![]() |
Bo -05 .... avevo postato nuovamente il link che funzionava, ma non lo trovo più.
Dato che era: 1) una pagina di questo forum; 2) l'esperienza diretta con foto, del modello di acqualiving, da parte di un utente; non credo di aver violato alcuna regola. #28f Partendo dal presupposto quindi che si sia trattato di un errore ci riprovo. Prego se un moderatore lo cancella di mandarmi in MP le ragioni -35. Mi scuso in tal caso. Link Mi pare sia una bella testimonianza. -35 |
Eh sì è proprio un'esemplare testimonianza! .. e ultimamente non è l'unica.
Devo ammettere, che pur essendo stato fino ad ora un ANTI-LED per eccellenza, comincio a guardare con occhi diversi questo tipo di illuminazione. Sto usando da quasi un anno tre barre led attiniche e devo dire che le crescite dei coralli sembrano inseguire i fasci attinici dei led e di problemi manco l'ombra. Facevo molto "affidamento" sul plasma ma quando l'ho vista dal vivo sono rimasto così deluso e schifato che la mia considerazione sui led si è impennata vertiginosamente. Quale marca sia migliore .. sarebbe bello saperlo. tuttavia ho visto che si è già formato una specie di standard di prezzo tra le marche più blasonate. Fattostà che una plafo per la mia vasca costa mediamente tra i 2000 - 2600 euro.. Quando riuscirò a metabolizzare psicologicamente il prezzo necessario da sborsare magari.. per ora seguo i vostri test. |
con l'autocostruita si spende meno della metà.
|
Quote:
|
forse la semplicità elettrica del led porta in inganno, ma credo che sia di gran lunga più facile farsi un lumenark o una plafo t5,poi l'estetica x noi che l'abbiamo in sala e siamo sposati è fondamentale... senza contare che il led con selezione wa(mi sembra) non sono reperibili x noi utenti normali quindi non è possibile paragonare ,hai solo speso meno
|
no no, parlo di una plafoniera che ha poco da invidiare a molte commerciali... in primis la dissipazione del calore.
per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E |
per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E[/QUOTE]
del tipo e dove? non si sa mai.... |
Quote:
|
Nessuna hai mai visto o provato quella della Vitrea?
Esteticamente mi sembra veramente bella. RIguardo poi al resto?? |
ciao a tutti volevo dire la mia sulla vertex, che tra l'altro ho appena montato sul mio acquario da tre giorni, la mia vasca è 130x50x50 e la plafoniera è una 120, la mia rocciata è estesa al centro ma attenzione non solo al centro ma parte da una estremita a toccare un lato corto della vasca per tutto il centro fino ad arrivare quasi dall'altra lato del vetro corto, ( la vasca la vedo per tre lati) illuminata al 100% ( ricordo che a tre tipi di led, bianchi, blue e royal blue) non trovo assolutamente zona di ombra e penombra (considerate che la rocciata è abbastanza alta, è molto lunga, il computer è abb facile i tre tipi di led sono dimmerabili, la plafo è wifi con l'apposita chiavetta usb si puo programmare ulteriormente, direi che dal punto di vista della luce sono molto soddisfatto, non posso darvi riscontro sugli animali perche la vasca è ancora in maturazione....quindi speriamo bene, se riesco a breve mettero' qualche foto ciao a tutti alex
|
Grazie tempesta se metti foto è gradita :)
|
Quote:
...io personalmente credo che, al di là delle preferenze estetiche e delle convinzioni progettuali di ognuno (anche delle mie), su dimensioni "standard", soprattutto il altezza e profondità, come quella di tempesta70 la plafo possa essere valida come alternativa alle hqi... ..ho una curiosità che vorrei chiedere a chi è più informato di me: sul sito della Vertex e su quelli di vendita tradotti in Italiano, in fondo alla descrizione della plafo si legge che è equivalente ad una HQI 400W ad alta gradazione Kelvin, però lo leggo su tutti i modelli. La domanda è questa: a quale modello in particolare si riferisce questo confronto?...-28 |
ciao stesta come potrai leggere in fondo ai dati tecnici è proprio quella che ho io lche equivale a 400w, quindi la 120cm, stasera faro' delle foto e se poi riesco ve le faccio vedere, se non dovessi riuscirci sarete costretti a darmi una mano...
