![]() |
Morale della favola: non potremmo mai sapere i valori della tua acqua.
Quote:
Quote:
|
il punto secondo me è solamente uno... qui su AP penso, anzi sono sicuro, che c'è gente in grado di far partire una vasca in un batter di ciglia, ma per il 99 % delle persone che leggono o frequentano il forum, tra i quali ci sono anche io, utilizzare simili metodi è assolutamente controproducente ed espone solo a cocenti delusioni pagate in prima battuta dai poveri pesci perchè manca l'esperienza adeguata.
il discorso è che quello proposto da gianlucazarattini non è un metodo, ma è solo andare a tentoni e anche se nella gestione di una vasca ci vuole anche un po' di "fiuto" perchè nessun acquario è uguale all'altro, è fondamentale che il forum proponga un sistema avvicinabile da tutti, anche e soprattutto dai meno esperti, che permetta di avere la sicurezza di un ambiete adatto alla vita. in definitiva non capisco proprio la necessità di essere super veloci nell'avviare un acquario. cosa cambia un mese più o uno in meno, non vale forse la pena di aspettare qualche giorno in più per essere certi di avere creato le giuste condizioni? |
Quote:
Ciao, non sono in grado di spiegarti e di insegnarti nulla, però ti posso suggerire che magari la tua è stata solo un esperienza che, fortunatamente per te, è andata a buon fine, magari non parlerei di METODO[SIZE="1"], ma solo di esperienza che hai avuto. Potresti parlare di metodo solo se tu avessi avviato un certo numero di vasche e quasi con tutte tu avessi avuto lo stesso risultato. Anche a me è capitato di dover avviare in modo superveloce una vasca perchè l'altra si era rotta e non avevo dove piazzare i pesci, con i dovuti accorgimenti è andata bene, ma non di certo lo ritengo un metodo, ho avuto fortuna in una situazione di emergenza. Mi sembra che se dai una lettura alle guide, di chi a beneficio degli altri ha perso un pò di tempo nello scriverle documentandosi opportunamente, ci sono delle spiegazioni scientifiche che vanno al di là della gestione o dell'avviamento di un acquario. Oltretutto, come ti ha già detto qualcuno, l'acquariofilia è una passione, un acquario è una "cosa" che si suppone uno decida di allestirlo e seguirlo per un tempo abbastanza lungo, quindi che senso ha voler fare le cose di fretta? Mica hai delle scadenze da rispettare? Se dai una lettura ai vari post che ci sono nella sezione "Primo Acquario" è pieno di gente che non sapendo avvia le vasche in modo superveloce trovandosi poi ad avere a che fare con i problemi che questo comporta, pesci che muoiono, alghe e quant'altro, con i dovuti accorgimenti riesce a riprendere in mano la situazione e a limitare i danni, anche perchè con il passare del tempo poi il microsistema (quale è l'acquario) matura e si vengono a formare quelle condizioni di cui si parla nelle varie guide. Poi sta a te quale strada seguire, se affidarti ad un metodo collaudato e dimostrato scientificamente o fare dei tentativi che posso andare a buon fine o meno. Prima di conoscere il forum anch'io facevo come te, perchè così mi consigliavano i negozianti, mi morivano i pesci e loro mi dicevano che comunque ero io ad aver sbagliato qualcosa dandomi spiegazioni che giocavano sulla mia ignoranza. Poi grazie all'opportunità che ho avuto qui di documentarmi non sono più ignorante in materia e quindi ho deciso di seguire quanto mi viene suggerito da ciò che ho letto perchè in questo ci trovo delle spiegazioni logiche e soddisfacenti di quello che avviene nella parte invisibile di un acquario (batteri, microorganismi ecc.). Poi sta a te decudere quale strada seguire, se quello che hai fatto ti convice perchè pensi che ci siano dei motivi ben precisi per i quali la tua esperienza è andata a buon fine prosegui pure, io sinceramente preferisco seguire la strada che mi viene suggerita qui in quanto mi dà delle spiegazioni di quello che succede nella parte che non posso vedere del mio acquario..............-28-28-28-28 |
Quote:
(si temprati, cosa sono, un vomere di un aratro?) se leggi la discussione che gigi ti ha postato, forse capirai che non è così. è colpa di gente così se l'acquariofilia in italia non è avanzata come in altri paesi. colpa dei pigri. perchè questa secondo me è pigrizia. e saccenza. |
Sarò poco divertente ma mi chiedo perchè tenere questa discussione aperta, l'autore è convinto di quel che scrive, è inutile continuare a cercare di inculcargli il giusto metodo o spiegargli dove stanno i suoi errori, che gli sia andata bene oppure non no è un esempio da consigliare, punto.
|
se vuole fidarsi del suo negoziante faccia pure.... a noi dispiace solo per quei poveri pesci che sicuramente anche se non solo morti durante il picco dei nitriti ne hanno passato delle brutte....
Ormai io vado nei negozi solo per 4 motivi: 1) farmi 2 risate sulle boiate che dicono 2)Fare perdere clienti ai negozianti di acquari, facendo capire alle persone le cavolate che dicono 3) comprare quelke pesce SANO 4) Spiegare ai negozianti qualkosa sugli acquari. |
ma questo dice tutto e il contrario di tutto!già che ha in vasca pesci che non c'azzeccano una mazza tra loro,che necessitano di valori opposti,pesci tropicali e d'acqua fredda,e chi più ne ha più ne metta#25
poi è convinto che dopo un mese e mezzo che li ha(secondo lui già 6:caro, un mese è composto da 30 gg,non 10!!!#26) e che ancora non mostrano stress visibile,già hanno trovato il paradiso terrestre... gianlucazarattini vedi che tenere i pesci in condizioni opposte a quelle che gli competono a lungo andare porterà sicuramente stress==>malattie! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
tipo chiesi a una commessa: "scusi,ho una vasca di ciclidi africani,potrei inserire un paio di scalari,o me li massacrano data la loro aggressività?!?" e lei:"no,macchè,gli scalari sono anche loro ciclidi,e più o meno vivono con gli stessi valori!vai tranquilllo!" alchè gli ho fatto una fragorosa risata in faccia(per non inveirle contro), mi sono girato e me ne sono andato...poveri pesci,che pena...-04 |
io qualke mese fa ho spiegato a uno che quello che lui stava dando per mangime ai pesci del suo negozio, era in realtà il mix di sale e uova di artemia per la schiusa dei naupli.
|
e si schiudevano bene le cisti ? :-D #23
|
Sono state immesse le foto dell'acquario tanto discusso...
Scusate la scarsa qualità della macchina fotografica.... |
dove sono le foto??
|
Come faccio a rendere disponibile il mio album tra i dettagli del mio profilo....in modo che qualcuno voglia guardarlo?
Forse compaiono piu' tardi! Bo? |
non mi hai ancora risposto sul perchè hai pesci con così diverse esigenze...
|
Quote:
|
Nessuno non ha ancora capito che ho fatto tutto senza esperienza....esigenze o meno....
Quelli che mi piacevano e si mantenevano tranquilli gli uni con gli altri li ho acquistati. Tutto qua....e vanno tutti d'accordo |
e ti sembra una cosa corretta?
|
e dove?
|
Alla faccia del fritto misto-05
Sembra un prototipo in miniatura dell'arca di noè con tutte quelle specie assieme...speriamo non arrivi il giudizio universale#07 Scherzi a parte gli errori da principiante, più o meno grossi, li abbiamo fatti tutti (almeno parlo per me) ma l'importante è documentarsi (possibilmente prima) e ascoltare i consigli di chi ne sà più di noi! Mi spiace per i pesci che alla fine pagano per colpa di un approccio troppo superficiale, ma spero che farai tesoro di questa esperienza e intanto ti auguro in bocca al lupo (e un grosso in bocca al lupo ai pesciotti!) |
Ciao, l'acquario è molto carino, logicamente hai fatto gli errori che abbiamo fatto tutti all'inizio....;-)
|
Se riuscissi a fare qualche foto al "pulitore" ti potremmo dire di che specie si tratta...
