![]() |
Sempre in tema di "licenza letteraria" si potrebbe anche dire "piccolo banco"........:4:
|
"banchetto" ... ihihihihiihihih ;-)
|
Quote:
Banchettuccio, anzi Uccio, per gli amici...:-D:-D:-D:35: |
Fatto.......piccolo gruppo di Cardinali = Uccio di Cardinali :-D:-D:-D
|
Quote:
Forse hai ragione, piccolo banco, è più adatto, anche se mi stona parecchio . Daccordo, un pezzo di carbone in più e un regalo in meno. :43::35: |
Oppure semplicemente "gruppo"! :-))
|
Già mi immagino le discussioni dopo questo dibattito:
"Potresti mettere in vasca un numero più o meno elevato ma che comunque superi l'unità di Corydoras"... |
no, piccolo banco non si può!!! :4:
se banco indica un Quote:
Branco lo usiamo genericamente per indicare un raggruppamento di animali, grande o piccolo che sia. :43: |
definizione che ho trovato di banco : (e che ho sentito anche in un documentario)
banco: in cui ogni pesce è in grado di mantenere una distanza fissa dagli altri pesci e i cambiamenti di velocità e direzione di nuoto sono sincronizzati: il banco si muove come se fosse un singolo organismo. La posizione relativa di ogni pesce all'interno del banco è mantenuta mediante la vista e la linea laterale; in particolare, ogni pesce non fa altro che seguire il pesce a lui più vicino; questo è sufficiente perché, nel complesso, il movimento risulti ordinato e si costituisca un banco per cui direi che i nostri sono più "gruppetti" |
Quote:
.......proprio in funzione di questa definizione dicendo "piccolo banco" è chiaro che si parla di pochi esemplari che, comunque, si muovono e si comportano secondo le caratteristiche proprie di questi pesci. Se diciamo "gruppo/gruppetto/branco" indichiamo sì un numero diverso da zero ma non le caratteristiche. Lo so, lo so.......aspetto il camion di carbone :-D:-D |
:12:Hoggi cuando ho usscito colla mia bicicletta con un banco di amici habbiamo veduta una madre in cinta dell marito dell'asua amica. Habbiamo pensato che se avessero stati attentissimi non avrebbe capitato. Scusate hodd' etto banco di ciclisti perchè il gruppo di ciclisti si muoveva in una singola direzione restando alla stessa distanza da quello vicino e cambiando direzione come se fossero un unico organismo !#28g-:33-15-:33#28g
|
Quote:
malù basta che non mi scriviate sciame di pesci poi ci si intende... |
Quote:
:-D -d11 io ne ho uno stormo in acquario :-D |
Quote:
Se volete godervi lo spettacolo dello sciame di pesci dovete provare a fare clic qui: http://www.sardegnamareprotetto.it/i...hp?sez=6&sub=1 Nell'ultima riga parla proprio di questo... |
E vabbè...com'era intitolata questa discussione? :4: mi arrendo :-D
|
Magari fosse solo questo il problema... In un topic di un altro forum mi è toccato leggere "sugna" filtrante... Mi sono accasciato per terra!
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate.............. non è tanto questione di quale sia il termine più appropriato; ho aperto il topic per tentare di evitare qualche svarione di grammatica o di ortografia.
Per il resto ..................... basta che sia italiano http://s9.postimage.org/k1i48chzv/tricolore.gif |
Ussignur, che casino ho suscitato :-))
Comunque, tanto per chiarire, da Wikipedia: banco di pesci - un gruppo di pesci che si muove in branco :-D:-D Comunque, se ho capito bene neanche Accademia della crusca/Treccani/De Mauro hanno le idee chiare, quindi continuiamo come abbiamo fatto finora e rientriamo in tema (ad esempio con ROCCIE) :-)) |
Quote:
|
Ragazzi,il problema è che al lavoro ho ragazzi di trent'anni che scrivono ancora istallare senza la N.....nonostante gli abbia detto almeno 15 volte che ci va'....#77#77#77-93-93-93
E vi preoccupate del branco....#07#07 |
a me basterebbe solo leggere le H al posto giusto, ogni tanto un accento e una virgola e.... assistere finalmente all'estinzione delle K e delle famigerate abbreviazioni da SMS
|
Quote:
com'era la cosa della mucca che dice cornuto al bue..una cosa del genere :19: |
la discussione del branco/banco non l'ho trovata, ma ricordo che non era stata sviluppata bene come in questi pochi messaggi in cui si specifica che banco è adatto ad un considerevole numero di esemplari, quindi a mio avviso è un termine da evitare come la peste in acquariofilia, dove non ci stanchiamo di affermare che sia meglio un pesce in meno e una pianta in più e non ci stanchiamo di illustrare i pericoli del sovraffollamento.
