AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256389)

zucchen 19-08-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3125618)
Una curiosita: cosa sono quelle cose gialle (spugna??) sopra il bordo della vasca?

sono pezzi di carta ,è per coprirmi gli occhi dalle hqi ,ho la scrivania vicino all acquario ,devo inventarmi qualcosa

buddha 19-08-2010 19:57

Zucc lo avrai gia' scritto ma non ho voglia di rileggere tutto, che sabbia hai messo? Quanto la hai pagata?

zucchen 19-08-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3125732)
Zucc lo avrai gia' scritto ma non ho voglia di rileggere tutto, che sabbia hai messo? Quanto la hai pagata?


ho messo carbonato di calcio,il prezzo non lo ricordo ,te lo faccio sapere quando torna dalle vacanze

Aland 19-08-2010 22:14

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3125106)

Ma per arrivare ad incollare i coralli sul fondo entri mezzo :-D:-D

Dai spara su che dopping gli darai per farli crescere in sei mesi.

wolverine 19-08-2010 22:43

Zucchen,
stai facendo cambi? se si che frequenza e percentuale ? Sale?

morganwind 19-08-2010 23:27

Le vortech sono rumorose?

fappio 19-08-2010 23:35

aland ,,,, ormone cinese mi sa #18

zucchen 19-08-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3125953)
Zucchen,
stai facendo cambi? se si che frequenza e percentuale ? Sale?

sale kz ,cambi ancora è presto,finche non sbilancio gli oligo non ne faccio

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3125994)
Le vortech sono rumorose?

qui è un casino totale ,non riesco a sentire neanche la televisione :-D

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3126006)
aland ,,,, ormone cinese mi sa #18

mmmhhhh ... senza rocce e con poca sabbia ho un po paura ,ti collassa all improvvioso,me ne so zompate un paio :-D

Aland 20-08-2010 00:24

Ho fatto pure io una vaschetta a parte con rocce autocostruite, senza schiumatoio ma solo con la sabbia e funziona alla grande.

Dai spara su che nabolizzanti usi ;-) :-D

zucchen 20-08-2010 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3126055)
Ho fatto pure io una vaschetta a parte con rocce autocostruite, senza schiumatoio ma solo con la sabbia e funziona alla grande.

Dai spara su che nabolizzanti usi ;-) :-D

nessuno ,il filtraggio della vasca è misero e quindi pericoloso per un dosaggio di ormone ,ho avuto brutte esperienze ... forse tra un anno quando il dsb è completamente colonizzato.

morganwind 20-08-2010 09:34

Cris, con la rocciata che hai creato, non penso si riesca ad avere una grossa massa di animali, no?

zucchen 20-08-2010 09:50

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126219)
Cris, con la rocciata che hai creato, non penso si riesca ad avere una grossa massa di animali, no?

pochi ma grandi... se non schiatta prima :-))

tom03 20-08-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3124965)
...butto di tutto non si alzano nulla...

cosa in particolare ... sempre gamberoni grigliati sulla Vortech o prodotti commerciali.
se ho ben capito avendo nutrienti molto bassi adesso non cambi la zeolite ma la sgrulli spesso ... giusto?

wolverine 20-08-2010 12:59

Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande? #12

LukeLuke 20-08-2010 13:40

ieri parlavo con Claudio di Aquazone e mi diceva proprio che loro tengono sempre il potassio a 400, il fluoro al massimo e il boro vanno ad occhio...

E' vero che fanno zeovit... però mi ha detto che lo fanno in maniera molto blanda e che principalmente puntano agli oligoelementi....

E devo dire che i colori c'erano eccome...

zucchen 20-08-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3126436)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3124965)
...butto di tutto non si alzano nulla...

cosa in particolare ... sempre gamberoni grigliati sulla Vortech o prodotti commerciali.
se ho ben capito avendo nutrienti molto bassi adesso non cambi la zeolite ma la sgrulli spesso ... giusto?

sempre gamberoni.
cambiare zeolite ora mi darebbe problemi ,meglio aspettare che scuriscono un po i coralli.
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126451)
Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande? #12

ca 370 kh 4 mg 1250 k 400 ... boro e potassio kz

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126507)
ieri parlavo con Claudio di Aquazone e mi diceva proprio che loro tengono sempre il potassio a 400, il fluoro al massimo e il boro vanno ad occhio...

E' vero che fanno zeovit... però mi ha detto che lo fanno in maniera molto blanda e che principalmente puntano agli oligoelementi....

E devo dire che i colori c'erano eccome...

ci sono ci sono i colori #17

Abra 20-08-2010 14:38

Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

wolverine 20-08-2010 14:46

Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

LukeLuke 20-08-2010 14:50

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

zucchen 20-08-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3126568)
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Abra 20-08-2010 14:56

grazzzzzzie :-))

zucchen 20-08-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126581)
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126587)
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

morganwind 20-08-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126604)
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126581)
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126587)
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)

zucchen 20-08-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126624)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126604)
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126581)
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126587)
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)

bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#

LukeLuke 20-08-2010 15:36

quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il KH basso...

così facendo però non immetti CO2 e quindi il PH è più alto... giusto ?

morganwind 20-08-2010 15:42

Proviamo per un attimo a non tenere conto della Co2, invece #18
Avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?

zucchen 20-08-2010 15:51

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126663)
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il KH basso...

così facendo però non immetti CO2 e quindi il PH è più alto... giusto ?

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126668)
Proviamo per un attimo a non tenere conto della Co2, invece #18
Avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?

correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? solo con il reattore ?

morganwind 20-08-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126685)
Quote:

Originariamente inviata da lukeluke (Messaggio 3126663)
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... Però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il kh basso...

Così facendo però non immetti co2 e quindi il ph è più alto... Giusto ?

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126668)
proviamo per un attimo a non tenere conto della co2, invece #18
avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?

correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? Solo con il reattore ?

#18#18#18#18

dodarocs 20-08-2010 16:00

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126662)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126624)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126604)
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126581)
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126587)
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)

bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#

Di riempire fino all'orlo lo faccio pure io, a Geppy gli tappiamo le orecchie:-))
quello che non mi quadra è il flusso veloce.
Se hai un flusso veloce, logicamente il kh in uscita del reattore sarà pure basso, in questo modo la co2 non porta a saturazione il materiale all'interno del reattore di calcio, la saturazione del materiale la hai con un kh intorno a 30 all'interno del reattore.

zucchen 20-08-2010 16:01

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126687)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126685)
Quote:

Originariamente inviata da lukeluke (Messaggio 3126663)
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... Però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il kh basso...

Così facendo però non immetti co2 e quindi il ph è più alto... Giusto ?

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126668)
proviamo per un attimo a non tenere conto della co2, invece #18
avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?

correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? Solo con il reattore ?

#18#18#18#18

allora giriamo tutte le domande a cono #18#18
io meglio di cosi non riesco a fare #23

come caxxo fai ??? :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126696)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126662)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126624)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126604)
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126581)
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3126587)
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)

bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#

Di riempire fino all'orlo lo faccio pure io, a Geppy gli tappiamo le orecchie:-))
quello che non mi quadra è il flusso veloce.
Se hai un flusso veloce, logicamente il kh in uscita del reattore sarà pure basso, in questo modo la co2 non porta a saturazione il materiale all'interno del reattore di calcio, la saturazione del materiale la hai con un kh intorno a 30 all'interno del reattore.

perche andare a saturazione ?
ora esco 20 di kh 1 bolla ogni 4 sec. circa e 2 litri /h di flusso ,i valori sono stabili e il reattore non fa la bolla .

morganwind 20-08-2010 16:05

Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

zucchen 20-08-2010 16:08

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126705)
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?

dodarocs 20-08-2010 16:09

Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Visto che hai il phametro perennemente nell'acquario fai la prova e vedi se va meglio o peggio

morganwind 20-08-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126710)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126705)
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?

Bingo!
Diciamo che sto testando meglio pro e contro
e ci sono sia i pro che i contro. Purtroppo i contro pericolosi si vedono alla lunga...

zucchen 20-08-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.

fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

LukeLuke 20-08-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126720)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126710)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126705)
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?

Bingo!
Diciamo che sto testando meglio pro e contro
e ci sono sia i pro che i contro. Purtroppo i contro pericolosi si vedono alla lunga...

spiegati... anche io faccio il balling...

morganwind 20-08-2010 16:17

beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

dodarocs 20-08-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126722)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.

fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126728)
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?

morganwind 20-08-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126730)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126722)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.

fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126728)
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?

Come al solito...sei un grande...infatti la domanda critica è propio questa...e la risposta non è cosi semplice.
Almeno teoricamente dovresti accorgerti di un lieve e continuo deperimento degli animali, dovuto all'eccessiva presenza di cloruri in acqua che sostituiscono sempre + gli oligo.
Non per nulla il paramentro di riferimento da tenere monitorato è sempre la salinità.
Il tema è molto lungo e artcolato...ho letto molto su reefcentral e, soprattutto, in giro sui forum olandesi e polacchi.
Solo che non è cosi facile capire che cavolo dicono :-D:-D

dodarocs 20-08-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126743)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126730)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126722)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.

fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3126728)
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?

Come al solito...sei un grande...infatti la domanda critica è propio questa...e la risposta non è cosi semplice.
Almeno teoricamente dovresti accorgerti di un lieve e continuo deperimento degli animali, dovuto all'eccessiva presenza di cloruri in acqua che sostituiscono sempre + gli oligo.
Non per nulla il paramentro di riferimento da tenere monitorato è sempre la salinità.
Il tema è molto lungo e artcolato...ho letto molto su reefcentral e, soprattutto, in giro sui forum olandesi e polacchi.
Solo che non è cosi facile capire che cavolo dicono :-D:-D

Grande sopratutto di peso:-D:-D
a suo tempo quando volevo usare il balling avevo letto che con combi d'acqua frequenti si riusciva a non avere scompensi.
Ma i sali con gli oligo li usi o fai il base solo kh calcio e magnesio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19069 seconds with 13 queries