alcuni dati tecnici Larghezza: 300mm Lunghezze disponibili: 300, 600, 900, 1200, 1500, 1800mm Altezza: lateralmente 32mm / al centro 45mm Lunghezza cavo di alimentazione: 3m Corpo e dissipatori in alluminio estruso anodizzato. Parti plastiche in policarbonato. Schermo di protezione in policarbonato extrachiaro garantito per temperature fino a 125° C. LED Philips Luxeon Rebel, Bianchi 105 lm/W, Blue e Royal Blue. LED bianchi a 7000K, Blue a 470nm, Royal Blue a 450nm. Consumo: 40w per modulo, 16 LED per modulo, 8 bianchi, 4 Blue e 4 Royal blue. Durata stimata dei LED: 60.000 ore Uno dei più alti livelli di mantenimento dei Lumen (LM80). 80W ogni 300mm / 32 LED ogni 300mm / 2 moduli ogni 300mm. Sono disponibili moduli ausiliari in Rosso, Verde, e UV. Disponibile a 90 - 270 V / 50 - 60Hz. Ventole SilenX con rumorosità inferiore a 14dBm. Fornita con sistema di sospensione. Disponibile un kit di montaggio opzionale. Driver Meanwell con 2 anni di garanzia, certificato UL/ CSA /TUV/PSE/EMC/ETL/GS. Certificata CE, EMC e RoHs. Garanzia di due anni del costruttore. Progettata da Vertex Aquaristik “Made in Austria”. Controllabilità: Controller a schermo LCD con diversi programmi di gestione:demo, personalizzato e light studio. Totalmente controllabile a gruppi di colore, moduli, moduli ausiliari e gruppi personalizzati. Programmazioni: alba, tramonto, scenari di metà giornata....... Simulazioni delle condizioni metereologiche: nuvole, giornate piovose, fulmini... Controllo totale delle ventole. Caratteristiche speciali: Adatta alla crescita di ogni tipo di corallo, indipendentemente dalla loro richiesta di luce. Equivalente ad un bulbo 400W MH ad alta gradazione Kelvin alimentato con ballast elettronico, con il 50% in meno del consumo |
Quote:
|
ciao quello che vedi scritto è il manuale delle istruzioni , le tue supposizioni sono esatte, potrebbe essere che la luminosità è equivalente con una hqi da 400w, ma forse al dila' della potenza totale dei led (320w) il consumo è ripartito in maniera diversa, considera che ho due gruppi di accensione , quindi due trasformatori....pero' sinceramente non so neanche io come interpretarle le informazioni delle istruzioni.....
|
eccole...http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3725
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3726 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3728 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3727 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3729 |
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3732
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3730 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3731 SCUSATE LA QUALITA' MA SONO LE PRIME FOTO CHE FACCIO |
Quote:
in basso ed ai lati delle rocce la luce arriva forte ,si notano ombreggiature anche lievi che confermino il fatto che la luce si rifletta sui vetri ed illumini la vasca? cosi da giustificare il non uso delle lenti? dalle foto sembra di no ma... |
sinceramente mi sembra che la luce rientri in tutti i punti con questo tipo di rocciata, considera che dovrei regolare bene la macchina fotografica per poter fare una foto piu' veritiera possibile, il vero motivo che non abbia le lenti ma solo un vetro (a meno cosi sembra) lungo tutta la plafoniera non lo so pero', mi pare di non aver notato delle riflettenze ne sui vetri ne tantomeno sul fondo .....
|
in qualche topic indietro cè stata un pò di bagarre e geronte aveva tirato fuori un flie in inglese di vertex che spiegava tutto,prova a cercare o chiedi a lui....che le vende..oppure non so se qualche mod l'ho abbia salvato.
|
Tempesta, gran bella "bestia" quella plafo, complimenti. Ma per sapere i costi? io ho una vasca lunga 95cm, vorrei sapere quanto verrei a spendere acquistandone una, non hai mica un link dove possa dare un'occhiata?grazie;-)
|
grazie...ti ho mandato un mp
|
grazie mille tempesta, davvero molto gentile;-) Ti farò sapere....-28
|
Riporto su questo topic perchè il tempo passa e magari ci sono novità visto che sempre più utenti stanno provando i led :-))
|
Ho comprato nuova plafo a led!
|
Quale?
|
Aqualiving... :-)
|
Sfiligoi Genesis 90x50 240W
Ancora spenta perchè sono nel primo mese di buio (15 giorni) -04 #28b Ciao Gabriele |
Oggi sostituita plafo 2X150 hqi con vertex illumina sr 900 - 260.
|
Beppe,
facci una foto. |
raga le mie son le migliori xD
sherzo.... :D bellissimi acquari raga!!! belli davvero! |
caspita , non pensavo ce ne fossero così tante autocostruite
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl