AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Conchigliofili...la vasca è pronta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259305)

Ari@n 07-10-2010 22:42

Quote:

anche se il fondo è per gli acquari questo non vuol dire che sia inerte...ad esempio il fondo ada assorbe durezza a gogo prima di stabilizzarsi...
potrebbe essere quello...
certo quello che dici è vero ma non capisco perchè della sabbia di quarzo (così come viene dichiarato) che dovrebbe essere inerte assorbe gh. A questo punto posso pensare che la causa siano anche le rocce che ho inserito (nonostante alla prova viakal frizzassero lievemente). Spero comunque che se qualunque cosa sia responsabile di questo abbassamento presto raggiunga la saturazione.

Ari@n 07-10-2010 23:12

allora non ho resistito e ho rimisurato i valori dopo che a pranzo ho aggiunto il buffer.
I nuovi valori sono magicamente questi
gh 17
kh 8
ph 9
In sostanza con circa 4g di buffer in 60l ho alzato il kh di 2 e il ph è schizzato a 9.
A questo punto spero di esserci anche perchè con ph già a 9 non credo di poter aggiungere altro buffer per alzare il kh (che avrei preferito a 10).
Voi che ne pensate? adesso lascio passare qualche giorno prima di rimettermi a fare il piccolo chimico per vedere se si verifica ancora l'abbassamento dei valori.
Naturalmente nell'attesa sono sempre alla ricerca di consigli, cercate quindi di sopportarmi e abbiate pazienza ;-)

AlessandroBo 08-10-2010 00:26

è cosi strana sta cosa...fai prima a far un salto a bologna con due taniche da 30 lt e te la do io l'acqua..8.5ph e gh 21 :-D

Ari@n 08-10-2010 00:43

azz non mi fare rosicare più di quanto non rosico già!!!
Piuttosto secondo te i valori adesso vanno bene? Altrimenti a forza di aggiungere e dosare al posto dell'acqua mi ritrovo del calcestruzzo!

AlessandroBo 08-10-2010 01:17

ma si van già bene i valori per me...ma vuoi per caso anche i miei multi...ci credi che son tra i pochi che ancora non si son riprodotti? spero che col monospecifico adesso si diano una mossa!!!

Parmino 08-10-2010 10:12

Ari@n i tuoi valori ora vanno bene,il problema sarà controllare che non continuino a calare.La mia acqua di rubinetto è ancora più dura,è come quella di Bologna postata sopra,ma se ti può servire da consolazione pensa che io ho fatto 10 anni di amazzonico quindi avevo il problema contrario..taniche e taniche di acqua d'osmosi...#17 pensa che sbattimento che sono i cambi parziali!
Anch'io qualche post fa ti avevo indicato il fondo come responsabile dell'abbassamento di kh,ma più che altro per esclusione.Diciamo che se ti andasse di fare l'enorme rottura di balle di cambiare il fondo con sabbia edile avremmo la prova del nove,ma se non ti va ti capiamo!!Il ghiaino di quarzo in genere è inerte,ma a sto punto..
Senz'altro non sono le roccie,come hai scritto tu,anche se frizzano poco col viakal non possono abbassarti così tanto la durezza.

AlessandroBo 08-10-2010 10:16

dai con 10kg di sabbia te la cavi...se sei bravo ci metti 60 minuti a far tutto :)

giangi99 08-10-2010 12:46

Anche perchè se frizzano dovrebbero aumentare il KH, non diminuirlo. ;-)

Ari@n 08-10-2010 17:29

sinceramente di cambiare fondo proprio non me la sento anche perchè nonostante tutto mi piace parecchio. Alla fine, comunque, prima o poi dovrà pure saturarsi!! nel frattempo preferisco monitorare i valori e giocare al piccolo chimico!
Per quanto riguarda i valori attuali l'unica mia preoccupazione era il kh relativamente basso per questo biotopo (8 al momento) ma soprattutto il ph (9 al momento) che se pur rispecchia le condizioni del lago temo possa essere troppo estremo per gli esemplari da inserire, partendo dal presupposto che non sono certo dei wild (il tanganika non l'hanno visto sicuramente nemmeno in cartolina!) e, quindi, magari sono cresciuti in acqua con valori meno estremi.

AlessandroBo 08-10-2010 17:52

be ma xke non prendi l'acqua di rubinetto....la fai decantare con biocond 2 gg e sostituisci un 20% di quella della vasca..

tutti sti prodotti fan solo il bene dei negozianti nn dei pesci...te ne stai accorgendo..

ripeto..che test usi? hai provato a far analizzare la tua acqua da qualche amico con altri test?

Goose 08-10-2010 19:23

guarda aspettiamo che si saturi quello che si deve saturare e stop....:-))...

Parmino 08-10-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 3207290)
be ma xke non prendi l'acqua di rubinetto....la fai decantare con biocond 2 gg e sostituisci un 20% di quella della vasca..

tutti sti prodotti fan solo il bene dei negozianti nn dei pesci...te ne stai accorgendo..

ripeto..che test usi? hai provato a far analizzare la tua acqua da qualche amico con altri test?

Alla fine arriviamo tutti a dirti la stessa cosa.Al prossimo che te lo dice ci mandi tutti a quel paese!!:-D:-D

Ari@n 08-10-2010 23:57

tranquilli non mando certo a quel paese quelle povere e pazienti persone che ancora mi stanno a sentire! Per i test ripeto ho fatto un doppio controllo con test della aquili e della tetra. Purtroppo di amici ne ho tanti ma con la passione dell'acquario solo uno e credetemi non gli farei misurare nemmeno l'acqua del gabinetto!:-))
I negozianti da queste parti lasciamo perdere...
Come dice Goose vediamo se il responsabile raggiunge la saturazione, meglio se alla svelta.
Cmq a proposito di acqua di rubinetto dopo anni di acqua dura come un sasso (e a me invece serviva tenera) adesso che ne avevo bisogno è da circa una decina di giorni che i valori sono scesi di parecchio. Chissà se è una cosa momentanea...bah...vedremo nel proseguio

Ari@n 27-10-2010 00:47

allora un saluto a tutti innanzitutto.
Dopo due settimane di silenzio torno a scrivere per darvi i seguenti aggiornamenti:
prima di tutto speravo di mostrarvi le foto dei miei multi che dovevano arrivare con il corriere stamani mattina ma ahimè a causa di un dannatissimo s....o e figlio di buona donna di corriere (spero che i moderatori mi scusino per lo sfogo ma davvero in questo caso gli appellativi non sono mai abbastanza!) che non è in grado non solo di leggere un indirizzo su un pacco ma neppure si degna di fare una misera telefonata ai numeri scritti chiaramente sopra lo stesso pacco, i pesciolini non sono arivati. Dove sono allora vi chiederete? semplice al deposito del corriere che si trova in un'altra città diversa dalla mia con il risultato che domani, al corriere piacendo, provvederanno a fare un secondo passaggio all'indirizzo giusto, si spera! E nel frattempo miei poveri multi sono dentro ad una scatoletta e alla fine dei giochi ci saranno stati per due giorni e mezzo, con tutte le conseguenze del caso e ammesso che qualcuno sopravviva a simili condizioni, grazie (ecco perchè i nomi sono ben dati) ad un genio di personaggio che poteva essere disoccupato anzi che alla guida di uno stramaledetto furgone delle consegne!
Detto ciò, e scusandomi ancora per il mio sfogo, non mancherò domani di aggiornarvi e nel frattempo vi comunico che, almeno questa è una cosa buona, pare che il mio problema di diminuzione gh e kh in vasca è finalmente cessato, segno che il responsabile, sabbia o altro, ha raggiunto la saturazione (meno male!).
ciao a tutti a domani per gli aggiornamenti, lo stato di salute dei pesciolini e, ammesso che qualcuno sopravviva, per le foto

giangi99 27-10-2010 10:30

Se il pacco è stoccato decentemente probabilmente non avrai problemi. Speriamo. Restiamo in attesa di foto. Ciao

Ari@n 27-10-2010 14:17

Purtoppo anche oggi devo constatare con sempre più crescente amarezza che nessun corriere ha inteso trovare il tempo e la voglia di consegnarmi i miei pesci, già regolarmente pagati, nonostante le precisazioni e le rimostranze fatte ieri dallo stesso negoziante che me li ha inviati.
Adesso aspetto di sapere come comportarmi dopo aver sentito il mio negoziante, peraltro gentilissimo e disponibilissimo ci tengo a sottolinearlo, e poi vi faccio sapere in attesa di conoscere l'esito di questa strana vicenda e sperando di riuscire, prima o poi, a popolare il mio acquario!

AlessandroBo 27-10-2010 20:51

sembra strano....mai avuti cosi tanti problemi con un corriere...qui al nord....
in puglia da me...purtroppo...un pacco me lo hanno perso e non si è mai capito il perchè...ma eran dei jeans nn dei pesci vivi per fortuna...
cmq Dovevi richiedere di trattanere il pacco e andarlo a prendere di persona...anche scomodando qualcuno se non sei motorizzato...con queste temperature...temo che resti ben poco...stamattina qui c'eran già 6 gradi...e siam appena fuori bologna...

AlessandroBo 27-10-2010 21:45

sembra strano....mai avuti cosi tanti problemi con un corriere...qui al nord....
in puglia da me...purtroppo...un pacco me lo hanno perso e non si è mai capito il perchè...ma eran dei jeans nn dei pesci vivi per fortuna...
cmq Dovevi richiedere di trattanere il pacco e andarlo a prendere di persona...anche scomodando qualcuno se non sei motorizzato...con queste temperature...temo che resti ben poco...stamattina qui c'eran già 6 gradi...e siam appena fuori bologna...

Ari@n 28-10-2010 00:34

Buone notizie gente, anzi per il momento direi le migliori che potessi aspettarmi! Oggi sono finalmente riuscito dopo mille peripezie, che non stò a raccontarvi per non annoiarvi inutilmente, a recuperare i miei pesciolini e sorpresa...sono ancora tutti vivi e piuttosto vispi direi#27
Devo aspettare ancora qualche giorno prima di cantare vittoria ma adesso voglio solo godermi questa bella fortuna dopo tanto patimento.
E naturalmente non posso non condividerla con voi quindi ecco belle e pronte le prime foto in esclusiva del quartetto!


http://s3.postimage.org/lL2l9.jpg


http://s3.postimage.org/lLhj0.jpg


http://s3.postimage.org/lLGfr.jpg


P.S.: sostanzialmente sono di due taglie diverse e credo quasi sicuramente che due siano maschi quindi spero che gli altri due siano femmine.
Ho provato a dargli il tetra cichlid come mangime che è cibo secco per ciclidi carnivori ma non l'hanno apprezzato. Ho provato anche con il tetra fresh delica (cibo in gel nello specifico artemia salina) ma anche in questo caso non sembrano aver gradito molto. Non mi sono sembrati per nulla inappetenti in quanto si gettavano su ogni particella di cibo, il problema è che una volta assaggiato quello che gli ho dato lo hanno risputato. Voi che cibo mi consigliate?

Ari@n 28-10-2010 22:30

oggi ho provato il novo prown della jbl (palline di spirulina) che uso nell'altra vasca e hanno snobbato anche quelle! Alla fine ho provato con i buoni e vecchi fiocchi e almeno quello ha riscosso qualche successo! Spero solo che non mi muoiano di fame! Abituato ai killi che vanno su e giu per la vasca e mangiano come lupi questi multini sono davvero di gusti difficili, oltre al fatto che anzi che andare incontro al cibo aspettano che il cibo passi loro davanti! Dovrò inserire un pò di lumachine per pulire gli avanzi, non vorrei sorprese con i nitriti anche se somministro con parsimonia!

AlessandroBo 30-10-2010 08:46

l'idea lumachine è buona...se passi da bo ti regalo delle ampu piccine e belline.
x Il cibo...anche i miei non li ho mai visti avventarsi su nessun cibo...però pian piano inizieranno a mangiare...non con la voracità di altri pesci...+ che la spirulina...i miei mangiavano mini granuli...mi pare fossero della tetra...niente di ricercato e costoso.

per capirci non credo verranno mai al vetro quando ti avvicini come fanno già i miei tropheus dopo neanche una settimana :D

Parmino 31-10-2010 13:29

Concedi loro del tempo per abituarsi al cibo,saranno ben stressati dopo il viaggio interminabile.Tanto se il cibo ce l'hanno di sicuro non digiunano fino a deperire,vedrai!!

Complimenti per il felice completamento della vasca,avendone seguito tutta la preparazione gioisco un po' insieme a te #25#27#25#27

Ps:la durezza si è stabilizzata?

Zena68 31-10-2010 19:32

stai tranquillo i multi mangiano quando tu ti allontani un po dalla loro vasca,i miei hanno un cibo diverso ogni giorno e ormai ho capito che devo metterlo sopra i gusci cosi mentre cade loro lo prendono ad altezza guscio un consiglio somministrane poco e se riesci una volta la settimana fagli fare digiuno....vedrai che col tempo si abituano alla tua presenza sopratutto dopo il giorno di dieta eheheheh

Ari@n 02-11-2010 01:35

grazie ragazzi per i consigli che mi date sempre!
per il momento do loro il cibo in fiocchi, previamente sminuzzato, che adesso sembrano gradire moltissimo. Per farlo affondare velocemente lo lascio sopra la pompa di movimento che lo spara in vasca per somma gioia dei multi che inseguono i pezzetti di cibo spingendosi anche sopra la metà della vasca. Adesso devo trovare un cibo alternativo per variare visto che nè le artemie in gel nè il tetra cichlid hanno riscosso successo. Cmq dopo solo alcuni giorni sono già stato conquistato da questi meravigliosi pesciotti che scavano senza sosta e hanno già trasformato il fondo in un cantiere, con un buco al centro e una montagna da un lato!
A proposito quella che penso sia una femmina da un paio di giorni ha la pancia leggermente più gonfia degli altri...possono essere uova o mi devo preoccupare? Spero di vedere presto delle dolci sorprese voi datemi la vostra opinione ciao ciao

Adrian15 02-11-2010 23:43

Ciao! Per cibo alternativo ti consiglio i granuli fini fini di Blu Line (artemia grains) grade35. I miei vanno matti, sia i genitori anche i figlioli.

Ari@n 03-11-2010 15:24

grazie Adrian per il consiglio vedo di riuscire a procurarmelo poi ti faccio sapere se anche i miei gradiscono:-)

andrea 66 03-11-2010 15:36

Ciao Ari@n, i miei mangiano senza problemi sia grandi che avannotti i seguenti mangimi:
sv.d1 elos
grana cichlid jbl
d-allio plus tropical
dupla rin m
e all'occasione un po di artemia congelata.

Ari@n 03-11-2010 20:14

più preciso di così non potevi essere grazie mille.
Intanto il monte di sabbia continua a crescere -28d#
certo che potrebbero distribuire un pò di sabbia anche da altre parti ma evidentemente a loro piace così quindi vediamo in dove arriveranno nella loro opera di escavazione:-))

fabiosk 03-11-2010 21:48

Posta una foto aggiornata, tanto per farci 2 risate :-))

Anche i miei hanno il vizio di fare le montagne nella angoli frontali della vasca, 1 volta al mese passo io e cerco di spianare un pò e dissotterrare qualche conchiglia nascosta #17

andrea 66 03-11-2010 23:01

Fai attenzione a dove ti portano la sabbia, a me avevano cominciato a portarla sotto l'aspirazione del filtro con il risultato che dopo qualche giorno mi si era intasato il filtro, completamente bloccato.
Di solito scavano in modo da fare passare la corrente sopra le loro conchiglie,così che la corrente porti loro il cibo.

Ari@n 04-11-2010 13:11

fortunatamente ho posizionato la bocchetta di aspirazione del filtro dietro a una roccia quindi lo spazio per portare sabbia è piuttosto stretto. In ogni caso starò attento.
Ieri osservavo l'esemplare più grande (maschio) che è fondamentalmente quello che scava in continuazione e che ha fatto praticamente tutto il lavoro, cercando di trovare un senso logico alla sua opera ma sinceramente non l'ho ancora compreso visto che scava un pò qua e un pò là un pò a caso. Inoltre è l'unico che se ne va in giro per tutta la vasca, facendo quello che gli pare mentre gli altri se ne stanno quasi sempre in prossimità dei gusci scelti e solo quando dò loro da mangiare ampliano il loro raggio di azione.
Stasera comunque prometto di postare una foto aggiornata della vasca per farvi vedere l'opera che hanno realizzato in così poco tempo!

AlessandroBo 04-11-2010 15:10

di solito ho visto creare dei crateri in modo da farci scivolare più gusci all'interno e non solo quello dove risiedono...poi girano le aperture dei gusci in modo che sia facile scattarci dietro in caso di pericolo.

questo il senso logico che davano i miei a tutti e 3 le vasche dove son stati.:)

robgad 04-11-2010 21:30

Sto osservando anch'io grandi opere di costruzione da parte dei miei nuovi inquilini..
In particolare il maschio, non fa altro che prendere sabbia con la bocca e portarlain giro per la vasca, la sua conchiglia ormai poggia sul vetro pulito!!
Sto seriamente pensando di aggiungere altra sabbia, non vorrei ci fosse rimasto male di aver toccato il fondo..

Ari@n 04-11-2010 23:43

I miei secondo me hanno ancora le idee poco chiare :-))
Comunque, come promesso, ecco gli scatti della vasca che evidenziano lo stato dei lavori degli escavatori!

dopo quattro giorni

http://s1.postimage.org/RTToA.jpg


stato attuale dopo una settimana

http://s1.postimage.org/RUtOJ.jpg


particolare dello stato attuale

http://s1.postimage.org/RUyO0.jpg


Stasera devo fare il cambio acqua e prevedo di ripianare un pò la situazione anche se temo che gli operai non gradiranno molto :-))

andrea 66 05-11-2010 00:08

[QUOTE]Stasera devo fare il cambio acqua e prevedo di ripianare un pò la situazione anche se temo che gli operai non gradiranno molto /QUOTE]
Non lo fare un'altro utente (Miranda) in un vecchio topic raccontava che i suoi multi non si riproducevano, sistemava sistematicamente il fondo, quando ha smesso si sono riprodotti subito.
Ciao.

Ari@n 05-11-2010 00:47

grazie del consiglio. alla fine mi sono limitato solo a spostare un pò di sabbia che rischiava di franare dove la bocchetta di aspirazione e ho abbassato un pò la montagnetta niente di più.

robgad 05-11-2010 01:34

Ari@n, vedo che hai una pompa di movimento.. pensi sia necessaria?

Ari@n 06-11-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da robgad (Messaggio 3255548)
Ari@n, vedo che hai una pompa di movimento.. pensi sia necessaria?

Quando cercavo info per iniziare ad allestire la vasca tra le prime cose che ho imparato in generale è che i ciclidi inquinano parecchio e vogliono movimento sostenuto in vasca. La scelta della pompa di movimento è derivata da queste due componenti unita al fatto che in questo allestimento le piante sono poche o nulle dunque un buon movimento aiuta a tenere bassi i livelli degli inquinanti favorendo il lavoro del filtro.
Al momento sono soddisfatto perchè i pesci gradiscono e non ci sono zone "stagnanti" in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14492 seconds with 13 queries