AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   NEO NEO NEO FITA....CHIEDE HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2462)

bonzo76 15-04-2005 10:54

Quote:

io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5
#07 #07

Cleo2003 15-04-2005 11:20

Quote:

Originariamente inviata da esnak
io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

Vivere e sopravvivere è diverso.. mi sembra come quello che disse che in fondo il suo pesce rosso era vissuto ben 7 anni.. peccato che la sua vita media sarebbe stata 4 volte tanto... troppo alto 7,5 per i neon, anche se allevati di solito è a 7 , mezzo grado nn è così poco come pensi se loro hanno la conformazione fisica per acque acide

esnak 15-04-2005 12:17

Quote:

sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
concordo con japigino

bonzo76 15-04-2005 12:25

Quote:

sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....


concordo con japigino
be allora a questo punto, il fritto misto non è sbagliato? è questo che state dicendo? con questa teoria tutti i pesci riprodotti in allevamento possono tranquillamente stare insieme giusto? ma allora perchè stiamo qui a perdere tempo? ognugno butti in vasca quello ke più gli piace e se poi i pesci muoino poco male, tanto in negozio ne trovi altri

Tizianadr 15-04-2005 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Quote:

Originariamente inviata da esnak
io ho 5 neon e 6 guppy (3 femmine e 3 maschi) stanno benissimo insieme...
al momento no problem Ph 7.5

Vivere e sopravvivere è diverso.. mi sembra come quello che disse che in fondo il suo pesce rosso era vissuto ben 7 anni.. peccato che la sua vita media sarebbe stata 4 volte tanto... troppo alto 7,5 per i neon, anche se allevati di solito è a 7 , mezzo grado nn è così poco come pensi se loro hanno la conformazione fisica per acque acide

ciao cleo

io pensavo di allestire con i suguenti pesci l'acquario (una volta pronto):

guppy
caradine japoniche
cory (quelli di allevamento) un paio
forse wagtail

che dici? mi sembra dovrebbero andare bene, anche si ti diro0 che nelle schede di AP i valori di PH dei guppy e' di 7.0- 7.5 mentre nel forum mi hanno detto che va da 7.5 a 8.00 -:33
be' ce' una bella differenza, chi ha ragione?!?! e sto' punto anche x gli altri pesci come faccio a sapere su che valori fidarmi?? #24

bonzo76 15-04-2005 12:37

io ho la stessa configurazione che hai tu e direi che va bene, unco appunto i cory mettili almeno in gruppi di 4-5 e possibilmente tutti uguali

binghetto77 15-04-2005 13:10

tornando alla C02 artigianale.... avrei una domandina anche io :-))
una volta preparato il tutto la bottiglia a che altezza bidogna metterla rispetto l'acquario???
stesso libello??? in alto??? in basso (non credo)?

bonzo76 15-04-2005 13:38

io ce l'ho allo stesso livello della vasca

Nightsky 15-04-2005 14:09

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
io ce l'ho allo stesso livello della vasca

io un po' + in basso.

basta che nn sia sopra.

neon e guppy... #07

bonzo76 15-04-2005 15:08

Quote:

neon e guppy...
lasciamo stare, non ho nemmeno più le forze di pensarci..... in fin dei conti siamo in un mondo libero.... o no?

Tizianadr 15-04-2005 15:23

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
io ce l'ho allo stesso livello della vasca

ma come allo stesso livello? la hai incollata alla vasca? e il tubo poi lo fai passare per il coperchio?
-d12

e per quanto riguarda il mondo libero #26 non sono per niente d'accordo, intanto non esite, e secondo queste povere bestie le vogliamo far star bene o no!!!! e' giusto che chi ne sappia di piu' lo dica e ridica a chi sbaglia che sta sbagliando o che sta mettendo a repentaglio delle vite....insomma anche loro sono esseri viventi!!! #36#

va be scusate ...spero abbiate capito cosa intendo! :-)

Phil 15-04-2005 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Tizianadr
per quanto riguarda il mondo libero #26 non sono per niente d'accordo, intanto non esite, e secondo queste povere bestie le vogliamo far star bene o no!!!! e' giusto che chi ne sappia di piu' lo dica e ridica a chi sbaglia che sta sbagliando o che sta mettendo a repentaglio delle vite....insomma anche loro sono esseri viventi!!! #36#

quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...

ciauz ;-)
Phil

bonzo76 15-04-2005 15:46

Quote:

quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...
ci hai preso in pieno, e chi si stufa di queste cose poi è il sottoscritto che non è altro che un neofita. Il fatto non sta nell'essere più o meno esperti ma nel fatto di avere una coscienza e capire che gestisci la vita di altri esseri viventi che non ti hanno chiesto di vivere nella tua vasca, ma lo hai deciso "tu", e visto che lo hai deciso abbi almeno la decenza di farli stare al meglio delle tue possibilità

è così che la penso, poi se vogliamo accettare i compromessi, allora il discorso è diverso.

scusate lo sfogo

Tizianadr 15-04-2005 16:46

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
Quote:

quello che intendeva lui è che ogni santissimo giorno ci sono almeno 3 o 4 persone (ma anche di più) che vogliono tenere o già tengono pesci incompatibili, poi alla fine uno si stufa di ripeterlo...
ci hai preso in pieno, e chi si stufa di queste cose poi è il sottoscritto che non è altro che un neofita. Il fatto non sta nell'essere più o meno esperti ma nel fatto di avere una coscienza e capire che gestisci la vita di altri esseri viventi che non ti hanno chiesto di vivere nella tua vasca, ma lo hai deciso "tu", e visto che lo hai deciso abbi almeno la decenza di farli stare al meglio delle tue possibilità


#25
appunto quello che intendevo dire io!! ste' creature avranno il diritto di star bene o devono soffrire per i nostri capricci??

comunque: CO2 allora la bozza che l'hai inscocetatta al vetro dell'acquario?? ;-)

bonzo76 15-04-2005 16:51

no io mi sono costruito un piccolo mobiletto per nasconderla, ma basta semplicemente che metti la bottiglia in piedi sul tavolo a fianco della vasca

Tizianadr 15-04-2005 16:56

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
no io mi sono costruito un piccolo mobiletto per nasconderla, ma basta semplicemente che metti la bottiglia in piedi sul tavolo a fianco della vasca

ma come in piedi ?? scusa ma non capisco e la soluzione come arriva in vasca?

forse mi sono persa x strada?

eh effetivamente buona l'idea di nasconderla, non e' che sia bellissimo avere na' bozza di ex cocacola affianco ad un splendido acquario ;-)

pero' rimane il dubbio della bozza in piedi?? non e' che hai qualche foto vero -69

bonzo76 15-04-2005 17:04

-05 -05 -05 ferma tutto!!! forse no hai capito bene
la soluzione non deve assolutamente finire in vasca!!!!!!
ti spiego (ci provo ;-) ) la soluzione di acqua, zucchero e lievito produce una reazione chimica che sviluppa co2 (gas) che ovviamente va verso l'alto quindi verso il tappo della bottiglia dove tu ci hai incollato il tubo dell'aeratore. A questo punto il "gas" percorre il tubo e arriva in vasca. Il liquido della bottiglia non deve mai andare in vasca mi raccomando.
Quando prepari la soluzione, il livello nella bottiglia ti consiglio di farlo un paio di cm almeno sotto il livello del tubicino dell'aeratore

capito?

Tizianadr 15-04-2005 17:44

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
-05 -05 -05 ferma tutto!!! forse no hai capito bene
la soluzione non deve assolutamente finire in vasca!!!!!!
ti spiego (ci provo ;-) ) la soluzione di acqua, zucchero e lievito produce una reazione chimica che sviluppa co2 (gas) che ovviamente va verso l'alto quindi verso il tappo della bottiglia dove tu ci hai incollato il tubo dell'aeratore. A questo punto il "gas" percorre il tubo e arriva in vasca. Il liquido della bottiglia non deve mai andare in vasca mi raccomando.
Quando prepari la soluzione, il livello nella bottiglia ti consiglio di farlo un paio di cm almeno sotto il livello del tubicino dell'aeratore

capito?

-05 mamma mia avrei fatto una strage..... -97b

vedi che serve ripetere le cose..... :-))

ah ok ora capisco la bottiglia in piedi quindi io potrei anche tenerla per terra e far arriavre il tubo al mio acquario che starebbe su di un muretto 90x90x40, e come avrai ben capito spazio per la bozza sul muretto non ce ne'..... #07

mannaggia....dai domani e' sabato e la prima cosa che compro e' il libro TUTTO ACQUARIO.... ;-)

poi vi mando le foto dell'acquario......magari montaggio passo per passo :-))

cioe' : come NON montare il primo acquario :-D :-D :-D

bonzo76 15-04-2005 18:19

penso non ci siano problemi se la metti in basso, i gas tendono ad andare verso l'alto, cmq so che certi montano sul tubo una piccola valvolina di non ritorno che evita il problema dei vasi comunicanti, ma su questo non so aiutarti molto, mi dispiace.
Buon divertimento per domani, e mi raccomando fai le cose con calma e vedrai che verrà un capolavoro ;-)

Simo 15-04-2005 21:59

se metti i poecilidi e non vuoi fare un olandese e complicarti troppo la vita la co2 puoi anche non metterla ;-)

Cleo2003 16-04-2005 19:24

Tiziana.. per i guppy sul Mergus (atlante di acquarium.. libro molto bello e da tutti considerato uno dei migliori... peccato ora nn lo si trovi più in italiano) viene messo 7-7,5 come ph buono (è scritto fino a 8,5), i cory nn son tutti uguali (wagtail nn lo trovo.. nn è che ti riferisci ai platy ?) cmq fino a 7,5 ed entrambi stan bene in acqua fino a 25 gh (meglio intorno a 15).
Le caridine io le tengo ad un ph 6,6 kh 3 e gh 5.. so che per loro se l'acqua è dura nn è male (al limite cambiano molto più frequentemente la corazza) nn so il ph.. ma appunto mi sembra che molti le tengano fino a 7,5.

bonzo76 16-04-2005 22:25

si io tengo guppy, cory paleatus e japonica a PH 7.5 #36#

Tizianadr 18-04-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Tiziana.. per i guppy sul Mergus (atlante di acquarium.. libro molto bello e da tutti considerato uno dei migliori... peccato ora nn lo si trovi più in italiano) viene messo 7-7,5 come ph buono (è scritto fino a 8,5), i cory nn son tutti uguali (wagtail nn lo trovo.. nn è che ti riferisci ai platy ?) cmq fino a 7,5 ed entrambi stan bene in acqua fino a 25 gh (meglio intorno a 15).
Le caridine io le tengo ad un ph 6,6 kh 3 e gh 5.. so che per loro se l'acqua è dura nn è male (al limite cambiano molto più frequentemente la corazza) nn so il ph.. ma appunto mi sembra che molti le tengano fino a 7,5.

si il wagtail e' una qualita' di platy (scusa se non ho specificato)
ok quindi tutti i pesci da me elencati stanno bene nei seguenti valori: PH 7,5 e gh 15 (come hai consigliato tu) ok.
Fin qui ci sono, per quanto riguarda i cory, pensavo di prendere quelli di allevamento, e quindi della stessa qualita'.

ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...
ok per il momento sono ancora fase : indagare!!

PET COMPANY: niente da fare nella mia zona non ci sono...forse mestre, in compenso ho trovato un tenerife 88 askoll in vendita tutto completo con filtri e materiale filtrante piu' cavetto riscaldatore x fondo, piu' co2 per circa 150euro asta ebay....!! un po' pochino no?? -28d#

mah..cerchiamo ancora i pet in giro...

bonzo76 18-04-2005 11:10

Quote:

ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...
un pò carucce io di media le pago 3 max 4€

Nightsky 18-04-2005 13:34

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
Quote:

ho controllato le piante in negozio vanno dai 5 ai 7 euro...(anubias barteri, cryptocoryne, ecc) meglio che guardi anch'io su acquaingros...
un pò carucce io di media le pago 3 max 4€

da me vanno dai 6 ai 10 e le + care le anubias a 20euro.
cmq ho visto un negozio in italia che partivano da 6euro in su, ed erano tutte da paludario, che schifo #07

se le trovi vai all Ikea ^^'

Cleo2003 18-04-2005 13:52

Nella mia zona le piante le trovavo sui 3-4 euro ma erano decenti appunto solo se prese il giorno dell'arrivo.. già il giorno dopo erano pietose..
Acquaingros cmq è a Cimetta di Codognè (TV).. nn è negozio ma solo magazzino.. però se nn è lontano da te potresti chiedere di passare a prender il materiale tu invece di farlo spedire.

Tizianadr 19-04-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Nella mia zona le piante le trovavo sui 3-4 euro ma erano decenti appunto solo se prese il giorno dell'arrivo.. già il giorno dopo erano pietose..
Acquaingros cmq è a Cimetta di Codognè (TV).. nn è negozio ma solo magazzino.. però se nn è lontano da te potresti chiedere di passare a prender il materiale tu invece di farlo spedire.

si e' molto vicino, ho mandato una mail vediamo che mi dicono

e per quanto riguarda i riflettori per le lampade, ho visto che ne hanno della Juwel all'acquaingros, cosi' potrei fare a meno di aggiungere un neon se metto un paio di riflettori no? ho letto su tecnica dolce che con un riflettore aumenti l'illuminazione del 122%!! dico non e' poco

che dite? o conviene il fai da te?? #24

bonzo76 19-04-2005 18:10

Quote:

che dite? o conviene il fai da te??
io avevo provato sia con il fai da te che con quelli comprati e ti assicuro che non avevo il 122% di luce in vasca, e poi il problema è che il riflettore ti aumenta la luce ma nel punto in cui è il neon. Solitamente le vasche hanno (almeno quelle che ho io ) la parte posteriore meno illuminata e ti ritrovi a non riuscire a far crescere bene le piante in tutta la vasca, aggiungere un neo vuol anche dire, spazio permettendo, rendere molto più omogenea l'illuminazione.

japigino 20-04-2005 10:00

RE
 
Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
Quote:

sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....


concordo con japigino
be allora a questo punto, il fritto misto non è sbagliato? è questo che state dicendo? con questa teoria tutti i pesci riprodotti in allevamento possono tranquillamente stare insieme giusto? ma allora perchè stiamo qui a perdere tempo? ognugno butti in vasca quello ke più gli piace e se poi i pesci muoino poco male, tanto in negozio ne trovi altri

Bonzo non c'è bisogno di scaldarti...se tu avessi letto per intero il mio messaggio non avresti risposto così..... :-)

japigino 20-04-2005 10:06

re
 
ecco il mio messaggio per intero
Quote:

Originariamente inviata da japigino
sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...[glow=red:5ac67d5b9c]in realtà non è così [/glow:5ac67d5b9c]però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
[glow=red:5ac67d5b9c]se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....

[/glow:5ac67d5b9c]

bonzo76 20-04-2005 10:27

Quote:

Bonzo non c'è bisogno di scaldarti...se tu avessi letto per intero il mio messaggio non avresti risposto così.....
non mi scaldo, non ti preoccupare :-D

il messaggio l'ho letto per intero te lo assicur, non faccio le cose tanto per..., e quello che ne ho dedotto sta nella mia risposta, il tuo messaggio mi è sembrato un pò un controsenso, prima dici
Quote:

sicuramente c'è gente che dice che guppy e neon vanno bene...in realtà non è così però ragazzi considerate che i neon ed i guppy che abbiamo nelle nostre vasche sono di allevamento quindi sono pesci estremamente adattabili e che sicuramente non sono nati in acque rispettivamente a ph 6.5 o 7.5....ma più probabilmente in acque neutre....
non mi sembra il caso di scannarci e comunque c'è gente che li alleva insieme da anni...avendo la filosofia del'acquario di comunità....
e qui si capisce che allora poi tanto sbagliato non è, e poi
Quote:

se hai deciso per i neon....iniziati a comprare i test dell'acqua ed inizia a fare cambi con acqua RO (acqua di osmosi) per cercare di abbassare un po' il ph almeno sotto il 7....altrimenti per i pecilidi in genere e quindi per i guppy sono adatti i valori dell'acqua del rubinetto....
dalle mie parti dicono tenere 2 piedi in una scarpa :-D :-D :-D fermo restando che ho ovviamente solo espresso un mio parere

ramses72 20-04-2005 15:55

Salve a tutti....sn noefita ovvero nn ancora,aspetto che mio cognato mi dia il suo . -11 200l xò sn in fermento sto leggendo e leggendo post schede manuali x rendermi conto come devo fare x nn far morire i pesci e creare un bell'acquario e nn intendo solo esteticamente.

#24 Cerco di capire che accozzamenti piante e pesci fare a nche se tutto dipende dai valori dell'acqua.

progetto un acquario dolce,ma le piante posso metterle subito indifferentemente dai valori? -28d#

E come mi regolo su di un acquario cosi grande?

La prima acqua che metto devo subito aggiungerci il biocondizionatore?

Per l'acquisto su internet presso ABIsSI.IT o ACQUAINGROS.IT cosa mi dite c'è da fidarsi?

#25 #22 #25 GRAZIE A TUTTI X I TOPIC SEMPRE UTILI #25 #22 #25

Nightsky 20-04-2005 16:13

le piante le puoi mettere subito,come riempi la vasca di fondo e acqua ^^

il biocondizionatore lo metti anche subito, e se vuoi metti anche dei batteri (tipo Sera Nitrivec)

quei siti internet sono validi, a quanto ho sentito dire qua dentro. ^^

x le piante regolati + sulla luce che hai:

http://www.tropica.com/default.asp

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Tizianadr 21-04-2005 10:51

#17 Buongiorno a tutti....non sto' nella pelle e allora condivido la mia gioia... #22
ieri sono rientrata a casa dopo una noiosa giornata di lavoro e guardate un po' che trovo: -11


eccolo il mio RIO125...alla fine i Pet non li trovavo...ma questa e' stata una sorpresona poiche' dovevo andare sabato prox a prenderlo....

ma che bello che e'....

e come potete vedere e' sopra il muretto fatto apposta per lui... :-))

ah dimenticavo ..la gattina non era inclusa nel pacco!! :-))

allora..ora posso dire OKPANIC.....via alle modifiche e all'occorente....
ma lo devo lavare??? e poi come faccio a spostare il filtro? si rovina se lo stacco e lo rincollo sull'altro lato??

avrete notato che l'acquario e' vicino ad una cassa dell'impianto home-theater di mio moroso -20
non disturbera' i pesci spero??? #24

vanno bene tutti i commenti... ;-)

Nightsky 21-04-2005 11:59

non dovrebbe stare vicino alle cassa surround.... #06

molto bello come acquario, si lo devi lavare(non con saponi, meglio usare il ph minus...), non credo che se stacchi il filtro si rovini.

Tizianadr 21-04-2005 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
non dovrebbe stare vicino alle cassa surround.... #06

.

:-( ma quindi allora come faccio?? sposto la cassa...

a che distanza consigli??

quali danni puo' provocare??

grazie ;-)

bonzo76 21-04-2005 13:41

le onde sonore possono provocare vibrazioni fastidiose per i pesci, poi dipende sempre dal volume :-D

il filtro non è attaccato con delle ventose per caso? se così fosse puoi spostarlo

Nightsky 21-04-2005 14:49

io ho una radio e il pc "vicino" alla vasca, ma non accendo quasi mai ne la radio ne le casse e se lo faccio mai a volume alto, sempre molto soffuso...
e sono a distanza di + di un metro...

balabam 21-04-2005 15:19

Se la cassa non è diretta verso l'acquario (cosa probabile...) e il volume è nella norma, non dovrebbe creare grossi problemi...

bonzo76 21-04-2005 15:40

se poi vedi coridas imboscati negli angoli a spacciare pasticche da fondo, allora preoccupati :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10340 seconds with 13 queries