|
Ciao gianlucazarattini,
anche io appena allestito l acquario ho messo 5 scalari e un betta. Tutti mi dicevano che il betta non poteva stare con gli scalari... Ed io non ci credevo perchè andavano d'amore e d'accordo per circa 5-6 mesi, finchè non l'ho trovato morto... Poi mi dicevano che erano troppi 5 scalari in 100lt, finchè non ne son morti 3... Poi ho messo due corydoras, e mi dicevano che per il fondo che avevo io non andavano bene perchè si consumavano i barbigli, ed ora infatti noto che li hanno consumati... Insomma tanti e tanti sbagli, che potevo evitare se avessi ascoltato prima quello che mi dicevano qui..... PS per non parlarti poi di altri sbagli, su piante, fondo, illuminazione, ecc. ecc.. |
ciao guarda io arrivo giusto alla fine del post(che ho letto con molto interesse!!!)voglio solo dirti che se hai veramente voglia di imparare qualcosa questo è il posto giusto,mentre se continui sulla tua strada(che secondo me e il resto del mondo è sbagliata)non arriverai a nessun miglioramento.quindi inizia a leggere tanto nel forum,pensare e poi chiedere.e visto che siamo in tema di citazioni: la fretta conduce al lato oscuro della forza non e un cazzettone ma solo uno spronarti a migliorare!
|
Non posso non quotare bartolino..
e se proprio non ti fidi di AcquaPortal visita qualche sito straniero, o compra in biblioteca qualche pubblicazione acquariofila. Pure io, come tutti, ho fatto qualche errore all'inizio.. per esempio inserii una coppia di corydoras dopo una settimana dall'avvio della prima vasca, sono sopravissuti, ma da allora non ho più rifatto lo stesso sbaglio (e ne ho avviati diverse di vasche da allora...).. Documentati, Documentati e Documentati |
se non si fida che viene a fare e xkè non compra 2/3 libbricini di come si allestisce un'acquario i tempi,i valori,etc etc e poi ritornerà a parlare..certo che fà veramente ridere di quello che ha detto.ve lo dice uno che sò 10 anni che combatto con acquari,sia dolci che marini.. :))
|
Un grazie di cuore a tutti...sicuramente ho sbagliato e con un pizzico di fortuna i pesci l'hanno scampata cmq sarei curioso di riprovare il procedimento che ho fatto almeno una decina di volte se cio' che ho fatto corrisponde a una cosa sbagliata al 100%...se non 100 almeno 80%.
Non sarà il metodo giusto ma nemmeno quello piu' sbagliato che esiste....ho acquistato un'altro pulitore....tanto per cambiare:-)) Le piante crescono bene! Fra un po' dovro potare la cabomba caroliniana. |
inserita la foto del pulitore e alcune nuove foto riguardo alla vegetazione....
|
Dalla foto sembrerebbe un ancistrus femmina...Ma l'altro che hai preso è uguale?
|
si uguale solo che il negoziante mi ha detto che è un plecostomus!#36#
|
Potrebbe essere,di sicuro è un loricaride però non si riesce a capire bene#24
|
se è un plecostomus, e tu ovviamente non ti sei informato di quanto grande viene... non hai proprio rispetto per i pesci...
|
Dovevi chedere al negoziante quanto diventava grosso e quanti litri deve avere a disposizione perchè alcuni pleco diventano anche 30 cm...
|
no, a dire il vero alcuni sfiorano e superano il metro :P
|
Quote:
|
rispetto per i pesci senz'altro e cmq mi sono gia' informato.
Tieni a freno alcune parole che certa gente ci vive con i pesci non dico certi negozianti imbroglioni ma pescatori come me che guadagno il pane ogni giorno con i pesci. Quindi penso che ne abbia rispetto piu' io che qualcun'altro visto che vivo grazie ad essi. Come ripeto i miei pesci nell'acquario stanno bene e questo è l'importante....le previsioni le lascio al meteo |
... non farmi ridere, questo post è la prova tangibile di un acquario che va avanti a fortuna... e a te non interessa, quindi le previsioni potrai lasciarle al meteo. ma non venirmi a dire che hai rispetto per i pesci che hai in vasca...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl