![]() |
ZUCCHEN....ferro...?
Fosse di quel materiale avremmo tutti le vasche verdi... :-D SIMO1978, era solo un modo per dire che - a mio avviso - i conici nn perdono proprio nulla rispetto ad altri... |
Quote:
è possibile che sono conici perche il flusso della pompa è molto potente ,partendo subito a razzo dalla base molto larga attutisce meglio il colpo ,cioè che rallenta la risalita della schiuma e uno skimmer con la base stretta farebbe salire la schiuma troppo velocemente ? forse mi so spiegato a ***** #24 Quote:
vabbè ...stai a guardà il capello -14- |
Quote:
porca troia Cri....ci vuole un'interprete sta volta :-D:-D:-D in teoria non è possibile,l'acqua e le bolle salendo si stringono e come avevo detto e hanno confermato la velocità tende ad aumentare non calare. |
Quote:
|
Per me la differenza tra un conico e uno normale sono 2.
nel conico nella parte alta del cilindro si ha meno turbolenza. la pompa ha meno difficoltà a vincere la prevalenza avendo la parte alta più stretta. |
Quote:
|
Quote:
"Lo schiumatoio conico non è altro che uno dei tanti schiumatoi di recente immissione sul mercato dove il compito di tirar su "munnezza" (termine Oxfordiano per spazzatura), è delegato alla sola pompa e non al progetto. Questo limita le possibilità di regolazione (intese come possibilità di adattamento alla vasca ed alla sua evoluzione),...." Come vedi non mi riferivo solo ai conici ma ad una certa tipologia di schiumatoio. Peraltro mi sta capitando di vedere di tutto: schiumatoi con diametro 100 (esempio) e tubo interno da 80 (per cui il diametro utile è in realtà quello del tubo interno); schiumatoi conici che hanno all'interno un tubo normale e quindi se anche la forma conica influisse positivamente non la sfruttano perchè lavora il cilindro interno, ecc. |
Mah....alla fine, come detto da qualcuno, credo che sia molto difficile poter fare un discorso assolutamente "matematico" in quest'ambito nel quale, non solo influisce naturalmente la dinamica dei fluidi, ma anche una componente molto variabile, come il "contenuto" dell'acqua; probabilmente la temperatura; lo scambio vasca/sump; ecc.
Per pura esperienza, sebbene non lunghissima, io posso solo dire che il mio conico lavora bene; consuma pochissimo; è praticamente muto; occupa poco spazio. E' molto sensibile, vero, ma per me questo è un pregio, in quanto mi fornisce spesso "segnali" che altri non mi danno. D'altra parte, se fosse solo un problema di tempi di contatto e quantità d'acqua, perchè non fare skimmer con due/tre dischi di diffusione che rallentino la risalita? E' solo un esempio scemo, ovvio...ma forse aiuta a capire cosa intendo... |
------conico o non conico fa lo stesso,la differenza la fa la pompa e quella base tonda di ferro alla base che li fa lavorare tipo una super porosa-----
....questa proprio non l'ho capita.... ...e comunque il discorso della pompa mi pare molto, troppo semplicistico... ------------------------------------------------------------------------ ...allora ?.... ..ancora nessuno che ci dice cosa si dice all'estero di questa tendenza ?.... ..possibile che nessuno di noi parli e legga fluentemente l'inglese ?... ...non voglio evocarlo e che Dio ce ne scampi e liberi....ma... ..possibile che l'unico fosse il CONDORMANNARO ?..... |
EMIO....io qualche spulciata l'ho data......anche se il mio inglese e' poco piu' che scolastico....
Ma quando ti trovi davati a tread dove la massima espressione tecnica e' "WOW" ti cadono le braccia.... In questo senso,e ne vado orgoglioso,siamo un passo avanti a tutti..... Fine O.T. |
..visto il tenore delle nostre supposizioni...
..cadono le braccia anche a me... ..e se provassimo (dico un'assurdita'...ma neanche troppo) a coinvolgere Il sig. Kz ?.... ..in fondo lui ha un forum tutto suo ed un bel post non ci starebbe male.... ..anzi ora apro un post anche su Kz e vediamo chi (e che) mi risponde.... ..oppure gli si potrebbe inviare una bella mail raccontandogli della cosa... ..lui avrebbe tutto l'interesse a spiegarci le motivazioni tecniche (ammesso che si siano) che l'hanno spinto in questa direzione... ...certo che se ci mandasse invece a quel paese tutti avremmo la certezza che di bufala trattasi... ...ed anche in questo caso avremmo raggiunto un risultato utile.... |
..ho provato a loggarmi in zeovit forum (italiano) ma non ci sono riuscito....
...c'è qualcuno che potrebbe farlo ed inserire il testo iniziale di questo post ?... ..sarebbe interessante vedere se e come rispondono.... ...vabbe' che parlo della "concorrenza" ma non credo sarebbe lesivo dell'immagine di AP..... |
emio...se qualcuno fa una traduzione in inglese lo posto io...potrei postarlo nella sezione italiana..ma dubito sulle risposte...
|
..beh...tentar non nuoce...
..tu postalo senza ritegno nella versione italiana e vediamo chi e che ci risponde... ..al massimo ci faremo quattro grasse risate.... ..prova....prova... |
fatto....se i mod mi danno l'ok posto il link....
|
secondo me in quello ialiano non vi risponde, ci vorrebbe uno che capisce l' inglese o il tedesco, che riassume e traduce questa discussione e postarla sul forum inglese o tedesco
|
...arrivera' una scomunica o un'autorizzazione ?...
..pero' senza arrivare a tanto basterebbe un copia incolla della/e risposta/e..... ..poi il discorso lo continuiamo tra di noi.... ..mica ci andiamo a confondere con i tedeschi....sia mai detto... ------------------------------------------------------------------------ ..perche' non dovrebbe rispondere ?.... .. per ignoranza ?... ..la sezione italiana l'hanno messa loro mica noi.... ..e se rispondono a mille stupidaggini perche' non ad Auran.... ...loro non dovrebbero sapere con chi hanno a che fare...:-D |
Emio....-72-72-72-72-72
|
Quote:
l' anno messa loro, ma non li vedo mai in quella sezione, che peraltro frequentata pochissimo |
...il problema è che non si trova un cane in grado di tradurre...
..se ci provo io non so' cosa potrebbero capire... |
mettete il Link tranquillamente.... ;-)
|
Quote:
|
emio ho postato nella sezione skimmer del forum kz nel "mio" inglese .... poi se posso metto il link qui.
cmq in mp ti mando il link. vediamo cosa succede ;-) |
mettetelo per tutti il link
|
questo è il link, http://www.zeovit.com/forums/showthr...761#post200761
spero di non aver scritto minchiate! :) |
|
ma Geppy potrebbe costruisce uno skimmer a cono con il resto uguale a quello cilindrico e si potrebbe fare il confronto forse però sto dicendo solo una grossa caxxata??? #24#24#24
|
cmq ritornando in tema, penso che non siano paragonabili con dei test gli skimmer conici con i cilindrici, hanno un funzionamento completamente differente (kz ancor di più).
gli unici che si potrebbero confrontare sono i vecchi BK cilindrici con i nuovi BK/Vertex conici in quanto hanno funzionamento identico (sono monopompa, la pompa è simile se non uguale, e hanno simile il piatto forato alla base). il resto degli skimmer (alcuni BM a parte) funzionano in modo differente (che siano monopompa o con + pompe) anche se il fine è lo stesso. non posso esprimermi sul funzionamento dei conici perchè non li ho mai posseduti, anche se la curiosità di provarli è tanta! |
Mi aggiungo alla richiesta di UCN PA..
|
Quote:
non penso sia una cosa fattibile....almeno se conosco un pò Geppy per 3 motivi almeno il primo e che lui non farebbe una cosa "tanto per" non si avventura in progetti sommari quindi dovrebbe studiare la cosa a fondo, perderci tempo.. e come si sà per un imprenditore tempo e denaro... secondo non fa cose in cui non crede (vedi rettore di zeolite) e quindi dovresti prima convincerlo terzo in sto periodo penserà solo alle ferie :-)) -28 |
Non potrebbe neanche se volesse.......la Manu in questo periodo lo porta nella casa di riposo "Vecchie glorie"....quindi penso che fino a fine agosto giocherà a tombola o a cricket .
|
Quote:
|
Quote:
http://s1.postimage.org/c9lfi.jpg http://www.verdebluhouse.it/verdeblu...Home_page.html |
Ragazzi, se serve l'inglese, compatibilmente col tempo che ho e col fatto che da lunedì sto a Malta...ditemi cosa devo fare...e io lo faccio.... ;-)
|
non so se può interessare ma ho scoperto girando in siti tedeschi che ci sono anche le vie di mezzo ........ http://translate.googleusercontent.c...AqpEY3u1_n6_8g
|
Quote:
Eccolo qui, lo "sborone", deve farci rosicare perchè lui è a Malta..... ......anche io da stasera sono in ferie..... http://s3.postimage.org/jGgoi.jpg I livornesi sanno di cosa parlo.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!;-);-);-) |
"Sborone"? A Malta...? Mica vado a Saint Barth... ;-)
|
...io, sinceramente , nella spiegazione di Blureef non ci ho capito molto...
..sara' per l'italiano un po' approssimativo, sara' perche' riporta idee di altri, sara' perche' forse non le ha chiare neanche lui (e forse nessuno).... ...insomma , secondo me, ha un po' di confusione sul fatto del controcorrente e dei giri che fanno ste benedette bollicinne.... |
nel forum inglese (http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=20890) questa è la risposta dell'utente UNCLEJT, l'altro post neanche lo traduco:
The cone skimmer concept was founded on the principle that a conical body allows the foam to accumulate more steadily through a gently sloping transition reducing the overall turbulence. Supposedly this equates to more efficient skimming. That is the current theory and belief of many. ------------------------------------------------------------------- traduzione maccheronica :-)) Il concetto di skimmer conico è fondato sul principio che un corpo conico consente alla schiuma di accumularsi sempre di più tramite il contatto con una superficie leggermente inclinata riducendo la turbolenza globale. Presumibilmente ciò equivale a una schimazione più efficiente. Questa è la teoria corrente e la credenza di molti. ----------------------------------------------------------------- emio, la risposta non è sicuramente esaustiva, se hai altre domande o vuoi rispondere fammi sapere. se fosse possibile tirerei in ballo T. Phol, ma senza nominarlo ;-) |
----------se fosse possibile tirerei in ballo T. Phol, ma senza nominarlo------------
....cioe' ?....che intendi ?.... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl