![]() |
Tranquillo, lo faccio:-) bella rocciata, compimenti ;-)
|
bella bella..buddhA è lieto di essere utile..per altro ho fatto niente..
|
dopo l'esperienza con l'ultima rocciata, questa volta i vetri che si vedono li ho lasciati accessibili per la pulizia,una volta si ma due no:-))
grazie a tutti... Luca ti aspetto per il cambio ;-) Buddha lo skimmer deve trovare ancora la giusta regolazione,cmq è un bell'oggetto.... per ora alimento a 600l/h (la pompa va da 400 a 800) scarico e aria tutti aperti, vediamo come si comporta in settimana!!! ------------------------------------------------------------------------ ahh....devo modificare lo scarico, mi rilascia una quantita enorme di microbolle, faro una parte meccanica con perlon per contenere la cosa:-) |
ma tanto vanno in sump le bolle no? se tappi lo scarico alzi il livello dello skimmer e ne modifichi il funzionamento okkio..., il rubinetto io lo tenevo un po' chiuso in modo che l'acqua stesse ad un paio di cm dal collo del bicchiere..se no secondo me schiuma troppo secco..
|
giusto Buddha ma le bolle me le pesca la mandata e me le spara in vasca:-(, tranqui lo scarico non lo modifico, accorcerò giusto il tubo di scarico in modo da potergli mettere un qualcosa sotto.....
la mia sump è piccolissima 20l circa le bolle non fanno a tempo a disperdersi:-( rivanno tutte su..... |
METTI UNA paratia in plastichina vicino alla risalita così che non possa catturare le bolle..
|
http://s2.postimage.org/IW58r.jpg
risolto tutto con tubo del 12,dentro ho applicato una rete in plastica che mi regge perlon e spugna, sotto ho lasciato lo spazio per carbone ed eventuali resine, cosi hanno un passaggio obbligato dell'acqua, ho costruito anche una specie di reattore di zeolite, nella foto non c'è (meglio cosi:-))) la sump è praticamente piena,mi entrera giusto giusto la pompa che alimenterà il refugium, cmq sono moooooolto soddisfatto!!!! disegno molto semplificato del tubo :-)) http://s4.postimage.org/6Q9pS.jpg |
bel lavorino ;-)
|
oggi ho misurato i valori :-(
NO2- 1 NO3- 10 PO4- 0,4 spero che domani mi arrivi tutto per iniziare zeovit, non so se continuerò questa conduzione ma per ora vogli dare una spintarella alla vasca, poi si vedrà..... |
direi proprio un'ottimo lavoro vista la profondtà,bravo ottimo
|
batteri?
|
Quote:
|
Per gli ospiti devi avere nitrati e fosfati immisurabili, indipendentemente da 14gg detti nella guida..
|
Quote:
|
molto bene..
|
arrivato tutto e iniziato le dosi...
zeoback- 4 gocce al giorno per 2 set. zeofood- 4 gocce al giorno per 2 set. zeostart 5ml al giorno per 3 giorni,poi 1ml al giorno per 2 set. zeolite nel reattore artigianale, e carbone in un pasaggio obbligato dell'acqua.... luce a palla e skimmer regolato abbastanza bagnato, mi è anche arrivata la ehime compact da 600 con cui alimento lo skmmer, l'altra eden non mi convinceva essendo regolabile da 400 a 800 preferisco alimentarci il refugium..... vediamo come si evolve la vasca:-) P.S. senza refugium collegato la vasca sta sui 140 litri netti, uso le dosi valide per 100 litri,nn dovrei avere problemi#19 |
Tutto ok ma io farei 1ml al giorno di start2 per due settimane..
Ah, il bak mettili rigorosamente in frigo e dosa insieme bak e food, entrambi lontani dallo start2 |
Gia sei ripartito...grande complimenti#25
|
molto bene, stai procedendo con cura..
|
ok Luca;-) back cmq era già in frigo ora ne ho 2 non si sa mai #18.....3 giorni voglio farli a 5 ml da dopo 1ml e via......
Pirata il tempo di riorganizzarmi e via di nuovo, non c'è la facevo più senza smanettare vicino alla vasca :-)),credo che mi capite bene..... Buddha ora è tardi, domani posto foto dello skimmer e vediamo insieme di trovare una giusta regolazione, che io con questi skimmer abituato al tunze non ci capisco un H....quando penso di aver trovato la giusta regolazione lo lascio incustodito, dopo qualche ora torno e il bicchiere strabocca:-(......fino ad ora la migliore soluzione era pompa da 800 con aria e scarico aperti a menetta, se non riusciamo a regolare il tutto con pompa da 600 mi sa che torno al vecchio setup!!! notte a tutti |
ok, aspetto foto..
|
allora ho fatto anche un video http://img709.imageshack.us/i/v100715002.mp4/ scusate ma yuotube stamani non mi va....
nel video si vede la schiuma che sale e scende, nella fase in cui sale si forma una schiuma finissima,poi all'improvviso le bolle d'aria diventano tutte grandi e la schiuma scende, per poi rifare tutto da capo(vedere video) il setup dello skimmer in questa fase è: pompa 600l/h aria tutta aperta e scarico abbastanza chiuso..... ora le foto: foto in questione pompa 600l/h aria CHIUSA e scarico apero al max http://s3.postimage.org/uDVtJ.jpg foto in questione....pompa 600l/h aria e scarico aperti al max http://s4.postimage.org/ephBr.jpg ora in base a questo, si può trovare il giusto livello di dove far arrivare l'acqua o schiuma tramite lo scarico??? però ho notato questa instabilita della schiuma(sali scendi) al momento in cui entra in gioco il rubinetto delo scarico.... che si fa???? |
Marco ci sei????:-))
|
È molto strano che tu abbia quel su e giu.. A meno che non dipenda dalla pompa di carico...
|
la pompa funziona bene, forse è un pò piccola, ma aumentando la portata supererei abbastanza lo scambio che c'è fra vasca e sump!!!bohh
|
si ci sono, ma riprendo domani..scusa visto tardi
|
la pompa di carico non c'entra niente con lA schiuma che va su e giù..che in effetti non ti so spiegare..hai modificato lo scarico? sembra come se qualcuno aprisse e chiudesse lo scarico continuamente..
il livello lo terrei comunque un paio di cm sopra al collo del bicchiere cioè poco sopra l'attaccatura del bicchiere allo skimmer..e poi da lì regoliamo.. |
se la pompa di carico avesse variazioni di portata non avresti l'effetto del su e giù??
|
a me lo faceva anche il mio wave 400p per via del tubo di scarica che andava sottacqua e quindi poi dopo un po' spurgava l'aria in eccesso facendo scendere la schiuma..... prova magari succende anche a te.
|
Marco saresti cosi gentile da farmi un segno sullo skimmer per farmi capire dove far arrivare cosa??? cioè livello acqua con aria chiusa o livello schiuma con aria aperta???
all'uscita dello scarico ho messo 2 curve a 45° che vanno in giù ma non modificano il corso dell'acqua e in cima lo scarico è libero e non sommerso dall'acqua..... http://s2.postimage.org/cQxS.jpg |
Quote:
|
skimmer
farei arrivare l'acqua ad aria chiusa fino al segno che ti ho fatto poi apri l'aria..temo che modificando lo scarico hai in qualche modo sconvolto il livello se fa quel su e giù..prova a togliere le modifiche e vedi se lo fa ancora..
:-)) http://s1.postimage.org/gXFWA.jpg |
Marco provato, ma la schiuma trabocca dal bicchiere, ho provato invece a far arrivare l'acqua(aria chiusa) proprio dove inizia a ristringersi lo sky, dove inizia la plastica nera per intendersi, poi ho aperto l'aria e magicamente nel collo la turbolenza di bolle è sparita, ora vedo bene le bolle finissime che man mano salgono e diventano più grandi fino a creare il classico effetto nel bicchiere, ossia man mano lo sporco sale accompagnato da bolle enormi poi scoppiano e di nuovo dall'inizio fino a traboccare.....scusate se mi spiego male ma non trovo altri termini per descriverlo:-)).....
posto le foto dello scarico,che secondo me non modifica l'effetto di caduta dell'acqua, poi non so ditemi voi.....prima c'era una curva a 90°(Marco te conosci bene :-))) ora c'è ne sono 2 a 45° che si snodano un pò fino ad arrivare dove dico io... http://s2.postimage.org/z2S0.jpg http://s4.postimage.org/iFY7S.jpg http://s1.postimage.org/gZuG9.jpg ------------------------------------------------------------------------ P.S. grazie a tutti per l'interesse.....gradisco molto :-)) |
diciamo che in effetti lo scarico dovrebbe mantenere una certa costanza nella portata quindi non dovrebbe modificare nel tempo la situazione (a meno che si intasi ovviamente).. se poco sopra il collo ti trovi bene allora lascialo, dpende da quanto deve schiumare e come vuoi che schiumi l'altezza da tenere, non è una regola, io mi trovavo bene pochi cm sopra il nero..lo lascerei girare qualche giorno non toccando più niente così ci renderemo conto..
|
Oggi è venuto anche Qbacce(luca) abbiamo trovato una giusta regolazione, almeno per ora la situazione nel bicchiere è stabile e non c'è sali e scendi...abbiamo anche tolto il rubinetto dell'aria, ora ne passa di più, magari il fatto potrebbe essere collegato!!!!
via vediamo fra qualche giorno come procede:-)) |
bene..........
|
lo sky sta viaggiando di brutto, bella schiuma fine fine,certo il colore non è scuro ma in vasca ci sono solo le rocce e anche belle spurgate quindi non mi aspetto altro:-)) appena ci metto tutti i miei pesciozzi credo che la musica cambia abbastanza!!!
|
bene bene..
|
ci vuole un sacco di pazenza azz come ti capisco mate x fortuna i pesci potevi metterli da altre parti io ho dovuto trasferire tutto quindi ti lascio immaginare come va tutto a rilento.
che ci vuoi fà calma e sangue freddo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl