AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Addio vasca...le ultime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258465)

giangi1970 01-09-2010 11:13

Matteo...che dirti....riparti.....ma renditi la vita semplice stavolta....PER DIO!!!!!!!!!

artom 01-09-2010 11:32

anche io mi unisco al sostegno di tutti gli altri!!!! coraggio e per qualsiasi cosa, come tu mi hai sempre dato una mano da vero appassionato e amico (anche se non mi conosci bene, ma mi hai sempre accolto a casa tua regalandomi attrezzature e consigli preziosissimi), anche io sono a disposizione per talee (gratis ovviamente!!!) manovalanza e quant'altro!!!!!
ora però mi metti in crisi visto che stavo per rifare la rocciata e ho una fifa bestia che mi vada tutto a putt........vabbè lascerò crescere tutto così com'è con la mia rocciata schifosa (azz...)
un saluto e un forte sostegno (per ora solo morale!!!!!)

LukeLuke 01-09-2010 11:41

mi dispiace un casino... povera vasca e mi immagino il tuo umore...

mi spiace stanto :-(

dai curati le ferite e riparti con una vasca stellare ! :-D

cicala 01-09-2010 13:18

Matte mi dispiace , ho visto solo ora il post ho avuto qualche problema e non sono tanto sul forum .........mi raccomando riparti di corsa e stupiscici con effetti speciali.....#22#22

bibarassa 01-09-2010 14:11

Ciao Matteo,
compagno di sventura, coraggio che non sei solo........riparto anch'io da zero, cmq vedendo le tue foto ho visto i miei coralli, stessi problemi, anche se ho pasticciato un pò meno, cmq anch'io avevo da pochi mesi fatto un traslocco di vasca (17/2/10)...vuoi che c'entri con quello che ci è capitato?

dodarocs 01-09-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3141469)
Ciao Matteo,
compagno di sventura, coraggio che non sei solo........riparto anch'io da zero, cmq vedendo le tue foto ho visto i miei coralli, stessi problemi, anche se ho pasticciato un pò meno, cmq anch'io avevo da pochi mesi fatto un traslocco di vasca (17/2/10)...vuoi che c'entri con quello che ci è capitato?

Ma a te i nutrienti erano a posto? o mi sbaglio? da Matteo erano incontrollabili.

Daniel89 01-09-2010 14:44

matteo confermo anch'io quello che ha detto tiziano...ieri sono stato da lui e i coralli hanno lo stesso identico problema....siamo stati 2 ore a chiederci che cavolo potesse essere successo, senza trovare soluzione....-04 che tristezza :-(...

doda, a differenza di matteo, tiziano ha i valori apposto, la faccenda si complica ancora di più, vuol dire che non è una sofferenza data da valori sballati o almeno non è causata dai valori che abitualmente monitoriamo

p.s. tiziano fammi sapere cosa ti dice fabio stasera che ci organizziamo...io stasera avrò risposta dal ragazzo che ti dicevo ieri....ciao

jorgo 01-09-2010 16:48

avevo scritto un messaggio ieri ma è sparito... diceva più o meno così
Matteo, ho veramente l'amaro in bocca, la tua vasca era un po' la seconda vasca di tutti noi che ci esaltavamo a seguire gli esperimenti che ami portare avanti...

siamo passati in tanti in una situazione di tracollo improvviso e quasi inspiegabile come la tua, a me è toccato l'estate scorsa e con valori apparentemente ok, e questo mi porta a chiedermi se come acquariofili (almeno io nel mio eterno dilettantismo) non dovremmo forse fare un bagno d'umiltà e chiederci cosa ancora manca di realmente importante alle nostre vasche, visto che da quando abbiamo preso a considerare semplici obiettivi fino a qualche anno fa riservati a pochi esperti sembra che il numero di disastri aumenti costantemente...
voglio smorzare subito ogni nota polemica, intendo solo manifestare il mio disagio per la perdita di tanti animali ai quali tra l'altro sono portato ad affezionarmi...

Detto questo gli altri amici ti hanno già scritto tutto, perciò mi associo anch'io nello starti vicino e nell'augurarti uno splendido successo nel recupero di questa o in una prossima vasca!
Giorgio

tommaso83 01-09-2010 17:10

Matteo, io l'unico manico che so usare è quello della scopa, ma se ti serve uno che ramazza a terra intanto che rifai la vasca chiama!! ;-)

(anche perchè se non era per te ero ancora lì che aspettavo che i miei anfipodi crescessero pensando che fossero avannotti di pagliaccio :-D :-D)

il migliore 01-09-2010 20:25

mi spiace tantissimo,,,cavolo una vasca cosi' bella!!!

ALGRANATI 01-09-2010 21:09

Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13

dodarocs 01-09-2010 21:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3142164)
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13

Ti quoto#36##25#25
------------------------------------------------------------------------
Anzi non c'è da convincersene ma è così.;-)

dibifrank 01-09-2010 22:00

è vero e ti dà una forza in piu' quoto

Aland 01-09-2010 22:30

Il pensiero che mi sono fatto è che una vasca ha il suo ciclo di vita. Nasce e muore.
E' lo scotto che si deve pagare se si vuole avere una bella vasca.
Tale termine di scadenza si può spostare in la nel tempo se si accontenta di avere una vasca discreta, ma nulla di amazing tank.

Indipendentemente da ciò che si fa, prima o poi il sistema sbiella e inizia a perdere colpi e infine a morire. Solo alcune situazioni che noi creiamo con la manutenzione possono accellerare o decellerare tale processo.

Quando i valori, senza alcun motivo apparente iniziano a sballare, qualsiasi nostro intervento è un palliativo.

ALGRANATI 01-09-2010 23:15

Samu, non è il mio caso....una vasca di 4 anni non è una vasca vecchia.

è appena andato via Fabietto che ha portato via moltissimi animali sperando in un miracolo....gli altri andranno sabato da andrea

NIKO1969 01-09-2010 23:22

Si spera sempre al meglio.. dai ke qualcosa la recuperi! #36#

alessandros82 01-09-2010 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3142308)
Il pensiero che mi sono fatto è che una vasca ha il suo ciclo di vita. Nasce e muore.
E' lo scotto che si deve pagare se si vuole avere una bella vasca.
Tale termine di scadenza si può spostare in la nel tempo se si accontenta di avere una vasca discreta, ma nulla di amazing tank.

Indipendentemente da ciò che si fa, prima o poi il sistema sbiella e inizia a perdere colpi e infine a morire. Solo alcune situazioni che noi creiamo con la manutenzione possono accellerare o decellerare tale processo.

Quando i valori, senza alcun motivo apparente iniziano a sballare, qualsiasi nostro intervento è un palliativo.

Totalmente in disaccordo...le vasche schiattano per motivi specifici, qualcosa che facciamo NOI che sbilancia la vasca..ho visto decine di vasche durare per decenni che venivano smantellate per scollatura del silicone, per turbellarie, per il troppo caldo, per la mancanza di corrente per lunghi periodi... il problema di Matteo ha sicuramente una causa ben specifica!

P.S. Matteo ma un cambio del 50% o più hai provato a farlo???

io nella vasca precedente ho iniziato a veder schiattare tutto, venne pure Massi a casa mia ma non si riusciva a trovare la causa...alla fine ho comprato sale nuovo e ho fatto un cambio del 60% e la vasca è rinata!

ALGRANATI 01-09-2010 23:38

ale tieni conto che quando avevo dato l'interceptor, ho cambiato 900 lt in 3 settimane.

Benny 01-09-2010 23:38

credo che solo vasche di sps hanno vita breve..vasche miste..non muoiono

la mia vecchia è durata 10 anni e l'ho sfatta io...

coraggio Matteo

alessandros82 01-09-2010 23:40

mmmm...allora probabilmente sono davvero le rocce anche se è inspiegabile sinceramente.. Non hai qualcosa che ha fatto ruggine nelle pompe nella sump??
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?

roby78 01-09-2010 23:41

mi spiace tanto la mia un anno fa ha fatto la stessa fine dopo 4 anni stessa cosa coralli che tiravano e valori incontrollabili cosa ho fatto venduto in una setteimana tutti i duri e mi piangeva il cuore e ti capisco cosa stai passando ....dopo un anno da allora sta girando bene ma nn al massimo sembra che sia rimaturata ....anchio bombardamento di batteri e cambi di acqua con quella di acquari maturi pian piano si è ripresa ...ma ero li per buttare le rocce ho tenuto duro nn so se ne è valsa la pena o se ho fatto la scelta giusta...ora sta andando valori assenti no2 n03 che prima si erano formati ora po4 a 0.011 nn al massimo ma per gli lps possono stare ..ora mi sto godendo una vasca di lps e sabbia biotipo totalmente diverso da prima ma tutto questo mi ha stimolato di continuare ancora..forza matteo riparti con un nuovo biotipo e vedrai che sarai ancora piu felice..

simone urso 01-09-2010 23:42

Dai algra guarda l altra faccia della medaglia!!
Ripartire aumenta l entusiasmo e rinforza gli stimoli!!
Aspettiamo il nuovo super Vascone!
In bocca al lupo!

ALGRANATI 02-09-2010 07:15

a questo punto sono veramente indeciso se fare DSB

BREGOLI BETTINA 02-09-2010 07:47

Guarda se vuoi ho qui un mucchio di rocce e sabbia te le regalo devi solo venire a sceglerle e poprtartele via perche non so che farmene ciao per gli amici si fa questo e altro

tommaso83 02-09-2010 07:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3142514)
a questo punto sono veramente indeciso se fare DSB

A me piace da morire.. sia come sistema che come estetica!

Rive Gauche 02-09-2010 08:40

Ciao Teo,
lo stò allestendo in questi giorni il DSB.
A parte la menata iniziale data dalla nebbia in vasca che non si dirada, direi che è molto bello e soprattutto parecchio più naturale rispetto al classico fondo di vedro. Almeno a livello estetico.
Con le tue capacità ed esperienza, non avrai nessun tipo di problema ad allestire una vasca di questo tipo.
L'unica cosa che farei al posto tuo, sarebbe ripartire veramente da zero, sostituendo interamente le rocce. Non si sa mai... giusto per tranquillità.
In bocca al lupo quindi!!!! ;-)

ecarfora 02-09-2010 08:48

Azzzzzzzzz Matteo mi spiace veramente molto ,sono sicuro che tornerai alla grande ,naturalmente se ti serve una mano non esistare a chiederla ;-)

ALGRANATI 02-09-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 3142580)
Ciao Teo,
lo stò allestendo in questi giorni il DSB.
A parte la menata iniziale data dalla nebbia in vasca che non si dirada, direi che è molto bello e soprattutto parecchio più naturale rispetto al classico fondo di vedro. Almeno a livello estetico.
Con le tue capacità ed esperienza, non avrai nessun tipo di problema ad allestire una vasca di questo tipo.
L'unica cosa che farei al posto tuo, sarebbe ripartire veramente da zero, sostituendo interamente le rocce. Non si sa mai... giusto per tranquillità.
In bocca al lupo quindi!!!! ;-)



grazieno....tutto nuovo.....rocce nuove.;-)


Bettina ma come mai hai tutta quella roba??
non parti?

Ashard 02-09-2010 09:22

Ciao Matteo,
beh che dire .... mi dispiace davvero tanto!!! Se ti serve qualcosa basta che mi chiami e sono da te.

Per quando riparti se ti serve una mano per sistemare sono sempre disponibile, poi visto che una buona parte dei miei coralli vengono dalla tua vasca ....vieni pure a trovarmi con le cesoie ;-)

Aland 02-09-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3142412)
credo che solo vasche di sps hanno vita breve..vasche miste..non muoiono

la mia vecchia è durata 10 anni e l'ho sfatta io...

coraggio Matteo

Lo stesso concetto che sostengo io.
Una vasca, amazing tank, come la chiamo io ha un inizio e una fine.

Paolo Piccinelli 02-09-2010 10:24

ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o!ca##o! ca##o! -04 -04 -04

merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! merd@! merd@! merd@!merd@! merd@! merd@! -04 -04 -04

Teo, quando ci siamo sentiti la scorsa settimana non pensavo che la situazione fosse così grave!!! :-(:-(:-(

Se non sono pronto per tenerti a pensione gli animali, cosa che avrei fatto di tutto cuore, è solo colpa di Graziano!!! Altro che DSB, le mazzate dovremmo dargli!!! -28d#

Ora come vuoi procedere? si smonta tutto e si riparte insieme?!?
Facciamo il 18 la rocciata da me e il 19 da te?!?
Se c'è da spalare merda di pesce e muco di coralli io ci sono sempre!:-)

ricky88 02-09-2010 10:25

cavolo algra mi era sfuggita questo post....
che tristezza che sono quelle foto... comuqnue non ti demoralizzare vedrai che quando rifarai la nuova vasca ti sempreà ringiovanire è avrai una nuova bambina tra le mani...
il mio consiglio prettamente estetico è quello di fare un dsb che secondo me in confronto alle classiche berlinesi ha una marcia in più.. è bellissimo vedere tutto quello spazio dove i pesci possono nuotare e la sabbia da un tocco molto naturale dove si possono inserire gli lps, il vetro sul fondo rende molto sterile (da laboratorio) la vasca secondo me.. se dovessi ricominciare farei sicuramente un dsb.. per non parlare poi del suo famigerato potere stabilizzante... infatti in questo periodo stò seguendo molto la vasca di zucchen però per uno come me sarebbe impossibile fare ciò che fa lui ma tu hai tutte le carte in regola...
ciaocioa

Rive Gauche 02-09-2010 10:44

Vabbè dai, i coralli posso sempre ospitarli io nella mia "vecchia" vasca... Intanto posso tenerla fino a dicembre... #18#18

Paolo Piccinelli 02-09-2010 11:07

Occhio che se ti suona il campanello potremmo essere io, Algranati e S-COCIS con dei bastoni...

alessandros82 02-09-2010 12:42

si ma vorrei sapere il perchè...."io credo che" non esiste!

Aland 02-09-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3142922)
si ma vorrei sapere il perchè...."io credo che" non esiste!

ICredo che, a mio parere, l'ho imparato dai periti, anche se sono certi dicono sempre così durante le perizie appunto. L'unica certezza che ho è nella matematica, tutto il resto si evolve e evolve ciò che so.

Sarà un esempio stupido però tiro in ballo il fegato. Immaginalo il sistema che c'è nelle nostre vasche come un grande fegato.
Quando è troppo giovane, non è ancora maturo, certe cose, cibi medicinali, non li si possono assumere, perchè creano danni. Lo stesso per le vasche, quando non sono mature sono instabili ed è meglio lasciarle stare.

Crescendo si possono assumere tutti i medicinali, si possono mangiare schifezze, si prendono integratori, si beve e il nostro fegato lavora per noi, assorbe tutto e filtra tutto. Fuori siamo sempre belli e sprigioniamo salute. Lo stesso nelle nostre vasche, dosiamo l'impossibile, dosiamo novità. Il sistema giovane e fresco filtra tutto. Esteriormente i coralli sono fantastici.

Invecchiando qualcosa si inceppa. Se si esagerano con i cibi o con alcolici, non si ha più la capacita di filtrare come prima. Stessa cosa con la vasca, ormai il sistema è stanco, iniziano i problemi, a noi sembra di fare la stessa gestione e non si trova la causa e si continua a dosare. Esteriormente i coralli danno segni di sofferenza.

Capito il concetto? La vasca è un sistema vivo, con i continui test ci si accorge quando il sistema è stanco e non filtra più.
Con quello che mettiamo nelle vasche è come se un fisico assumesse dopping, esteriormente bello e muscoloso ma dentro è logoro.

Più la vasca è tirata con flaconi e flaconcini e più invecchia prima. Non sta più al passo con quello che dosiamo e lentamente muore.

Io sono convinto di quanto ho detto, vedendo e osservando, e non è poi così una stupidata quella del fegato, mi sbaglio o non mi sbaglio, ma a mio parere è così.

Wurdy 02-09-2010 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3143271)
Immaginalo il sistema che c'è nelle nostre vasche come un grande fegato.

Ipotesi davvero originale e fantasiosa... in tanti anni mai sentito una metafora simile #24

Paolo Piccinelli 02-09-2010 16:31

A me la metafora piace e mi pare, a suo modo, calzante.

In pratica la vasca di Teo sta messa come il mio di fegato... cosa non buona!#13

Wurdy 02-09-2010 16:37

Ragazzi la vasca di Teo ha (aveva) si e no 4 anni.... non scherziamo dai. ;-)

malpe 02-09-2010 16:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3142164)
Ragazzi , tranquilli....a parte il dispiacere di perdere gli animali.....rifare la vasca DEVE essere un'occasione per ripartire meglio....almeno mi devo convincere che sia così#13

Amico mio tatuati questa frase e caldo, "per partire meglio....".
In tutti questi anni la tua vasca ne ha subite troppe metti zeovit togli zeovit, disfa rocciata rifai rocciata, metti T5 togli T5, interceptor, bioballs.....adesso capire il perchè a mio avviso è impossibile. Molto probabilmente si potrebbe riprendere ma cmq dovresti togliere tutto spegnere la luce e farla ripartire da capo come se fosse una nuova vasca. I batteri che hai messo in effetti non posso colonizzare una roccia (semprese questa è morta) in 10 gg ci vogliono mesi e mesi.

Cmq adesso che riparto io voi mica smettere tu......faccio un massacro :-)):-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10647 seconds with 13 queries