AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova sfida - cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245646)

Orysoul 23-05-2010 22:18

guarda di inserimenti ne esistono a centinaia, per i pesci va a gusto, l'unica cosa che posso dirti e quella di controllare sempre che pesce si sta mettendo in vasca, alimentazione,habitat,comportamento, insomma un pò tutto per non rimanerci male una volta inserito...cmq non scartare l'idea del farfalla ho detto solo di stare attento al tipo ;-) il rostratus potrebbe andare solo che ti mangia anche i spirografi:-))
cmq leggi qui che ti sarà utiliiiiissssssssimo almeno scegli con criterio!!!!http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...pfft-pesci.asp

in un cubo vedrei bene anche un gruppettino di cromis o anthias dai leggi la guida e di cosa ti intriga :-))

P.S. la bavosa caga come un bue, ma merita veramente tenerla,1 perchè mangia le alghe in continuazione 2 ti fai troppe risate nel guardarla,e buffissima e quando ti avvicini al vetro ti guarda...poi impazzisce con l'immagine riflessa del vetro..

pepot 23-05-2010 22:27

grazie per i tuoi consigli
il mio negoziante ha anche una coppia di pesci molto belli
sono piccoli ed hanno il muso tipo buldog
il maschio ha i piccoli nella bocca
hanno una livrea marrine con fasce nera orizzontali e qualche puntino
sono bellissimi ma non vedo le loro schede

Orysoul 23-05-2010 22:32

http://www.mare2000.it/Pescimarino/pterapogon.htm
ekkoti servito ;-)
pesco molto bello e pacifico, se decidi di inserirli in vasca okkio a cosa inserisci dopo, amano la calma in vasca essendo pesci lenti, e soprattutto quando è l'ora di mangiare non ci devono essere pesci famelici che si fiondano sul cibo e lo divorano tutto, lasciandoli a bocca sciutta, i pagliacci vanno bene compresa la bavosa....ma molti altri

pepot 23-05-2010 22:40

azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D

Auran 24-05-2010 00:27

pepot, ho visto che hai preso il WM4...se ti puo interessare fatti una lettura...:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wm4.asp

per il resto che dire...continua così... ;-)

pepot 24-05-2010 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3027362)
pepot, ho visto che hai preso il WM4...se ti puo interessare fatti una lettura...:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wm4.asp

per il resto che dire...continua così... ;-)

fatto grazie

oggi ho montato la T per l'impianto di osmosi subito dopo il contatore dell'acqua per avere la massima pressione possibile
inoltre ho montato il fondo nero sui due lati della vasca
http://img690.imageshack.us/img690/5...0101151.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img17.imageshack.us/img17/270...0101152.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Orysoul 24-05-2010 19:13

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3027209)
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D

si la descrizione ci prendeva molto, cmq è l'unico pesce con la faccia a bull dog:-D:-D:-D

Mare 2000 è abbastanza buona come guida un pò troppo generica, es. per tutti i centropyge da lo stesso comportamento, mentre quella è solo una linea di massima, poi fra loro un pò si differenziano, cmq per farsi un'idea va bene,, se cerchi di più un buol libro sui pesci non guasta ;-) dai un'occhiata su neogea

we ma quest'acqua quando la mettete :-))???

pepot 24-05-2010 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3028397)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3027209)
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D

si la descrizione ci prendeva molto, cmq è l'unico pesce con la faccia a bull dog:-D:-D:-D

Mare 2000 è abbastanza buona come guida un pò troppo generica, es. per tutti i centropyge da lo stesso comportamento, mentre quella è solo una linea di massima, poi fra loro un pò si differenziano, cmq per farsi un'idea va bene,, se cerchi di più un buol libro sui pesci non guasta ;-) dai un'occhiata su neogea

we ma quest'acqua quando la mettete :-))???

per fare le cose per bene ho comprato la cartuccia della membrana osmotica nuova
una 100 galloni
mi arriva mercoledi
quindi mercoledi mattina monto sump, foro vasca per xaqua, e schiumatoio
giovedi metto l'acqua e venerdi finalmente salvo inconvenienti le rocce #27

dany78 24-05-2010 19:56

bhè vedo che ti stai muovendo egregiamente se il buon giorno si vede dal mattino farai una bella vasca,mi raccomando a nn avere fretta nell'inserire animali prima fai la maturazione come si deve e poi inserisci pesci e coralli mi raccomando ai valori la fretta è nostra grande nemica;-)

Orysoul 24-05-2010 20:05

mettile al massimo le pompe cosi in un giorno il sale si scioglie alla grande!!!

pepot 24-05-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3028478)
mettile al massimo le pompe cosi in un giorno il sale si scioglie alla grande!!!

mi sa che con quelle pompe se le metto al massimo creo uno tsunami :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3028459)
bhè vedo che ti stai muovendo egregiamente se il buon giorno si vede dal mattino farai una bella vasca,mi raccomando a nn avere fretta nell'inserire animali prima fai la maturazione come si deve e poi inserisci pesci e coralli mi raccomando ai valori la fretta è nostra grande nemica;-)

anche se volessi non potrei...........#07
il mio amico negoziante prima di 2 mesi non mi vende una mazza -14-

Orysoul 24-05-2010 22:05

meglio lo tsunami per sciogliere il sale....
il tuo negoziante ti vuole bene allora ;-)

pepot 26-05-2010 20:57

ultime novità:
oggi ho preso lo schiumatoio e la sump
alla fine ho optato per l'LGS 550
ho riempito la vasca di acqua ed ho messo il sale accendendo le 2 koralia 4 al massimo
5 kg di sale di sono sciolti in mezz'ora circa....incredibile
sono arrivati anche i 50 kg di rocce giò stabulate
domani mattina faccio la rocciata con 40 kg circa
quelle che avanzano le riporto al negozio

Orysoul 26-05-2010 22:31

ottimissimo!!!! metti subito foto è ;-)

pepot 27-05-2010 12:37

appena finita la rocciata
ho usato circa 40 kg
la sump ancora non è in funzione perchè devo aspettare ancora 12 ore per cui niente scarico e niente schiumatoio............... solo pompe di movimento
il termoriscaldatore quindi è provvisoriamente in vasca
sono un vero dilettante è vero
non appena si pulisce un poco scatto 2 foto

pepot 27-05-2010 19:47

ecco le foto
la grotta principale in basso ha una piccola uscita sul lato posteriore
la grotta secondaria piu in alto ha anch'essa una uscita sul posteiore per facilitare il flusso e magari per consentire ai pesci di passare
tutti i vetri sono liberi ed ho fatto attenzione a non intralciare il flusso da nessuna parte
fa cagare??
http://img72.imageshack.us/img72/400...0101178.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img263.imageshack.us/img263/1...0101185.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img706.imageshack.us/img706/2...0101186.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img686.imageshack.us/img686/4...0101187.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img28.imageshack.us/img28/549...0101188.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Orysoul 27-05-2010 21:07

dai è venuto fuori un bell'atollo!!! magari più avanti in base ai tuoi acquisti e animali, vedrai se togliere qualche roccia dal basso per far spazio a lps da fondo.....cmq bel lavoro!!!
metti una foto frontale anche dell'altro lato cmq che non si vede benissimo!!!

pepot 27-05-2010 21:37

hai ragione
ecco la frontale
http://img709.imageshack.us/img709/7...0101184.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
------------------------------------------------------------------------
domani mattina metto in funzione la sump
aggiungo acqua fino alla tracimazione e faccio qualche altra foto

Orysoul 27-05-2010 21:56

dai è venuta bene!!! bravo, nei cubi trovare la giusta disposizione delle rocce non è semplice,,,,,sai nella vasche rettangolari hai il verso della vasca, in un cubo hai lo stesso verso da tutti i lati :-))......
ma il riscaldatore non ti entra in sump, o devi sempre mettere in circolo tutto????
se cosi fosse fai girare tutto e accendi lo skimmer, senno i valori ti schizzano alle stelle!!!

pepot 27-05-2010 22:17

la sump che vedi in foto posso riempirla domani mattina per cui appena verso l'acqua ci metto il termoriscaldatore e poi faccio partire tutto
devo solo capire bene come far partire lo skimmer
c'è una guida?
grazie dei consigli

Orysoul 27-05-2010 22:44

per lo skimmer va visto bene il modello.....cmq cerca di capire o chiama per farti dire il livello ottimale della colonna d'acqua che deve essere in sump(varia a seconda deti tipi di skimmer)
poi regoli l'aria per la schiumazione.....se vedi che schiuma bianco e riempi il bicchiere velocemente chiudi gradualmente l'aria fino a far venire una schiuma densa e di colore marrone, mi scuro è meglio è...il linea di massima è!!!

pepot 28-05-2010 13:06

ecco le ultime
ho messo la sump in funzione
come risalita una sicce 2.0
schiumatoio lgm modello 550 messo in funzione
l'ho abbinato ad una pompa sicce 1.5
mi manca solo il gomito per riportare l'acqua di uscita della schiumatoio in sump senza farlo cadere dall'alto
poi, su consiglio del negoziante, ho messo nel vano dopo quello della caduta in sump una retina con carbone ed una retina con una resina antifosfati
http://img265.imageshack.us/img265/4...0101189.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pepot 28-05-2010 17:45

2 piccole modifiche alla rocciata
http://img175.imageshack.us/img175/4...0101190.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img717.imageshack.us/img717/9...0101191.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Orysoul 28-05-2010 18:59

sei entrato nel baratro della rocciata.....quando la guardi pensi: ma se quella roccia la metto li, quella la sposto di la dovrebbe essere meglio!!!!! poi ci ripensi,dici no va bene cosi, però stai cercano solo una scusa per spostare ste benedette rocce, alla fine ti convinci, no via sposto cosi circola meglio anche l'acqua che cosi non mi piace!!!! #18


cmq meglio cosi la rocciata, da un bell'effetto...
senti ma parti subito con la luce ho le hai accese solo per le foto????

pepot 28-05-2010 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3033943)
sei entrato nel baratro della rocciata.....quando la guardi pensi: ma se quella roccia la metto li, quella la sposto di la dovrebbe essere meglio!!!!! poi ci ripensi,dici no va bene cosi, però stai cercano solo una scusa per spostare ste benedette rocce, alla fine ti convinci, no via sposto cosi circola meglio anche l'acqua che cosi non mi piace!!!! #18


cmq meglio cosi la rocciata, da un bell'effetto...
senti ma parti subito con la luce ho le hai accese solo per le foto????

minchia se hai ragione
questa notte pensavo alla rocciata ed immaginavo a come ruotare i vari blocchi per farla scendere un poco e lasciare piu acqua in alto
comunque in questo modo non sembra affatto male
per la luce è sempre spenta ed ho acceso i 4 t5 solo per fare le foto
come ti sembra il consiglio del mio negoziante per il carbone e la resina antifosfati?

Orysoul 28-05-2010 19:19

hahahah te le sogni anche la notte,,anche io facevo cosi,,quando ora non penso più alle rocce, sto pensando di rifare tutto da zero :-))......

cmq per resine e company dipende dai punti di vista, io pe la maturazione preferisco non mettere niente e far fare all'acqua il suo corso appunto di maturazione.....fra 3 settimanozze controllino di valori,,,se accettabili cambiettino d'acqua,cosi si aspirano anche i detriti, un pò di carbone, resine se c'è ne bisogno e accensione luci.....

pepot 28-05-2010 19:31

oggi ho dato al vetraio le misura per fare la vasca del ripristino
viene fuori una cosina da 68 litri
tutto nascosto nel mobile posto a fianco alla vasca a sinistra

Orysoul 28-05-2010 19:32

più grande è meno manutenzione devi fargli..... 68 litri per la tua vasca è una bella misura!!!

pepot 28-05-2010 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3033976)
più grande è meno manutenzione devi fargli..... 68 litri per la tua vasca è una bella misura!!!

infatti.................... una volta riempita dovrei stare sereno per settimane #18
------------------------------------------------------------------------
oggi pomeriggio ho messo la prolunga alla scarico dello schiumatoio ed ha cominciato anche a farsi la schiuma scura per cui credo di aver tarato bene il tutto
http://img710.imageshack.us/img710/9...0101193.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img202.imageshack.us/img202/8...0101192.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Orysoul 28-05-2010 21:02

si dovrebbe andar bene,vedo che la schiuma è bella fina....cmq vedi con il corso del tempo, tutti i skimmer hanno il loro periodo di rodazione!!!

pepot 28-05-2010 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3034092)
si dovrebbe andar bene,vedo che la schiuma è bella fina....cmq vedi con il corso del tempo, tutti i skimmer hanno il loro periodo di rodazione!!!

ok....terrò tutto sotto controllo
comunque la settimana prossima passa il mio amico negoziante per controllare che abbia messo tutto bene :-))

Orysoul 28-05-2010 21:20

a occhio e croce ti dirà bravo sicuramente ;-)

dany78 29-05-2010 12:10

bhe direi il il tuo amico negoziante ti stà consigliando al meglio stà venendo una bella vasca;-)

pepot 29-05-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3034704)
bhe direi il il tuo amico negoziante ti stà consigliando al meglio stà venendo una bella vasca;-)

grazie mille
sono passato da poco in uff per vedere come procedeva
lo schiumatoio a distanza di 24 ore dall'avvio sta producendo una bellissima e finissima schiuma marrone che però ancora non è tracimata nel bicchiere
è arrivata però al pelo del cono
lunedi comunque faccio un paio di foto decenti visto che l'acqua adesso è bella cristallina

Orysoul 30-05-2010 22:47

se non dovesse cadere ancora nel bicchiere entro qualche giorno prova ad alzare leggermente l'aria!!!! cmq è sempre in fase di rodazione!!!

pepot 30-05-2010 23:15

oggi sono passato nuovamente in uff
nel bicchiera c'era un dito di liquido marrone ma la schiuma nel bicchiere non era all'apice
quindi devo desumere che il livello sale e scende

Sandro S. 30-05-2010 23:16

pepot, si, in certe condizioni la schiumazione viene inibita per poi riprendere

pepot 30-05-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3036621)
pepot, si, in certe condizioni la schiumazione viene inibita per poi riprendere

ok quindi non devo preoccuparmi
comunque non essendoci alcun carico in vasca (solo rocce) non credo che avrò una grande produzione di liquido marrone giusto?

Sandro S. 30-05-2010 23:26

ne avrai abbastanza, le rocce inizieranno a spurgare e quindi lo skimmer lavorerà parecchio.

okkio a come setti lo skimmer, non troppo liquido e nè troppo secco.

pepot 30-05-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3036627)
ne avrai abbastanza, le rocce inizieranno a spurgare e quindi lo skimmer lavorerà parecchio.

okkio a come setti lo skimmer, non troppo liquido e nè troppo secco.

ok tutto chiaro grazie
si ho capito che la valvolina del tubo dell'aria serve proprio per variare questo parametro tra secco e liquido


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17602 seconds with 13 queries