Spesso l'ho usato anch'io, sbagliando in futuro userò gruppo, poiché branco è più adatto ad un insieme di elementi della stessa specie che collabora. Però mi sembra doveroso e più in topic linkare (che orrendo termine!) la pregevole lezione di latino regalataci dalla mitica averidian: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ighlight=banco ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi permetto di partecipare alla discussione perchè la trovo molto interessante, porto però un altro punto di vista.
Sono d'accordo anche io nel cercare di scrivere in italiano corretto, un po' meno sul discorso abbreviazioni. Se è pur vero che un messaggio si può rileggere e scrivere con calma prima di postarlo bisogna anche ammettere che ci sono sempre nuovi modi per usare il forum che non rendono pratico scrivere e rileggere. Mi riferisco in particolare ai telefonini e smartphone. Attualmente io ho uno smartphone HTC Hero che uso anche per leggere il forum e interagire con esso. Devo ammettere che con questo genere di tastiere non è molto comodo scrivere dei messaggi e l'uso delle abbreviazioni rende più rapida la scrittura. Quindi dal mio punto di vista ben vengano le correzzioni, ma applicherei una certa dose di tolleranza per quelle persone (sopratutto gioani) che usano un modo di esprimersi al loro modo di vedere più efficace. |
Quote:
Quote:
|
Correzioni :-))
|
Quote:
esempi: cmq nn x' Sono abbreviazioni semplici che esistono da quando ci sono le chat e i forum. ù Un altro chiaro esempio sono le faccine : - ). Sono abbreviazioni non presenti in Italiano e si inseriscono comunque nel testo a mo di punteggiatura. Se volessimo essere fiscali dovremmo chiedere di non inserire anche quelle. |
mi trovi d'accordo in parte...nei messaggi con il cellulare anch'io uso le abbreviazioni, specialmente se non voglio inviare 2 messaggi...ma al pc o in chat cosa ti costa scrivere per intero...non hai nessun costo aggiuntivo... il fatto è che sono usate troppo e inutilmente...e c'è un bel livello di quasi analfabetismo...un conto se ti scrivo un ke al posto di che (e già da fastidio) un conto è quando mi scrivi 3 volte in una frase il verbo avere "..il mio pesce a mangiato poco"...una volta ti può "scappare" il tasto...la seconda sei duro...la terza non sai l'italiano..
premetto che anch'io avrò fatto un casino di errori in vari post...però, a cominciare appunto da me, dobbiamo per lo meno dare il buon esempio...e correggere questi errori... |
Quote:
|
Quote:
|
Inolte, secondo me, le abbreviazioni al cellulare e in chat esistono perchè è più veloce scrivere parole lunghe (evitando all'altra persona di aspettare troppo) - che poi dopo un po' di pratica si è veloci anche a scrivere parole intere! :-)
E poi per quanto riguarda gli SMS, le abbreviazioni sono utili non solo per il tempo, ma anche perchè si risparmiano soldi! (una pagina di mess costa meno rispetto a mess lunghi 2 o più pagnie, almeno qualche tempo fa questo!) :-) Le faccine sono una cosa diversa, in quanto non vedendoci mentre parliamo sono utili per capire alcune espressioni o significati "tra le righe" altrimenti fraintendibili! (Secondo me almeno) Concordo poi sul fatto che l'itaGLIano sia una lingua abbastanza maltrattata ultimamente... "Scs il dist ora vd a cena k o tntss fame!11!!1" :-)) |
Quote:
:-D:-D:-D:-D Tra un po' cado dalla sedia dal ridere... Grande Luca :-D:-D La cosa triste è che c'è qualcuno che sul serio scrive così |
Quante persone ad esempio sanno che "sì" affermazione si scrive con l'accento?
Secondo me il 2% della popolazione italiana Si scrive con l'accento perchè si differenzia dal "si" riflessivo o altri usi del "si" che non sono affermazioni. Sui forum (in generale) se ne vedono delle belle, nessuno me ne voglia, ma il livello culturale anche qui non è da Accademia della Crusca |
Rieccomi.............. :-)) :-)) :-)) :-))
Vogliamo parlare della platina bianca che ultimamente si sta diffondendo su molte vasche..................... #23 #23 #23 #23 |
Tempo perso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl