![]() |
Quote:
Quote:
|
il mio è rinato dopo il protalon! :-)
|
Capito, però vorrei sapere se voi avete qualche idea sulla causa del problema, xkè se non risolvo quella dopo torna, il protalon è forte come prodotto,? Ne ho sentito parlare ma non ho mai chiesto che funziona e come va usato!
|
E' efficace nn forte..
|
ok eficace ma quanto? abbatte quella porcheria che ho io?
|
|
grazie per il sito, ma cavolo a me ci vuole una confezione al giorno xkè ho una vasca da 300 litri
|
credo che la confezione sia giusto giusto x trattare 300L...se mi sbaglio correggetemi....
ma come la fertilizzi sta vasca??se usi seachem potremmo parlarne un pò... ;-) |
Quote:
|
Credo non abbia ancora fertilizzato.
I problemi secondo me sono nati a causa del fondo fertilizzato e di una luce troppo intensa, con un fotoperiodo iniziale probabilmente troppo lungo. |
infatti non ho fertilizato per neinte ancora, il fondo è carico sicuramente, cmq ilfoto periodo iniziale è stato di 4 ore e sono arrivato a sette dal quale sono sceso di nuovo per via delle alghe!
Allora secondo voi uso il protalon o che faccio? ;-) |
si per la luce se ben ti ricordi ladymark te l'avevo pure detto che la vasca era molto spinta e che rischiavi quando hai comprato la plafo...
comunque secondo me non fertilizzare è forse peggio che fertilizzare troppo...perchè le piante, uniche antagoniste delle alghe ne soffrono... comunque come dice magnum la luce è sicuramente la responsabile...dicci un pò tutte le tappe dell'allestimento... |
lo sapevo anch'io che la luce era al quanto spinta ma volevo provare e sono convinto che se trovo l'ecquilibrio giusto viene una cannonanta l'acquario!
Allora io per primo ho allestito il fondo fissando le roccie (circa una settimana), dopo di che il 31 ho inserito le piantine eho riempito l'aquario con acqua, mezza di ribunetto e mezza di Ro, dopo due giorni ho iniziato il foto periodo di 4 ore fino ad arrivare 7 il 20 gennaio circa, da questo giorno sono sceso copn le ore xkè le alghe erano esplse, ti dico anche che il prato era completao ormai, avevo riempito quasi tutti i buchi e la glosso andava come una ferrari! |
in effetti sembra che hai fatto tutto bene...vai di protalon...e se non hai pesci tanto meglio...io inzierei a fare una leggera fertilizzazione con un pò di ferro e micro...per far ripigliare la glosso che può assorbirti le schifezze che ti causano le alghe...
ma a che velocità crescono ste alghe??prima di iniziare col protalon togline il più possibile...glosso permettendo... |
Io aspetterei il cicolo di protalon per fertilizzare. In linea di massima è vero che le piante sono antagoniste delle alghe, però in questa situazione credo che le piante siano del tutto impossibilitate a crescere. Utile potrebbe essere, dopo il ciclo di protalon, mettere qualche pianta galleggiante.
|
si del ceratophyllum potrebbe aiutare...io intendevo una dose ridicola...giusto x non far crepare le piante...di solito durante il ciclo di protalon si dimezza la fertilizzazione? #24
|
Caspita vedo solo ora le foto che hai postato e la situazione a mio modo di vedere è abbastanza critica. -20
Mi dispiace davvero perchè il progetto iniziale era affascinante ed ero molto curioso di vederne ad un mese l'evoluzione. #09 E a vedere come sono evolute le cose ti ribadisco la mia perplessità sul fondo che hai scelto per coltivare la Glosso... Io francamente non sono troppo convinto che la luce sia stata la causa unica della comparsa di queste alghe (che tali sono, non mi sembrano ciano...) Temo invece che sia il fondo fertilizzato (mi ricordi con cosa?) ad aver generato, in presenza di una forte illuminazione e di una massa vegetale probabilmente esigua, una simile crescita algale. Ribadisco la mia idea sul discorso della temperatura delle lampade. Secondo me penalizzi la glosso se togli le 6500k Invece di spendere soldi inutili nella paglia JBL, nel Protalon e in altre lampade HQI (che tanto poco non costano) se sei sempre convinto che la Glosso debba essere la protagonista della tua vasca allora DEVI (IMHO)necessariamente farla crescere su un substrato adeguato alle sue esigenze. Se ti fai due calcoli spendi meno a rifare la vasca con un fondo all'altezza del tuo progetto... Altrimenti giuuuuuù di Protalon, paglia, cambio luci, cambi oceanici d'acqua, secondo ciclo di Protalon, altro cambio oceanico, carbone attivo, resine anti fosfati, resine anti nitrati...potrei continuare all'infinito... Ma scordati della Glosso. E riscrivi il layout della tua vasca. |
Un'altra considerazione...
150 euro di piantine???? Ma scusa quanto te lo fa pagare un vasetto di Glosso il tuo negoziante? |
sono curioso anche io di sapere che fondo hai usato? e se posso, per quale motivo non hai fertilizzato sin dall'inizio?
ora ovvio che risulta inutile, anzi probabilmente controproducente... so che può sembrare inutile, ma che valori hai di n03 e po4(più per vedere i nutrienti in difetto che in eccesso)? il ferro sarà al minimo ovviamnete...non fertilizzando... il problema è capire cosa sia stato...perchè anche rifacendo tutto da zero, rischi di ricadere subito nel tranello... #24 vero anche che 300w HQI, non sono 300w t8...e questo può essere un serio problema. anche il fatto di tenere solo glosso #24 #24 potrebbe porterti ad avere "squilibri" nel consumo di nutrienti... #24 |
e se il problema stesse nell'acqua di rubinetto?
ale e sclerato nn hanno avuto anche loro qualche scaramuccia con le alghe?e se non sbaglio non usavano miscele al 50% #24 #24 le stiamo vagliando tutte... #24 #24 |
Allora ragazzi per quanto riguarda i dubbi dell'acqua vi dico subito xhe dopo i molti cambi di acqua fatta solo di RO al 100% (e ho anche l'impinato nuovo) dubito che nell'acquario ci siano ancora residui di acqua di rubinetto.
Per quanto riguarda il fondo è formato da palline di byodry nei primi 2/3 centimentri, poi c'è l'argilla x fare i rialzi e per finire ho messo il ghiaino, e il fondo l'ho mescolato con il fertilizante da fondo della dupla (il nome non lo ricordo, cmq per capirci è quello che all'interno ha i batteri per il fondo). Poi volevo dire che sarebbe più facile rifare il fondo e mettere di nuovo tutto, ma purtroppo io non ci sto, e me la tengo come ultimissima risorsa: primo xkè se i miei vedono che rifacco tutti mi tirano una cannonanta (xkè oltre l'acquario ho anche il cane da mantenere e mangia molto), secondo xkè è un lavoro bello grosso pulire e rifare tutto, vuol dire partire di nuovo da zero. Quote:
Quote:
Oggi vado a prendere del protalon così vedo come va con questo e poi possiamo discutere sul fatto di fare altre prove! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Scusa ma di che sostanze in eccesso stiamo parlando ...se non ha un pesce in 300 litri di acqua ...impianto di RO nuovo di trinka ...chi è che sporca di fosfati e nitrati ??? ....secondo me la causa è stata la mancata fertilizzazione !!! Gli dai 300 w di HQi ...hai solo un praticello di glosso ..e non dovresti avere le alghe ??? ...a dirla tutta non credo neppure che tu abbia visto le bollicine date dalla saturazione di ossigeno in acqua ...con solo un pratino e 300 litri di acqua ....bolle !!! ...Noooo !!! Le alghe ...te le sei cercate .. e non hai fatto neppure fatica #36# |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
complimenti per l'intervento pertinente, ma sopratutto utile...hai dato ottimi spunti di riflessione e di confronto. #24 |
Va ricordato che i fondi fertilizzati rilasciano una grandissima quantità di nutrienti nelle prime settimane. Per questo è meglio aspettare a fertilizzare. Addirittura alcune ditte consigliano di inserire del carbone proprio per ovviare a questo eccesso.
|
Quote:
Dove sarebbe il carico organico scusa ?? ...anche se hai detto prima tu le probabili cause ...posso, e mi è permesso dire le mie ..e solo un caso che possano essere le stesse + o - cmq ...sei simpatico :-) |
allora ragazzi non occore scaldarsi xkè il problema senò persiste e io divento matto!!!#19 #19 #19
Allora vi ripeto che pesci non ne ho, e credetimi che circa 4/5 giorni dopo il praticello oltre a stolrane a manetta ha iniziato a emanare bolle di ossigeno, e credetimi che dopo circa 3 ore di luce sembrava di vedere acqua frizzante da quante bolle emanava il praticello. Da come ho capito la cuasa è il mix di luce e sostanze nutritive nel fondo, dibito seriamente che le cause siano i no3 e po4! |
Ps: se risolvo il è problema offro a tutti quelli che mi hanno aiutato una bicchiere o due (fate voi insomma) nel sweetbar ok?!
|
si in effetti il fondo è un pò uno strano miscuglio...non è che magari hai anche il cavetto?
|
Quote:
io ti ho detto che no3 e po4 potevano non essere sufficienti causando un blocco nella crescita delle piante a vantaggio delle alghe... perchè se hai molti nutrienti in vasca ma te ne mancano alcuni, una volta esauriti le piante si fermano, e gli altri in eccesso se li prendono le alghe... |
Quote:
Quote:
|
però se ci fidiamo dei test nitrati e fosfati erano in quantità ottimale...5 e 0,1... #24
quindi che hai deciso di fare? |
caz..... che bel guaio!!!!!
ladymark, appena riesci a liberarti di quella schifezza verde, tieni ben a mente 300w e che luce, fertilizzanti, co2 e piante vanno a pari passo. le piante che hai messo inizialmente mi sembrano pochine e con tutta quella luce, in + si aggiunge l'eccesso di sostanze rilasciate dal fondo e l'assenza di altre sostanze causata dalla non fertilizzazione e le alghe ci vanno a nozze!! ora non mi resta che augurarti buon lavoro e un in bocca al lupo ;-) |
1. spegni la luce per due giorni
2. filtra con carbone 3. continua con i cambi 4. fai i test dei nitrati e fosfati 5. secondo me è meglio che aggiongi piante |
Quote:
Quote:
|
non so poi che effetti ha #24
non è che poi ti si deposita o comunque ti rimane in acquario? e che effetti potrebbe avere sula glosso? #24 se il protalon non risulta efficace secondo me, è meglio ripartire da zero... #24 |
vedrai che il protalon fa il suo lavoro...se lo stai usando non mettere il carbone che te lo assorbe tutto!!!
diminuisci le ore di illuminazione x mettere un pò in difficoltà le alghe...tanto la glosso sotto quello schifo non so quanta gliene arrivi... |
esatto tolto tutto il carbone e la prova è iniziata, ora stiamo a vedere, come foto periodo ora sono a zero finchè la mia glosso non spunta di nuovo da quel marciume.
Per il prodotto vedrò più vanti se non funziona il protalon se usarlo o ne, cmq è anche vero che puo instaurasi nel fondo il qualo potrabbe creare seri problemi con il tempo ai pesci! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl