AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24765)

maxtomli 16-10-2006 08:57

mmm non so che fare.... #24 quante caridine potrei inserire?

Massimo

marco87 16-10-2006 13:18

in 70 litri 7-8 direi...dicono uno ogni 10 L se ben ricordo... #24

maxtomli 16-10-2006 23:44

cavoli quindi riepilogando in 72l lordi posso mettere 2 ram 8 neon 3 oto e 7 caridine, ed io che pensavo di vedere il mio acquario mezzo vuoto....

Massimo

marco87 17-10-2006 13:10

beh il carico organico di una caridina è piuttosto contenuto anche se trovano tante alghette da mangiare cacano come leoni... :-))

maxtomli 17-10-2006 13:42

Aspetta... Più mangiano, più -e55... meno mangiano meno defecano... il ragionamento non fa una grinza! ma le caridine mangiano solo i resti di cibo o anche le aghe?

Massimo

ElBarto 17-10-2006 14:58

vero, le caridine cacano ke è un piacere.
mangiano anke le alghe.

marco87 17-10-2006 15:47

mangiano un pò di tutto, mangime alghe, pesci morti...

ElBarto 18-10-2006 00:09

adorano i pesci morti
cmq non le ho mai viste fare le skizzinose nei confronti di nulla

nel senso ke mangiano davvero anke il nulla.
le trovi li sul niente a pinzettare e mangiare.
vabè, magari sarà qualcosa ke non vediamo ad okkio nudo dai... :-D :-D :-D

maxtomli 18-10-2006 00:24

ho aperto un altro post nella sezione delle caridine e li mi è stato assolutamente sconsigliato di inserire le caridine con i ram, soprattutto in un acquario 60*30*40, che non è certo un oceano, mi piange il cuore ma a meno che non ci sia qualcuno che mi dica il contrario basandosi su esperienze vissute, mi sa che lascio stare le caridine e mi dedico solo ad Arturo (il ram) ed i suoi compagni

Massimo

marco87 18-10-2006 17:31

per quale cause te l'hanno sconsigliato?
io le caridine le ho tenute con viejita, ram e scalari e solo gli ultimi una volta me ne hanno fatta fuori una... #06

maxtomli 18-10-2006 17:44

Me le hanno sconsigliate perchè i ram se le mangiano, le vedono piccole come le "dafnie" di grandi dimensioni e quindi le trovano molto appetibili!

Massimo

marco87 19-10-2006 13:27

:-D :-D :-D che sono dafnie transgeniche??

le japoniche in genere saranno grosse 6-7 volte una dafnia... :-))

maxtomli 19-10-2006 18:35

Ah boh, io non so nemmeno che faccia ha 'na dafnia!!!! :-D

Massimo

marco87 19-10-2006 19:22

no comunque se non le trovi proprio in fasce e non capita mai nei negozi per le japoniche non credo ci sia problema...stai solo attento a quando le inserisci che magari le scambiano veramente per cibo ma dopo non credo ci siano attacchi se gli dai da mangiare....al massimo fai una prova con un paio prima di prenderne altre... :-)

maxtomli 19-10-2006 20:44

Domani ne vado a prendere 3 belle cicce e vedrò di tener lontano il ram nel momento in cui le metto dentro.

Massimo

ElBarto 19-10-2006 22:03

inseriscile kuando el luci saranno spente già da un pezzo, cos'ì riduci ancora il riskio

R3dKr0W 19-10-2006 22:33

http://img204.imageshack.us/img204/8...ppiettaam7.jpg

Salve ragazzi oggi ho preso questa coppietta 15 euro, che ne pensate?
Purtroppo non so se è realmente una coppia, mi son fidato del ventre rossiccio e del negoziante.
E' una foto scattata velocemente, nel caso provo a farne di migliori.

Ciao,
Umberto.

maxtomli 19-10-2006 23:09

Sicuramente il pesce in foto è maschio... lo si nota dalla cresta pronunciata! Lei?

Massimo

marco87 20-10-2006 04:30

si è una, sembra, bella coppia... :-)

maxtomli 20-10-2006 09:19

Scusate, ma dov'è la femmina?

Massimo

ElBarto 20-10-2006 12:36

il maskio è maskio, si vede dalla pinna dorsale.
la presunta femina ha il ventre rosato per cui dovrebbe essere proprio femmina.
anke se dalla foto la pinna dorsale sembra da maskio, ma la foto è sfocata per capire bene


cmq anke a me sembra un acoppia.
e sembra anke bella in salute.

ElBarto 20-10-2006 12:38

i valori migliori per ramirezi quali sono?

R3dKr0W 20-10-2006 14:52

Il negoziante ne aveva una decina, ho preso il maschio dominante (quello più grosso, colorato e attivo per intenderci) e l'unica femmina.

Siccome cercano cibo nel basso/fondo le scagliette non cadono. Ho provato a spruzzare qualche scaglietta con la siringa, ma ho il problema inverso (cade velocemente).
Cosa mi consigliate di fare?

R3dKr0W 20-10-2006 15:54

Alcune foto appena scattate:

MASCHIO
http://img120.imageshack.us/img120/5121/m1jg6.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/5411/m2qi0.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/3545/m4gh8.jpg

FEMMINA
http://img140.imageshack.us/img140/3529/f1ny9.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/794/f2km1.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/9916/f3yb2.jpg

Ciao,
Umberto

marco87 20-10-2006 16:52

come cibo di base ci vuole decisamente un granulato... :-)

ElBarto 20-10-2006 17:28

è una coppia #25 #25 #25 #25 #25

R3dKr0W 20-10-2006 19:01

Comprato il granulare e 2 Gyrinocheilus. Ho girano per mese tutti i negozi ma niente otocinclus -04 spero vadano bene :-)

marco87 20-10-2006 22:31

inzomma...col tempo diventano dei tonni... :-)

R3dKr0W 20-10-2006 22:59

come dei tonni? #06
vabbè dai per adesso son piccoli possono andar bene, poi vedo che fare

maxtomli 21-10-2006 01:57

Per l'acqua: Ricordando che l’obiettivo che vogliamo raggiungere è di avere un ambiente più simile possibile alle zone di provenienza dei ramirezi, sarà importante cercare di dare ai nostri ram un’acqua che sia il più possibile tenera ed acida.Valori che possiamo considerare piuttosto buoni sono:

- KH = 1-3
- GH = 1-3
- pH = compreso fra 5 e 6,5
- Nitriti = 0
- Nitrati = < 10 ppm

Possiamo stabilizzare il valore del pH con l’utilizzo della CO2 (se abbiamo anche piante) se siamo fra 6 e 7, con l’utilizzo di torba per valori inferiori.
La torba potrà essere inserita in piccole quantità monitorando i valori dell’acquario passo passo fino ad arrivare ad una quantità massima di un grammo per litro. Anche le sostituzioni della torba non andranno fatte cambiandone il 100% di colpo, ma con piccole sostituzioni nell’ordine del 20%.
I cambi dell’acqua dovranno essere costanti e il più frequenti possibile, considerando che l’alimentazione corretta per i ramirezi comporta un discreto inquinamento dell’acquario che possiamo combattere solo con i cambi.
L’utilizzo di fertilizzanti liquidi va fatto con attenzione e con quantità inferiori a quelle generalmente consigliate per non creare problemi ai ramirezi.
La forza della pompa non deve essere molto alta, a questo aiuterà anche a mantenere più stabile il pH nell’acquario.

Per il sesso del ram: quello in foto, sicuramente è un maschio, lo capisci dalle dimensioni e dalla pinna che in prossimità del muso è molto pronunciata.

Per ilcibo: praticamente tutto, l'altro giorno ho messo in acquario qualche piccolo frammento di carota lessa ed è stato divorato in pochi attimi

Massimo

marco87 21-10-2006 15:35

non c'è comunque bisogno di esagerare coi valori dell'acqua...un ph tra il 6,5 e il 7 va benissimo i ram ormai sono abituati anche a riprodurre in acque dure...

maxtomli 24-10-2006 13:00

Ma è vero che i ram mangiano 7-8 volte al giorno?

Massimo

marco87 24-10-2006 14:06

-05

no non direi...3-4 va benissimo... :-))

maxtomli 24-10-2006 14:10

Ok, mi sembrava un po troppo....

Massimo

zenzerina 16-11-2006 23:56

Ciao ragazzi...scusate l'ignoranza sui ram:vanno d'accordo con gli scalari?devo allestire il mio primo acquario..Help! :-)

marco87 17-11-2006 00:01

molto dipende da quanti litri hanno a disposizione e com'è allestito l'acquario... :-)

Fabietto-turtles 20-11-2006 23:02

Anche io dovrei riallestire il mio acquario(200 l) e ci vorrei mettere una coppia di ram 2 ancistrus 2 otocinclus 1 panaque nigrolineatus che mi terrò dai pesci che toglierò tra qualche giorno quando riallestiro l'acquario... volevo sapere come posso allestire il mio acquario in modo da essere perfetto x i ram e quali pesci posso mettere che convivano bene coi ram!

marco87 20-11-2006 23:14

beh in 200L non ci sono grandi problemi...puoi accompagnare la tua coppia con dei caracidi oppure con un altra coppia di ciclidi nani, o anche una coppia di scalare purchè tu riesca a formare dei nascondigli e dei punti con cui delimitare il territorio... :-)

Fabietto-turtles 20-11-2006 23:26

puoi cosigliarmi quale tipo di caracidi potrei mettere??? io sarei intenzionato amettere cardinali/petitella... ma tutti mi sconsigliano i cardinali perchè dicono che si mangerebbero gli avanotti...
e potresti consigliarmi un'altra coppia di cilidi nani???
Gli scalari no...

marco87 20-11-2006 23:32

beh io ho saltavo spesso nidiate con scalari cardinali e altri pesci in vasca, certo devi trovare degli ottimi genitori e avere una vasca ricca di vegetazione e nascondigli, comunque se punti a riprodurli fai prima a spostarli in una vaschetta da una cinquantina di L ad hoc...
sui cardinali ti puoi sbizzarrire...io credo che un bel gruppo numeroso qualsiasi sia la specie faccia una bella figura. per i ciclidi potrei consigliarti gli apistogramma viejita se li trovi, molto belli e prolifici, oppure cacatuoides o nijsseni, nannacara, trifasciata...insomma con tutto quello spazio vanno bene un pò tutti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15981 seconds with 13 queries