![]() |
ma è normale che sono 4 mesi che ho sto acquario e sono ancora pieno di alghe?
|
io sto cercando di capire qual'è il problema ...ci sarebbero tantissime domande da fare , solo che facendone 1 al giorno , tra quello che dimentico e tutto il resto siamo sempre fermi , dovresti fare un quedro dettagilato della situazione
|
dai anche io non ho voglia di rileggermi tutto..
|
il problema persiste!!!
nonosante integro tutti i giorni con KH e calcio della kent i valori non salgono!!!! uso ache A+B sempre kent ma niente... le alghe verdi ci sono ancora!!! a volte si sbiancano, le aspiro, ma poi ricrescono... i valori sono quelli postati!! la vasca ha 5 mesi! ho una pacagnella e una turbo, la vasca è grande 50x50x50, non faccio cambi d'acqua, ne feci solo uno circa 2 mesi fa ( cambiai 10litri), i test sono salifert, ho skimmer h&s110 che filtra parecchie skifezze... ma le alghe ci sono, e le rocce sono anche piene di alghe morte, ma coralline niente.... poi ho notato che i vetri si stanno riempiendo di sostanze bianche che pur spazzolando non vanno via... devo comprare un raschietto da aquariumline? |
caida , certo , probabilmente i test non sono il massimo ... se hai alghe e persistono è prechè hai sostanzialmente un eccesso di NITRATI E FOSFATI .... inizia con cambi settimanali di 30litri , anche 40 se riesci, aspirando tutte le volte sedimenti e le alghe ( se passi con la canna che usi per aspirare sopra alle alghe alcune si staccano ) i cambi falli in modo accurato facendo sciogliere bene il sale, usando una buona acqua ed un buon sale, mantenendo la salinità e la temperatura uguale a quella della vasca . se vuoi posta una foto della sump , come tari lo schiumatoio ?
|
in questo post mi avevano consigliato di non fare cambi d'acqua per non alimentare di nutrimenti le alghe...
ps che altro pesce posso mettere a far compagnia alla pacagnella? pagliaccio? |
Beh le alghe godono di nitrati e fosfati alti, cambi d acqua ammesso che il sale e l'acqua Osmotica siano buoni, li abbassano:.
|
sui vetri ci sono delle incrostazioni bianche...
che sono? come le rimuovo? cmq sto cambiando acqua 10 litri ogni 2-3 giorni... vediamo come và... nel frattempo mi sono finiti i buffer calcio e KH e pure gli A+B, ma i valori non sono saliti... calcio e kh sono sempre bassi... pensavo di acquistare come buffer in polvere GROTECH? 1kg costa 14euro... come li doso??? e gli A+ B della prolabmarine vanno bene? come doso il tutto??? posso aggiungere un pagliacccetto? PS come mai le cralline non si fanno vedere ancora??? devo aumentare di molto il calcio?? -04-04 |
Le incrostazioni saranno carbonato di calcio..
|
come le tolgo le incrostazioni? con lametta? con la calamita non vanno via...
poi ho notatp che le incrostazioni di calcio si formano dove ci sono dei raschi sulla vasca... |
Con la lametta si tolgono si.. A me piacciono..
|
sto facendo cambi d'acqua, circa ogni 3 giorni cambio 10 litri di acqua...
sto integrando magnesio, kh e calcio, quest'iltimoo è ancora basso... integro con buffer in polvere grotech... poi sto mettendo 15ml a giorni alterni di A+B della prolabmarine... ho inserito carbone attivo e lo terrò per 15 giorni... lo skimmer lavora bene, raccoglie molto sporco! |
ok , adesso , prova a postare i valori no3 kh calcio ...
|
stamattina li ho misurati:
NO3 0 KH 7.7 calcio 200 ho cmq integrato per 3 volte il calcio, stasera o domani lo rimisuro! ------------------------------------------------------------------------ se faccio sviluppare alghe coralline vado a debellare le verdi? |
Il magnesio quanto e'?
|
mg 1230
che altro devo fare per far sparire tutte le alghe verdi??? |
continua a mantenere quasti valori , il calcio sei sicuro che sia a 200? che luce hai e da quanto non la cambi? non ricordo la tuaparte tecnica , che schiumatoio hai ? quanti pesci ?
|
la parte tecnica la leggi in firma...
comunque: extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250 quindi la luce è a LED, ci sono 30LED cree di cui 17 bianchi e 13 blu ho un solo pesce pacagnella e una turbo... vorrei aggiungere un pagliaccetto... va bene? cosa dovrei fare? |
posta una foto della sump e della vasca ... prima vorrei capire cosa c'è che non va nella tua vasca, poi puoi mettere qualche pesce anche se prima metterei i coralli ... ....
|
adesso non sono a casa...
come torno le inserisco. il prob potrebbe essere la lampada a led? eppure sono 30led cree |
non penso sia colpa dei led almeno che non abbiano una temperatura bassa , non conosco questo genere di illuminazione , andiamo comunque per gradi ...
|
fosfati e silicati?
|
zero entrambi!
ma il calcio perchè non sale? sto integrando sempre... oggi ho dato razione tripla di calcio!!! domani vi dirò i valori! ho il calcio grotech in polvere, però ho notato che un pò è a pallini e il resto polvere... è normale? |
aspetta ad esagerare con il calcio controlla se il test funziona .....prova a misuraare l'acqua nuova
|
Quote:
|
ma io ho ZERO alghe coralline in acquario...
quindi credo che il calcio sia basso... |
Prepara quel miscuglio anzi aggiungi anche bicarbonato di sodio cosi sistemi anche il kh.. Fai tipo 10 g CaCl2 + 5g di Na2CO3 e 5 g di NaHCO3, avrai un leggero eccesso di sodio che alzera' un Po il pH il che favorisce le coralline.. Le sostanze le. Prendi in farmacia, il bicarbonAto al zupermercato.. Ne dosi un cucchiaio da minestra e controlli calcio e kh...
Per la cronaca il cloruro di calcio e' il turbo calcino della Kent... Per risponderti sul calcio a pallini e polveroso... Di solito il cloruro di Calcio CaCl2 anidro e' a pallini , l'idrossido di calcio e' molto polveroso. Sara' un miscuglio delle due sostanZe il tuo preparato.. Ma l'idrossido ( kalkwasser) e' molto poco solubile e quindi alza pochissimo il calcio.. ------------------------------------------------------------------------ Dubito che sia Il Calcio il problema anzi sicuramente non lo e'... Quanti kep in hanno str cree? |
caida , non è detto le alghe coralline sono molto influenzate dal tipo di illuminazione , poi avendo molte filamentose , stentano a venire ... facendo cambi regolari , ed incrementando il calcio , dubito che tu abbia quel valore , almeno che non ci sia un problema nel sale o nel test ...
|
allora ho fatto un bicchiere di acqua nuova, con osmosi e sale, misurato la salinità e portata a 35...
ho fatto il test, calcio 390.. quindi presumo che il test sia buono... http://s4.postimage.org/dmVxi.jpg http://s4.postimage.org/dnNpr.jpg http://s4.postimage.org/dnZT9.jpg |
ok , diciamo che manca calcio in vasca .... anche se il valore che hai nell'acqua nuova mi fa venire dubbi sia sulla qualità dei test che su quella del sale ... che sale usi ? e conservato bene?... io inizierei con cambi settimanali del 30% (40l) la situazione è ancora marcata , ma sembra che sia in fase di miglioramento ...aspira con il tubo per il cambio tutte le alghe che vengono via da sole ... poi dovresti dirmi come tari lo schiumatoio e quanta acqua cade in sump. cercando di essere il più preciso possibile dimmi quanti secondi impiega l'acqua dello scarico in sump a riempire un contenitore da 1 litro ...una fotina ?
|
Per me il tuo test del calcio è fallato o sbagli la misurazione. Visto che siamo vicini te lo faccio io un test.
N° 2 con cosa testi no3 e po4? Gli no2 li testi? |
caida , ti avviso , se fai passare un'altra settimana senza discutere , dimentico di nuovo tutto :-D
|
I kelvin dei led please?
|
marcooo sono nicola di mola!
ti sto ancora aspettando a casa... questi i led: bianchi: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943 Blu: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775 tot 30 LED ( 18 bianchi e 12 blu ) |
Non riesco a capire i kelvin delle cree che hai messo..ma non riesco a capire cosa altro possa essere ....
|
come scarico e carico ho il ssistema xaqua...
e la risalita è heim 1250... in sump ho lo skimmer H&S110 e il riscaldatore jagger... |
ho capito che hai lo schiumatoio h&s 110 , volevo sapere se è tarato correttamente e se è possibile sapere quanto impiega lo scarico xaqua a riempire un contenitore da 1 l cercando di essere il più preciso possibile ....mi sembra che ci stiamo girando intorno ... hai capito per i cambi ?
|
credo sia ben tarato perchè schiuma molto e il bicchiere si riempie di schifezze, lo pulisco ogni settimana...
il tubo dello scarico è al livello dell'acqua nella sump... è un mezzo casino misurare in quanto tempo cade un litro perchè il tubo dello scarico è lungo e uscendolo dalla sump non cadrebbe dritto... come si può fare? ho da poco aggiunto razione tripla di calcio direttamente in vasca vicino la pompa di movimento, come consigliato sulla confezione... di solito prendo un bicchiere di acqua della vasca e sciolgo li il calcio, poi inserisco in vasca... stamattina ho effettuato un cambio di 10litri... tra 2 giorni cambio altri 20 litri? va bene? non posso cambiare + di 20 litri contemporaneamente perchè la tanica che ho è di 25 litri... |
1000 supposizioni , non vanno una realtà ...anche se non cade diritto , non importa ....che prodotto usi per il calcio ? e meglio fare uno cambio grosso che tanti piccoli .... fai 25litri , più un secchio ...
|
il calcio che uso è grotech in polvere...
prima usavo kent sempre in polvere, l'ho cambiato apposta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl