ogni 5-6 ore circa alzo la vaschetta in modo da svuotarla fino a 1/3 e poi la rimetto nell'acquario e si ririepie, poi ogni sera con una spugnetta passo tutta la vaschetta per togliere i residui..

ma se il piccolo è storto ha problemi? #13

crilù 15-11-2010 11:48

Sì :-(

AleKK 15-11-2010 12:06

oddio cioè? <.<

crilù 15-11-2010 15:09

Alekk cresce con la spina dorsale storta...

AleKK 15-11-2010 17:56

oddio.. immagino sarà un problema, ha possibilità di sopravvivere secondo te? non è che sviluppandosi si sistema?

ora gli ho dato il micron e gli ho osservati quello grande assomiglia sempre di più ai suoi genitori anche nel comportamento. quando do il cibo ai miei e si accorgono ma non lo vedono (penso sentano l'odore) cominciano a boccheggiare come scemi e si mettono a cercare, stessa cosa ha fatto oggi l'avannotto grande e ora sta mangiando. quello piccolo invece sta li sul fondo, non è per niente curioso.. e a dir la verità non cresce.. si son fatti 3 giorni di seguito di artemie vive e mangiavano entrambi, l'unica cosa è proprio la differenza di velocità con cui si sviluppano :-(

crilù 15-11-2010 19:59

Se deve andare lo farà da solo...

AleKK 16-11-2010 01:43

ok capito.. io farò il possibile.
tanto per avere novità.. 2 dei miei pesci si sono accorti dell'avannotto grande..si metono a mordicchiare la sala parto. O hanno voglia di coccolare i loro figli o forse se li vogliano pappare.. e credo che la seconda ipotesi sia più correta :-))

crilù 16-11-2010 02:11

Anche io propendo per la seconda ipotesi...-28d#
Sull'eventuale malformazione bisognerebbe sentire Only che li ha già riprodotti. Ciao

AleKK 16-11-2010 20:31

ciao! eh si, però mi sa che non legge la discussione.. forse ha visto che mi stai aiutando tu e non risponde.. boh..

provo a mandargli un pm..

crilù 16-11-2010 20:37

Ecco...volevo dirti appunto quello..., ciao

onlyreds 17-11-2010 11:05

eccheme, scusate il ritardo. Per ora tutto quello che ti ha scritto Crilù è corretto. Diciamo (per discolparmi #13) che è per questo che non sono intervenuto... ;-)
la spina dorsale storta non necessariamente lo porterà alla morte. dipende se riesce a nutrirsi correttamente e se gli organi interni non subiranno traumi.
tu continua a nutrirli bene e vediamo come va.
ti linko l'articolo di Stefano86 (che sta partecipando al concorso) sulla sua esperienza di ripro. è molto interessante anche perchè ha usato le aertemie (anche io, come crilù, invece ho usato il cibo in polvere) e spiega bene come fare.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267896

se hai altre domande sono qua (d'ora in poi... :-) )

AleKK 17-11-2010 11:47

grandissimo!!! guardando quel topic mi hai suggerito un'idea.. in settimana costruisco una vasca per gli avannotti definitiva con una retina fina, gli do 30/35 cm di lunghezza cosi la attacco alla vasca e hanno anche più spazio per nuotare..

comunque riguardo gli avannotti, quello grande assomiglia tantissimo a quelli delle foto di stefano86 (tenendo conto dei giorni passati), mentre il poveretto piccolino non tanto.. ieri sera ho ricontrollato, devo dire che da quando è nato mi pare che l'incurvatura sia meno accentuata.. ma nonostante prenda parte alla colazione/merenda/pranzo/cena come il suo coinquilino non cresce particolarmente..vabbe farò il possibile.. :-))

ps: carino il concorso.. peccato sia scaduto #rotfl#

malù 17-11-2010 23:58

Alekk, i miei rossi non si sono ancora riprodotti ma di Guppy nati "storti" ne ho avuti diversi e alcuni sono vissuti più di quelli sani........se può "consolarti" ;-)

Comunque penso che sia buona norma non intervenire in una discussione per ripetere quello che qualcun'altro ha già scritto.

AleKK 18-11-2010 00:50

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3280662)
Alekk, i miei rossi non si sono ancora riprodotti ma di Guppy nati "storti" ne ho avuti diversi e alcuni sono vissuti più di quelli sani........se può "consolarti" ;-)

buono a sapersi, :-)) comunque mi pare si stia raddrizzando, noto inoltre che da ieri si sono sviluppati di più gli organi interni.


Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3280662)
Comunque penso che sia buona norma non intervenire in una discussione per ripetere quello che qualcun'altro ha già scritto.

vabbe vai tranquillo se vuoi dire qualcosa ripetilo pure cosi mi dai convinzione :-P

crilù 18-11-2010 01:40

Cavolo che articolo!! i miei con tre mesi sulle spalle non hanno ancora un colore ben definito, il più grosso sembra grigioverde, l'altro presumo sarà a macchie nere....sarà perchè non li ho nutriti con le artemie?

malù 18-11-2010 01:44

I Guppy li ho nutriti con cibo in polvere (niente artemie) ma hanno preso colorazioni diverse e molto intense..............non so se fa testo.
Appena puoi dagli le dafnie surgelate, sono molto piccole.

crilù 18-11-2010 01:48

E' che la sottoscritta ed il surgelato non vanno tanto d'accordo...brutta esperienza.
Una cosa non riesco a capire: l'acquario è avviato da quel dì (parlo di quello dei piccoli) perchè diamine ho sempre la patina oleosa? Negli altri non l'ho mai avuta :-(

malù 18-11-2010 01:55

La patina oleosa può derivare da molti fattori, nella vasca della mia tarta è il latterino..........ho risolto movimentando la superficie, a volte mi capitava anche coi rossi, non sono riuscito a capire il perchè e ho attuato lo stesso sistema senza esagerare per non disperdere troppa co2.

AleKK 18-11-2010 11:19

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3280844)
Cavolo che articolo!! i miei con tre mesi sulle spalle non hanno ancora un colore ben definito, il più grosso sembra grigioverde, l'altro presumo sarà a macchie nere....sarà perchè non li ho nutriti con le artemie?

#28 se è grigio verde mi pare sia giusto.. i miei sono trasparenti!!!!!! è un peccato che ci mettano cosi tanto a crescere.. mi ha incuriosito troppo il fatto di un incrocio tra due oranda diversi :-))

ps: ho quasi finito la nuova sala parto, appena finita inserisco foto e qualche info se mai potra essere utile a qualcuno in futuro. :-))

AleKK 18-11-2010 20:38

ok la nuova postazione nursery è pronta!!! ppena diventano un po' più ciccioni gli trasferisco.

la struttura l'ho realizzata con dei pezzi di lego con cui giocavo da bambino, la struttura avvolgente è stata ricavata da una zanzariera fina e due semplici ventose :-))


http://s4.postimage.org/2e542op2c/DSC01127.jpg http://s4.postimage.org/2e591aqjo/DSC01128.jpg

-28

crilù 18-11-2010 20:41

Ma quanto grossa è? cioè i pesci nell'acquario riescono a nuotare poi?
Certo che ne avete di ingegno.....:-))

malù 18-11-2010 23:45

Bravo AleKK, proprio un bel lavoro #36#
Se la piazzi dove c'è poco flusso e sistemi una sottile lastra di plexiglass sul fondo li puoi anche nutrire con un mangime diverso dagli altri facendolo appoggiare sul fondo.

AleKK 19-11-2010 01:39

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3282800)
Bravo AleKK, proprio un bel lavoro #36#
Se la piazzi dove c'è poco flusso e sistemi una sottile lastra di plexiglass sul fondo li puoi anche nutrire con un mangime diverso dagli altri facendolo appoggiare sul fondo.

grazie.. comunque.. grande idea per il plexy!!!!!! lo faccio più piccolo della base in modo da poterlo togliere e sciacquare sotto il lavandino.. :-))

mi sa che la sera tra un po' mi copierà l'idea #rotfl#

malù 20-11-2010 01:17

Quote:

Originariamente inviata da AleKK (Messaggio 3283027)

mi sa che la sera tra un po' mi copierà l'idea #rotfl#

Sbrigati a brevettarla :-D:-D

AleKK 20-11-2010 01:49

eheh.. comunque mi sembra che si sia raddrizzato il piccoletto..boh

sta di fatto che non cresce come l'altro ._.''

malù 20-11-2010 01:58

Purtroppo a volte succede............uno dei miei ha 4 anni sta benone ma è lungo circa 5 cm mentre gli altri quasi il doppio.

AleKK 20-11-2010 12:15

Potrebbe dipendere dal fatto che la madre è una naneta? Cioè ho preso i pesci tutti lo stesso giorno quindi sono coetanei, ma i 3 maschi crescono moooolto di più rispetto a lei..

onlyreds 22-11-2010 10:59

non è detto. è normale che crescano in modo differente anche se sono fratelli

AleKK 22-11-2010 11:23

wewe ciao! si ma cosi esageratamente? cioè ora sara pure il triplo dell'altro quello grande XD

vabbe se ha preso dal testa di leone avrà un futuro da obeso.. :-))

onlyreds 22-11-2010 13:41

magari poi fra qualche anno lo raggiunge ;-)

AleKK 22-11-2010 19:46

ok.. visto che oramai siete come gli zii dei pesciolini (visti gli aiuti #19 ) vi aggiorno con una foto

2 settimane e mezzo:


http://s3.postimage.org/u3gbnhdw/DSC01132.jpg

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15410 seconds with 13 queries